<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pneumatici invernali, ordinanza per la Provincia di Milano: obbligo dal 15/11 al 31/3/11 | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Pneumatici invernali, ordinanza per la Provincia di Milano: obbligo dal 15/11 al 31/3/11

dukeiiktm ha scritto:
guarda io fino a 4 anni fa la pensavo come te......pochi km l'anno, se nevica non esco, basta andare piano etc poi a fine dicembre 2006, mi è bastata una curva in una zona quasi sempre in zona d'ombra leggermente ghiacciata per farmi buttare via la mia vecchia punto e spendere DECISAMENTE di più dei 4 soldi che avevo risparmiato sull'acquisto delle termiche :cry: ma la lezione mi è servita e a metà novembre rimonterò sul pandino i 4 yokohama da neve ben tenuti in garage....

Sul ghiaccio (solo ghiaccio) le invernali sono mooolto simili alle estive. Avresti sbattuto ugualmente.
 
|Mauro65| ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Oggi 19 ottobre 2010 l'Assessore alle Infrastrutture e Mobilità della Provincia di Milano Giovanni De Nicola ha presentato la nuova ordinanza che, recependo le modifiche al Codice della Strada, sancisce l'obbligo di pneumatici invernali o di idonei mezzi antrisdrucciolevoli a bordo del veicolo, utili a poter affrontare la circolazione con neve o su ghiaccio, nel periodo invernale sulle strade provinciali.
L'ordinanza, realizzata al fine di garantire un concreto incremento delle
misure di sicurezza alla circolazione sulle provinciali, dispone l'obbligo
di catene a bordo o gomme invernali a partire dal 15 novembre prossimo al 31
marzo 2011.

Auspico - commenta l'Assessore - che, pur essendo sufficiente munirsi di semplici catene da neve per ottemperare all'ordinanza, gli utenti delle nostre strade si dotino di pneumatici invernali, sostituendoli a quelli tradizionali nel periodo indicato. Si tratterebbe di anticipare il costo di un treno di gomme a fronte di una dotazione che, in condizioni di ghiaccio o neve, può assumere un'efficacia superiore a quanto avvenuto con l'introduzione dell'ABS.

http://www.federpneus.it/ew_newsletter/OrdinanzaProvMilano.pdf

L'esimio assessore fa finta di dimenticare (e non a caso è la federpneus a rilanciare la notizia) che nella stragrande maggioranza dei casi uno non ha né il secondo treno di cerchi nè lo spazio per conservarli né la possibilità - abilità di sostituire i due treni con il fai da te.
Deve quindi ricorrere al gommista che ovviamenet non lavora gratis.
Non so quali siano i prezzi di Milano, immagino 50 - 80 euro a cambio stagionale (100 - 160 annui) + la custodia (50 annui?)
Il che, se pui mantenere giusto una piccola utilitaria, sono tanti, troppi.
Certo, ci sono le catene (questo invece è un obbligo sacrosanto)
Più che detenere le catene a bordo, prevederei nell'ordinanza che chi circola - in occasione di neve - senza catene o snowflake si becca la multa da levare la pelle.
Stiamo parlando di nu evento abbastanza raro in area metropolitana.
Se nevica, circola solo chi catena o chi ha le termiche, altrimenti la tieni ferma

Il fatto di avere le catene a bordo non significa che tu sappia montarle (non è nemmeno previsto saperlo fare per consegiure la patente di guida ...)

Allora, detto per inciso, meno gente trovo per strada in inverno, meglio è per me.....se ne stiano pure a casa....ogni manovra atta a disincentivare l'uso della macchina ben venga.......
grazie a tutti.
 
Senza criterio...Non metteremo le mani nelle tasche degli italiani..le ultime parole famose di un noto personaggio politico...certo che non le mettono, direttamente no, ma indirettamente si!!! Le catene/ragno/pneumatici invernali DEVO averli a bordo nel caso nevicasse e solo se USO L'AUTO in quei giorni...non devo averli se c'è il sole il 16 di novembre o in tutti gli altri giorni d'inverno...ecco come scaricare la responsabilità del non pulire subito le strade..o non pulirle per niente dalla neve...POVERA ITALIA!!!
Io per esempio ho l'alternativa per i giorni di neve, non uso la mia vettura con i 18...che faccio? Devo acquistare per forza idonei mezzi antisdrucciolevoli (questa è la frase esatta del provvedimento)?????
 
