<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Poesia | Page 57 | Il Forum di Quattroruote

Poesia

John Lennon

Imagine

Imagine there's no heaven
It's easy if you try
No hell below us
Above us only sky
Imagine all the people
Living for today...

Imagine there's no countries
It isn't hard to do
Nothing to kill or die for
And no religion too
Imagine all the people
Living life in peace...

You may say I'm a dreamer
But I'm not the only one
I hope someday you'll join us
And the world will be as one

Imagine no possessions
I wonder if you can
No need for greed or hunger
A brotherhood of man
Imagine all the people
Sharing all the world...

You may say I'm a dreamer
But I'm not the only one
I hope someday you'll join us
And the world will live as one
 
Everybody's doin' a brand new dance now,
(Come on baby, do the locomotion)
I know you'll get tot like it if you give it a chance now,
(Come on baby, do the locomotion)
My little baby sister can do it with ease,
It's easier than learning your A B Cs,
So come on, come on, do the locomotion with me.

You gotta swing your hips now,
Come on baby, jump up, jump back.
Oh well I think you got the knack.

Oh now that you can do it let's make a train now,
(Come on baby, do the locomotion)
Chug a chug a motion like a railroad train now,
(Come on baby, do the locomotion)
Do it nice and easy now don't lose control,
A little bit of rhythm and a lot of soul,
So come on, come on, do the locomotion with me.

The locomotion
Come on, come on...the locomotion
Come on, come on...the locomotion
Come on, come on, come on, come on

Move around the floor in a locomotion,
(Come on baby, do the locomotion)
Do it holdin' hands if you get the notion.
(Come on baby, do the locomotion)
There's never been a dance that's so easy to do,
It even makes you happy when you're feelin' blue,
So come on, come on, do the locomotion with me.

You gotta swing your hips now,
Come on baby, jump up, jump back.
Oh well I think you got the knack.

Do the loc, do the loc, do the loc the locomotion
Do the loc, do the loc, do the loc the locomotion

Do it nice and easy now don't lose control,
A little bit of rhythm and a lot of soul,
Come on...do the locomotion with me
 
"S'I' FOSSI FOCO..."
by CECCO ANGIOLIERI

If I were fire, I'ld burn the world,
if I were wind, I'ld storm it,
if I were water, I'ld flood all the country,
if I were God, I'ld bury it deep;

If I were the pope, then I would be gay
because I'ld dope all the christians;
If I were the emperor, I'ld be in earnest:
I'ld cut all their heads off.

If I were death, I'ld go around to see my father;
If I were life, the game would be over for him;
likewise I'ld take care of my mother.

If I were Cecco, like I am and was,
I'd f-u-c-k over only the pretty women
and throw away the sickening shrew.

---------------------------------

S'i' fossi foco, arderei lo mondo,
s'i' fossi vento, lo tempesterei;
s'i' fossi acqua, i' l'annegherei,
s'i' fossi Dio, mandereil' en profondo;

s'i' fossi papa, allor sarei giocondo
che' tutti cristiani imbrigarei;
s'i' fossi 'mperator, ben lo farei:
a tutti taglierei lo capo a tondo.

S'i' fossi morte, andarei a mi' padre;
s'i' fossi vita, non starei con lui;
similemente faria da mi' madre.

S'i' fossi Cecco, com'i' sono e fui,
torrei le donne giovani e leggiadre:
e le zoppe e vecchie lasserei altrui.

(e le vecchie e laide lasserei altrui.
e le zoppe e laide lasserei altrui.)


_____________________________________________________________

METRO: sonetto di schema ABBA, ABBA;CDC,DCD.

Parodia, subito denunciata dall'insistita anafora della formula ipotetica (S'I' FOSSI), della struttura e della tecnica del PLAZER ("elenco di cose piacevoli"), genere trobadorico minore imitato anche in area italiana insieme all'opposto ENUEG ("noia, elenco di cose moleste").

FOCO/FIRE: apre la serie degli elementi naturali secondo una precisa gerarchia fisico-cosmologica, che trova riscontro nel parallelo ordine decrescente (Dio, Papa, Imperatore) degli "STATI DEL MONDO". (nella scala gerarchica il popolo non esiste e' componente passiva assimilata alle cose).

