agricolo
0
...però la proprietaria era appunto una società di noleggio.... si chiama istigazione all'inquinamento legalizzata.l'offerta era solo per i privati,
...però la proprietaria era appunto una società di noleggio.... si chiama istigazione all'inquinamento legalizzata.l'offerta era solo per i privati,
Premetto che non ho una plugin ma, a parte il discorso consumi e il controsenso di chi acquista plugin senza poi ricaricare mai, varie plugin mostrano una netta differenza di prestazioni tra batteria carica e scarica, almeno a quanto si legge su riviste che effettuano le prove in entrambe le condizioni. Ad esempio la Captur plugin che a batteria carica ha prestazioni paragonabili alla versione turbo benzina 1.3 tce da 140cv mentre a batteria scarica il calo di performance è notevole, tanto che la versione base con lo 0.9 TCE da 90cv farebbe meglio. Anche per altri modelli il divario è molto sensibile poi magari ci sono altre plugin nelle quali la differenza è ridotta.
Non che uno debba fare le corse con la plugin, certo, però a quel punto il confronto economico globale deve tenere conto che le versioni col motore base 0,9 costano molte migliaia di euro in meno quindi se non si ricarica probabilmente il punto di pareggio non si raggiunge mai.
Mi collego al tuo messaggio.
Faccio circa 40mila km all'anno.
Una grossa società di noleggio proponeva le X1 plug-in a 279 euro mensili i.c.
Non sono riuscito ad averla, perchè l'offerta era solo per i privati, ed io sono agente di commercio. Ma l'avrei presa, tanto prima di arrivare al costo della rata per una X1 diesel, potevo fare i 7 con un litro di benzina ed ancora risparmiavo!
con quale consumo medio (benzina + kWh elettrici), se hai fatto il calcolo?Dopo 12k km sono circa ad un uso 50/50
L'offerta era quella, ma per un breve periodo (tipo black friday per capirci) anzichè 299 era 279 mensile, sempre con 3500,00 di acconto i.c.mal mia arriva proprio da lì ( ma a 299€ + anticipo, ma sempre un mondo più economica della rata di una sorella Diesel ).
La trovo un ottima soluzione, per muovermi nei dintorni forzo la modalità solo ev e quando devo andare oltre c’è la benzina. Dopo 12k km sono circa ad un uso 50/50
con quale consumo medio (benzina + kWh elettrici), se hai fatto il calcolo?
Se usi una plug in scarica consuma come una petroliera...cmq come hanno già scritto, iul tuo post la dice lunga su quanto siano sensati questi incentiviCiao,
Un amico mi ha messo un dubbio che vi sottopongo: non avendo la possibilità di ricaricare l'auto plug-in hybrid ho scartato questa ipotesi, spostandomi su alternative full hybrid no plug-in. La sua tesi è che visti gli incentivi sui plug-in convenga cmq acquistare questi ultimi anche non avendo la possibilità di ricaricare, considerando (sua tesi) che le batterie si ricaricherebbero cmq accumulando energia durante la marcia, come una ibrida normale.
Aldilà della contraddizione logica evidente di acquisto di un'auto che non si potrebbe gestire al meglio, il mio dubbio è il seguente: una plugin hybrid se non ricaricata ha una logica di ricarica tramite marcia simile ad una ibrida no plugin o ci sarebbero delle inefficienze utilizzando esclusivamente questa tipologia di ricarica?
Tks
Se usi una plug in scarica consuma come una petroliera...cmq come hanno già scritto, iul tuo post la dice lunga su quanto siano sensati questi incentivi
Un altro aspetto del quale tenere conto è dove si ricarica....le colonnine pubbliche costano un salasso rispetto alla ricarica domestica...con buona pace del risparmio….rispetto ad un pari modello pari potenza pari alimentazione non direi.
Fatto sta che oltre al ricaricarla o meno dipende anche dall’uso che ne fai ( urbano, extraurbano, autostrada…)
E dai... non sono lievemente inferiori. Sono notevolmente inferiori. A batteria scarica, su strada extraurbana fai 35 kml. Su urbana fai 50 kml. In autostrada 25 kml. C'è qualche diesel che riesce a replicare questi consumi?
Riprendo la discussione per condividere, come si era detto qualche settimana fa, i risultati del consumo della Kuga plug in su un viaggio di 420 km, divisi a metà tra andata e ritorno.
La macchina aveva un'autonomia a benzina di 103 km prima di iniziare il viaggio. Ho messo 20 euro di benzina (12,20 lt) sempre a inizio viaggio e l'autonomia era andata a 330 km.
La strada è la statale 47 Valsugana. Fatta autostrada solo all'andata, circa 40 km a fine viaggio in ibrido a batteria scarica.
Stile guida normale con solo l'accortezza di non affondare il pedale dell'acceleratore fino a fondo corsa.
Ho fatto così. Sul cdb 1 i dati del viaggio intero, sul cdb 2 i dati del viaggio a batteria scarica, con reset non appena il motore termico si era acceso per la prima volta.
Di seguito i dati del viaggio di andata
Vedi l'allegato 19515
Vedi l'allegato 19516
In elettrico puro ha fatto 69,3 km, il resto ibrido. Quindi secondo il cdb 4,5 l/100km, cioè 22,22 km/l a batteria scarica in modalità ibrida.
Il viaggio di ritorno:
Vedi l'allegato 19517
Vedi l'allegato 19519
Nel viaggio di ritorno 70,6 km in elettrico puro, il resto ibrido. Secondo il cdb 3,8 l/100km, cioè 26,32 km/l.
In media i dati del cdb danno un consumo medio di 24 km/l.
Verificando i dati sul consumo reale, a fine viaggio mi resta un autonomia a benzina di 89 km. Quindi ha consumato più o meno 12,50 lt di benzina. La distanza percorsa in ibrido a batteria scarica è di 277 km, quindi circa 22 km/l.
I dati da cbd più o meno tornano con le autonomie residue o con il livello dell'indicatore del carburante ad inizio e fine viaggio.
Molto contento, non avevo mai consumato così poco per fare 420 km.
Però c'è da dire che fare le ricariche non è così comodo, almeno per ora.
L'hotel aveva solo solo i Tesla super charger non compatibili con la Ford. Vicinissimo all'hotel c'era comunque una colonnina con due uscite. Trovata libera solo il giorno dell'arrivo. Poi si è gustata una uscita e l'altra sempre occupata. Per ricaricare prima del viaggio di ritorno, ho dovuto cercarne un'altra che era a 10 minuti a piedi dall'hotel. Si insomma una rottura. C'è ancora strada da fare per gestire le ricariche.
Quindi, ibrido con batteria scarica, percorrenze 22 km/litro
Decisamente inferiori rispetto a quanto avevi scritto all'inizio del 3d
eta*beta - 10 ore fa
AKA_Zinzanbr - 9 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 giorno fa