<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Polo Sportivo Made In Italy | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Polo Sportivo Made In Italy

156jtd. ha scritto:
io apsetterei prima di dire che è meglio del C-Evo. Se sarà questo il pianale della Alfa Giulia io lo spero che sia meglio del C-Evo ..lo spero veramente :?.
Mi spiacerebbe dover cambiare marchio
Dai, per quanti miracoli si possano fare sul C-EVO, un TA-McP-3 bracci non potrà mai essere meglio di un TP-quadrilateri-5 bracci.
Nulla da ridire sul C-Evo in sè, ma non è un pianale da segmenti superiori
 
alkiap ha scritto:
156jtd. ha scritto:
io apsetterei prima di dire che è meglio del C-Evo. Se sarà questo il pianale della Alfa Giulia io lo spero che sia meglio del C-Evo ..lo spero veramente :?.
Mi spiacerebbe dover cambiare marchio
Dai, per quanti miracoli si possano fare sul C-EVO, un TA-McP-3 bracci non potrà mai essere meglio di un TP-quadrilateri-5 bracci.
Nulla da ridire sul C-Evo in sè, ma non è un pianale da segmenti superiori

lo spero anche se la 159 ha dimostrato di fare meglio delle Tp tra le curve.
Poi se in alfa faranno una tp che non solo farà meglio delle solite tp tedesche ma anche della 159 , beh... :D
 
156jtd. ha scritto:
alkiap ha scritto:
Gunsite ha scritto:
Gunsite ha scritto:
ma scusate, sarà ben meglio prendere il telaio lx che non quello della bravo :shock: o no? almeno è a tp e con qualche modifica alle sospensioni potrebbe essere il rilancio di una berlina sportiva per Alfa, sempre meglio di una bravo allungata

ah dimenticavo lx= niente mcpherson e sospensioni post multilink.....vi pare poco? secondo me questo è un esempio di buona sinegia, come quando usarono maserati per la 8c
Infatti.
Anzi, più che LX bisognerebbe parlare di LC, chè la versione a passo accorciato ed è più leggero.
Qualsiasi cosa sia, è meglio di un C-EVO allungato, perchè ha la TP (e va bene anche per TI), quadrilateri, multilink vero a 5 bracci, può montare motori a 6 ed 8 cilindri...

io apsetterei prima di dire che è meglio del C-Evo. Se sarà questo il pianale della Alfa Giulia io lo spero che sia meglio del C-Evo ..lo spero veramente :?.
Mi spiacerebbe dover cambiare marchio

ma dai, sii onesto intellettualmente, o vuoi una fiat ribadgiata?
sulla carta, e ripeto sulla carta, un lc (passo accorciato) con quel popo di sospensioni e la Tp da 10 a 0 al c evo.....certo ora hanno pure chiuso tutti i centri Alfa...non so se a ftp saranno in grado di renderlo Alfizzato, ma comunque, ripeto 10 a 0 al c evo...poco ma sicuro (almeno per i veri alfisti) e poi sempre meglio un telaio di blasone (Mercedes) che generalista (Fiat) su di un Alfa (si lo so 75Tp tu vorresti il transaxle... 8) )
 
Gunsite ha scritto:
156jtd. ha scritto:
alkiap ha scritto:
Gunsite ha scritto:
Gunsite ha scritto:
ma scusate, sarà ben meglio prendere il telaio lx che non quello della bravo :shock: o no? almeno è a tp e con qualche modifica alle sospensioni potrebbe essere il rilancio di una berlina sportiva per Alfa, sempre meglio di una bravo allungata

ah dimenticavo lx= niente mcpherson e sospensioni post multilink.....vi pare poco? secondo me questo è un esempio di buona sinegia, come quando usarono maserati per la 8c
Infatti.
Anzi, più che LX bisognerebbe parlare di LC, chè la versione a passo accorciato ed è più leggero.
Qualsiasi cosa sia, è meglio di un C-EVO allungato, perchè ha la TP (e va bene anche per TI), quadrilateri, multilink vero a 5 bracci, può montare motori a 6 ed 8 cilindri...

