<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Plug-in hybrid senza possibilità di ricaricare | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Plug-in hybrid senza possibilità di ricaricare

Percorrenza 22 km con un litro di benzina, ai prezzi attuali e facendo... il conto della serva, equivale a 19 km con un litro di gasolio

La differenza di prezzo alla pompa imho è uno dei motivi per cui,restrizioni permettendo,tante persone preferiscono ancora il diesel.
Anni fa un amico è passato da una Fiesta Diesel a una Yaris ibrida.
E anche ipotizzando di fare più km con un litro (non ricordo bene ma mi diceva che la differenza non era molta) alla fine o spendeva uguale o spendeva di più perchè il litro di verde costa di più.

Forse poteva valere la pena di puntare più su soluzioni ibride abbinate a motori diesel ma probabilmente per ragioni legate ai costi o perchè il diesel è considerato il demonio mi pare che nei listini ci siano ben pochi modelli rispetto ai più diffusi ibridi abbinati a motori benzina.
 
Ci sarebbero solo ibride plug in per strada e probabilmente la smetterebbero di menarla con l'elettrico puro.
Io non ce la faccio a fare un viaggio a velocità codice ovunque, diventa un incubo. Probabilmente andando più piano e sfruttandola al pieno delle sue possibilità, cioè veleggiando ovunque fosse possibile, farebbe i 25 kml o più. In autostrada nel viaggio di andata sono andato sempre sui 130 / 140 kmh per 40 km. In quel tratto l'autonomia a benzina è scesa di brutto e il consumo da cdb è passato dal 3,7 al 4,5 finale. In quel tratto i consumi si sono di sicuro impennati. Al ritorno sui tratti a doppia corsia stavo sui 100 kmh con il termico acceso per lunghi tratti. Se avesse guidato mio padre probabilmente avrebbe fatto quasi 30 con un litro. Ma preferirei andare in bicicletta.
 
Io non ce la faccio a fare un viaggio a velocità codice ovunque, diventa un incubo. Probabilmente andando più piano e sfruttandola al pieno delle sue possibilità, cioè veleggiando ovunque fosse possibile, farebbe i 25 kml o più. In autostrada nel viaggio di andata sono andato sempre sui 130 / 140 kmh per 40 km. In quel tratto l'autonomia a benzina è scesa di brutto e il consumo da cdb è passato dal 3,7 al 4,5 finale. In quel tratto i consumi si sono di sicuro impennati. Al ritorno sui tratti a doppia corsia stavo sui 100 kmh con il termico acceso per lunghi tratti. Se avesse guidato mio padre probabilmente avrebbe fatto quasi 30 con un litro. Ma preferirei andare in bicicletta.

Ci sta.
Bisogna anche vedere ogni quanto si fanno viaggi lunghi e in quali condizioni.
Io sono uno di quelli che nei rari viaggi lunghi si mette a destra a 100-110 (velocità ottimale per ottenere dalla mia auto il miglior compromesso tra consumi,velocità e silenziosità) e preferisce magari arrivare 30 minuti dopo ma stabilire il personal best del consumo su lunghe percorrenze.
Però non sempre si può fare,se ad esempio viaggi con famiglia e bagagli al seguito ha perfettamente senso (senza superare i limiti di velocità) cercare di ridurre un po' i tempi di percorrenza sacrificando un po' i consumi.
 
Percorrenza 22 km con un litro di benzina, ai prezzi attuali e facendo... il conto della serva, equivale a 19 km con un litro di gasolio

Sì tratta di vedere il punto di pareggio con macchine equivalenti per ripresa, accelerazione, handling e capacità di carico

Intendiamoci, nessun interesse a spingere il diesel: se fosse possibile 35 km/litro a batteria scarica abbandonerei il gasolio alla prima occasione
Non dimentichiamo che i 22 kml sono solo per chi utilizza le plug in modo "scorretto". Ribadisco che nel mio caso i consumi di benzina sono 50 euro per 3600 km in 4 mesi. Più 15 euro mese per elettricità, grazie a impianto fotovoltaico. Sono 27,50 euro al mese. Ti pare che esista un diesel che possa essere paragonato?
 
Ci sta.
Bisogna anche vedere ogni quanto si fanno viaggi lunghi e in quali condizioni.
Io sono uno di quelli che nei rari viaggi lunghi si mette a destra a 100-110 (velocità ottimale per ottenere dalla mia auto il miglior compromesso tra consumi,velocità e silenziosità) e preferisce magari arrivare 30 minuti dopo ma stabilire il personal best del consumo su lunghe percorrenze.
Però non sempre si può fare,se ad esempio viaggi con famiglia e bagagli al seguito ha perfettamente senso (senza superare i limiti di velocità) cercare di ridurre un po' i tempi di percorrenza sacrificando un po' i consumi.
Giusto, dimenticavo il discorso silenziosità. Sensazione fantastica. 110 kmh e gran silenzio. Dietro ti sentono anche con un filo di voce. E anche a 130 è un gran bel viaggiare. Si arriva a fine viaggio molto più rilassati
 
La differenza di prezzo alla pompa imho è uno dei motivi per cui,restrizioni permettendo,tante persone preferiscono ancora il diesel.
Anni fa un amico è passato da una Fiesta Diesel a una Yaris ibrida.
E anche ipotizzando di fare più km con un litro (non ricordo bene ma mi diceva che la differenza non era molta) alla fine o spendeva uguale o spendeva di più perchè il litro di verde costa di più.

Forse poteva valere la pena di puntare più su soluzioni ibride abbinate a motori diesel ma probabilmente per ragioni legate ai costi o perchè il diesel è considerato il demonio mi pare che nei listini ci siano ben pochi modelli rispetto ai più diffusi ibridi abbinati a motori benzina.

L'ibrido s'è visto che conviene per uso cittadino e in extra ( se i km non sono troppi) diversamente meglio altro. Ho scritto da qualche parte che domenica ho chiacchierato per un bel pezzo con un tizio che ha una Prius II serie: và sempre a batteria sfruttando al massimo le peculiarità di quel tipo di ibrido. Un'ibrida bisofna anche saperla guidare.
 
Si perchè, come aveva fatto notare qualcuno che adesso non ricordo, in questa discussione si parlava solo delle percorrenze a batteria scarica, che però è un caso molto particolare.

Questa discussione è nata appunto per questa particolare condizione, ergo conviene lo stesso acquistare una plug-in senza possibilità di ricarica quotidiana ?
Da quello che leggo senza ricaricare i 20 km al litro sono garantiti, ma forse mi sono perso qualcosa.
In autostrada batteria scarica con medie 120 - 130 quanto si consuma a batteria scarica ? Perchè è questo il limite che potrebbe far desistere all'acquisto di chi non ha un punto di ricarica proprio.
 
Ieri ho chiacchierato con il proprietario di una Prius II serie, lui nell'urbano e nell'extra ( no autostrada) viaggia sempre in elettrico senza mai accendere il termico. La batteria si ricarica frenando, in decelerazione, lasciando l'acceleratore. È una modalità di guida del tutto nuova.
me la devo segnare
una delle migliori battute del tread :D
 
non è una battuta. Una prius usata viene 5000 euro, quasi quasi
ti ha preso per i fondelli.
solo la Eolo andava ad aria, e per poco.
se non va mai in autostrada, secondo lui, non dovrebbe mai mettere benzina.
non sono io, un pirla qualunque, a dire che e' impossibile. e' la fisica.
quell'auto dovrebbe avere un rendimento del 100% in recupero, 100% in accelerazione, 0% di perdite della batteria, andare nel vuoto per evitare l'attrito dell'aria e senza le ruote, non usare nessuna lampadina od accessorio energivoro, manco l'orologio
 
Percorrenza 22 km con un litro di benzina, ai prezzi attuali e facendo... il conto della serva, equivale a 19 km con un litro di gasolio

Sì tratta di vedere il punto di pareggio con macchine equivalenti per ripresa, accelerazione, handling e capacità di carico

Intendiamoci, nessun interesse a spingere il diesel: se fosse possibile 35 km/litro a batteria scarica abbandonerei il gasolio alla prima occasione

Mi raccomando....
Fammi sapere
 
ti ha preso per i fondelli.
solo la Eolo andava ad aria, e per poco.
se non va mai in autostrada, secondo lui, non dovrebbe mai mettere benzina.
non sono io, un pirla qualunque, a dire che e' impossibile. e' la fisica.
quell'auto dovrebbe avere un rendimento del 100% in recupero, 100% in accelerazione, 0% di perdite della batteria, andare nel vuoto per evitare l'attrito dell'aria e senza le ruote, non usare nessuna lampadina od accessorio energivoro, manco l'orologio

SI chiama
MOTO PERPETUO
( un po' circoscritto, ma di quello si tratta )
:emoji_wink::emoji_wink:
 
L'ibrido s'è visto che conviene per uso cittadino e in extra ( se i km non sono troppi) diversamente meglio altro.

Sono appena tornato da una vacanza in Alta Badia :
Toyota Rav4 Hybrid Awdi con carico di circa 260 kg (2 adulti, un cane, bagagli e attrezzature)
Milano - Bolzano : 280 km a 125-130 km/h di media
Bolzano ( msl 260) - Corvara (msl 1360) : 67 km a 50 -60 km/h di media con un dislivello di 1300 metri e un passo alpino, il Gardena, a 2120 msl
A Corvara : 4 volte passo Gardena (msl 2120) , 2 volte il passo Sella (msl 2220), 2 volte il Pordoi (msl (2240), e 2 volte passo Valparola (msl 2160)
Ritorno 347 km (67 km + 280 km autostrada stessa media).
Totale 1080 km media da serbatoio 16,9 km/L.
 
ti ha preso per i fondelli.
solo la Eolo andava ad aria, e per poco.
se non va mai in autostrada, secondo lui, non dovrebbe mai mettere benzina.
non sono io, un pirla qualunque, a dire che e' impossibile. e' la fisica.
quell'auto dovrebbe avere un rendimento del 100% in recupero, 100% in accelerazione, 0% di perdite della batteria, andare nel vuoto per evitare l'attrito dell'aria e senza le ruote, non usare nessuna lampadina od accessorio energivoro, manco l'orologio

Giro il tuo messaggio al tizio in questione vediamo cosa risponde.
 
ti ha preso per i fondelli.
solo la Eolo andava ad aria, e per poco.
se non va mai in autostrada, secondo lui, non dovrebbe mai mettere benzina.
non sono io, un pirla qualunque, a dire che e' impossibile. e' la fisica.
quell'auto dovrebbe avere un rendimento del 100% in recupero, 100% in accelerazione, 0% di perdite della batteria, andare nel vuoto per evitare l'attrito dell'aria e senza le ruote, non usare nessuna lampadina od accessorio energivoro, manco l'orologio

Probabilmente ho perso un pezzo del discorso. Quando si è insieme alle mogli e ai figli, lascia e riprendi i discorsi si finisce per non capire niente. Mi pareva un pò strano. Però............la guida da qualche anno sarà.......
Infatti non è possibile, ho capito male io..
 
Back
Alto