DIO Supremo Giudice da cui tutto deriva ed a cui tutto e' ascrivibile.

PAPA Il Clero, l'autorita' ecclesiale.

IMPERATORE La nobilta', L'autorita' politica.

CECCO Il popolo, il terzo e quarto STATO/The people, the third and fourth STATE. Coloro che non hanno voce e possono solo immaginare di governare.
Il piccolo grande segreto che e' nascosto nella poetica dei GIOCOSI del 1200.
La tristezza derivante dall'impotenza, dall'impossibilita' di agire, parlare, essere parte della catena di governo della vita pubblica, data dall'ordine gerarchico in cui e classata la societa' del 1200 e secoli seguenti.
Lo stile GIOCOSO che maschera e permette di esprimere il profondo insoddisfacimento di chi non appartiene ne' alla casta ecclesiale, ne' alla casta nobile, estranei sia al governo del potere religioso, che al governo del potere politico.
Sia il clero che la nobilta' erano preposti al governo dell'ordine temporale politico.

IMBRIGAREI: "metterei nei guai"

CECCO ANGIOLIERI

Nato a SIENA nel 1260 circa dal ricco banchiere ANGIOLIERO e da LISA SALIMBENI, CECCO era gia' defunto nel febbraio 1313, e aveva lasciato solo debiti ai suoi eredi.
Sappiamo che partecipo' alla guerra contro AREZZO (1288), che fu' ripetutamente coinvolto in risse e processi nonche' multato per indisciplina militare. E' autore di almeno 112 sonetti, quasi tutti ascrivibili al filone GIOCOSO, se si eccettua una sparuta presenza di rime amorose, avaro tributo alla maniera illustre.
 
(I Can't Get No) Satisfaction

(Jagger/Richards)

I can't get no satisfaction, I can't get no satisfaction
'Cause I try and I try and I try and I try
I can't get no, I can't get no

When I'm drivin' in my car, and the man come on the radio
He's tellin' me more and more about some useless information
Supposed to fire my imagination

I can't get no. Oh, no, no, no. Hey, hey, hey
That's what I say
I can't get no satisfaction, I can't get no satisfaction
'Cause I try and I try and I try and I try
I can't get no, I can't get no

When I'm watchin' my TV and a man comes on and tell me
How white my shirts can be
But, he can't be a man 'cause he doesn't smoke
The same cigarettes as me

I can't get no. Oh, no, no, no. Hey, hey, hey
That's what I say
I can't get no satisfaction, I can't get no satisfaction
'Cause I try and I try and I try and I try
I can't get no, I can't get no

When I'm ridin' round the world, and I'm doin' this and I'm signin' that
And I'm tryin' to make some girl, who tells me
Baby, better come back maybe next week
'Cause you see I'm on a losing streak
I can't get no. Oh, no, no, no. Hey, hey, hey
That's what I say. I can't get no, I can't get no
I can't get no satisfaction, no satisfaction
No satisfaction, no satisfaction
 
Light My Fire

You know that it would be untrue
You know that I would be a liar
If I was to say to you
Girl, we couldn't get much higher

Come on baby, light my fire
Come on baby, light my fire
Try to set the night on fire

The time to hesitate is through
No time to wallow in the mire
Try now we can only lose
And our love become a funeral pyre

Come on baby, light my fire
Come on baby, light my fire
Try to set the night on fire, yeah

The time to hesitate is through
No time to wallow in the mire
Try now we can only lose
And our love become a funeral pyre

Come on baby, light my fire
Come on baby, light my fire
Try to set the night on fire

You know that it would be untrue
You know that I would be a liar
If I was to say to you
Girl, we couldn't get much higher

Come on baby, light my fire
Come on baby, light my fire
Try to set the night on fire

Try to set the night on fire
Try to set the night on fire
Try to set the night on fire
 
(Peones l'inferno è per i bambini.)

