<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pneumatici invernali, ordinanza per la Provincia di Milano: obbligo dal 15/11 al 31/3/11 | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Pneumatici invernali, ordinanza per la Provincia di Milano: obbligo dal 15/11 al 31/3/11

matteomatte1 ha scritto:
dexxter ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Aubrey ha scritto:
L'ennesima ruberia !
Percorro meno di 10mila km l'anno, pur usando l'auto tutti i giorni.
Potrei comprare le catene e tenerle nel bagagliaio, peccato che con i cerchi da 16" rigorosamente di serie la mia 147 non sia catenabile.
Così adesso son costretto a comprare un secondo treno di gomme invernali per percorrere si e no 3mila km l'anno.

significa che le estive ti dureranno di più...
si ma economicamente è un salasso; un caso come quello di mia moglie che percorre 5000 km all'anno di cui 2000 in inverno.

diciamo che anticipi la spesa...
ma che anticipo e anticipo....e le spese del monta/rimonta pari a 98 euro dove le lasci?
 
dexxter ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
dexxter ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Aubrey ha scritto:
L'ennesima ruberia !
Percorro meno di 10mila km l'anno, pur usando l'auto tutti i giorni.
Potrei comprare le catene e tenerle nel bagagliaio, peccato che con i cerchi da 16" rigorosamente di serie la mia 147 non sia catenabile.
Così adesso son costretto a comprare un secondo treno di gomme invernali per percorrere si e no 3mila km l'anno.

significa che le estive ti dureranno di più...
si ma economicamente è un salasso; un caso come quello di mia moglie che percorre 5000 km all'anno di cui 2000 in inverno.

diciamo che anticipi la spesa...
ma che anticipo e anticipo....e le spese del monta/rimonta pari a 98 euro dove le lasci?

dal gommaio.

avaro, e affamatore!!

:lol: :lol:
 
Gunsite ha scritto:
Sir Patrick ha scritto:
kaponord ha scritto:
Gunsite ha scritto:
99octane ha scritto:
Purtroppo l'imbecillita di molti porta alla restrizione coatta della liberta' di tutti. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Va comunque detto che, di tutte le ordinanze che han varato negli ultimi anni in materia di auto, questa e' certamente la piu' sensata, motivata e intelligente.

l'anno scorso...partito ore 17,30 imbocco della Genova a sud di Milano....arrivato ore 23,30 a casa..... e ho fatto robe turche (avevo le invernali) anche la Polizia era nelle mie condizioni, pur avendo le invernali non è che puoi passare sulle vetture ferme che manco si riescono a spostare.....
per chi fa poca strada: che vuol dire? pure mia moglie ne fa pochissima e quasi tutta in paese ma ho preso 4 cerchi in ferro e 4 invernali strette e con 4 soldi vado avanti da 6 anni......in compenso le estive ne son durati 10...

ma poi, qualcuno a Milano è così idiota da uscire in inverno con le Spadrillas? :shock: e allora perchè ci fate uscire la vostra auto? :lol:

Girare con gomme di 6 e 10 anni invece è sinonimo di sicurezza?

Le gomme estive vanno sostituite dopo max 6 anni.
Le termiche dopo 4 stagioni.

E la differenza quando togli le gomme di 6 anni e monti quelle nuove, vi garantisco che si sente tutta.. ;)

non facciamo i saputelli, io l'anno scorso in una salita molto ripida con le mie "vecchie" termiche son salito come una fucilata, tutti gli altri che pensavano di fare i ganasa senza le termiche dopo 15 metri eran li a pattinare.....

si,ma quì si parla di milano,pianura,città con piani antineve in cui dopo mezz'ora ke fiocca gli spalaneve e spargisale han già battuto le arterie principali e son con quelle secondarie....quest'obbligo ha la puzza della solita farsa per favorire le solite lobby di petrolchimici e affini; cercando di far "liberamente" sciegliere alla gente se spendere dai 500 ? in sù per l'acquisto di gomme termiche col rischio di averne poi il reale bisogno pochi giorni all'anno, oppure fare l'abbonamento ai mezzi pubblici per il periodo dell'obbligo (+ o - sarà la stessa cifra), così abbattono pure la co2 e si fà i belli in europa (oltre ke in italia) senza risolverne il problema
 
dexxter ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
dexxter ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Aubrey ha scritto:
L'ennesima ruberia !
Percorro meno di 10mila km l'anno, pur usando l'auto tutti i giorni.
Potrei comprare le catene e tenerle nel bagagliaio, peccato che con i cerchi da 16" rigorosamente di serie la mia 147 non sia catenabile.
Così adesso son costretto a comprare un secondo treno di gomme invernali per percorrere si e no 3mila km l'anno.

significa che le estive ti dureranno di più...
si ma economicamente è un salasso; un caso come quello di mia moglie che percorre 5000 km all'anno di cui 2000 in inverno.

diciamo che anticipi la spesa...
ma che anticipo e anticipo....e le spese del monta/rimonta pari a 98 euro dove le lasci?

