<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Poi dite che automobilisticamente gli USA non sono il paese dei Bengodi.... | Il Forum di Quattroruote

Poi dite che automobilisticamente gli USA non sono il paese dei Bengodi....

La moglie di un collega ha deciso di sostituire il suo SUV (Honda CR-V) con una vettura piu' "stradale" ma sempre con buona abitabilita'....puntava verso una media sportiveggiante, indecisa tra diversi modelli (Acura TSX, Audi A4, Accord, Serie 3, etc...) alla fine ha preso questa che per me e' una tra le piu' belle segmento D sul mercato (premium e no)

Ford Fusion Titanium 2.0 Ecoboost AWD.

Presa full optional che piu' full non si puo'....pelle, tettuccio apribile, navi e media center evoluto, cruise control adattivo, parking assist (praticamente parcheggia da sola), lane departure system con avvisatore di traffico, telecamere e sensori di parcheggio, sedili climatizzati, pedaliera regolabile, infotainment anche ai posti dietro per i bimbi, etc...
Bello il pacchetto appearance in pelle color vinaccia, ambiance lights, battitacchi illuminati, pedaliera in alluminio, elementi in fibra di carbonio, etc...
Cerchi da 19"
Ottime le finiture, insomma ce ne e' anche per i palpatori di cruscotti.
E' un pianale talmente buono che Ford ha deciso di usarlo cosi' come e' sulla sua segmento D premium marchiata Lincoln (la MKZ) che tra l'altro a me convince meno esteticamente

Il motore e' il duemila turbo 4 cilindri Ecoboost da 240 CV e trazione integrale Haldex di ultima generazione con brake vectoring.

Fatto un giretto, ottima vettura, gran tiro sin dai bassi regimi, confortevolissima, anche il colore e davvero bello, il classico blu Ford

Avevo gia' assaggiato la Fusion, ma i modelli piu' economici che ti appioppano nelle flotte rental e mi aveva gia' lasciato impresisone veramente positiva.

Di fronte ad un listino di quasi $38K, dopo mercanteggiamento in stile souk Arabo (dietro miei consigli da bravo Sicliano :D ) gli e' venuta via a 33.6K + tasse (circa 8%) ed il bello che c'e' l'offerta a 60 mesi a tasso 0...non avrebbero dilazionato cosi' ma a questo punto perche' no se a costo zero.....e stiamo parlando di un modello tra i piu' venduti nel segmento.

L'hanno presa ieri (Domenica), in poco piu' di un'ora sono usciti con la macchina.

La nuova Fusion in un'anno o giu' di li si sta inserendo prepotentemente al top tra le best seller del segmento (Camry, Accord, Altima e Sonata)

L'unica concessione al "non premium" e' l'assenza sia di sospensioni regolabili (quello e' riservato alla "cugina" Lincoln MKZ) sia di un motore 6 cilindri opzionale, anche in questo caso riservato alla MKZ che al top dispone del poderoso V6 3.7 litri da 305 CV mentre il duemila ecoboost diventa la motorizzazione "base".

Il cambio e' "solo" a 6 marce (con paddles) ma devo dire davvero veloce e reattivo.

Insomma con meno di 34K (+ tasse) vi viene una bellissima berlina duemila turbo benzina a trazione integrale lunga 4,87m, ben rifinita ed iperaccessoriata.....comprata una Domenica pomeriggio

Chiamatela se volete Aston Martin dei poveri o budget Audi A7 :D

Attached files /attachments/1727867=32383-fusion metallic red.jpg /attachments/1727867=32382-fusion pearl front.jpg /attachments/1727867=32381-fusion red.jpg
 
Altre foto

Attached files /attachments/1727878=32378-fusion dash.jpg /attachments/1727878=32379-fusion full rear.jpg /attachments/1727878=32377-fusion rear seat.jpg
 
che gran macchinaccia!!! peccato che il nome Fusion se lo sono bruciati per l'europa con quella Fiesta a tetto alto, ma ha qualcosa in comune con la "nostra" Mondeo o è del tutto nuova?
 
