<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> piech_rinuncia_all_alfa_romeo_ma_non_mai_s | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

piech_rinuncia_all_alfa_romeo_ma_non_mai_s

proprio vero, se ripeti la stessa cosa una volta non ti ascolta nessuno, ma se ripeti la stessa cosa cento volte, alla fine ci credono tutti (sai quanti pensano che Fiat-Chrysller venda già 6 milioni di autovetture...invece manca un bel po)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
modus72 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Si continua a non voler capire che per la prima volta esistono le condizioni per rilanciare Alfa a cominciare dagli Usa.
Continui a non voler capire che queste condizioni le vedi solo te e pochi altri...
Capisco che un rilancio farebbe paura ai concorrenti ma ai forumisti? :shock:

Non è questione di far paura, è che non ci crede proprio nessuno tranne te.
Difatti non mi piace confondermi con la massa.
 
modus72 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/eventi/stati-uniti-premi-a-marchionne-applausi-a-montezemolo?comeFrom=forum_QRT

In Usa non mi pare che considerino le parole di Marchionne veline.
Non è una velina che il nuovo Gruppo vuole arrivare a vendere 6 mln di auto.
Qualche gruppo concorrente dovrà fare i conti con questo gruppo che prima non esisteva.
Negli USA Marchionne infatti sta lavorando, a differenza che da questa parte dell'Atlantico, ed è un dato di fatto.
Che il gruppo voglia arrivare ai 6 milioni di pezzi è una velina nel vero senso della parola ovvero dichiarazione di intenti dell'AD, e a casa mia una dichiarazione d'intenti è ben lontana dall'essere una condizione reale ed acquisita. Tu pensi che bastino le dichiarazioni per dire "ci siamo, è fatta"? Io no, anche e soprattutto perchè non vedo i prodromi per arrivarci. Dov'è Fiat in Cina, per dire? In "VIAGGIO"?
E comunque non saranno i concorrenti a dover fare i conti con il gruppo Fiat, è il contrario, ovvero sarà il gruppo Fiat a dover fare i conti con quei gruppi, VW, Toyota, Ford, GM, Renault/Nissan/MB, Hyundai che a quel traguardo sono già arrivati e non avranno chiaramente nessuna intenzione di mollare.
Come dico sempre basta aspettare.
 
Secondo me fiat non ha venduto e non vende il marchio Alfa Romeo essenzialmente perchè fare questo significherebbe dover ulteriormente sottoimpiegare gli impianti italiani, quindi andare incontro a maggiori costi fissi per unità di prodotto, o in alternativa, verso la scelta di chiudere ulteriori impianti...
Non penso o non dico nulla di nuovo rispetto a quello che ha detto M: senza stabilimenti ai tedeschi non vendiamo nulla...

Questo è un problema del tutto scollegato dalla questione circa il reale interesse del presidente, o dell'amministratore delegato, o dell'azionista di maggioranza ad un concreto rilancio del marchio Alfa Romeo. Interesse al quale io personalmente non credo più di tanto...

8)
 
La 4C, secondo me, non è altro che il rinvigorimento dell' emozione 8C.

Mi spiego, ad oggi la 4C ha permesso a Fiat di mettere un'auto (fantasma) in più in gamma (fateci caso, trattano la 4C come se fosse davvero in vendita, pagine sul sito web, pagina facebook ufficiale ecc ecc).

Il nocciolo della questione è che potrebbero benissimo abortirla sul nascere,
Quest' Alfa è un'auto puramente pubblicitaria, dove fiat nel momento in cui la andrà a produrre sicuramente non ci andrà a guadagnare, anzi, è fortunata se non và in perdita.
La 4C c'è, ancora tutto virtualmente nei PC ma c'è, il fatto è che non gli cambia nulla a livello economico se la dovessero abortire piuttosto che produrla e venderla.
Quindi è sbagliato IMHO dire che non succederà nulla perchè c'è la 4C.
 
killernoise ha scritto:
La 4C, secondo me, non è altro che il rinvigorimento dell' emozione 8C.

Mi spiego, ad oggi la 4C ha permesso a Fiat di mettere un'auto (fantasma) in più in gamma (fateci caso, trattano la 4C come se fosse davvero in vendita, pagine sul sito web, pagina facebook ufficiale ecc ecc).