io apsetterei prima di dire che è meglio del C-Evo. Se sarà questo il pianale della Alfa Giulia io lo spero che sia meglio del C-Evo ..lo spero veramente :?.
Mi spiacerebbe dover cambiare marchio

ma dai, sii onesto intellettualmente, o vuoi una fiat ribadgiata?
sulla carta, e ripeto sulla carta, un lc (passo accorciato) con quel popo di sospensioni e la Tp da 10 a 0 al c evo.....certo ora hanno pure chiuso tutti i centri Alfa...non so se a ftp saranno in grado di renderlo Alfizzato, ma comunque, ripeto 10 a 0 al c evo...poco ma sicuro (almeno per i veri alfisti) e poi sempre meglio un telaio di blasone (Mercedes) che generalista (Fiat) su di un Alfa (si lo so 75Tp tu vorresti il transaxle... 8) )
Il transaxle sarebbe il mio sogno ma sono anche razionale e so che avrebbe costi spropositati.....ma noi gia' alla fine degli anni 80 sapevamo che la futura alfa sarebbe stata con cambio in blocco arretrato(come le attuali BMW) rispetto al motore con transaxle ed era gia' in fase avanzata il progetto 156 poi abbandonato e al suo posto fu realizzata la 164......pero' lo speravamo nel 1992 ma arrivo la tempra 155,figurati dopo quello che ho visto in seguito se mi fa schifo una tp senza transaxle,tanto dopo la Gt ci sara' una Tp piuttosto che una BMW con cambio in blocco meglio un'alfa con lo stesso schema l'importante e' mantenere l'avantreno leggero e bilanciare i pesi oggi BMW riesce a raggiungere il 50/50 lo stesso che faceva alfa negli anni 70 con il transaxle,motori in alluminio e quadrilateri e non dimentichiamo l'autobloccante di serie sulle 75 sportive
 
75turboTP ha scritto:
Gunsite ha scritto:
156jtd. ha scritto:
alkiap ha scritto:
Gunsite ha scritto:
Gunsite ha scritto:
ma scusate, sarà ben meglio prendere il telaio lx che non quello della bravo :shock: o no? almeno è a tp e con qualche modifica alle sospensioni potrebbe essere il rilancio di una berlina sportiva per Alfa, sempre meglio di una bravo allungata

ah dimenticavo lx= niente mcpherson e sospensioni post multilink.....vi pare poco? secondo me questo è un esempio di buona sinegia, come quando usarono maserati per la 8c
Infatti.
Anzi, più che LX bisognerebbe parlare di LC, chè la versione a passo accorciato ed è più leggero.
Qualsiasi cosa sia, è meglio di un C-EVO allungato, perchè ha la TP (e va bene anche per TI), quadrilateri, multilink vero a 5 bracci, può montare motori a 6 ed 8 cilindri...

io apsetterei prima di dire che è meglio del C-Evo. Se sarà questo il pianale della Alfa Giulia io lo spero che sia meglio del C-Evo ..lo spero veramente :?.
Mi spiacerebbe dover cambiare marchio

ma dai, sii onesto intellettualmente, o vuoi una fiat ribadgiata?
sulla carta, e ripeto sulla carta, un lc (passo accorciato) con quel popo di sospensioni e la Tp da 10 a 0 al c evo.....certo ora hanno pure chiuso tutti i centri Alfa...non so se a ftp saranno in grado di renderlo Alfizzato, ma comunque, ripeto 10 a 0 al c evo...poco ma sicuro (almeno per i veri alfisti) e poi sempre meglio un telaio di blasone (Mercedes) che generalista (Fiat) su di un Alfa (si lo so 75Tp tu vorresti il transaxle... 8) )
Il transaxle sarebbe il mio sogno ma sono anche razionale e so che avrebbe costi spropositati.....ma noi gia' alla fine degli anni 80 sapevamo che la futura alfa sarebbe stata con cambio in blocco arretrato(come le attuali BMW) rispetto al motore con transaxle ed era gia' in fase avanzata il progetto 156 poi abbandonato e al suo posto fu realizzata la 164......pero' lo speravamo nel 1992 ma arrivo la tempra 155,figurati dopo quello che ho visto in seguito se mi fa schifo una tp senza transaxle,tanto dopo la Gt ci sara' una Tp piuttosto che una BMW con cambio in blocco meglio un'alfa con lo stesso schema l'importante e' mantenere l'avantreno leggero e bilanciare i pesi oggi BMW riesce a raggiungere il 50/50 lo stesso che faceva alfa negli anni 70 con il transaxle,motori in alluminio e quadrilateri e non dimentichiamo l'autobloccante di serie sulle 75 sportive

