<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pneumatici di primo equipaggiamento delle vostre vetture. | Page 23 | Il Forum di Quattroruote

Pneumatici di primo equipaggiamento delle vostre vetture.

Alla fine dovrebbero costare 160 euro montate.
Domattina montaggio e valuto in che condizioni sono le invernali,se sono in buono stato sarei tentato di non rimontarle ma di rivnederle questo autunno e mettere le catene nel baule.
 
Montate stamattina.
Spesa totale 160 euro.
Spesi di meno quando presi le 4s per la Y ma la misura era più piccola e poi erano gomme piuttosto economiche.
Non ho ancora provato l'auto,devo anche verificare la pressione.
Le invernali sono in buono stato,mio fratello deciderà il prossimo autunno se montarle oppure mettere le catene nel baule e venderle.

Come prezzo sono decisamente soddisfatto visto che da nuove costano almeno 75 euro l'una.
Ho visto dei treni di gomme usate in vendita a 180 euro,sarebbe stato un acquisto senza senso.
 
Ieri ho guidato per la prima volta la i10 con le gomme nuove.
Le impressioni sono state molto buone.
Per ovvie ragioni essendo gomme estive e molto fresche sono sia più silenziose che più confortevoli delle invernali appena smontate.
Ho preso in maniera allegra un paio di rampe della tangenziale di proposito e in appoggio in curva danno fiducia.
Le ho provate anche sul bagnato,ci sono stati dei temporali piuttosto intensi e si sono comportare bene,il disegno del battistrada espelle l'acqua in maniera efficace zero acqua planning.
Sono contento dell'acquisto.

Oggi invece ho dovuto lasciare 50 euro al gommista perché sulla fusion c'erano sia l'anteriore che la posteriore destra bucate.
Potrebbe essere un danno auto inflitto,portando via i macchinari dei miei genitori devono avere disseminato viti e roba simile davanti al negozio.
Forse non valeva la pena di ripararle perché le gomme estive della fusion pur non essendo usurate hanno già qualche annetto.
Però non avevo tempo di cercare un buon affare.
 
ultimamente vedo parecchi continental ecocontact 5 o 6, e goodyear efficient grip. La clio difatti è anche lei con gli efficient grip performance 2, anche se da quello che ho capito poteva capitare in maniera del tutto casuale anche con i bridgestone turanza (t005 credo, anche quelli molto diffusi da quel che vedo) o i suddetti continental. A occhiometro noto in giro soprattutto questi 3 marchi, michelin meno diffusa rispetto ad un tempo (è pur vero che come primo equipaggiamento mi pare sia non diffusissima già da parecchi anni), e poi tutta una serie di marchi "alternativi" come hankook, kumho, persino nexen e matador.
 
Ultima modifica:
nella sandero mi sono ritrovato i continental ecoc. 6, mi sembra non vadano male, come nella punto del '10, stesse gomme, mi sembra la serie 2...
 
Back
Alto