X BelliCapelli
A proposito, BMW ci sta riprovando col diesel in USA cambiando strategia...dopo il flop (anzi chiamarlo flop e' riduttivo, ne avranno vendute 3 o 4

) della 335d poi ritirata dal mercato, hanno recentemente ricalibrato l'offerta diesel "autmobilistica" sdoppiandola...dico "automobilistica" perche l'X5 35d qualche pezzo bene o male lo vende
E" appena arrivata la 328d che altro non e' che il 2 litri 4 cilindri introdotta ad un prezzo molto d'attacco (costa come la 328i)
Potenza molto contenuta a "soli" 180 CV, hanno tentanto di privileggiare al massimo i consumi...insomma ne vogliono fare una sorta di VW Jetta "di lusso", i piccoli 4 cilindri diesel VW uno spazietto di mercato se lo sono ritagliato e BMW vuole andare in quella direzione rinunciando al messaggio del diesel sportivo lanciato in pompa magna con un simpatico spot al Super Bowl in occasione dell'arrivo della 335d.
Poi c'e' la 535d che rispetto alla 335d si e' persa altri 10 CV (255 invece di 265) anche qui si e' voluto ulteriormente "tranquillizzare" il motore per esaltarne i consumi.
Ovviamente tali 2 modelli sono affiancati dalle versioni ibride che hanno comunque avuto molto piu' successo.
Continuo a rimanere molto scettico sulle possibilita' di affermazione dei diesel "premium" in USA (specialmente per la Serie 3, vero simbolo della piccola berlina sportiva e agile per antonomasia, praticamente un segmento che qui in USA ha inaugurato lei), gli ibridi ormai si sono affermati alla grande e poi c'e' l'exploit di Tesla e le altre elettriche plug-in.......
Ammiro comunque la tenacia di BMW nel tentare di raggiungere qualche traguardo seppur modesto per i suoi modelli a gasolio.