MotoriFumanti ha scritto:
dukeiiktm ha scritto:
guarda io fino a 4 anni fa la pensavo come te......pochi km l'anno, se nevica non esco, basta andare piano etc poi a fine dicembre 2006, mi è bastata una curva in una zona quasi sempre in zona d'ombra leggermente ghiacciata per farmi buttare via la mia vecchia punto e spendere DECISAMENTE di più dei 4 soldi che avevo risparmiato sull'acquisto delle termiche :cry: ma la lezione mi è servita e a metà novembre rimonterò sul pandino i 4 yokohama da neve ben tenuti in garage....

Sul ghiaccio (solo ghiaccio) le invernali sono mooolto simili alle estive. Avresti sbattuto ugualmente.

no, anche sul ghiaccio sono molto meglio delle estive, con le estive l'auto va dove vuole ed accelera per slittamento, con le termiche un aderenza minima ce l'hai, per esperienza con le termiche riesci con moltissima prudenza a passo d'uomo a passare lastroni insidiosi, con le estive anche così rischi minimo di fare una fiancata......
 
kirchhoff ha scritto:
arhat ha scritto:
e che c'è bisogno di un ordinanza per ricordarsi di mettere le catene nel portabagagli d'inverno ?
no, l'ordinanza l'han fatta per fartele comperare le catene, o gli pneumatici.

Non l'ha fatta Gheddafi per girare in Libia.
L'hanno fatta dove serve:

http://www.mediterraneonline.it/2009/12/21/milano-bloccata-da-20-centimetri-di-neve/

http://www.ilgiornale.it/interni/il...-02-2009/articolo-id=325657-page=0-comments=1

http://milano.corriere.it/milano/no...lano-neve-notte-aeroporto-1602191751156.shtml

http://www.corriere.it/cronache/10_...gi_c8e0ffde-2c0b-11df-b239-00144f02aabe.shtml

http://www.blitzquotidiano.it/crona...a-niente-blocco-del-traffico-domenica-233508/

Spero che diventi un obbligo nazionale.
 
Gunsite ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
dukeiiktm ha scritto:
guarda io fino a 4 anni fa la pensavo come te......pochi km l'anno, se nevica non esco, basta andare piano etc poi a fine dicembre 2006, mi è bastata una curva in una zona quasi sempre in zona d'ombra leggermente ghiacciata per farmi buttare via la mia vecchia punto e spendere DECISAMENTE di più dei 4 soldi che avevo risparmiato sull'acquisto delle termiche :cry: ma la lezione mi è servita e a metà novembre rimonterò sul pandino i 4 yokohama da neve ben tenuti in garage....

Sul ghiaccio (solo ghiaccio) le invernali sono mooolto simili alle estive. Avresti sbattuto ugualmente.

no, anche sul ghiaccio sono molto meglio delle estive, con le estive l'auto va dove vuole ed accelera per slittamento, con le termiche un aderenza minima ce l'hai, per esperienza con le termiche riesci con moltissima prudenza a passo d'uomo a passare lastroni insidiosi, con le estive anche così rischi minimo di fare una fiancata......

sul ghiaccio al differenza tra invernali ed estive non è sensibile, è ABISSALE.
 
belpietro ha scritto:
Gunsite ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
dukeiiktm ha scritto:
guarda io fino a 4 anni fa la pensavo come te......pochi km l'anno, se nevica non esco, basta andare piano etc poi a fine dicembre 2006, mi è bastata una curva in una zona quasi sempre in zona d'ombra leggermente ghiacciata per farmi buttare via la mia vecchia punto e spendere DECISAMENTE di più dei 4 soldi che avevo risparmiato sull'acquisto delle termiche :cry: ma la lezione mi è servita e a metà novembre rimonterò sul pandino i 4 yokohama da neve ben tenuti in garage....

Sul ghiaccio (solo ghiaccio) le invernali sono mooolto simili alle estive. Avresti sbattuto ugualmente.

no, anche sul ghiaccio sono molto meglio delle estive, con le estive l'auto va dove vuole ed accelera per slittamento, con le termiche un aderenza minima ce l'hai, per esperienza con le termiche riesci con moltissima prudenza a passo d'uomo a passare lastroni insidiosi, con le estive anche così rischi minimo di fare una fiancata......

sul ghiaccio al differenza tra invernali ed estive non è sensibile, è ABISSALE.

se sei fermo in una salita ghiacciata con le estive la macchina scivola da sola da tutte le parti, con le termiche magari fai una fatica boia a muoverti ma almeno se sei fermo non rischi di scivolare nel burrone, questo è poco ma sicuro ;)
non capisco tutte ste fregnacce, ci obbligano alla revisione (inutile) alla revisione della caldaia (inutile) una volta che lo fanno veramente per la sicurezza di tutti oltre che per la circolazione......
concordo su chi dice che preferirebbe la co pleta libertà (e che cavolo lo sapete che sono un antistatalista repubblicano scatenato) ma risparmiare 300 euro di gomme quando magari se ne spendono 250 per un paio di scarpe.......saremo mica tutti con le pezze al culo? meglio 300/400 di gomme che 1000 solo per bussare al carrozzaio.....
 
mikuni ha scritto:
kirchhoff ha scritto:
arhat ha scritto:
e che c'è bisogno di un ordinanza per ricordarsi di mettere le catene nel portabagagli d'inverno ?
no, l'ordinanza l'han fatta per fartele comperare le catene, o gli pneumatici.

Non l'ha fatta Gheddafi per girare in Libia.
L'hanno fatta dove serve:

http://www.mediterraneonline.it/2009/12/21/milano-bloccata-da-20-centimetri-di-neve/

http://www.ilgiornale.it/interni/il...-02-2009/articolo-id=325657-page=0-comments=1

http://milano.corriere.it/milano/no...lano-neve-notte-aeroporto-1602191751156.shtml

http://www.corriere.it/cronache/10_...gi_c8e0ffde-2c0b-11df-b239-00144f02aabe.shtml

http://www.blitzquotidiano.it/crona...a-niente-blocco-del-traffico-domenica-233508/

Spero che diventi un obbligo nazionale.
e come mai Milano non ha fatto l'ordinanza ma l'ha fatta la provincia?
 
Gunsite ha scritto:
belpietro ha scritto:
Gunsite ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
dukeiiktm ha scritto:
guarda io fino a 4 anni fa la pensavo come te......pochi km l'anno, se nevica non esco, basta andare piano etc poi a fine dicembre 2006, mi è bastata una curva in una zona quasi sempre in zona d'ombra leggermente ghiacciata per farmi buttare via la mia vecchia punto e spendere DECISAMENTE di più dei 4 soldi che avevo risparmiato sull'acquisto delle termiche :cry: ma la lezione mi è servita e a metà novembre rimonterò sul pandino i 4 yokohama da neve ben tenuti in garage....

Sul ghiaccio (solo ghiaccio) le invernali sono mooolto simili alle estive. Avresti sbattuto ugualmente.

no, anche sul ghiaccio sono molto meglio delle estive, con le estive l'auto va dove vuole ed accelera per slittamento, con le termiche un aderenza minima ce l'hai, per esperienza con le termiche riesci con moltissima prudenza a passo d'uomo a passare lastroni insidiosi, con le estive anche così rischi minimo di fare una fiancata......

sul ghiaccio al differenza tra invernali ed estive non è sensibile, è ABISSALE.

se sei fermo in una salita ghiacciata con le estive la macchina scivola da sola da tutte le parti, con le termiche magari fai una fatica boia a muoverti ma almeno se sei fermo non rischi di scivolare nel burrone, questo è poco ma sicuro ;)
non capisco tutte ste fregnacce, ci obbligano alla revisione (inutile) alla revisione della caldaia (inutile) una volta che lo fanno veramente per la sicurezza di tutti oltre che per la circolazione......
concordo su chi dice che preferirebbe la co pleta libertà (e che cavolo lo sapete che sono un antistatalista repubblicano scatenato) ma risparmiare 300 euro di gomme quando magari se ne spendono 250 per un paio di scarpe.......saremo mica tutti con le pezze al culo? meglio 300/400 di gomme che 1000 solo per bussare al carrozzaio.....