Pat Benatar
Hell Is For Children

They cry in the dark, so you can't see their tears
They hide in the light, so you can't see their fears
Forgive and forget, all the while
Love and pain become one and the same
In the eyes of a wounded child
Because Hell
Hell Is For Children
And you know that their little lives can become such a mess
Hell
Hell Is For Children
And you shouldn't have to pay for your love with your bones and your flesh

It's all so confusing, this brutal abusing
They blacken your eyes, and then apologize
You're daddy's good girl, and don't tell mommy a thing
Be a good little boy, and you'll get a new toy
Tell grandma you fell off the swing

Because Hell
Hell Is For Children
And you know that their little lives can become such a mess
Hell
Hell Is For Children
And you shouldn't have to pay for your love with your bones and your flesh

No, Hell Is For Children

Hell
Hell is for Hell
Hell is for Hell
Hell Is For Children

Hell
Hell is for Hell
Hell is for Hell
Hell Is For Children

Hell
Hell is for Hell
Hell is for Hell
Hell Is For Children

Hell Is For Children
Hell Is For Children
 
HYMN TO HER
performed by Pretenders and Chrissie Hynde

LET ME INSIDE YOU
INTO YOUR ROOM
I'VE HEARD IT'S LINED
WITH THE THINGS YOU DON'T SHOW
LAY ME BESIDE YOU
DOWN ON THE FLOOR
I'VE BEEN YOUR LOVER
FROM THE WOMB TO THE TOMB
I DRESS AS YOUR DAUGHTER
WHEN THE MOON BECOMES ROUND
YOU BE MY MOTHER
WHEN EVERYTHING'S GONE

AND SHE WILL ALWAYS CARRY ON
SOMETHING IS LOST
BUT SOMETHING IS FOUND
THEY WILL KEEP ON SPEAKING HER NAME
SOMETHINGS CHANGE
SOME STAY THE SAME

KEEP BECKONING TO ME
FROM BEHIND THAT CLOSED DOOR
THE MAID AND THE MOTHER
AND THE CRONE THAT'S GROWN OLD

I HEAR YOUR VOICE
COMING OUT OF THAT HOLE
I LISTEN TO YOU
AND I WANT SOME MORE
I LISTEN TO YOU
AND I WANT SOME MORE

AND SHE WILL ALWAYS CARRY ON
SOMETHING IS LOST
BUT SOMETHING IS FOUND
THEY WILL KEEP ON SPEAKING HER NAME
SOME THINGS CHANGE
SOME STAY THE SAME
 
DON'T GET ME WRONG

DON'T GET ME WRONG
IF I'M LOOKING KIND OF DAZZLED
I SEE NEON LIGHTS
WHENEVER YOU WALK BY

DON'T GET ME WRONG
IF YOU SAY "HELLO" AND I TAKE A RIDE
UPON A SEA WHERE THE MYSTIC MOON
IS PLAYING HAVOC WITH THE TIDE
DON'T GET ME WRONG

DON'T GET ME WRONG
IF I'M ACTING SO DISTRACTED
I'M THINKING ABOUT THE FIREWORKS
THAT GO OFF WHEN YOU SMILE

DON'T GET ME WRONG
IF I SPLIT LIKE LIGHT REFRACTED
I'M ONLY OFF TO WANDER
ACROSS A MOONLIT MILE

ONCE IN AWHILE
TWO PEOPLE MEET
SEEMINGLY FOR NO REASON
THEY JUST PASS ON THE STREET
SUDDENLY THUNDER, SHOWERS EVERYWHERE
WHO CAN EXPLAIN THE THUNDER AND RAIN
BUT THERE'S SOMETHING IN THE AIR

DON'T GET ME WRONG
IF I COME AND GO LIKE FASHION
I MIGHT BE GREAT TOMORROW
BUT HOPELESS YESTERDAY

DON'T GET ME WRONG
IF I FALL IN THE 'MODE OF PASSION'
IT MIGHT BE UNBELIEVABLE
BUT LET'S NOT SAY "SO LONG"
IT MIGHT JUST BE FANTASTIC
DON'T GET ME WRONG
 
Nickel Romeo

Hey Sugar I had that dream again
I saw you in your red crushed velvet suit
Rolling on my feather bed
A Cheshire cat in yellow Beatle boots
(but) who's that stranger lying in your arms
Her fingers running down your tattooed chest
Valentino's cranking up the charm
And it's coming like a freight train
These pictures in my head
Hey Mister Nickel Romeo
Everybody knows your name
Hey, hey Mister
Tell me mister, what's your game?
Falling, yes she will fall
Your latest victim bites her lip and sighs
She's do these nasty things for you
Insinuating kisses on the sly
Oh I remember how you get your kicks
Preying on the innocent at night
Strange desperation-you gotta cop that fix
Making every little girl is keeping you alive
Hey Mister Nickel Romeo
Everybody knows your name
Hey hey Mister
Tell me mister, what's your game
Oh Nickel Romeo you got no shame

Hey Mister Nickel Romeo
Everybody knows your name
Hey hey Mister
Tell me mister, what's your game?

Hey Mister Nickel Romeo
Everybody knows your name
Hey hey Mister
You're the master of this game
Because you got no shame
I think I'm going insane
And you're to blame...
 
Quintus Fabius Maximus Cunctator ("Delayer")
"IL TEMPOREGGIATORE"

Vero maestro, astro, dei primi 40 anni dell'Italia Repubblicana.

Quintus Fabius Maximus Cunctator (c.260 BC - 203 BC) was a Roman general, twice consul, and twice dictator. His nickname Cunctator (akin to the English noun cunctation) means "delayer" in Latin, and refers to his tactics in deploying the troops during the Second Punic War. By keeping his soldiers close to Hannibal's invading forces - while avoiding combat - he was able to harass the Carthaginian foraging parties, limiting Hannibal's ability to wreak destruction while conserving his own military force.

The Romans at first gave him the nickname as an insult, but following the disaster of the Battle of Cannae, the wisdom of this tactic was understood, and Cunctator became an honorific title.

His cautiousness gives rise to the noun phrase "Fabian policy."

_____________________________________________________________

Michail Illarionovich Kutuzov
(1745 - 1813)

Michail Illarionovich Kutuzov was born in 1745 in the family of military engineer, retired general Illarion Matveevich Kutuzov.

Under Peter the First all noblemen must serve in the Army and teach their kids science of war. Afther Peter's death when a son was born in a nobleman's family he was usually enlisted on military service as a private, and for the years of his boyhood he "was on home leave" and got the ranks year by year. But, for luck, not all the noblemen do the same.

So young Kutuzov, who had the excellent training had been distingushed at once among the other cadets of the Artillery-Engineer School.

In the age of 19 ensing ("praporshik") Kutuzov began his military service.
 
Quella certa paura di diventare minoranza.........
Quella certa paura di diventare minoranza.........

E' la stessa paura che chiede 2 Stati etnicamente e religiosamente divisi e sovrani in Terra Santa (Israele e Palestina).
E' la stessa paura che pervade il Sud-Ovest degli Stati Uniti d'America, quando parlano degli Ispanici e dei Chicanos (Caraibici, Sud-Americani e Messicani), che potrebbero diventare maggioranza e far secedere il Sud-Ovest degli Stati Uniti d'America per unirsi al Messico.
E' la stessa paura che interessa quegli Stati oggetto di importanti flussi immigratori.
La paura irrazionale che viene instillata per guadagnare un ritorno politico ed un appoggio elettorale, sia sul piano semplicemente nazionale, di ogni singolo paese, che sul piano internazionale all'interno di una comunita' di paesi.
La paura di venir soverchiati dal numero era una paura tipicamente Israeliana, che si e' irragionevolmente trasmessa in tutti i paesi che sono interessati da flussi immigratori piu' o meno importanti.
I flussi immigratori vanno naturalmente a diminuire e cessare nel corso degli anni, generalmente. Gli immigrati ed i loro figli tendono ad acquisire gli usi e costumi dei paesi dove vanno a risiedere arricchendoli con la propria cultura e tradizione, rimanendo nostalgicamente legati ad una patria fatta di usi e costumi che e' il loro passato, ma che e' anche un paese che non esiste piu', perche' e' modificato dal corso del tempo e dalle mutazioni del progresso, o regresso, che nel frattempo sono intervenute.