98 euro per lo smontaggio delle estive ed il montaggio delle invernali? Mah! Il mio gommista mi prende 25 euro a volta (ossia 50 euro all'anno) compresa l'equilibratura ogni volta ed anche la custodia del treno inutilizzato. Ovvamente su tutte e 4 le ruote (lo dico a scanso di equivoci).......
E questo perchè io monto sia le invernali che le estive sugli stessi cerchi in lega, se avessi anche i 4 cerchi suppelementari con le invernali montate fisse su quelli, mi prenderebbe 20 euro all'anno (10 a volta) sempre compresa la custodia.

Saluti
 
tanocaimano ha scritto:
Gunsite ha scritto:
Sir Patrick ha scritto:
kaponord ha scritto:
Gunsite ha scritto:
99octane ha scritto:
Purtroppo l'imbecillita di molti porta alla restrizione coatta della liberta' di tutti. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Va comunque detto che, di tutte le ordinanze che han varato negli ultimi anni in materia di auto, questa e' certamente la piu' sensata, motivata e intelligente.

l'anno scorso...partito ore 17,30 imbocco della Genova a sud di Milano....arrivato ore 23,30 a casa..... e ho fatto robe turche (avevo le invernali) anche la Polizia era nelle mie condizioni, pur avendo le invernali non è che puoi passare sulle vetture ferme che manco si riescono a spostare.....
per chi fa poca strada: che vuol dire? pure mia moglie ne fa pochissima e quasi tutta in paese ma ho preso 4 cerchi in ferro e 4 invernali strette e con 4 soldi vado avanti da 6 anni......in compenso le estive ne son durati 10...

ma poi, qualcuno a Milano è così idiota da uscire in inverno con le Spadrillas? :shock: e allora perchè ci fate uscire la vostra auto? :lol:

Girare con gomme di 6 e 10 anni invece è sinonimo di sicurezza?

Le gomme estive vanno sostituite dopo max 6 anni.
Le termiche dopo 4 stagioni.

E la differenza quando togli le gomme di 6 anni e monti quelle nuove, vi garantisco che si sente tutta.. ;)

non facciamo i saputelli, io l'anno scorso in una salita molto ripida con le mie "vecchie" termiche son salito come una fucilata, tutti gli altri che pensavano di fare i ganasa senza le termiche dopo 15 metri eran li a pattinare.....

si,ma quì si parla di milano,pianura,città con piani antineve in cui dopo mezz'ora ke fiocca gli spalaneve e spargisale han già battuto le arterie principali e son con quelle secondarie....quest'obbligo ha la puzza della solita farsa per favorire le solite lobby di petrolchimici e affini; cercando di far "liberamente" sciegliere alla gente se spendere dai 500 ? in sù per l'acquisto di gomme termiche col rischio di averne poi il reale bisogno pochi giorni all'anno, oppure fare l'abbonamento ai mezzi pubblici per il periodo dell'obbligo (+ o - sarà la stessa cifra), così abbattono pure la co2 e si fà i belli in europa (oltre ke in italia) senza risolverne il problema

ooooh come no, me ne sono accorto l'anno scorso....ma cosa potranno fare se la città è intasata da gente che non si muove? gli passano sopra?
 
matteomatte1 ha scritto:
dexxter ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Aubrey ha scritto:
L'ennesima ruberia !
Percorro meno di 10mila km l'anno, pur usando l'auto tutti i giorni.
Potrei comprare le catene e tenerle nel bagagliaio, peccato che con i cerchi da 16" rigorosamente di serie la mia 147 non sia catenabile.
Così adesso son costretto a comprare un secondo treno di gomme invernali per percorrere si e no 3mila km l'anno.

significa che le estive ti dureranno di più...
si ma economicamente è un salasso; un caso come quello di mia moglie che percorre 5000 km all'anno di cui 2000 in inverno.

diciamo che anticipi la spesa...

infatti, io non sono ricco ma è sei anni che le monto sull'auto della moglie che fa si e no 5000 km....
 
matteomatte1 ha scritto:
Aubrey ha scritto:
L'ennesima ruberia !
Percorro meno di 10mila km l'anno, pur usando l'auto tutti i giorni.
Potrei comprare le catene e tenerle nel bagagliaio, peccato che con i cerchi da 16" rigorosamente di serie la mia 147 non sia catenabile.
Così adesso son costretto a comprare un secondo treno di gomme invernali per percorrere si e no 3mila km l'anno.

significa che le estive ti dureranno di più...