Il nocciolo della questione è che potrebbero benissimo abortirla sul nascere,
Quest' Alfa è un'auto puramente pubblicitaria, dove fiat nel momento in cui la andrà a produrre sicuramente non ci andrà a guadagnare, anzi, è fortunata se non và in perdita.
La 4C c'è, ancora tutto virtualmente nei PC ma c'è, il fatto è che non gli cambia nulla a livello economico se la dovessero abortire piuttosto che produrla e venderla.
Quindi è sbagliato IMHO dire che non succederà nulla perchè c'è la 4C.

Fatto sta che sono tutte speculazioni.
Ognuno ha la sua visione su cosa succedera' ad Alfa.
Certo potremmo riempire i forum di speculazioni, di voci di insider, di supposizioni fantasiose e timori reali.
Pero' allo stato attuale nessuno puo' dire cosa succedera'.
Sicuramente la 4c sara' un prodotto che garantira' un traino emozionale al marchio.
Non sara' certo il prodotto che garantira' numeri all'Alfa, ma se la vettura si dimostrera' ottima, il suo ritorno di immagine sara' piu' concreto di quello ottenuto con la 8c, che a causa di un
prezzo elevato le ha garantito una presenza nei garage di qualche collezionista e non del comune mortale.
 
Maxetto ha scritto:
De Chirico ha scritto:
Maxetto ha scritto:
killernoise ha scritto:
Alfa non è Ducati. ;)

Alfa deve essere ricostruita, Ducati ha avuto solo il cambio di padrone.

Non si possono concludere le cose in un mese anche con Alfa...

tenendo conto che....

Chi la vuole potrebbe non voler fare le Alfa a Termini Imerese o in qualche altro stabilimento fiat, ma, forse, in Lombardia? ;)

per fare uno stabilimento ci vogliono i permessi, il tempo, taaanto tempo...e gli investimenti ovviamente.

.......quindi.........

Chi vi dice che non sia già stata venduta e che non ci siano già in corso degli investimenti per i macchinari e tutto? Secondo voi in questo caso non farebbero di tutto per nascondere la vendita fino a quando VW potrà diventare operativa in questo fantomatico stabilimento?

La 4C esce l'anno prossimo....qualcuno ha visto dei muletti in giro? Eppure dovrebbe riconoscersi e, per essere un'auto nuova al 100%, dovrebbero collaudarla il prima possibile....

La Giulia che fine ha fatto? Si sono visti anni prima i muletti di Dart e Viaggio e di Giulia niente?

Il SUV? Uno si è visto ma è stata la stessa Fiat a dire che non è il SUV Alfa ma è il nuovo Jeep.

"Alfa play globally", ma lo stand in Cina mica l'ho visto, idem negli USA, si, avete capito bene, a Detroit ALFA ROMEO ERA ASSENTE, direte che vogliono tornarci con un prodotto diverso da Mito e Giulietta? Ovvio, con la 4C.....e il concept? dov'era? :?

"Alfa & Jeep play globally" però Marchionne ha sempre alle spalle i loghi Fiat, Chrysler, Jeep, Mopar, Abarth, Dodge ecc ecc ecc tranne uno...guarda un pò....

vediamo se a qualcuno gli si accende la lampadina adesso. 8)

aggiungo...Fiat ha presentato un ricorso contro il vincolo del Museo col tema e la volontà precisa di vendere i pezzi all'interno o tutto lo stabile.... ma.... siete così sicuri che la vendita che ha in mente fiat è solo qualche 75 Evoluzione ad uno sceicco amante dei drift, e non qualche altra cosa?
Tu sei sicuro di quello che dici?

Drammatico, le argomentazioni riportate da Killer sono inconfutabili, la vendita appare cosa gia' avvenuta. Chiuso, caput. Che delusione ENORME.
Mi pare che la tua sia ironia. (Dovrei mettere una faccina, ma è meglio evitare.)

No, non facevo ironia; vivo la eventuale cessione come un evento drammatico, sia per il sistema paese Italia sia da un punto di vista emozionale e personale. Alfa ci suscita tante emozioni in quanto rossa, coinvolgente, all'avanguardia della tecnica motoristica (parlo degli aspetti evocativi), bella da sbavare e italiana. Conosco bene le difficolta' di attribuire una nazionalita' ai prodotti del mercato globalizzato, ma certo e' che un'alfa di proprieta' tedesca, pure costruita in Italia (ed e' tutto da dimostrare) non sarebbe per me italiana. I profitti andrebbero in Germania e il graduale impoverimento del paese e della sua capacita' competitiva (OK, verrebbero mantenuti taluni posti di lavoro e l'indotto) sarebbe inevitabile. Per le stesse ragioni Lamborghini non e' italiana, sempre IMO. L'alternativa? Non so quale sia, l'orizzonte appare fosco e il gruppo FIAT incapace. Ma ad un'Alfa (dall'elevato potenziale) in mano al gruppo VW preferisco un'Alfa sui libri di storia economica e nient'altro. Spero di aver chiarito la mia posizione, saluti
 