Ke lo stato (piuttosto ke la provincia o regione) faccia qualcosa per la nostra salvaguardia, francamente ho seri dubbi; son + propenso a pensare lo facciano per intascare soldi loro direttamente (lobby del commercio) e indirettamente ( - contusi = - costi di ospedali = + soldi per me ).

Il fatto è ke quì si vieta la circolazione a tutte quelle persona sprovviste di "mezzi antisdrucciolamento", per un periodo da novembre a marzo, quindi per un totale di circa 150 giorni (praticamente metà anno) quando il reale bisogno di questi mezzi, è solo di alcuni giorni.

Se nevica, giusto ke puoi circolare solo con gomme o catene da neve, perchè con le estive puoi essere pericoloso o d'intralcio, ma se nn nevica ed uno è cosciente di essere a Milano piuttosto che a Fiorano (in circuito), la differenza con le termiche è pressochè inesistente
 
Poi stà anche al criterio delle persone, nn tirare fuori la makkina se fiocca, ed usare i mezzi pubblici.

E poi, da quanto mi è sembrato di capire, la cosa è di "tiratura" provinciale, quindi se la provincia decide una limitazione simile, PRIMA, deve fornire appoggio ai mezzi pubblici tutti gli abitanti della provincia.

Premetto ke nn sò com'è supportata la prov. di Milano, io vedo quà in prov di Mn ke se devo andare dda un paese ad un altro ke distano magari 20 Km, coi mezzi pubblici ci metto 2 ore, perchè ne faccio 50, di Km (tipo abito a milano, passo da aosta per andare a genova)
 
tanocaimano ha scritto:
Poi stà anche al criterio delle persone, nn tirare fuori la makkina se fiocca, ed usare i mezzi pubblici.

E poi, da quanto mi è sembrato di capire, la cosa è di "tiratura" provinciale, quindi se la provincia decide una limitazione simile, PRIMA, deve fornire appoggio ai mezzi pubblici tutti gli abitanti della provincia.

Premetto ke nn sò com'è supportata la prov. di Milano, io vedo quà in prov di Mn ke se devo andare dda un paese ad un altro ke distano magari 20 Km, coi mezzi pubblici ci metto 2 ore, perchè ne faccio 50, di Km (tipo abito a milano, passo da aosta per andare a genova)

Già.
Ed è il solo motivo per il quale utilizzo l'auto.
Finchè di si muove nel comune di Milano la situazione è accettabile, un passo fuori dal comune di Milano e si trova il più completo delirio.
Pensa un po' che se mia moglie dovesse utilizzare il mezzo pubblico, spenderebbe 45.50 euro al mese per fare 4km al mattino e 4km alla sera su una linea extrautrbana che prevede due corse all'ora e una puntualità che può essere misurata con la carta degli "Imprevisti" del Monopoli.
Con una utilitaria, spenderebbe probabilmente la stessa cifra in benzina ma con tempi ridotti e la comodità di non essere legata a orari mai rispettati.
 
tanocaimano ha scritto:
Poi stà anche al criterio delle persone, nn tirare fuori la makkina se fiocca, ed usare i mezzi pubblici.

E poi, da quanto mi è sembrato di capire, la cosa è di "tiratura" provinciale, quindi se la provincia decide una limitazione simile, PRIMA, deve fornire appoggio ai mezzi pubblici tutti gli abitanti della provincia.

Premetto ke nn sò com'è supportata la prov. di Milano, io vedo quà in prov di Mn ke se devo andare dda un paese ad un altro ke distano magari 20 Km, coi mezzi pubblici ci metto 2 ore, perchè ne faccio 50, di Km (tipo abito a milano, passo da aosta per andare a genova)

purtroppo la gente anche se dicono che nevicherà esce con le spadrillas (automibilisticamente parlando)......
 
Back
Alto