<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Poesia | Page 29 | Il Forum di Quattroruote

Poesia

birillo21 ha scritto:
Il Buddismo non lo conosco.
Però mi fa pensare ad Alessandro il Macedone ed alle sue armate, che arrivarono fino ai confini dell'India.

Beh ,però il buddismo non ha mai avuto armate ,neppure il lamaismo monastico che ha governato il Tibet per centinaia d'anni. Aveva solo un quasi ridicolo esercito che è stato -ahimè- sbaragliato dai cinesi nel 1959 senza troppa fatica!
La sua influenza ,a differenza di Alessandro, è sempre stata solo spirituale e filosofica. E anche oggi continua ad esserlo ,nonostante la repressione dell'impero cinese.
 
La conchiglia marina
Salvatore Quasimodo :

O conchiglia marina, figlia
della pietra e del mare biancheggiante,
tu meravigli la mente dei fanciulli.
 
Il mare non è mai stato amico dell'uomo. Tutt'al più è stato complice della sua irrequietezza.

Joseph Conrad

Chi meglio di Conrad può parlare del mare ?
 
Alessandro il Macedone ed il Fiume della Freccia.
Bhudda e le tre frecce da cui nacque un Fiume.
Non riesco a non identificare il Bhudda con Alessandro Magno il Macedone.
 
birillo21 ha scritto:
Alessandro il Macedone ed il Fiume della Freccia.
Bhudda e le tre frecce da cui nacque un Fiume.
Non riesco a non identificare il Bhudda con Alessandro Magno il Macedone.

Scusa la mia ignoranza Brillo , ma poichè in questo periodo ho anche poco tempo da dedicare a ricerche bibliografiche o su internet, mi potresti spiegare la storia delle Frecce e delle analogie o associazioni di idee fra Bhudda e Alessandro Magno ? Ciao
 
E' una storia in cui si racconta che tre esseri organizzarono una gara di tiro con l'arco. Avrebbe vinto chi scagliava la freccia più lontano. Le frecce dei primi due furono ritrovate, la freccia del Buddha non venne trovata. Narra la leggenda che nel punto in cui la freccia impattò col terreno nacque un fiume.
Il Fiume della Freccia.

Alessandro Magno il Macedone usava un sistema di segnalazione e trasmissione ordini basato su frecce con nastri colorati.
Questo ingegnoso sistema gli consentì di essere in vantaggio sugli avversari.
 
Summer on a solitary beach

Passammo l'estate
su una spiaggia solitaria
e ci arrivava l'eco di un cinema all'aperto
e sulla sabbia un caldo tropicale
dal mare.
E nel pomeriggio
quando il sole ci nutriva
di tanto in tanto un grido copriva le distanze
e l'aria delle cose diventava
irreale.

Mare mare mare voglio annegare
portami lontano a naufragare
via via via da queste sponde
portami lontano sulle onde.

A wonderful summer
on a solitary beach
against the sea
"le grand hotel Sea-Gull Magique"
mentre lontano un minatore bruno
tornava.

Mare mare mare voglio annegare...

Franco Battiato

Abilissimo Battiato a creare atmosfere magiche
con ritornelli di poche parole
e altrettanti accordi
soprattutto quando parla
della sua Sicilia e del ....
 
Poesia

Riccardo Cocciante
P.Casella - Cocciante - Luberti

Poesia poesia
sembra che non ci sia
poi ritorni per caso
a quand'eri bambina
e tu
tu correvi cantando
sorridevi per niente
e potevi volare
e tutto questo era
poesia.

Poesia poesia
sembra che non ci sia
poi ti prende la mano
e ti porta lontano
con lui
e non sei più bambina
non sorridi per niente
scopri di essere donna
e tutto questo è
poesia.

Poesia poesia
sembra che non ci sia
poi ti svegli una notte
e vorresti parlare
con lui.
Ti dovresti spiegare
e non sai cosa dire
che è finito l'amore
ma in fondo anche questo
è poesia
 
Ancora Ezra Pound che "disturba" :

Parlo della bellezza. Non ci si mette a discutere su un vento d'aprile. Quando lo s'incontra ci si sente rianimati."
©Ezra Pound

Poche parole -insomma- e...tanta rianimazione
 
Gentil pensero che guarda di vui
sen vene a dimorar meco sovente,
e ragiona d'amor si dolcemente,
che face consentir lo core in lui.

L'anima dice al cor: "Chi è costui,
che vene a consolar la nostra mente,
ed è la tua vertù tanto possente,
ch'altro penser non lascia star con nui?".

Ei le risponde: "Oi anima pensosa,
questi è uno spiritel novo d'amore,
che reca innanzi me li suoi desiri;
e la sua vita, e tutto 'l suo valore,
mosse de li occhi di quella pietosa
che si turbava de' suoi martiri".