Lo stesso maglionato ammette che l'Alfa sarà più americana che italiana nel prossimo futuro, non è un tabù ma lo ha detto lui stesso che la Giulia sarà fatta negli states, idem il SUV, la Spider e verosimilmente l'ammiraglia, se un giorno arriverà ovviamente, quindi è inutile parlare di italianità, sarebbe più italiana iso Lamborghini o Seat o Skoda (che hanno la sede principale nelle proprie nazioni) piuttosto che come è destinata a essere sotto F.C.G.
Concludendo, l'unico motivo che può portare a pensare che fiat sia meglio di VW può essere una simpatia verso i torinesi piuttosto che i tedeschi, anche se vorrei capire nella room Alfa quale potrebbe essere il motivo per prendere a simpatia i torinesi. :rolleyes: ...Ghidella l'han cacciato da un bel pò... :rolleyes:
 
killernoise ha scritto:
Lo stesso maglionato ammette che l'Alfa sarà più americana che italiana nel prossimo futuro, non è un tabù ma lo ha detto lui stesso che la Giulia sarà fatta negli states, idem il SUV, la Spider e verosimilmente l'ammiraglia, se un giorno arriverà ovviamente, quindi è inutile parlare di italianità, sarebbe più italiana iso Lamborghini o Seat o Skoda (che hanno la sede principale nelle proprie nazioni) piuttosto che come è destinata a essere sotto F.C.G.
Concludendo, l'unico motivo che può portare a pensare che fiat sia meglio di VW può essere una simpatia verso i torinesi piuttosto che i tedeschi, anche se vorrei capire nella room Alfa quale potrebbe essere il motivo per prendere a simpatia i torinesi. :rolleyes: ...Ghidella l'han cacciato da un bel pò... :rolleyes:
forse il fatto che in fondo VW non farebbe niente di diverso da quello che ha fatto e farà Fiat? Riallacciandomi a quello che ha scritto Killernoise qualche pagina fa potrei azzardare un'altra ipotesi,in pratica è come se l'Alfa non sià già stata venduta a VW ma bensì a Chrysler, fateci caso,Marchionne comincia a pensare e a parlare di AlfaRomeo proprio come un'azienda americana,come facente parte del gruppo americano anzichè di quello italiano,tant'è che oltre al rilancio AlfaRomeo manca proprio l'ultimo traguardo e cioè l'acquisizione in toto del gruppo americano. Ho come l'impressione che ad un certo punto quest'acquisizione non ci sarà e che l'Alfa sarà ceduta agli americani. Non è che poi cambi tanto se passa ai tedeschi,si parla di un marchio che non ha ne sede legale ne stabilimenti produttivi e in questo momento dove tutti scappano dall'italia è impensabile che uno straniero investa un solo euro in una nuova fabbrica qui,massimo massimo possono fare la sede legale (per cosa? pagare una marea di tasse che in germania e in america non ci sono?) o solo il centro stile!
 
De Chirico ha scritto:
No, non facevo ironia; vivo la eventuale cessione come un evento drammatico, sia per il sistema paese Italia sia da un punto di vista emozionale e personale. Alfa ci suscita tante emozioni in quanto rossa, coinvolgente, all'avanguardia della tecnica motoristica (parlo degli aspetti evocativi), bella da sbavare e italiana. Conosco bene le difficolta' di attribuire una nazionalita' ai prodotti del mercato globalizzato, ma certo e' che un'alfa di proprieta' tedesca, pure costruita in Italia (ed e' tutto da dimostrare) non sarebbe per me italiana. I profitti andrebbero in Germania e il graduale impoverimento del paese e della sua capacita' competitiva (OK, verrebbero mantenuti taluni posti di lavoro e l'indotto) sarebbe inevitabile. Per le stesse ragioni Lamborghini non e' italiana, sempre IMO. L'alternativa? Non so quale sia, l'orizzonte appare fosco e il gruppo FIAT incapace. Ma ad un'Alfa (dall'elevato potenziale) in mano al gruppo VW preferisco un'Alfa sui libri di storia economica e nient'altro. Spero di aver chiarito la mia posizione, saluti
Guarda che la pensiamo alla stessa maniera, tranne sul fatto che Fiat ora non mi pare proprio incapace, anzi credo che abbia tutto per rilanciarsi.
Io preferisco un'Alfa sulle strtade di tutto il mondo sempre rossa e sempre sportiva e ciò accadrà nel SUO gruppo di appartenenza, cioè nel Gruppo Fiat-Chrysler. Per me sarà così.
 