proprio l'altro ieri ho parcheggiato vicino ad un'auto con il motore anteriore longitudinale centrale tutto di alluminio, distribuzione a catena, trasmissione transaxle e cambio al retrotreno, dischi freni posteriori on-board, trazione posteriore oltre che sospensioni ant. a triangolo e post. con ponte DeDion e parellelogramma di Watt, ma non era una Maserati, ne una Ferrari, ne un' Aston Martin e nemmeno una Jaguar, era si una supercar ma molto discreta e non lo dava a vedere, anzi, molti non lo sapevano neppure che lo fosse così come sembrava in mezzo ad un parcheggio di periferia una vecchia auto (anche se ben tenuta) in mezzo a decine di altre nuove e luccicanti, d'altro canto era soltanto una obsoleta Giulietta 1300 del 77
 
Grande Alfa ho avuto una 1.8 del 79....quando partiva era fantatisca si accovacciava sul de dion e lo faceva ad ogni cambio di marcia avendo sospensioni e meccanica sofisticata non necessitava di tarature rigide.....con la 75 si torno' dopo la crisi petrolifera a rapporti al cambio piu' sportivi 5° di potenza e assetti piu' rigidi.
 
gitizetadue ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Gunsite ha scritto:
156jtd. ha scritto:
alkiap ha scritto:
Gunsite ha scritto:
Gunsite ha scritto:
ma scusate, sarà ben meglio prendere il telaio lx che non quello della bravo :shock: o no? almeno è a tp e con qualche modifica alle sospensioni potrebbe essere il rilancio di una berlina sportiva per Alfa, sempre meglio di una bravo allungata

ah dimenticavo lx= niente mcpherson e sospensioni post multilink.....vi pare poco? secondo me questo è un esempio di buona sinegia, come quando usarono maserati per la 8c
Infatti.
Anzi, più che LX bisognerebbe parlare di LC, chè la versione a passo accorciato ed è più leggero.
Qualsiasi cosa sia, è meglio di un C-EVO allungato, perchè ha la TP (e va bene anche per TI), quadrilateri, multilink vero a 5 bracci, può montare motori a 6 ed 8 cilindri...

io apsetterei prima di dire che è meglio del C-Evo. Se sarà questo il pianale della Alfa Giulia io lo spero che sia meglio del C-Evo ..lo spero veramente :?.
Mi spiacerebbe dover cambiare marchio

ma dai, sii onesto intellettualmente, o vuoi una fiat ribadgiata?
sulla carta, e ripeto sulla carta, un lc (passo accorciato) con quel popo di sospensioni e la Tp da 10 a 0 al c evo.....certo ora hanno pure chiuso tutti i centri Alfa...non so se a ftp saranno in grado di renderlo Alfizzato, ma comunque, ripeto 10 a 0 al c evo...poco ma sicuro (almeno per i veri alfisti) e poi sempre meglio un telaio di blasone (Mercedes) che generalista (Fiat) su di un Alfa (si lo so 75Tp tu vorresti il transaxle... 8) )
Il transaxle sarebbe il mio sogno ma sono anche razionale e so che avrebbe costi spropositati.....ma noi gia' alla fine degli anni 80 sapevamo che la futura alfa sarebbe stata con cambio in blocco arretrato(come le attuali BMW) rispetto al motore con transaxle ed era gia' in fase avanzata il progetto 156 poi abbandonato e al suo posto fu realizzata la 164......pero' lo speravamo nel 1992 ma arrivo la tempra 155,figurati dopo quello che ho visto in seguito se mi fa schifo una tp senza transaxle,tanto dopo la Gt ci sara' una Tp piuttosto che una BMW con cambio in blocco meglio un'alfa con lo stesso schema l'importante e' mantenere l'avantreno leggero e bilanciare i pesi oggi BMW riesce a raggiungere il 50/50 lo stesso che faceva alfa negli anni 70 con il transaxle,motori in alluminio e quadrilateri e non dimentichiamo l'autobloccante di serie sulle 75 sportive

