<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Plug-in hybrid senza possibilità di ricaricare | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Plug-in hybrid senza possibilità di ricaricare

Era successa una cosa simile con gli incentivi per la doppia alimentazione.
Perfino in Sardegna c'è chi si è comprato l'auto a metano perchè costava meno che a benzina pur non avendo la possibilità di fare il pieno e trascinandosi dietro quindi del peso inutile.
Imho non ha senso però pur di approfittare la gente è disposta a tutto.
E pure erano rimasti fregati dal serbatoio misero.
 
Dai ci sono modi migliori di risparmiare che comprare un P.I. ...

f84d39b7329e3cf07639b2d9833c4535.jpg
Sperando che abbia avuto il propulsore adatto...
 
Io ho una PHEV da 7 mesi, a parte le sensazioni personali di guida, che reputo diversa e più confortevole ( rumore, vibrazioni, tiro costante, ecc ), posso portare la mia esperienza.
Vacanze di luglio, 1800km totali in 15 gg senza mai ricaricare, media totale del viaggio ( da sprintmonitor e non da cdb) 6,7 L/100km. Che personalmente per un auto benzina da 1800kg, in 4 persone+bagagli, reputo più che sufficiente.
Chiaramente se dovessi usarla senza mai poterla caricare, avrei scelto altro.

Ai fini della discussione in oggetto allora una Full Hybrid è più parsimoniosa. In un recente viaggio di 780 km circa di cui 590 di autostrada (115 - 130) il Rav4 Awdi con una stima di circa 2150 kg totali ( 1700 kg di Rav4, 5 adulti 350 kg, cane 30 kg, 5 trolley 70 kg) alla fine ho avuto una media per difetto di 18,7 L/100 km da pieno a pieno fatto esclusivamente da me nelle stesse modalità. Ovvio poi se usato tutti i giorni (non potendo caricare la batteria manualmente ) nel traffico milanese faccio i 18-21 a seconda delle situazioni ma mai i 28-33.
 
Ultima modifica:
Premetto che non ho una plugin ma, a parte il discorso consumi e il controsenso di chi acquista plugin senza poi ricaricare mai, varie plugin mostrano una netta differenza di prestazioni tra batteria carica e scarica, almeno a quanto si legge su riviste che effettuano le prove in entrambe le condizioni. Ad esempio la Captur plugin che a batteria carica ha prestazioni paragonabili alla versione turbo benzina 1.3 tce da 140cv mentre a batteria scarica il calo di performance è notevole, tanto che la versione base con lo 0.9 TCE da 90cv farebbe meglio. Anche per altri modelli il divario è molto sensibile poi magari ci sono altre plugin nelle quali la differenza è ridotta.
Non che uno debba fare le corse con la plugin, certo, però a quel punto il confronto economico globale deve tenere conto che le versioni col motore base 0,9 costano molte migliaia di euro in meno quindi se non si ricarica probabilmente il punto di pareggio non si raggiunge mai.
 
Se ci sono, la gente ne usufruisce, e fa bene.

Imho dipende.
Se l'incentivo lo concedono su un prodotto che non fa per te di fatto se ne usufruisci ti complichi la vita e gravi sulla collettività.
E si torna a uno dei primi commenti che ho scritto in questo topic,è un mix di ingordigia e masochismo imho comprarsi un'ibrida plug in senza poterla ricaricare o una vettura con doppia alimentazione senza poterla rifornire.
 
Imho dipende.
Se l'incentivo lo concedono su un prodotto che non fa per te di fatto se ne usufruisci ti complichi la vita e gravi sulla collettività.
E si torna a uno dei primi commenti che ho scritto in questo topic,è un mix di ingordigia e masochismo imho comprarsi un'ibrida plug in senza poterla ricaricare o una vettura con doppia alimentazione senza poterla rifornire.

Sottoscrivo
 
è un mix di ingordigia e masochismo imho comprarsi un'ibrida plug in senza poterla ricaricare o una vettura con doppia alimentazione senza poterla rifornire.
Per quanto ne so, le comprano (o meglio, le noleggiano) per le flotte aziendali, del costo del combustibile non gliene fregaunka perchè tanto detraggono. Il problema sono le agevolazioni ad capocchiam.
 
Per quanto ne so, le comprano (o meglio, le noleggiano) per le flotte aziendali, del costo del combustibile non gliene fregaunka perchè tanto detraggono. Il problema sono le agevolazioni ad capocchiam.
Mi collego al tuo messaggio.
Faccio circa 40mila km all'anno.
Una grossa società di noleggio proponeva le X1 plug-in a 279 euro mensili i.c.
Non sono riuscito ad averla, perchè l'offerta era solo per i privati, ed io sono agente di commercio. Ma l'avrei presa, tanto prima di arrivare al costo della rata per una X1 diesel, potevo fare i 7 con un litro di benzina ed ancora risparmiavo!
 
Back
Alto