Mica tanto.
Le mie estive, montate dall'Alfa Romeo nel luglio 2005, hanno oggi 48mila km e devo cambiarle.
Se avessi auto il doppio treno di gomme, oggi avrebbero 33mila km (3mila km per ogni inverno fatti con le invernali) e dovrei cambiarle ugualmente perchè sarebbero dure : quindi 15mila km buttati nel cesso per un obbligo assurdo.
E lo stesso ragionamento per le invernali che dopo 5 anni avrebbero appena 15mila km e potrebbero essere da sostituire perchè ormai indurite e inefficaci.
Poi i costi di montaggio/smontaggio e convergenza.
Lascio perdere la custodia perchè avendo un box le terrei in box.

Fossi in montagna non esiterei un attimo a prendere le invernali, ma a Milano è una cosa assurda per delle percorrenze minime.

Avrebbe più senso il blocco del traffico per chi non ha catene o gomme invernali nelle giornate in cui effettivamente nevica, che saranno 3 o 4 all'anno.
 
Gunsite ha scritto:
tanocaimano ha scritto:
Gunsite ha scritto:
Sir Patrick ha scritto:
kaponord ha scritto:
Gunsite ha scritto:
99octane ha scritto:
Purtroppo l'imbecillita di molti porta alla restrizione coatta della liberta' di tutti. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Va comunque detto che, di tutte le ordinanze che han varato negli ultimi anni in materia di auto, questa e' certamente la piu' sensata, motivata e intelligente.

l'anno scorso...partito ore 17,30 imbocco della Genova a sud di Milano....arrivato ore 23,30 a casa..... e ho fatto robe turche (avevo le invernali) anche la Polizia era nelle mie condizioni, pur avendo le invernali non è che puoi passare sulle vetture ferme che manco si riescono a spostare.....
per chi fa poca strada: che vuol dire? pure mia moglie ne fa pochissima e quasi tutta in paese ma ho preso 4 cerchi in ferro e 4 invernali strette e con 4 soldi vado avanti da 6 anni......in compenso le estive ne son durati 10...

ma poi, qualcuno a Milano è così idiota da uscire in inverno con le Spadrillas? :shock: e allora perchè ci fate uscire la vostra auto? :lol:

Girare con gomme di 6 e 10 anni invece è sinonimo di sicurezza?

Le gomme estive vanno sostituite dopo max 6 anni.
Le termiche dopo 4 stagioni.

E la differenza quando togli le gomme di 6 anni e monti quelle nuove, vi garantisco che si sente tutta.. ;)

non facciamo i saputelli, io l'anno scorso in una salita molto ripida con le mie "vecchie" termiche son salito come una fucilata, tutti gli altri che pensavano di fare i ganasa senza le termiche dopo 15 metri eran li a pattinare.....

si,ma quì si parla di milano,pianura,città con piani antineve in cui dopo mezz'ora ke fiocca gli spalaneve e spargisale han già battuto le arterie principali e son con quelle secondarie....quest'obbligo ha la puzza della solita farsa per favorire le solite lobby di petrolchimici e affini; cercando di far "liberamente" sciegliere alla gente se spendere dai 500 ? in sù per l'acquisto di gomme termiche col rischio di averne poi il reale bisogno pochi giorni all'anno, oppure fare l'abbonamento ai mezzi pubblici per il periodo dell'obbligo (+ o - sarà la stessa cifra), così abbattono pure la co2 e si fà i belli in europa (oltre ke in italia) senza risolverne il problema

ooooh come no, me ne sono accorto l'anno scorso....ma cosa potranno fare se la città è intasata da gente che non si muove? gli passano sopra?

da ke mondo è mondo gli effetti climatici straordinari (ke si verificano mediamente poke volte all'anno) hanno sempre creato dei disagi (a volte chiudono anche scuole e alcuni uffici pubblici...se nn ricordo male anche i cup)....se si intasa il traffico, si porta pazienza e si aspetta...se la vita per un giorno rallenta dalla solita frenesia, nn credo sia un male per nessuno...