proprio l'altro ieri ho parcheggiato vicino ad un'auto con il motore anteriore longitudinale centrale tutto di alluminio, distribuzione a catena, trasmissione transaxle e cambio al retrotreno, dischi freni posteriori on-board, trazione posteriore oltre che sospensioni ant. a triangolo e post. con ponte DeDion e parellelogramma di Watt, ma non era una Maserati, ne una Ferrari, ne un' Aston Martin e nemmeno una Jaguar, era si una supercar ma molto discreta e non lo dava a vedere, anzi, molti non lo sapevano neppure che lo fosse così come sembrava in mezzo ad un parcheggio di periferia una vecchia auto (anche se ben tenuta) in mezzo a decine di altre nuove e luccicanti, d'altro canto era soltanto una obsoleta Giulietta 1300 del 77

Mi hai commosso....... sul serio, bellissimo commento, quasi una poesia
 
Gunsite ha scritto:
156jtd. ha scritto:
alkiap ha scritto:
Gunsite ha scritto:
Gunsite ha scritto:
ma scusate, sarà ben meglio prendere il telaio lx che non quello della bravo :shock: o no? almeno è a tp e con qualche modifica alle sospensioni potrebbe essere il rilancio di una berlina sportiva per Alfa, sempre meglio di una bravo allungata

ah dimenticavo lx= niente mcpherson e sospensioni post multilink.....vi pare poco? secondo me questo è un esempio di buona sinegia, come quando usarono maserati per la 8c
Infatti.
Anzi, più che LX bisognerebbe parlare di LC, chè la versione a passo accorciato ed è più leggero.
Qualsiasi cosa sia, è meglio di un C-EVO allungato, perchè ha la TP (e va bene anche per TI), quadrilateri, multilink vero a 5 bracci, può montare motori a 6 ed 8 cilindri...

io apsetterei prima di dire che è meglio del C-Evo. Se sarà questo il pianale della Alfa Giulia io lo spero che sia meglio del C-Evo ..lo spero veramente :?.
Mi spiacerebbe dover cambiare marchio

ma dai, sii onesto intellettualmente, o vuoi una fiat ribadgiata?
sulla carta, e ripeto sulla carta, un lc (passo accorciato) con quel popo di sospensioni e la Tp da 10 a 0 al c evo.....certo ora hanno pure chiuso tutti i centri Alfa...non so se a ftp saranno in grado di renderlo Alfizzato, ma comunque, ripeto 10 a 0 al c evo...poco ma sicuro (almeno per i veri alfisti) e poi sempre meglio un telaio di blasone (Mercedes) che generalista (Fiat) su di un Alfa (si lo so 75Tp tu vorresti il transaxle... 8) )

ecco appunto "di blasone"; è questo che verametne interessa a molti e non la qualità di un prodotto.
Cosa importa se la prox Giulia sarà su pianale Fiat (che poi il D-Evo sarbbe l''evoluzione del C-evo oggi usato solo per Giulietta) o Chrysler o Maserati o altro. A me interessa che il risultato finale sia il top . Non guardo stemmini e menate varie.Se la Tp si mostrerà migliore della Ta ben venga ma questo lo si potrà sapere solo a progetto compiuto e test su pista. Certo nulla si da per scontato visto anche l'esempio attuale proprio nel segmento D dove la 159 ha il miglior comportamento stradale alla faccia delle Tp tedesche.
 
156jtd. ha scritto:
Certo nulla si da per scontato visto anche l'esempio attuale proprio nel segmento D dove la 159 ha il miglior comportamento stradale alla faccia delle Tp tedesche.
Se prendiamo una A4 3.0 TDI Quattro, una 330d o una C320 CDI tutte con più di 230 cv, la 159 ha il miglior comportamento stradale ?
 
