|Mauro65| ha scritto:
tanocaimano ha scritto:
Anche nell'ipotesi ke si faccia una sorta di propaganda mediante mezzi di comunicazione nazionale ( stampa, telegiornali, ecc)....metti fino a natale....in quanti torinesi (piuttosto ke goriziani) al 15 di marzo, ke devono andare a milano, si ricorderanno ke devono essere equipaggiati con termike e catene?? E cosa faranno dopo?? tornano a casa per acquistarle?? o le acquistano lì in loco???
Non raccontiamocela, chi sta a Nord del Po, sugli Apennini o anche in determiate aree del Mezzogiorno e sa che deve viaggiare in auto, non può pensare di fare a meno delle gomme invernali. E per le city car da usare esclusivamente in città vanno bene le catene (a patto di saperle montare in tempi rapidi) o tutto sommato anche le calze (che, pure non legalmente parificate alle "catene", sono di fatto viste di buon occhio dalle ff.oo. perché consentono di trarsi bene d'impaccio.
Diciamo che l'obbligo andrebbe regolamentato a livello nazionale, individuando le province in cui la temperatura media scende sotto un tot
in provincia di mantova dove risiedo, nella piatta e nebulosa pianura, a parte lo scorsa anno, in cui è nevicato per ben 3 volte, due delle quali con almeno 20 cm di neve, ammetto ke se avessi avuto la gomme da neve o le catene, per qualche ora avrei guidato meglio. Qualche ora....giusto il tempo che necessitano gli spalaneve e spargisale a pulir le strade.
Io lavoro in una zona artigianale, alla fine di una strada chiusa (il massimo), ha iniziato a nevicare in tarda mattina, la sera alle 18 ho dovuto fare circa 200mt su neve prima di trovare una strada pulita (e rimasta tale fino a casa mia), e la mattina dopo ho parcheggiato davanti a dove lavoro, con 2 mt più avanti del muso della mia macchina il mucchio di neve che le pale hanno portato fin là....
Ora, senza sminuire chi ce le ha, le usa, e via discorrendo, ma nn servono a un cazzo,dai...
Ovvio poi, ke una città come milano, già caotica e trafficata di suo, in questi casi vada in tilt (così come lo sono andati il giorno dopo i mezzi pubblici, ke la gente ha lasciato la macchina a casa)....
Differente il discorso per chi abita in collina o in montagna, dove la neve e il ghiaccio è una presenza quasi costante.
Voglio fare una precisazione, io nn dico ke le gomme da neve nn servano a niente, dico ke obbligare la gente ad aquistarle per un periodo di 5 mesi per poter circolare in una provincia situata interamente in pianura dove, se si guardano i dati statistici, cade pochissima neve all'anno e per pochissimi giorni, mi sembra assurdo ed eccessivo