<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pneumatici differenziati tra anteriore e posteriore | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Pneumatici differenziati tra anteriore e posteriore

Mai comprato gomme in rete (e penso mai le comprerò) quindi non ho esperienza dirette.
Preferisco, in questo caso non in altri, spendere un po di più e avere sempre una porta aperta in caso di esigenze o problemi.

Chiudiamo l'argomento altrimenti rischio che qualcuno mi cita per diffamazione ...

:emoji_innocent::emoji_innocent::emoji_innocent:
 
Mai comprato gomme in rete (e penso mai le comprerò) quindi non ho esperienza dirette.
Preferisco, in questo caso non in altri, spendere un po di più e avere sempre una porta aperta in caso di esigenze o problemi.

Chiudiamo l'argomento altrimenti rischio che qualcuno mi cita per diffamazione ...

:emoji_innocent::emoji_innocent::emoji_innocent:
Buon per te che hai gommisti onesti vicino a dove abiti.
Io non ho prezzi decenti qui in giro
 
Posso solo dirti che sulle ultime, in Autunno scorso, non c'erano piu' di 40 euri fra il Gommista e Internet....
Considerata la " polenta " di caricarsi, da casa, 4 gomme di quella mole e massa....Scaricarle in officina
Sepoffffffaaaaa' tutt' uno.
E cosi' ho fatto
Si possono far spedire direttamente dal gommista. Più comodo di così...
Non capisco il discorso del rapporto diretto col gommista: anche ordinando le gomme su internet, le monta il gommista che scegliamo noi che si prende circa 50 euro, che, per mezz'ora di lavoro, mi sembra un bel ricavo. Il mio gommista non ha mai storto il naso.
 
Anche il mio gommista è installatore convenzionato GD, anche se mi sembra che non sia possibile far spedire da lui.

Nel mio caso è un rapporto di fiducia che va avanti da decenni ormai, ed in tanti anni ho avuto bisogno diverse volte di assistenza.
Riparazioni gomme, inversioni, montaggio cerchi, "consulenze" ed altro ancora.

Non è che dobbiamo pensarla necessariamente tutti allo stesso modo, per me è meglio avere un rapporto diretto quando è possibile, in molte cose.

Anche io ormai compro cellulari e pc (ormai quasi tutti ricondiziati) ed attrezzature varie in rete, ma semplicemente perché non vedo valide alternative in zona.

Sui PC proprio oggi ho avuto un problema su un PC (ricondizionato) che ho in un lab di cantiere, preso ricondizionato a distanza.

Ho contattato il rivenditore (che ormai posso considerare di fiducia anche non avendolo mai incontrato), per chiedere più che altro consiglio su cosa fare o se sostituirlo e, pur essendo scaduta la garanzia (trimestrale o semestrale non ricordo), si è offerto di sistemarmelo (e non è stata la prima volta).
Ho colto l'occasione e, visto che un PC di mia moglie sta dando (dopo appena una decina d'anni :emoji_grin: ) chiari segnali di resa, approfitterò per spedirglielo e me ne farò mandare anche un altro.

Certo meglio sarebbe avere qualcuno così sul posto ma ... così non è.

Dobbiamo metterci in testa che sono (e devono essere) le persone che fanno differenza. Quando possibile bisogna salvaguardare i rapporti umani.

Altrimenti fra un po compreremo su internet anche il caffè (quello del bar per intenderci), con consegna in 20 min, e la giornata la inizieremo discutendo con lo smartcoso e non con persone in carne ed ossa.
 
Si possono far spedire direttamente dal gommista. Più comodo di così...
Non capisco il discorso del rapporto diretto col gommista: anche ordinando le gomme su internet, le monta il gommista che scegliamo noi che si prende circa 50 euro, che, per mezz'ora di lavoro, mi sembra un bel ricavo. Il mio gommista non ha mai storto il naso.


Perche' per 40 euri su un migliaio
io
non vedo la convenienza.
O forse/anche perche' gli ultimi treni* erano tutte Vredestein che non si trovano al di fuori dai concessionari ufficiali e invece, oltre questi, su Internet

* queste ultimissime prese dal gommista sono Bridgestone
 
Anche il mio gommista è installatore convenzionato GD, anche se mi sembra che non sia possibile far spedire da lui.
Si può sempre far spedire a chi si vuole. Se il proprio gommista non compare nella lista, basta indicare come indirizzo di spedizione quello del proprio gommista, così come si può indicare quello del proprio vicino o del proprio cugino.
Riguardo il rapporto di fiducia, non vedo perché non si debba mantenere... Forse al gommista non bastano 50 euro per mezz'ora di lavoro? Bel rapporto di fiducia... Tra l'altro io faccio sempre controllare la convergenza quando monto le gomme nuove, che sono altri 30 euro. Insomma, 80 € per meno di un'ora mi sembrano un bel guadagno.
 
Il mio gommista, mi sembra, non accetta le spedizioni da GM, è un servizio a libera scelta.

Come detto prima non dobbiamo per forza di cose avere tutti la stessa visione delle cose.

