75turboTP ha scritto:
Gunsite ha scritto:
156jtd. ha scritto:
alkiap ha scritto:
Gunsite ha scritto:
Gunsite ha scritto:
ma scusate, sarà ben meglio prendere il telaio lx che non quello della bravo :shock: o no? almeno è a tp e con qualche modifica alle sospensioni potrebbe essere il rilancio di una berlina sportiva per Alfa, sempre meglio di una bravo allungata
ah dimenticavo lx= niente mcpherson e sospensioni post multilink.....vi pare poco? secondo me questo è un esempio di buona sinegia, come quando usarono maserati per la 8c
Infatti.
Anzi, più che LX bisognerebbe parlare di LC, chè la versione a passo accorciato ed è più leggero.
Qualsiasi cosa sia, è meglio di un C-EVO allungato, perchè ha la TP (e va bene anche per TI), quadrilateri, multilink vero a 5 bracci, può montare motori a 6 ed 8 cilindri...
io apsetterei prima di dire che è meglio del C-Evo. Se sarà questo il pianale della Alfa Giulia io lo spero che sia meglio del C-Evo ..lo spero veramente :?.
Mi spiacerebbe dover cambiare marchio
ma dai, sii onesto intellettualmente, o vuoi una fiat ribadgiata?
sulla carta, e ripeto sulla carta, un lc (passo accorciato) con quel popo di sospensioni e la Tp da 10 a 0 al c evo.....certo ora hanno pure chiuso tutti i centri Alfa...non so se a ftp saranno in grado di renderlo Alfizzato, ma comunque, ripeto 10 a 0 al c evo...poco ma sicuro (almeno per i veri alfisti) e poi sempre meglio un telaio di blasone (Mercedes) che generalista (Fiat) su di un Alfa (si lo so 75Tp tu vorresti il transaxle... 8) )
Il transaxle sarebbe il mio sogno ma sono anche razionale e so che avrebbe costi spropositati.....ma noi gia' alla fine degli anni 80 sapevamo che la futura alfa sarebbe stata con cambio in blocco arretrato(come le attuali BMW) rispetto al motore con transaxle ed era gia' in fase avanzata il progetto 156 poi abbandonato e al suo posto fu realizzata la 164......pero' lo speravamo nel 1992 ma arrivo la tempra 155,figurati dopo quello che ho visto in seguito se mi fa schifo una tp senza transaxle,tanto dopo la Gt ci sara' una Tp piuttosto che una BMW con cambio in blocco meglio un'alfa con lo stesso schema l'importante e' mantenere l'avantreno leggero e bilanciare i pesi oggi BMW riesce a raggiungere il 50/50 lo stesso che faceva alfa negli anni 70 con il transaxle,motori in alluminio e quadrilateri e non dimentichiamo l'autobloccante di serie sulle 75 sportive
proprio l'altro ieri ho parcheggiato vicino ad un'auto con il motore anteriore longitudinale centrale tutto di alluminio, distribuzione a catena, trasmissione transaxle e cambio al retrotreno, dischi freni posteriori on-board, trazione posteriore oltre che sospensioni ant. a triangolo e post. con ponte DeDion e parellelogramma di Watt, ma non era una Maserati, ne una Ferrari, ne un' Aston Martin e nemmeno una Jaguar, era si una supercar ma molto discreta e non lo dava a vedere, anzi, molti non lo sapevano neppure che lo fosse così come sembrava in mezzo ad un parcheggio di periferia una vecchia auto (anche se ben tenuta) in mezzo a decine di altre nuove e luccicanti, d'altro canto era soltanto una obsoleta Giulietta 1300 del 77