Piccolo pensiero sulla irragionevole paura degli stanziali nei confronti dei migranti, siano essi persone che partono o che arrivano, comunque la diffidenza che suscitano nel paese di arrivo e' pari a quella che suscitano nel paese che lasciano.
Il migrante diventa straniero nel momento stesso in cui decide di partire, ed ancor prima probabilmente, perche' diventa diverso, perche' esprime un'azione che pochi altri mettono in atto, o sognano realmente.
Il migrante quando parte perde la cittadinanza del suo proprio paese, non la cittadinanza politica, ma quella che lo lega al suo ambito natale, alla comunita' locale a cui appartiene, una famigliarita' che diverra' sempre piu' lontana nel corso del tempo, anche se continuera' a tornare al luogo di origine per periodi piu' o meno lunghi.
Il migrante e' sempre stato nel corso della storia straniero 2 volte, si e' sempre ritrovato solo all'interno di comunita' di migranti come lui medesimo, esprimendo la stessa Saudade.

Il migrante e' un marinaio che insegue sogni e realta' possibili e migliori, un sognatore che crede nella possibilita' di cambiare non solo la propria vita, ma anche il mondo.

Qualche volta stranieri si nasce, qualche volta lo si diventa.

20-28/2/2004

_____________________________________________________________

Dittatura e Democrazia.

Partendo dall'assioma che la Democrazia non e' esportabile, e' evidente che vi deve essere un desiderio nascente ed originario, in quei paesi che esprimono delle Dittature, per poter parlare di esportazione di Democrazia. La Democrazia non puo' essere imposta muovendo guerra ad uno Stato tramite violenti atti bellici che colpiscono la popolazione del paese oggetto di tale aggressione. Il sentimento popolare da ostile alla dittatura muta in indifferenza, sia verso il regime politico, che verso l'esportatore/aggressore. Susseguentemente, data la permanenza dell'esportatore/occupante sul territorio, dati i problemi che un occupazione militare e le problematiche post-belliche comportano, il sentimento naturale di opposizione alla Dittatura, che esprimeva un nascente desiderio, se non di Democrazia, di cambiamento, si dirige contro l'occupante. L'occupante viene visto come un nemico allo stesso modo del Dittatore se permane nel territorio non dando seguito velocemente ai desideri di cambiamento, se non di Democrazia compiuta, che il popolo aveva espresso sotto il precedente regime. L'istanza di Democrazia sul breve e medio periodo viene sostituita da una istanza di indipendenza rispetto alla occupazione militare, dando origine ad una guerra di liberazione dall'occupante, che di fatto vanifica tutti i progetti di breve permanenza sul territorio. La velocita' con cui un esercito vittorioso riesce a ripristinare il sistema civile, istituzionale, di un paese occupato, e' la condizione che determina lo spartiacque tra una guerra finita ed una ancora da concludere. Se il popolo del paese occupato da origine ad una guerra di liberazione, anche con forme non violente, e' evidente che con quel paese permarranno, o si ripeteranno, condizioni di ostilita' sul medio o lungo periodo.

_____________________________________________________________

Il processo attualmente in atto, che trova la sua formulazione nel terrorismo, ha come obbiettivo la distruzione delle istituzioni di controllo statali, in qualunque ambito territoriale esse si esprimano. Da una parte (Europa, Caucaso) si ricerca la parcellizzazione dello stato attraverso la conquista od il raggiungimento di autonomie locali sempre piu' spinte, fino alla completa indipendenza di regioni o province. In ambito Musulmano si ricerca il raggiungimento di una unita' sovranazionale vastissima, incapace attraverso le sue istituzioni di esercitare la potesta' giuridica, su estensioni territoriali troppo grandi ed etnicamente differenti. E' un processo che mischia Anarchia e nazionalismo, avendo come obbiettivo la distruzione dell'entita' statale, ma anche la distruzione del nazionalismo e dell'anarchismo, essendo riconducibile, in ultima istanza, a parcellizzazioni a livello di clan e tribu', che sono l'opposto dell'anarchia e del nazionalismo classici. La spinta e' verso un neo-feudalesimo egoista e settario che consenta di raggiungere i massimi vantaggi particolari possibili in un mondo che globalizza a livello tecnologico e finanziario. E' un processo molto piu' pericoloso di quello che porta alla formazione del capitalismo selvaggio, in quanto e' espressione di un Liberal-capitalismo deviato e spinto sulla strada della ricerca dell'indebolimento dello stato che e' concorrente, antagonista e regolatore del mercato-capitalista. Si assiste allo scontro fra lo stato ed il capitale in quanto entita' antagoniste. Il capitale vuole far regredire le istituzioni di controllo ad un livello feudale garantendosi la completa supremazia planetaria.

La entita' territoriale piccola non ha potere contrattuale rispetto al grande capitale, quindi diviene succube e sottomessa.

La entita' territoriale troppo vasta e' impossibilitata ad esercitare la potesta' giuridica necessaria senza diventare un peso economico eccessivo per i cittadini, deve quindi lasciare il campo quasi totalmente libero alla libera iniziativa, anche in questo caso il grande capitale acquisisce la liberta' d'azione che ricerca.

_____________________________________________________________

C'e' latente un sentimento di paura che non ha alcuna ragione d'esistere, almeno per quel che riguarda la penisola italiana. Le linee strategiche dell'espansionismo arabo-islamico prevedono, come nei secoli passati, di chiudere il BACINO DEL MEDITERRANEO ad OVEST ed a NORD della penisola italiana. Questo significa che la penisola italiana non e' considerata un fronte principale, ma solo un area secondaria o di retrovia su cui alloggiare in attesa di aver completato l'accerchiamento ad OVEST (penisola Iberica e Francia), proiettandosi poi lungo le pianure settentrionali per chiudere la partita. Chi ha studiato un po' la storia, seguito le gesta dei pupi, ricordera' Roncisvalle sui Pirenei. Neanche durante la Seconda Guerra Mondiale la penisola italiana e' stata il fronte principale dello scontro con le forze Nazi-Fasciste che dominavano l'Europa. Quando gli Alleati Anglo-Americani hanno voluto sconfiggere la Germania sono sbarcati prima in Normandia, poi nei pressi di Marsiglia, per quello che era la parte occidentale di loro competenza. La penisola italiana non ha alcun valore strategico se si considera una manovra a largo raggio che porti ad una vittoria globale e non parziale. Non troverete documenti relativi ad organizzazioni che si occupano di predisporre la pianificazione della strategia, in quanto tutto nelle linee principali e' gia' nei libri di storia da centinaia di anni. La penisola italiana viene considerata come un caco che, quando sara' completato l'accerchiamento, cadra' dall'albero, l'unico sforzo sara' quello di raccoglierlo.
L'unica salvezza per la penisola italiana e' diventare la sponda occidentale dei Balcani, sviluppando con i paesi ad EST dell'Adriatico stretti rapporti di collaborazione, una fitta rete di comunicazioni e mutuo soccorso.
Non c'e' in atto nessuna invasione della penisola italiana, perche' essa non rappresenta un elemento importante compreso nella strategia di arabizzazione del bacino del Mediterraneo. La penisola italiana non ha, nel processo in atto, quel ruolo strategicamente importante che aveva all'epoca della guerra fredda, in quanto si trova esattamente al centro del bacino Mediterraneo.
La penisola assume su di se solo un valore logistico secondario nell'economia della strategia messa in atto. Dalla parte EST del bacino Mediterraneo le uniche strade percorribili sono lo sbarramento del Caucaso e l'attraversamento della Turchia proiettandosi fino a Vienna. Anche in quest caso la penisola italiana non assume un valore strategicamente importante. I luoghi ove si combatte questo tipo di scontri sono e saranno tutti periferici rispetto ad una visione italocentrica tipica degli abitanti della penisola legati a concetti tattici tipici della 2.a G.M./W.W. e della Guerra Fredda. Non e' un caso che le piu' forti correnti migratorie si dirigano verso le zone Ovest e Nord dell'Europa.
La paura ed il terrore che alcuni spargono tra la popolazione servono solo a stressarla, agitarla, non permettendo una lucida e serena analisi di quanto in realta' accade, consentendo di vivere con la necessaria tranquillita' e serenita' il momento presente. Puo' sembrare follia, ma chiudere il bacino e' l'unico modo che hanno per arabizzarlo, ieri come oggi. Il Nazi-Fascismo ha perso la 2.a G.M./W.W. quando si e' fermato ai Pirenei, evitando di chiudere la porta di Gibilterra.
Detto questo spererei che la gente vivesse all'interno della penisola in modi piu' tranquilli e sereni, evitando di inseguire fantasmi ed incubi che non le appartengono. La componente filo-israeliana della penisola e' legata ad una visione strategica italocentrica che non ha alcun senso quando l'obiettivo e' quello di conquistare per intero il bacino Mediterraneo, possibilmente senza realizzare uno scontro nucleare. La partita e' soprattutto politica e non militare. Le rotte che da Israele portano agli U.S.A. e viceversa passano attraverso la penisola Iberica, la Francia e la Gran Bretagna; chiudere sulla penisola italiana non raggiunge nessuna vittoria tattica o strategica anche se si guarda solamente alle sole problematiche Israelo-Palestinesi. Statteme buoni tutti quanti e nun scucciate che tanto almeno stavolta nun e' affare nostro.