Relax and enjoy it :D
 
tanocaimano ha scritto:
Aubrey ha scritto:
Avrebbe più senso il blocco del traffico per chi non ha catene o gomme invernali nelle giornate in cui effettivamente nevica, che saranno 3 o 4 all'anno.

Quoto alla grande :)

e se sei al lavoro, hai la "deroga" per il rientro a casa

Fino a un certo punto.
Con l'ultima nevicata a Milano sono partito la mattina che non c'era neve e sono arrivato la sera con 15cm.
Non me la sono sentita di prendere l'auto e rischiare : l'ho lasciata lì dov'era e sono tornato a casa a piedi facendo i 5 km che di solito faccio in auto.
I mezzi pubblici erano più bloccati della mia auto, quindi non ho avuto alternative.
E la mattina dopo, a strade pulite e mezzi pubblici funzionanti, sono andato al lavoro e la sera ho recuperato la mia auto.
Certo, uno bello sbattimento, non lo nego, però capita veramente di rado in un anno a Milano, e ci può stare.

Anche perchè se vado a vedere con che pneumatici circolano gli autobus di linea tutto l'anno .... più slik delle formula uno !!!
 
Aubrey ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Aubrey ha scritto:
L'ennesima ruberia !
Percorro meno di 10mila km l'anno, pur usando l'auto tutti i giorni.
Potrei comprare le catene e tenerle nel bagagliaio, peccato che con i cerchi da 16" rigorosamente di serie la mia 147 non sia catenabile.
Così adesso son costretto a comprare un secondo treno di gomme invernali per percorrere si e no 3mila km l'anno.

significa che le estive ti dureranno di più...

Mica tanto.
Le mie estive, montate dall'Alfa Romeo nel luglio 2005, hanno oggi 48mila km e devo cambiarle.
Se avessi auto il doppio treno di gomme, oggi avrebbero 33mila km (3mila km per ogni inverno fatti con le invernali) e dovrei cambiarle ugualmente perchè sarebbero dure : quindi 15mila km buttati nel cesso per un obbligo assurdo.
E lo stesso ragionamento per le invernali che dopo 5 anni avrebbero appena 15mila km e potrebbero essere da sostituire perchè ormai indurite e inefficaci.
Poi i costi di montaggio/smontaggio e convergenza.
Lascio perdere la custodia perchè avendo un box le terrei in box.

Fossi in montagna non esiterei un attimo a prendere le invernali, ma a Milano è una cosa assurda per delle percorrenze minime.

Avrebbe più senso il blocco del traffico per chi non ha catene o gomme invernali nelle giornate in cui effettivamente nevica, che saranno 3 o 4 all'anno.

guarda io fino a 4 anni fa la pensavo come te......pochi km l'anno, se nevica non esco, basta andare piano etc poi a fine dicembre 2006, mi è bastata una curva in una zona quasi sempre in zona d'ombra leggermente ghiacciata per farmi buttare via la mia vecchia punto e spendere DECISAMENTE di più dei 4 soldi che avevo risparmiato sull'acquisto delle termiche :cry: ma la lezione mi è servita e a metà novembre rimonterò sul pandino i 4 yokohama da neve ben tenuti in garage....
 
http://www.quattroruote.it/notizie/viabilita/provincia-di-milano-obbligo-di-gomme-invernali-che-fare

...e nel numero di 4R di novembre, tutto i pneu invernali
 
Maledetti burocrati.. potevano semplicemente seguire le previsioni meteo e fare l'ordinaza con 7 giorni di anticipo come si fa per le emmergenze anzichè fare una stupidata cond ate sparate a caso.

Visto che le antineve rendono come si deve sotto i 7 gradi ,averle su fino al 31 marzo significa rovinarle definitivamente e doverle ricomprare nuove l'anno successivo.
Alla fine vuoi vedere che è il solito trucco per are cassa con i 78 euro di multa alla signora che non ha la minima idea che nel mese di marzo con 20 gradi si doveva portare le catene in auto?
 
3x2 ha scritto:
Visto che le antineve rendono come si deve sotto i 7 gradi ,averle su fino al 31 marzo significa rovinarle definitivamente e doverle ricomprare nuove l'anno successivo.
questo no, io le smonto solo avanti in aprile (perché magari una scappata in montagna la faccio), e mi fanno normalmente gli inverni successivi fino al consumo.
 
Back
Alto