Già. Vuoi mettere un vero rilancio con il continuare la saga degli ultimi 20 anni?Maxetto ha scritto:Per fortuna.
alfalele ha scritto:Mettiamo che hai ragione,come puoi giustificare la mancanza di vendite, e novità??come con l'assetto della G10 hanno scoperto l'acqua calda?
Ps.ho letto una classifica Dekra sull'affidabilità..la prima Italiana è la Bravo 104sima se la trovo su internet la posto.......
Già.modus72 ha scritto:Già. Vuoi mettere un vero rilancio con il continuare la saga degli ultimi 20 anni?Maxetto ha scritto:Per fortuna.
quadrif ha scritto:alfalele ha scritto:Mettiamo che hai ragione,come puoi giustificare la mancanza di vendite, e novità??come con l'assetto della G10 hanno scoperto l'acqua calda?
Ps.ho letto una classifica Dekra sull'affidabilità..la prima Italiana è la Bravo 104sima se la trovo su internet la posto.......
La mancanza di novità potrebbe essere una conseguenza dell'acquisizione di Chrysler.
Per la Lancia si è deciso di procedere con un semplice rebadgement dei modelli americani. Per Alfa, si spera che la strada intrapresa sia diversa, ovvero arrivi qualcosa di specifico utilizzando il pianale tp della Barracuda.
La dilazione nei tempi potrebbe avvalorare questa tesi.
Se avessero voluto fare la Giulia allungando la Giulietta, sarebbe stata pronta in un attimo.
alfalele ha scritto:quadrif ha scritto:alfalele ha scritto:Mettiamo che hai ragione,come puoi giustificare la mancanza di vendite, e novità??come con l'assetto della G10 hanno scoperto l'acqua calda?
Ps.ho letto una classifica Dekra sull'affidabilità..la prima Italiana è la Bravo 104sima se la trovo su internet la posto.......
La mancanza di novità potrebbe essere una conseguenza dell'acquisizione di Chrysler.
Per la Lancia si è deciso di procedere con un semplice rebadgement dei modelli americani. Per Alfa, si spera che la strada intrapresa sia diversa, ovvero arrivi qualcosa di specifico utilizzando il pianale tp della Barracuda.
La dilazione nei tempi potrebbe avvalorare questa tesi.
Se avessero voluto fare la Giulia allungando la Giulietta, sarebbe stata pronta in un attimo.
è quel spera che ho sentito troppe volte...
Continui a non voler capire che queste condizioni le vedi solo te e pochi altri...Maxetto ha scritto:Si continua a non voler capire che per la prima volta esistono le condizioni per rilanciare Alfa a cominciare dagli Usa.
Capisco che un rilancio farebbe paura ai concorrenti ma ai forumisti? :shock:modus72 ha scritto:Continui a non voler capire che queste condizioni le vedi solo te e pochi altri...Maxetto ha scritto:Si continua a non voler capire che per la prima volta esistono le condizioni per rilanciare Alfa a cominciare dagli Usa.
Maxetto ha scritto:Capisco che un rilancio farebbe paura ai concorrenti ma ai forumisti? :shock:
modus72 ha scritto:Maxetto ha scritto:Capisco che un rilancio farebbe paura ai concorrenti ma ai forumisti? :shock:
Scusa?? Che discorsi sono? Qui non si tratta di paure, si tratta di ritenere realistiche le veline.
Poi, francamente, quali concorrenti vedi tremare per gli annunci di Marchionne?
Seriamente intendo, non come boutade.
Maxetto ha scritto:Capisco che un rilancio farebbe paura ai concorrenti ma ai forumisti? :shock:modus72 ha scritto:Continui a non voler capire che queste condizioni le vedi solo te e pochi altri...Maxetto ha scritto:Si continua a non voler capire che per la prima volta esistono le condizioni per rilanciare Alfa a cominciare dagli Usa.
Negli USA Marchionne infatti sta lavorando, a differenza che da questa parte dell'Atlantico, ed è un dato di fatto.Maxetto ha scritto:http://www.quattroruote.it/notizie/eventi/stati-uniti-premi-a-marchionne-applausi-a-montezemolo?comeFrom=forum_QRT
In Usa non mi pare che considerino le parole di Marchionne veline.
Non è una velina che il nuovo Gruppo vuole arrivare a vendere 6 mln di auto.
Qualche gruppo concorrente dovrà fare i conti con questo gruppo che prima non esisteva.
GuidoP - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa