<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pneumatici invernali | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Pneumatici invernali

Del mio gommista posso solo dire bene, mi da sempre merce con dot fresco e ordinata per me. Nei montaggi è molto accurato, finora non mi ha mai rovinato ne cerchi ne altro.
So di spendere di più, ma è una scelta consapevole.
Se hai un professionista che lavora bene tienitelo stretto.
Purtroppo troppo spesso ho visto cose disdicevoli a dir poco nel massacrare nel vero senso della parola le nostre cose date in mano a ragazzotti inesperti o a gente che lancia letteralmente a terra i nostri cerchi, per non parlare di chi usa i piombi che si ganciano al margine anziché quelli adesivi che sono specifici.
 
Purtroppo troppo spesso ho visto cose disdicevoli a dir poco nel massacrare nel vero senso della parola le nostre cose date in mano a ragazzotti inesperti o a gente che lancia letteralmente a terra i nostri cerchi, per non parlare di chi usa i piombi che si ganciano al margine anziché quelli adesivi che sono specifici.
Senza contare chi non equilibra neppure...
 
IMG_4906.JPG
E nel mentre si discute di bravi gommisti....io prendo una bella sassata giusto sul bordo!!!
Ho anche altre due scalfiture dal lato passeggero...vabbè ho capito che prima di rientrare alla base passo da carglass!
Se no la polizza cristalli cosa la pago a fare...:emoji_angry:
 
20170921_154442.jpg

Dopo vari ripensamenti ho bocciato definitivamente l'idea di avere un secondo set di cerchi non originale, sia per evitare gli anelli di centraggio, sia soprattutto per avere lo stesso ET (non ho assolutamente trovato il 55).
Siccome come dicevo per un set di ricambio ci volevano oltre 2000€, mi sono messo alla ricerca in rete e tramite ebay li ho acquistati.
Li ho trovati negli U.S.A. dove le nostre del marchio delle Pleiadi sono un istituzione con prezzi che vanno dai 140 ai 230€ l'uno tutto compreso.
Per ora mi è arrivato il primo, eccolo, usato, con qualche segnetto, ma accettabilissimo (questo è quello da 140€).
Molto comodo il pagamento già comprensivo di spedizione e spese di sdoganamento, tracciabilità e servizio UPS di consegna.
Li ho comprati da tre venditori diversi valutando il miglior rapporto qualità prezzo.
Certo che pensare che negli States costano 150$ l'uno, revisionati, riverniciati a polvere e comprensivi di spese di spedizione...
Presto in arrivo gli altri tre come da tracciabilità...
 
La prima cosa che mi viene da pensare è che possano essere rimanenze della stagione passata e quindi prodotte nel 2016.
Io ho visto l'ordine che il gommista ha fatto per me e il DOT è del 2017
Compro tanto sul web, per gli pneumatici mi sono sempre rivolto al negozio fisico, in caso di problemi può essere d'aiuto.
Ormai sono 6-7 treni che compro su gommadir......
Gomme sempre fresche e un risparmio (nonostante i 60 euro che mi applica il gommista per il montaggio, quindi anche lui lavora e ci guadagna) di più di 100 euro a treno.
Le ultime ts850 in T mi costavano dal gommista un centinaio di euro in più che le H prese on line.
P.S. montaggio e bilanciatura su 4 cerchi in ferro presi dal bagagliaio (non macchina sul ponte) di 4 gomme 185/65 R15 sempre 60 euro (tempo di orologio 28 minuti)
Quindi non mi sento per niente in colpa verso gli artigiani
 
Vabbè fin li ci sarei arrivato comunque anche io... anche se so esattamente dove montarle e equilibrarle (e rimontarle con la dinamometrica e con attenzione a 25-30 € a treno... i rivenditori possono rilasciare preventivi escluso montaggio, come alcune catene (tipo norauto). Non ho MAI comprato quello che proponeva il gommista se non mi andava bene, al massimo ho ordinato ed atteso la consegna per il montaggio... idem dicasi per il DOT... ho appena fatto i preventivi per i 4 treni a me necessari con gomme vincitrici dei test internazionali e, compresi i montaggi, starei sotto i 2k€ (2 treni 225/45R18 1 185/65R14 e 1 195/60R15) ora provo a contrattare da qualche gommista/rivenditore...
Se li stai prendendo dal sito tedesco, ci sono anche i gommisti convenzionati vicino a te e quanto costano.
Mi sa che sei sui 15 euro a gomma, difficile trovare qualcuno che te le monta a meno se porti lì le gomme che si vedono essere nuove.
Anzi i gommisti tendono a snobbare la gente che compra in internet e va lì solo per il montaggio
 
Mi sa che sei sui 15 euro a gomma, difficile trovare qualcuno che te le monta a meno se porti lì le gomme che si vedono essere nuove.
il mio meccanico, mi mette in fattura 25-30€ (a seconda se cambio anche le valvole) per ogni cambio treno stagionale con serraggio a mano con dinamometrica... prezzo ufficiale... tratta le auto dei clienti come fossero sue...
 
il mio meccanico, mi mette in fattura 25-30€ (a seconda se cambio anche le valvole) per ogni cambio treno stagionale con serraggio a mano con dinamometrica... prezzo ufficiale... tratta le auto dei clienti come fossero sue...
Sì ma tu parli del cambio stagionale. Se invece ti presenti con le gomme nuove?
 
20171031_112532.jpg

Arrivati stamattina i tre cerchi mancanti all'appello.
Eccoli sulla mia Santa Fe del 2003 che uso come macchina di trasporto "gravoso".
Tutto ok e gran servizio tutto compreso e già pagato di ogni tipo di spesa di trasporto e dogana.
 
20171101_102048.jpg

Oggi ho dato un'occhiata ai cerchi arrivati e devo dire che sono decisamente soddisfatto.
Curioso il piombo adesivo per la bilanciatura che ho tolto, è ricoperto di gomma, forse per non innescare subito ossidazioni.
Le diciture parlano chiaro: sono decisamente a stelle e strisce.
 
Back
Alto