killernoise ha scritto:
Lo stesso maglionato ammette che l'Alfa sarà più americana che italiana nel prossimo futuro, non è un tabù ma lo ha detto lui stesso che la Giulia sarà fatta negli states, idem il SUV, la Spider e verosimilmente l'ammiraglia, se un giorno arriverà ovviamente, quindi è inutile parlare di italianità, sarebbe più italiana iso Lamborghini o Seat o Skoda (che hanno la sede principale nelle proprie nazioni) piuttosto che come è destinata a essere sotto F.C.G.
Concludendo, l'unico motivo che può portare a pensare che fiat sia meglio di VW può essere una simpatia verso i torinesi piuttosto che i tedeschi, anche se vorrei capire nella room Alfa quale potrebbe essere il motivo per prendere a simpatia i torinesi. :rolleyes: ...Ghidella l'han cacciato da un bel pò... :rolleyes:
E' il punto di partenza che è sbagliato: fare un'Alfa in Usa non vuol dire fare un'auto americana, altrimenti una X5 sarebbe americana, ma qui da noi piace molto direi.
Inoltre se al progetto prendono parte tecnici italiani, la vedo come una 500 che è italiana comunque anche se fatta in Polonia o Messico.
Il marchio sulla Giulia è Alfa Romeo perchè dovrebbero fare un'auto americana con un marchio italiano?
Non tiratemi in ballo la Thema che è una storia a parte.
 
Maxetto ha scritto:
killernoise ha scritto:
Lo stesso maglionato ammette che l'Alfa sarà più americana che italiana nel prossimo futuro, non è un tabù ma lo ha detto lui stesso che la Giulia sarà fatta negli states, idem il SUV, la Spider e verosimilmente l'ammiraglia, se un giorno arriverà ovviamente, quindi è inutile parlare di italianità, sarebbe più italiana iso Lamborghini o Seat o Skoda (che hanno la sede principale nelle proprie nazioni) piuttosto che come è destinata a essere sotto F.C.G.
Concludendo, l'unico motivo che può portare a pensare che fiat sia meglio di VW può essere una simpatia verso i torinesi piuttosto che i tedeschi, anche se vorrei capire nella room Alfa quale potrebbe essere il motivo per prendere a simpatia i torinesi. :rolleyes: ...Ghidella l'han cacciato da un bel pò... :rolleyes:
E' il punto di partenza che è sbagliato: fare un'Alfa in Usa non vuol dire fare un'auto americana, altrimenti una X5 sarebbe americana, ma qui da noi piace molto direi.
Inoltre se al progetto prendono parte tecnici italiani, la vedo come una 500 che è italiana comunque anche se fatta in Polonia o Messico.
Il marchio sulla Giulia è Alfa Romeo perchè dovrebbero fare un'auto americana con un marchio italiano?
Non tiratemi in ballo la Thema che è una storia a parte.

Allora ragionando con il tuo metro, sarebbe italianissima anche un'Alfa Romeo fabbricata a Neckarsulm, piuttosto che a Bruxelles o Barcellona, dal foglio di lamiera fino al giro di prova sulla pista di collaudo... Magari disegnata in un'ufficio nell'hiterland di Milano o Torino, (o al limite di Wolfsburg, perchè no...) dove lavora un team che includa anche italiani...
 
SZ. ha scritto:
Allora ragionando con il tuo metro, sarebbe italianissima anche un'Alfa Romeo fabbricata a Neckarsulm, piuttosto che a Bruxelles o Barcellona, dal foglio di lamiera fino al giro di prova sulla pista di collaudo... Magari disegnata in un'ufficio nell'hiterland di Milano o Torino, (o al limite di Wolfsburg, perchè no...) dove lavora un team che includa anche italiani...

Esattamente come IMHO è da ritenersi italianissima una Aventador, progettata e costruita a Sant'Agata Bolognese nonostante la proprietà sia tedesca...
 
Back
Alto