_____________________________________________________________

Le dittature, vivendo in uno stato di quarantena rispetto al resto della comunita' internazionale, si trovano ad essere in un costante stato difensivo.
Nel momento in cui cessano di essere dittature e diventano dei paesi liberi, cessano di essere isolate dal resto della comunita' internazionale.
Cambiando l'orientamento politico delle leadership, i punti di attrito con altri membri della comunita' internazionale rimangono costanti quando sono uno orientamento popolare, determinato dalla appartenenza etnica e culturale ad un gruppo sovranazionale.
Di conseguenza il paese che riconquista la liberta' non cessa di rappresentare un pericolo per coloro che con esso hanno in corso controversie, diviene, semmai, uno antagonista piu' pericoloso, in quanto non piu' al bando rispetto alla comunita' internazionale.
 
L'INTERNAZIONALE

In piedi, dannati della terra,
In piedi, forzati della fame!
La ragione tuona nel cratere,
E? l?eruzione finale.
Del passato facciam tabula rasa,
Folle, schiavi, in piedi! In piedi!
Il mondo sta cambiando base,
Non siamo niente, saremo tutto!

È la lotta finale,
Uniamoci, e domani
L?Internazionale
Sarà il genere umano.
È la lotta finale,
Uniamoci, e domani
L?Internazionale
Sarà il genere umano.

Non ci son supremi salvatori,
Né Dio, né Cesare, né tribuno,
Chi produce si salvi da solo,
Decretiamo la salute comune.
Affinché il ladro renda il maltolto
E respiri l?aria della galera
Soffiamo noi stessi nella forgia,
Battiamo il ferro quando è caldo!

È la lotta finale,
Uniamoci, e domani
L?Internazionale
Sarà il genere umano.
È la lotta finale,
Uniamoci, e domani
L?Internazionale
Sarà il genere umano.

Lo stato opprime e la legge imbroglia,
Le tasse dissanguano lo sventurato;
Nessun dovere è imposto al ricco,
Il diritto per i poveri è una parola vuota.
Basta languir nella tutela!
L?uguaglianza chiede altre leggi,
Niente diritti senza doveri, dice,
Uguali, nessun dovere senza diritti!

È la lotta finale,
Uniamoci, e domani
L?Internazionale
Sarà il genere umano.
È la lotta finale,
Uniamoci, e domani
L?Internazionale
Sarà il genere umano.

Orrendi nella loro apoteosi
I re della miniera e della ferrovia
Hanno mai fatto altra cosa
Che derubare il lavoro?
Nelle casseforti della banda
E? stato fuso quel che ha creato;
Decretando che gli si renda
Il popolo non vuole che il dovuto.

È la lotta finale,
Uniamoci, e domani
L?Internazionale
Sarà il genere umano.
È la lotta finale,
Uniamoci, e domani
L?Internazionale
Sarà il genere umano.

I re ci hanno ubriacato di fumo!
Pace tra noi, guerra ai tiranni!
Mettiamo lo sciopero negli eserciti,
Cannone puntato in aria e rompiamo i ranghi!
Se si ostinano, questi cannibali
A far di noi degli eroi
Sapranno presto che le nostre pallottole
Son per i nostri generali!