Ah io non lo dico di certo mio caro Saturno..per prendere un duemila turbo benzina 4x4 qui ci devi pensare prima di tutto da prima macchina obbligata e poi fare moooolti conti ...generalmente parlando ;)
 
Caro corregionale saturno molti sappiamo che gli USA per questo sono un paradiso ;)

http://forum.quattroruote.it/posts/list/67466.page
 
saturno_v ha scritto:
La moglie di un collega ha deciso di sostituire il suo SUV (Honda CR-V) con una vettura piu' "stradale" ma sempre con buona abitabilita'....puntava verso una media sportiveggiante, indecisa tra diversi modelli (Acura TSX, Audi A4, Accord, Serie 3, etc...) alla fine ha preso questa che per me e' una tra le piu' belle segmento D sul mercato (premium e no)

Ford Fusion Titanium 2.0 Ecoboost AWD.

Presa full optional che piu' full non si puo'....pelle, tettuccio apribile, navi e media center evoluto, cruise control adattivo, parking assist (praticamente parcheggia da sola), lane departure system con avvisatore di traffico, telecamere e sensori di parcheggio, sedili climatizzati, pedaliera regolabile, infotainment anche ai posti dietro per i bimbi, etc...
Bello il pacchetto appearance in pelle color vinaccia, ambiance lights, battitacchi illuminati, pedaliera in alluminio, elementi in fibra di carbonio, etc...
Cerchi da 19"
Ottime le finiture, insomma ce ne e' anche per i palpatori di cruscotti.
E' un pianale talmente buono che Ford ha deciso di usarlo cosi' come e' sulla sua segmento D premium marchiata Lincoln (la MKZ) che tra l'altro a me convince meno esteticamente

Il motore e' il duemila turbo 4 cilindri Ecoboost da 240 CV e trazione integrale Haldex di ultima generazione con brake vectoring.

Fatto un giretto, ottima vettura, gran tiro sin dai bassi regimi, confortevolissima, anche il colore e davvero bello, il classico blu Ford

Avevo gia' assaggiato la Fusion, ma i modelli piu' economici che ti appioppano nelle flotte rental e mi aveva gia' lasciato impresisone veramente positiva.

Di fronte ad un listino di quasi $38K, dopo mercanteggiamento in stile souk Arabo (dietro miei consigli da bravo Sicliano :D ) gli e' venuta via a 33.6K + tasse (circa 8%) ed il bello che c'e' l'offerta a 60 mesi a tasso 0...non avrebbero dilazionato cosi' ma a questo punto perche' no se a costo zero.....e stiamo parlando di un modello tra i piu' venduti nel segmento.

L'hanno presa ieri (Domenica), in poco piu' di un'ora sono usciti con la macchina.

La nuova Fusion in un'anno o giu' di li si sta inserendo prepotentemente al top tra le best seller del segmento (Camry, Accord, Altima e Sonata)

L'unica concessione al "non premium" e' l'assenza sia di sospensioni regolabili (quello e' riservato alla "cugina" Lincoln MKZ) sia di un motore 6 cilindri opzionale, anche in questo caso riservato alla MKZ che al top dispone del poderoso V6 3.7 litri da 305 CV mentre il duemila ecoboost in questo caso e' la motorizzazione base.

Il cambio e' "solo" a 6 marce (con paddles) ma devo dire davvero veloce e reattivo.

