<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pneumatici di primo equipaggiamento delle vostre vetture. | Page 25 | Il Forum di Quattroruote

Pneumatici di primo equipaggiamento delle vostre vetture.

Ho avuto un treno di Hankook estive come primo equipaggiamento e mi sono sembrate parecchio sotto Continental, Michelin o Bridgestone. Per carità, nulla di così tragico, diciamo mediocri.
Non ho mai provato Hankook, ma ho la sensazione che siano un po' sopravvalutate, cosí come Nexen sono sottovalutate. Diciamo che diffido da chi investe molto in pubblicitá e sponsorizzazioni, ma é una mia idea.
 
Dici? Terrò gli occhi aperti e dritte le orecchie. Predicano sicurezza,trazione al top e su binari e mi mettono pneumatici scarsi, ma porca miseria.
Non so, le Subaru che ho comprato, di serie montavano dei Bridgestone (ovviamente nippo con nippo), entrambi buoni, però poi ho preferito Michelin e Continental, più rispondenti alla mia guida. Mai avuto Yokohana, ma puoi vedere le recensioni, prestazioni e comprative sui soliti portali pneumaticosi. Al limite lr cambi subito o le fai cambiare dal conce. Misura?
 
Non so, le Subaru che ho comprato, di serie montavano dei Bridgestone (ovviamente nippo con nippo), entrambi buoni, però poi ho preferito Michelin e Continental, più rispondenti alla mia guida. Mai avuto Yokohana, ma puoi vedere le recensioni, prestazioni e comprative sui soliti portali pneumaticosi. Al limite lr cambi subito o le fai cambiare dal conce. Misura?
Ho visto quelli su vetture crosstrek che erano in concessionaria 225 55 18 98v
 
ok grazie pero' non ce traccia di loro nei test del TCS... zero. solo ventus...

firestone davvero sono ottime.. le ha mia madre a 15 pollici molto valide.. importantissimo non scendere mai sotto C di carburante.. rendono l'auto un chiodo. dovrebbero essere illegali..
 
ok grazie pero' non ce traccia di loro nei test del TCS... zero. solo ventus...

firestone davvero sono ottime.. le ha mia madre a 15 pollici molto valide.. importantissimo non scendere mai sotto C di carburante.. rendono l'auto un chiodo. dovrebbero essere illegali..
Io consiglio Kumho Ecsta HS52 o Debica Presto UHP2. Sono arrivati terzi e quarti nel test 2024 del TCS dietro a Continental e Michelin.

 
Geolandar è una famiglia piuttosto estesa di pneumatici ... da capire con quale modello arriverà.
Non è detto che sia uno tra quelli problematici su bagnato.
Senza la sigla però è difficile andar oltre nelle considerazioni.
Giusto
G91F
Mi autocito da un mio vecchio post dell'epoca:
"Da mandare in Gulag chi ha deliberato le Yokohama Geolandar G91F: la tenuta laterale in curva sul bagnato è da gomma cinese low cost, letteralmente pericolose. Appena sufficienti in frenata su asciutto, stranamente accettabili in frenata e trazione su bagnato e su fondi non asfaltati (ho avuto modo di fare solo pochi km su sterrati). Adottare queste indegne coperture vuol dire mandare in vacca l’ottimo lavoro fatto dai telaisti."
 
Giusto
G91F
Mi autocito da un mio vecchio post dell'epoca:
"Da mandare in Gulag chi ha deliberato le Yokohama Geolandar G91F: la tenuta laterale in curva sul bagnato è da gomma cinese low cost, letteralmente pericolose. Appena sufficienti in frenata su asciutto, stranamente accettabili in frenata e trazione su bagnato e su fondi non asfaltati (ho avuto modo di fare solo pochi km su sterrati). Adottare queste indegne coperture vuol dire mandare in vacca l’ottimo lavoro fatto dai telaisti."
Erano in tanti a lamentarsi sul forum Subaru delle geolandar
 
Back
Alto