È la lotta finale,
Uniamoci, e domani
L?Internazionale
Sarà il genere umano.
È la lotta finale,
Uniamoci, e domani
L?Internazionale
Sarà il genere umano.

Operai contadini, noi siamo
Il gran partito dei lavoratori,
La terra appartiene solo agli uomini,
Il fannullone sloggerà!
Quanto si nutrono della nostra carne,
Ma se i corvi e gli avvoltoi
Un mattino scompariranno
Il sole brillerà per sempre!

È la lotta finale,
Uniamoci, e domani
L?Internazionale
Sarà il genere umano.
È la lotta finale,
Uniamoci, e domani
L?Internazionale
Sarà il genere umano.
 
"Certo eravamo giovani, eravamo arroganti,
eravamo ridicoli, eravamo eccessivi,
eravamo avventati, ma avevamo ragione."

Abbie Hoffman.
 
Lily Marlene

http://www.youtube.com/watch?v=nfllUtxDriA

Hans Leip 1915

1. Vor der Kaserne
Vor dem großen Tor
Stand eine Laterne
Und steht sie noch davor
So woll'n wir uns da wieder seh'n
Bei der Laterne wollen wir steh'n
|: Wie einst Lili Marleen. :|
2. Unsere beide Schatten
Sah'n wie einer aus
Daß wir so lieb uns hatten
Das sah man gleich daraus
Und alle Leute soll'n es seh'n
Wenn wir bei der Laterne steh'n
|: Wie einst Lili Marleen. :|

3. Schon rief der Posten,
Sie blasen Zapfenstreich
Das kann drei Tage kosten
Kam'rad, ich komm sogleich
Da sagten wir auf Wiedersehen
Wie gerne wollt ich mit dir geh'n
|: Mit dir Lili Marleen. :|

4. Deine Schritte kennt sie,
Deinen zieren Gang
Alle Abend brennt sie,
Doch mich vergaß sie lang
Und sollte mir ein Leids gescheh'n
Wer wird bei der Laterne stehen
|: Mit dir Lili Marleen? :|

5. Aus dem stillen Raume,
Aus der Erde Grund
Hebt mich wie im Traume
Dein verliebter Mund
Wenn sich die späten Nebel drehn
Werd' ich bei der Laterne steh'n
|: Wie einst Lili Marleen. :|

http://ingeb.org/Lieder/lilimarl.html

http://ingeb.org/garb/lmarleen.html
 
CHIQUITITA
Abba

Chiquitita, tell me what's wrong,
You're enchained by your own sorrow,
I-i-in your eyes there is no hope for tomorrow,
How I hate to see you like this,
There is no way you can deny it,
I-I-I can see that you're oh so sad, so quiet.

Chiquitita, tell me the truth,
I'm a shoulder you can cry on,
Yo-o-our best friend, I'm the one you must rely on,
You were always sure of yourself,
Now I see you've broken a feather,
I-I-I hope we can patch it up together.

Chiquitita, you and I know,
How the heartaches come and they go
and the scars they're leaving,
You'll be dancing once again and the pain will end,
You will have no time for grieving,
Chiquitita, you and I cry,
But the sun is still in the sky and shining above you,
Let me hear you sing once more like you did before,
Sing a new song, Chiquitita,
Try once more like you did before,
Sing a new song, Chiquitita.

So the walls came tumbling down,
And your love's a blown out candle,
A-a-all is gone and it seems too hard to handle,
Chiquitita, tell me the truth,
There is no way you can deny it,
I-I-I see that you're oh so sad, so quiet.

Chiquitita, you and I know,
How the heartaches come and they go
and the scars they're leaving,
You'll be dancing once again and the pain will end,
You will have no time for grieving,
Chiquitita, you and I cry,
But the sun is still in the sky and shining above you,
Let me hear you sing once more like you did before,
Sing a new song, Chiquitita,
Try once more like you did before,
Sing a new song, Chiquitita,
Try once more like you did before,
Sing a new song, Chiquitita.
 
Back
Alto