Fancar_ ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Certo nulla si da per scontato visto anche l'esempio attuale proprio nel segmento D dove la 159 ha il miglior comportamento stradale alla faccia delle Tp tedesche.
Se prendiamo una A4 3.0 TDI Quattro, una 330d o una C320 CDI tutte con più di 230 cv, la 159 ha il miglior comportamento stradale ?
Vabbe ma che significa il mastertest e' stato fatto con la 150cv 310nm e vale per tutte le altre.....mica e' colpa dell'alfa se le altre fanno auto piu' potenti.....le altre potevano anche evitare di fare dispetti all'alfa potevano anche tenersi intorno ai 150cv. ;)
 
156jtd. ha scritto:
Gunsite ha scritto:
156jtd. ha scritto:
alkiap ha scritto:
Gunsite ha scritto:
Gunsite ha scritto:
ma scusate, sarà ben meglio prendere il telaio lx che non quello della bravo :shock: o no? almeno è a tp e con qualche modifica alle sospensioni potrebbe essere il rilancio di una berlina sportiva per Alfa, sempre meglio di una bravo allungata

ah dimenticavo lx= niente mcpherson e sospensioni post multilink.....vi pare poco? secondo me questo è un esempio di buona sinegia, come quando usarono maserati per la 8c
Infatti.
Anzi, più che LX bisognerebbe parlare di LC, chè la versione a passo accorciato ed è più leggero.
Qualsiasi cosa sia, è meglio di un C-EVO allungato, perchè ha la TP (e va bene anche per TI), quadrilateri, multilink vero a 5 bracci, può montare motori a 6 ed 8 cilindri...

io apsetterei prima di dire che è meglio del C-Evo. Se sarà questo il pianale della Alfa Giulia io lo spero che sia meglio del C-Evo ..lo spero veramente :?.
Mi spiacerebbe dover cambiare marchio

ma dai, sii onesto intellettualmente, o vuoi una fiat ribadgiata?
sulla carta, e ripeto sulla carta, un lc (passo accorciato) con quel popo di sospensioni e la Tp da 10 a 0 al c evo.....certo ora hanno pure chiuso tutti i centri Alfa...non so se a ftp saranno in grado di renderlo Alfizzato, ma comunque, ripeto 10 a 0 al c evo...poco ma sicuro (almeno per i veri alfisti) e poi sempre meglio un telaio di blasone (Mercedes) che generalista (Fiat) su di un Alfa (si lo so 75Tp tu vorresti il transaxle... 8) )

ecco appunto "di blasone"; è questo che verametne interessa a molti e non la qualità di un prodotto.
Cosa importa se la prox Giulia sarà su pianale Fiat (che poi il D-Evo sarbbe l''evoluzione del C-evo oggi usato solo per Giulietta) o Chrysler o Maserati o altro. A me interessa che il risultato finale sia il top . Non guardo stemmini e menate varie.Se la Tp si mostrerà migliore della Ta ben venga ma questo lo si potrà sapere solo a progetto compiuto e test su pista. Certo nulla si da per scontato visto anche l'esempio attuale proprio nel segmento D dove la 159 ha il miglior comportamento stradale alla faccia delle Tp tedesche.

ecco vedi, sei un fiattaro, a noi interessa si che sia una buona macchina, ma deve avere anche qualcosa di più o meglio di diverso dalle auto normali.......e sicuramente la tp la renderà diversa e migliore (già la 300 non è male anzi...nonostante sia gigantesca)
 
Che e' un fiattaro non ci sono dubbi ma quello che lo ha rovinato e' il calcetto....e' sopratutto un tifoso e ai tifosi interessa solo che perda la squadra opposta anche facendo gol con le mani, con una culata o con l'arbitro imbranato......cosi' a lui interessa solo che le tedesche siano inferiori alle alfa.....ma sapendo che non e' vero a volte non riesce a raccontarla,a me invece che amo l'alfa e non sono tifoso la voglio solo come mi piace e non come vuole darmela fiat poi se e' superiore ad una BMW saro' ancora piu' felice.
 
Back
Alto