Dante Alighieri
 
Quando Ner Picciolin tornò di Francia,
era si caldo de' molti fiorini,
che li uomin li parean topolini,
e di ciascun si faceva beff' e ciancia;
ed usava dir: "Mala mascianza
possa venir a tutti mie' vicini,
quand' e' son apo.mme si picciolini,
che.mmi fuora disnor la lor usanza!"

Or è per lo su' senn' a.ttal condotto,
che non ha neun si picciol vicino,
che non si disdegnasse farli motto:
ond'io metter' 'l cuor per un fiorino
che, anzi che passati sien mesi otto,
s'egli avrà pur del pan, dirà: "Bonino!"

Poeti Giocosi
 
In my secret life (Nella mia vita segreta)

Ti ho visto questa mattina.
Ti stavi muovendo così velocemente.
Non può sembrare che io lasci la mia presa
Sul passato.
E mi manchi così tanto.
Non c'è nessuno al traguardo.
E continuiamo a fare l'amore
Nella mia vita segreta.

Sorrido quando sono arrabbiato.
Baro e mento.
Faccio ciò che c'è bisogno
Per cavarmela.
Ma so cosa è sbagliato.
E so cosa è giusto.
E morirei per la verità
Nella mia vita segreta.

Aspetta, aspetta, mio fratello.
Sorella mia, tieni duro.
Io alla fine ho i miei ordini.
Marcerò attraverso la mattina,
Marcerò attraverso la notte,
Muovendomi lungo i confini
Della mia vita segreta.

Ho visto attraverso il foglio.
Ti fa voler piangere.
Nessuno si interessa se le persone
Vivono o muoiono.
Ed il commerciante vuole che tu rifletta
Che è sia bianco che nero.
Grazie a dio non è così semplice
Nella mia vita segreta.

Mordo il mio labbro.
Compro ciò che mi è detto:
Dall'ultimo successo,
Alla saggezza degli antichi.
Ma sono sempre solo.
Ed il mio cuore è come ghiaccio.
Ed è affollato e freddo
Nella mia vita privata.

Leonard Cohen

Chi ha una vita segreta ?
Tutti dovremmo averla
una vita interiore.
Leonard l'ha cantata,
la sua ,un po' anche
per la nostra che a volte dorme
a volte è in coma ,
a volte non c'è proprio più
 
Leonard Cohen

- The Partisan

When they poured across the border
Quando ci hanno invaso attraversando la frontiera

I was cautioned to surrender,
Mi fu detto di arrendermi

this I could not do;
Questo non potevo accettarlo

I took my gun and vanished.
Ho preso il mio fucile e mi sono dato alla macchia

I have changed my name so often,
Ho cambiato il mio nome così tante volte

I've lost my wife and children
Ho perso mia moglie ed i miei figli

but I have many friends,
Ma ho molti amici

and some of them are with me.
E qualcuno di loro è (ancora) con me

An old woman gave us shelter,
Una donna anziana ci ha fornito un rifugio

kept us hidden in the garret,
Ci ha tenuto nascosti nella soffitta

then the soldiers came;
Poi sono arrivati i soldati

she died without a whisper.
Lei è morta senza un fiato.

There were three of us this morning
Eravamo in tre questa mattina

I'm the only one this evening
Sono solo io questa sera

but I must go on;
Ma devo andare avanti

the frontiers are my prison.
Le frontiere sono la mia prigione

Oh, the wind, the wind is blowing,
Il vento, il vento sta soffiando

through the graves the wind is blowing,
Attraverso le tombe il vento sta soffiando

freedom soon will come;
La libertà ritornerà presto

then we'll come from the shadows.
Ed allora noi usciremo dall?ombra

Les Allemands e'taient chez moi, [The Germans were at my home]
I tedeschi erano nella mia casa

ils me dirent, "Resigne toi," [They said, "Resign yourself,"]
Mi hanno detto ?Consegnati?

mais je n'ai pas peur; [But I am not afraid]
Ma io non ho avuto paura

j'ai repris mon arme. [I have retaken my weapon.]
Ho ripreso la mia arma

J'ai change' cent fois de nom, [I have changed names a hundred times]
Ho cambiato nome almeno cento volte

j'ai perdu femme et enfants [I have lost wife and children]
Ho perso mia moglie ed i miei figli

mais j'ai tant d'amis; [But I have so many friends]
Ma ho molti amici

j'ai la France entie`re. [I have all of France]
Ho (con me) tutta la Francia

Un vieil homme dans un grenier [An old man, in an attic]
Un uomo anziano, all?ultimo piano

pour la nuit nous a cache', [Hid us for the night]
Ci ha nascosti solo per questa notte

les Allemands l'ont pris; [The Germans captured him]
I tedeschi lo hanno catturato

il est mort sans surprise. [He died without surprise.]
Lui è morto senza esserne sorpreso

Oh, the wind, the wind is blowing,
Il vento, il vento sta soffiando

through the graves the wind is blowing,
Attraverso le tombe il vento sta soffiando

freedom soon will come;
La libertà ritornerà presto

then we'll come from the shadows.
Ed allora noi usciremo dall?ombra
 
Back
Alto