<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> pneumatici invernali M+S ? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

pneumatici invernali M+S ?

paoele ha scritto:
Ciao a tutti,
come penso molti altri di noi automobilisti ho intenzione di montare per l'inverno ( forse ci sto pensando troppo presto ma mi piacerebbe non prendere una salassata dal gommista come nel mio precedente caso ) degli pneumatici invernali. Tanto per cercare di risparmiare qualcosina e dato che qui da me nevica poco spesso ( 1 / 2 volte l'anno e pochi cm ) sto girando un po' in internet ed ho trovato molte offerte su vari siti. Verificando poi i vari modelli ( ce ne sono tantissimi di varie marche ) ho notato che spesso viene specificato il fatto che gli pneumatici sono marchiati M+S, mentre in altri casi no.
Chiedevo se qualcuno mi può chiarire la differenza ( dato che il sito me li propone come invernali ) e se acquistando un tipo di gomma non marchiato M+S incapperei in qualche sanzione nel caso di obbligo di catene.
Ringazio tutti in anticipo per l'aiuto.
Ciao. :D

Le vere invernali, tecnicamente come già detto sono quelle marchiate M+S più stampigliato sulla spalla il simbolo "snowflake"
ed hannoilbattistrada "lamellato". Le M+S e basta sono le cosidette "per tutte le satgioni" ma sono sconsigliate, le ho provate e fanno veramente pena.
Se poi il nostro Cds equipara le "all season" come invernali siamo a posto...

Per fugare ogni dubbio guarda questo interessante video:

http://www.youtube.com/watch?v=GlYEMH10Z4s

auto ROSSA = gomme estive

auto GRIGIA = gomme "all season" ovvero le famigerate M+S....

auto BLU = vere gomme invernali
 
Epme ha scritto:
kaponord ha scritto:
Scusa Mauro65 ma quali sono i paesi in cui è vietato montare 4 gomme invernali?
Libia, Sudan, Arabia Saudita.
In Marocco massimo due (e due cammelli avanti)
In Marocco ci sono gli spazzaneve e si usano pure le gomme da neve
Vedi il servizio di 4R sulla Free2 di qualche anno fa :p :D

http://www.planetmountain.com/snow/Marocco/01.html

24638.jpg
 
|Mauro65| ha scritto:
Epme ha scritto:
kaponord ha scritto:
Scusa Mauro65 ma quali sono i paesi in cui è vietato montare 4 gomme invernali?
Libia, Sudan, Arabia Saudita.
In Marocco massimo due (e due cammelli avanti)
In Marocco ci sono gli spazzaneve e si usano pure le gomme da neve
Vedi il servizio di 4R sulla Free2 di qualche anno fa :p :D

http://www.planetmountain.com/snow/Marocco/01.html

24638.jpg

Apunto. In Marocco bastono DUE gomme .. no ??? :shock: :D :)
 
M+S non sono gli invernali. sono un compromesso (fango e neve) e sono montati sui SUV e di solito si tengono x tutto l'anno. gli invernali veri (gomme termiche) hanno sulla spalla o l' icona di montagna a 2 punte asimmetriche o l'icona tipo asterisco (neve). se non hanno una di queste due non sono pneumatici legalmente accettati come invernali. stai attento che quando i cartelli dicono obbligo di catene a bordo o pneumatici da neve, intendono gli invernali, e sembra che M+S non sempre siano accettati legalmente come equivalenti (il che vuol dire possibilità di essere multati e in caso di incidente possibili rogne assicurative). per cui in sintesi prenditi gli invernali veri anche se nevica poco. 2 ragioni aggiunive: 1) gli invernali riducono gli spazi di frenata al freddo (sotto i +15°) anche se non c'è neve (la differenza è tanto migliore sugli estivi tanto più è fredda la temperatura specie se sotto lo 0), 2) li cambi con gli estivi ogni 6 mesi, per cui sia gli uni che gli altri li tieni su la metà del tempo/anno, il che vuol dire che se cambi le gomme usuali ogni 4 anni, qui le cambi ogni 8, il che vuol dire che alla fin fine non ti costano di più che tenere gli estivi tutto l'anno: compri sempre 2 treni di gomme in 8 anni. saluti
 
augustocavalli ha scritto:
M+S non sono gli invernali. sono un compromesso (fango e neve) e sono montati sui SUV e di solito si tengono x tutto l'anno. gli invernali veri (gomme termiche) hanno in caso di incidente possibili rogne assicurative). per cui in sintesi prenditi gli invernali veri anche se nevica poco. 2 ragioni aggiunive: 1) gli invernali riducono gli spazi di frenata al freddo (sotto i +15°) anche se non c'è neve (la differenza è tanto migliore sugli estivi tanto più è fredda la temperatura specie se sotto lo 0), 2) li cambi con gli estivi ogni 6 mesi, per cui sia gli uni che gli altri li tieni su la metà del tempo/anno, il che vuol dire che se cambi le gomme usuali ogni 4 anni, qui le cambi ogni 8, il che vuol dire che alla fin fine non ti costano di più che tenere gli estivi tutto l'anno: compri sempre 2 treni di gomme in 8 anni. saluti
M+ S sono sempre omologati per la neve
 
Back
Alto