Perchè tutta questa segretezza?
Maxetto ha scritto:Ma se non l'hanno ancora fatta! Già sai che non la comperano?renexx ha scritto:No, tant'è che i numeri dimostrano che gli alfisti queste Alfa non le comperano.
Tu sei sicuro di quello che dici?killernoise ha scritto:Alfa non è Ducati.
Alfa deve essere ricostruita, Ducati ha avuto solo il cambio di padrone.
Non si possono concludere le cose in un mese anche con Alfa...
tenendo conto che....
Chi la vuole potrebbe non voler fare le Alfa a Termini Imerese o in qualche altro stabilimento fiat, ma, forse, in Lombardia?
per fare uno stabilimento ci vogliono i permessi, il tempo, taaanto tempo...e gli investimenti ovviamente.
.......quindi.........
Chi vi dice che non sia già stata venduta e che non ci siano già in corso degli investimenti per i macchinari e tutto? Secondo voi in questo caso non farebbero di tutto per nascondere la vendita fino a quando VW potrà diventare operativa in questo fantomatico stabilimento?
La 4C esce l'anno prossimo....qualcuno ha visto dei muletti in giro? Eppure dovrebbe riconoscersi e, per essere un'auto nuova al 100%, dovrebbero collaudarla il prima possibile....
La Giulia che fine ha fatto? Si sono visti anni prima i muletti di Dart e Viaggio e di Giulia niente?
Il SUV? Uno si è visto ma è stata la stessa Fiat a dire che non è il SUV Alfa ma è il nuovo Jeep.
"Alfa play globally", ma lo stand in Cina mica l'ho visto, idem negli USA, si, avete capito bene, a Detroit ALFA ROMEO ERA ASSENTE, direte che vogliono tornarci con un prodotto diverso da Mito e Giulietta? Ovvio, con la 4C.....e il concept? dov'era? :?
"Alfa & Jeep play globally" però Marchionne ha sempre alle spalle i loghi Fiat, Chrysler, Jeep, Mopar, Abarth, Dodge ecc ecc ecc tranne uno...guarda un pò....
vediamo se a qualcuno gli si accende la lampadina adesso. 8)
aggiungo...Fiat ha presentato un ricorso contro il vincolo del Museo col tema e la volontà precisa di vendere i pezzi all'interno o tutto lo stabile.... ma.... siete così sicuri che la vendita che ha in mente fiat è solo qualche 75 Evoluzione ad uno sceicco amante dei drift, e non qualche altra cosa?
Quoto.quadrif ha scritto:Le società quotate in borsa hanno obblighi di trasparenza ben precisi, con buona pace di chi ci propina le teorie sulla segretezza.
Mai sentito parlare di Consob?
quadrif ha scritto:Le società quotate in borsa hanno obblighi di trasparenza ben precisi, con buona pace di chi ci propina le teorie sulla segretezza.
Mai sentito parlare di Consob?
Maxetto ha scritto:Tu sei sicuro di quello che dici?killernoise ha scritto:Alfa non è Ducati.
Alfa deve essere ricostruita, Ducati ha avuto solo il cambio di padrone.
Non si possono concludere le cose in un mese anche con Alfa...
tenendo conto che....
Chi la vuole potrebbe non voler fare le Alfa a Termini Imerese o in qualche altro stabilimento fiat, ma, forse, in Lombardia?
per fare uno stabilimento ci vogliono i permessi, il tempo, taaanto tempo...e gli investimenti ovviamente.
.......quindi.........
Chi vi dice che non sia già stata venduta e che non ci siano già in corso degli investimenti per i macchinari e tutto? Secondo voi in questo caso non farebbero di tutto per nascondere la vendita fino a quando VW potrà diventare operativa in questo fantomatico stabilimento?
La 4C esce l'anno prossimo....qualcuno ha visto dei muletti in giro? Eppure dovrebbe riconoscersi e, per essere un'auto nuova al 100%, dovrebbero collaudarla il prima possibile....
La Giulia che fine ha fatto? Si sono visti anni prima i muletti di Dart e Viaggio e di Giulia niente?
Il SUV? Uno si è visto ma è stata la stessa Fiat a dire che non è il SUV Alfa ma è il nuovo Jeep.
"Alfa play globally", ma lo stand in Cina mica l'ho visto, idem negli USA, si, avete capito bene, a Detroit ALFA ROMEO ERA ASSENTE, direte che vogliono tornarci con un prodotto diverso da Mito e Giulietta? Ovvio, con la 4C.....e il concept? dov'era? :?
"Alfa & Jeep play globally" però Marchionne ha sempre alle spalle i loghi Fiat, Chrysler, Jeep, Mopar, Abarth, Dodge ecc ecc ecc tranne uno...guarda un pò....
vediamo se a qualcuno gli si accende la lampadina adesso. 8)
aggiungo...Fiat ha presentato un ricorso contro il vincolo del Museo col tema e la volontà precisa di vendere i pezzi all'interno o tutto lo stabile.... ma.... siete così sicuri che la vendita che ha in mente fiat è solo qualche 75 Evoluzione ad uno sceicco amante dei drift, e non qualche altra cosa?
vecchioAlfista ha scritto:quadrif ha scritto:Le società quotate in borsa hanno obblighi di trasparenza ben precisi, con buona pace di chi ci propina le teorie sulla segretezza.
Mai sentito parlare di Consob?
obblighi di trasparenza sul bilancio e sulle attività/operazioni finanziarie, e su quanto può influire sul libero mercato e sulla libera concorrenza.