Mi permetto solo di dire che a me non interessa in quanto tempo impiegano a fornirmi un servizio. Mi interessa il costo finale e che venga fatto bene (e che non cerchino di fregarmi ovviamente).

Inoltre sono ormai insofferente a discorsi "ma che ci vuole a farlo ci vogliono 5 minuti ..." sia sul lavoro degli altri sia soprattutto sul mio.

Cose che vent'anni fa facevo in una giornata di lavoro, adesso le faccio in un ora e, guarda caso, le mie tariffe (per tipologia di lavoro non orarie) sono aumentate non certo diminuite. Se qualcuno ritiene che le mie richieste non siano eque, può acquistare tranquillamente i servizi su groupon.
Per tale motivo sono anche disposto a concedere un plus per il lavoro degli altri, ovviamente se meritato.

Per inciso, parecchie volte non ho pagato (o ho pagato cifre irrisorie) per inversioni gomme, convergenza, equilibratura, foratura ... e non su mia richiesta ...
 
Mai comprato gomme in rete (e penso mai le comprerò) quindi non ho esperienza dirette.
Preferisco, in questo caso non in altri, spendere un po di più e avere sempre una porta aperta in caso di esigenze o problemi.

Chiudiamo l'argomento altrimenti rischio che qualcuno mi cita per diffamazione ...

:emoji_innocent::emoji_innocent::emoji_innocent:
Su quel sito puoi fare l'assicurazione delle gomme e per 1 o 2 anni (non ricordo ora) qualsiasi cosa accade ti viene spedita una gomma nuova, vai dal gommista a protestare e vediamo in quanto tempo ti ride in faccia.
 
Aggiornamento tardivo ma, come si dice, meglio tardi che mai.

Alla fine ho preso le Hankook. Su tutte e 4 la differenza con tra GD e gommista, sarebbe stata di 40 €, e probabilmente per il montaggio avrei speso sicuramente di più.

Ho temporeggiato parecchio perchè, per una serie di motivi, da marzo non ho percorso neanche 2000 Km e prima di sostituire le gomme ho preferito sistemare per bene altre cosette.

Spero di riuscire a montarle entro fine ottobre, carrozziere permettendo, perché farò anche riverniciare i cerchi, poi darò le prime sensazioni.

Dopo la sostituzione di un paio di beraccetti, la dinamica di guida è migliorata nettamente, e sicuramente con le gomme nuove dovrebbe esserci un altro step importante di miglioramento. Vedremo.
 
Aggiornamento tardivo ma, come si dice, meglio tardi che mai.

Alla fine ho preso le Hankook. Su tutte e 4 la differenza con tra GD e gommista, sarebbe stata di 40 €, e probabilmente per il montaggio avrei speso sicuramente di più.

Ho temporeggiato parecchio perchè, per una serie di motivi, da marzo non ho percorso neanche 2000 Km e prima di sostituire le gomme ho preferito sistemare per bene altre cosette.

Spero di riuscire a montarle entro fine ottobre, carrozziere permettendo, perché farò anche riverniciare i cerchi, poi darò le prime sensazioni.

Dopo la sostituzione di un paio di beraccetti, la dinamica di guida è migliorata nettamente, e sicuramente con le gomme nuove dovrebbe esserci un altro step importante di miglioramento. Vedremo.



Meglio tardi che mai
Evvvvvvaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
 
Le prime impressioni sulle Hankook Ventus S1 EVO 3, sono più che positive.

Hanno una tenuta fenomenale, il comportamento dell'auto e cambiato radicalmente.

Prevedibile, visto come si comportano, una durata non eccelsa ma spero di arrivare almeno a 20.000 Km con le posteriori.
 
Le prime impressioni sulle Hankook Ventus S1 EVO 3, sono più che positive.

Hanno una tenuta fenomenale, il comportamento dell'auto e cambiato radicalmente.

Prevedibile, visto come si comportano, una durata non eccelsa ma spero di arrivare almeno a 20.000 Km con le posteriori.
Quanta potenza ha l’auto?
 
Ha 298 cv, poi bisognerebbe sapere se è quanti ne ha perso per strada ... anche se la sensazione è che rispondono all'appello quasi tutti.
 
20.000km dipende dal tuo stile di guida però miracoli non ne può fare quindi arrivasse anche a 15.000km non sarebbe male, se poi sono gomme un po’ sportive a maggior ragione la durata non può essere elevata.
 
Io spero poi vediamo ... :emoji_joy:

Anche 15.000 km mi vanno bene alla fine, sarebbero in proieziene 3 anni, visto come la uso.

Per lo stile di guida poi, a parte che mi sono abbastanza "calmato" (con un 1.6 da 90 cv nel 90-91 mi sono fatto fuori 2 anteriori in 11.000 km) da diversi anni, non è che un'automobile di quasi 16 anni, può essere guidata sempre con il coltello tra i denti, altrimenti altro che gomme ...

La notizia confortante è che gli ammortizzatori sono ancora efficienti.
Non voglio neanche pensare alla spesa per sostituirli visto che hanno controllo elettronico C.A.T.S.
 
Back
Alto