Insomma con meno di 34K (+ tasse) vi viene una bellissima berlina duemila turbo benzina a trazione integrale lunga 4,87m, ben rifinita ed iperaccessoriata.....comprata una Domenica pomeriggio

Chiamatela se volete Aston Martin dei poveri o budget Audi A7 :D

budget A7..... :?:
ce ne fai 2 con ..... ;)
 
arizona77 ha scritto:
scusami:
Qui
budget: quello che hai a disposizione.....non necessariamente poco ;)

Giusto, scusami tu invece, ho usato la doppia definizione all'americana....si budget e' quello che hai a disposizione (il tuo budget appunto, lo stanziamento) ma si puo' usare come aggettivo per indicare qualcosa di economico, che costa poco....ad esempio "a budget house" ovvero una casa economica, "a vacation on a budget" una vacanza economica, e cosi' via....

In questo caso si potrebbe dire che "the Ford Fusion it's like a budget Audi A7", ovvero la Ford Fusion e' una sorta di Audi A7 economica.....
 
saturno_v ha scritto:
arizona77 ha scritto:
scusami:
Qui
budget: quello che hai a disposizione.....non necessariamente poco ;)

Giusto, scusami tu invece, ho usato la doppia definizione all'americana....si budget e' quello che hai a disposizione (il tuo budget appunto, lo stanziamento) ma si puo' usare come aggettivo per indicare qualcosa di economico, che costa poco....ad esempio "a budget house" ovvero una casa economica, "a vacation on a budget" una vacanza economica, e cosi' via....

In questo caso si potrebbe dire che "the Ford Fusion it's like a budget Audi A7", ovvero la Ford Fusion e' una sorta di Audi A7 economica.....

... con la differenza che la a7 é una bella macchina. :XD:

Comunque ce l'abbiamo pure qui, a prezzi simili, é una Mondeo. Se non é già in vendita, esce a breve.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
... con la differenza che la a7 é una bella macchina. :XD:

Perche' questa ti pare brutta?? 8)

Comunque ce l'abbiamo pure qui, a prezzi simili, é una Mondeo. Se non é già in vendita, esce a breve.

Non e' ancora in vendita e dovrebbe essere da voi la stessa auto (l'attuale Mondeo non ha nulla a che vedere con questa ne' esteticamente ne' ha una motorizzazione lontanamente paragonabile)...prenderesti la duemila turbobenzina integrale equipaggiata al top (e con quel livello di accessoristica) per 33-35K?? Mi pare assai strano.....una vettura grosso modo paragonabile da voi e' la Insigna 2.8 turbo AWD (vabbe' il motore e' piu' grosso) e da voi di base e' 44K.....

L'attuale vostra Mondeo (ripeto attualmente un'auto ben diversa) parte da quasi 26K euro (1.6 ecoboost da 160 CV) mentre qui la Fusion S parte da poco meno di 21K (2.5 aspirato da 180 CV)
 
saturno_v ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
... con la differenza che la a7 é una bella macchina. :XD:

Perche' questa ti pare brutta?? 8)

Comunque ce l'abbiamo pure qui, a prezzi simili, é una Mondeo. Se non é già in vendita, esce a breve.

Non e' ancora in vendita e dovrebbe essere da voi la stessa auto (l'attuale Mondeo non ha nulla a che vedere con questa ne' esteticamente ne' ha una motorizzazione lontanamente paragonabile)...prenderesti la duemila turbobenzina integrale equipaggiata al top (e con quel livello di accessoristica) per 33-35K?? Mi pare assai strano.....una vettura grosso modo paragonabile da voi e' la Insigna 2.8 turbo AWD (vabbe' il motore e' piu' grosso) e da voi di base e' 44K.....

No anzi, pare carina... ma la a7 é un'altra cosa.

Quanto ai prezzi... bisognerebbe vedere quelli di una Mondeo 2.5 sti attuale... ma da noi non la importano manco piú. una insignia opc parte da 42 di listino, ma se la vogliono vendere da noi, devono calare le braghe sensibilmente.

Una Insignia col due litri diesel e 4 ruote motrici invece, molto piú in focus per il nostro mercato, non é poi cosí cara. Sono prezzi da oneste generaliste, anche se proprio identici ai vostri non sono.
 
Back
Alto