Sulle politiche industriali hanno certamente facoltà di portare a conoscenza (o meno) l'opinione pubblica delle loro strategie.
quadrif ha scritto:vecchioAlfista ha scritto:quadrif ha scritto:Le società quotate in borsa hanno obblighi di trasparenza ben precisi, con buona pace di chi ci propina le teorie sulla segretezza.
Mai sentito parlare di Consob?
obblighi di trasparenza sul bilancio e sulle attività/operazioni finanziarie, e su quanto può influire sul libero mercato e sulla libera concorrenza.
Sulle politiche industriali hanno certamente facoltà di portare a conoscenza (o meno) l'opinione pubblica delle loro strategie.
Sopra non si parlava di strategie, ma di vendita già avvenuta e tenuta "nascosta".
Gli obblighi di trasparenza sono posti anche e soprattutto a tutela dei piccoli azionisti e se ne occupa la Consob.
Gli interventi potenzialmente lesivi alla concorrenza ed al libero mercato (eccesso di concentrazione) sono competenza dell'autorità antitrust.
La trattativa può rimanere riservata, la conclusione dell'operazione, di fatto, no.
vecchioAlfista ha scritto:quadrif ha scritto:vecchioAlfista ha scritto:quadrif ha scritto:Le società quotate in borsa hanno obblighi di trasparenza ben precisi, con buona pace di chi ci propina le teorie sulla segretezza.
Mai sentito parlare di Consob?
obblighi di trasparenza sul bilancio e sulle attività/operazioni finanziarie, e su quanto può influire sul libero mercato e sulla libera concorrenza.
Sulle politiche industriali hanno certamente facoltà di portare a conoscenza (o meno) l'opinione pubblica delle loro strategie.
Sopra non si parlava di strategie, ma di vendita già avvenuta e tenuta "nascosta".
Gli obblighi di trasparenza sono posti anche e soprattutto a tutela dei piccoli azionisti e se ne occupa la Consob.
Gli interventi potenzialmente lesivi alla concorrenza ed al libero mercato (eccesso di concentrazione) sono competenza dell'autorità antitrust.
La trattativa può rimanere riservata, la conclusione dell'operazione, di fatto, no.
in tal senso, si potrebbe leggere una "quasi-cessione", di fatto non formalizzata ma industrialmente pianificata. Che sarebbe un pò la stessa cosa :?
Mi pare che la tua sia ironia. (Dovrei mettere una faccina, ma è meglio evitare.)De Chirico ha scritto:Maxetto ha scritto:Tu sei sicuro di quello che dici?killernoise ha scritto:Alfa non è Ducati.
Alfa deve essere ricostruita, Ducati ha avuto solo il cambio di padrone.
Non si possono concludere le cose in un mese anche con Alfa...
tenendo conto che....
Chi la vuole potrebbe non voler fare le Alfa a Termini Imerese o in qualche altro stabilimento fiat, ma, forse, in Lombardia?
per fare uno stabilimento ci vogliono i permessi, il tempo, taaanto tempo...e gli investimenti ovviamente.
.......quindi.........
Chi vi dice che non sia già stata venduta e che non ci siano già in corso degli investimenti per i macchinari e tutto? Secondo voi in questo caso non farebbero di tutto per nascondere la vendita fino a quando VW potrà diventare operativa in questo fantomatico stabilimento?
La 4C esce l'anno prossimo....qualcuno ha visto dei muletti in giro? Eppure dovrebbe riconoscersi e, per essere un'auto nuova al 100%, dovrebbero collaudarla il prima possibile....
La Giulia che fine ha fatto? Si sono visti anni prima i muletti di Dart e Viaggio e di Giulia niente?
Il SUV? Uno si è visto ma è stata la stessa Fiat a dire che non è il SUV Alfa ma è il nuovo Jeep.
"Alfa play globally", ma lo stand in Cina mica l'ho visto, idem negli USA, si, avete capito bene, a Detroit ALFA ROMEO ERA ASSENTE, direte che vogliono tornarci con un prodotto diverso da Mito e Giulietta? Ovvio, con la 4C.....e il concept? dov'era? :?
"Alfa & Jeep play globally" però Marchionne ha sempre alle spalle i loghi Fiat, Chrysler, Jeep, Mopar, Abarth, Dodge ecc ecc ecc tranne uno...guarda un pò....
vediamo se a qualcuno gli si accende la lampadina adesso. 8)
aggiungo...Fiat ha presentato un ricorso contro il vincolo del Museo col tema e la volontà precisa di vendere i pezzi all'interno o tutto lo stabile.... ma.... siete così sicuri che la vendita che ha in mente fiat è solo qualche 75 Evoluzione ad uno sceicco amante dei drift, e non qualche altra cosa?
Drammatico, le argomentazioni riportate da Killer sono inconfutabili, la vendita appare cosa gia' avvenuta. Chiuso, caput. Che delusione ENORME.
Si, ma in Fiat hanno fatto menzione del nome Alfa Romeo in un documento che immagino si possa definire ufficiale.vecchioAlfista ha scritto:In effetti la ricostruzione di killer può anche essere letta in un altra (e forse più probabile) maniera.
Ovvero che fiat ha, di fatto, per 2/3 anni congelato "Alfa" in attesa degli eventi.
Bloccando ogni investimento e progetto, fatta salva la 4C, di fatto un prototipo che può essere Alfa, Abarth o Maserati alla bisogna.
Sfumata la trattativa, nel prossimo futuro ritroveremo nuovi modelli Alfa. Con che criterio e su quale mercato, sarà da vedere.
maxressora - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa