Rispondo così, senza avere in realtà una marca preferita di pneumatici, anche se quelli che mi sono piaciuti di più - perlomeno in tempi non troppo arcaici - sono stati senza dubbio i Bridgestone Potenza RE050, che sulla M6 (molto critica per la tenuta delle posteriori in accelerazione, con solo il 47% del peso dietro) erano gli unici a rimanere ben saldi a terra, senza scodicchiare, quando si accelerava in uscita dalle rotonde.
La loro durata, come del resto dichiarato dal loro "treadwear" (dato poco citato, ma basilare) di 140, era limitata, ma per chi non fa grandi percorrenze (ed io attualmente sono proprio così, ultimamente poi meno che mai, anche per problemi sanitari la mia Cayman ha fatto solo qualche centinaio di km da novembre, quando ho cambiato gomme) alla fine è preferibile così.
Le gomme montate appunto a novembre sono le Bridgestone Potenza Sport, scelte in realtà perché - nell'ambito di quelle di qualità e con buoni risultati nei test - costavano un 200 € meno delle Pirelli PZero che c'erano prima o di altre gomme di costruttori primari. Non sono tenere come le Potenza RE050, e si capisce anche dal loro treadwear pari a ben 300, tuttavia la loro tenuta è comunque soddisfacente, tenendo anche conto che la Cayman, di suo molto più equilibrata della M6 nella distribuzione dei pesi, è meno esigente in fatto di gomme, difficilmente si sentono le posteriori perdere aderenza.
Ieri poi, essendo stato fino a domenica di nuovo in ospedale per una decina di gg. (ho subito anche un intervento chirurgico, sia pure atipico, senza tagliare) l'ho usata, dopo un po' che era ferma, ed ho fatto una superstrada : ad un certo punto, durante una mezza coda, quelli davanti, non so perché, hanno frenato forte, quasi inchiodato : io, che cmq non stavo troppo vicino, non ho inchiodato (cosa che cerco sempre di evitare, per non essere a mia volta tamponato) ma ho frenato comunque abbastanza forte, quanto basta per rendermi conto che la tenuta dei Potenza Sport è soddisfacente.
Si tratta ormai, di fatto, di prestazioni comunque ridondanti per me, per come sono e per come guido specialmente adesso, all'alba dei 68 anni ; utili più che altro, appunto, in casi di emergenza.
Gli altri costruttori di pneumatici che m'ispirano di più sono la Michelin e la Continental : di quest'ultima, sulla iQ, ho su le gomme invernali che hanno 8 anni, ma tengono ancora più che decentemente, perlomeno sull'asciutto e sul bagnato, non saprei sulla neve che non ho mai trovato negli ultimi anni.