<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Piccolo sfogo: in autostrada fate gli elettronauti. | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Piccolo sfogo: in autostrada fate gli elettronauti.

Non capisco onestamente il senso di questa discussione. Distinguere tra "elettronauti" (ma che roba sarebbe?) tutti buoni e bravi e "termici" tutti cattivi e incapaci a guidare..non ha alcun senso. La tipologia di trazione non è indice di capacità, gli incapaci esistono indipendentemente dalla motorizzazione. Quello che ho notato io è che essi più che concentrarsi su una tipologia di macchina lo fanno sui marchi (accoppiata audi sorpassatore da destra e suv elefante mercedes sfanalatore in autostrada sono un classico per me, ma come vedi non hanno senso queste classificazioni perché varia da persona a persona).

Comunque a me quello che sorpassa a destra in autostrada piace allo stesso modo dell'incapace che fa i 100 nella corsia centrale: per niente.
 
Non capisco onestamente il senso di questa discussione. Distinguere tra "elettronauti" (ma che roba sarebbe?)
Elettronauta = guidatore di auto 100% elettrica
tutti buoni e bravi e "termici" tutti cattivi e incapaci a guidare..non ha alcun senso.
La tipologia di trazione non è indice di capacità, gli incapaci esistono indipendentemente dalla motorizzazione.
Non si discute ne di cattiveria ne di bravura, ne di capacità ne di incapacità, ma semplicemente di “posizione” autostradale.
Quello che ho notato io è che essi più che concentrarsi su una tipologia di macchina lo fanno sui marchi (accoppiata audi sorpassatore da destra e suv elefante mercedes sfanalatore in autostrada sono un classico per me, ma come vedi non hanno senso queste classificazioni perché varia da persona a persona).
Idem con patate come sopra

Comunque a me quello che sorpassa a destra in autostrada piace allo stesso modo dell'incapace che fa i 100 nella corsia centrale: per niente.
Il codice della strada parla chiaro : impegnate la corsia libera più a destra.
Non lo fai ? Allora puoi essere superato, come dice in maniera limpida il codice della strada, anche a destra perché è consentita la marcia per file parallele.

Ben presente questi fattori il senso della discussione, partendo da molte osservazioni di chi frequenta assiduamente le autostrade, è ben chiaro :
La prima corsia è occupata principalmente da tir e elettronauti.
Quindi la domanda nasce spontanea :
Perché quando si trovano al volante di una elettrica molto spesso impegnano la prima corsia ma quando guidano una termica rompono gli spippoli a 80-90 km/h in seconda ?
Secondo te trovi naturale, oltre che sicuro, che uno che viaggia a 100 in prima corsia debba andare in terza per poi ritornare in prima per sorpassare uno di questi …. ?
O ci mettiamo tutti dietro a fare il trenino dell’amore?
 
Il codice della strada parla chiaro : impegnate la corsia libera più a destra.
Non lo fai ? Allora puoi essere superato, come dice in maniera limpida il codice della strada, anche a destra perché è consentita la marcia per file parallele.

Qui però sarebbero richieste delle precisazioni sennò vale la legge della giungla.
Il sorpasso da destra vale in determinati e specifici casi e non se uno si mette in corsia di sorpasso e non ci si leva più ... vale per esempio nel caso in cui si marci incolonnati e la colonna di sinistra vada più lenta di quella di destra ma non che se siamo io e te su autostrada libera io me ne esco dalla corsia di sorpasso per sorpassarti a destra .... se sbaglio mi correggerete.
 
Quello che è consentito è il superamento a destra, non il sorpasso.
Esatto
Qui però sarebbero richieste delle precisazioni sennò vale la legge della giungla.
Il sorpasso da destra vale in determinati e specifici casi e non se uno si mette in corsia di sorpasso e non ci si leva più ... vale per esempio nel caso in cui si marci incolonnati e la colonna di sinistra vada più lenta di quella di destra ma non che se siamo io e te su autostrada libera io me ne esco dalla corsia di sorpasso per sorpassarti a destra .... se sbaglio mi correggerete.
E per evitare incomprensioni ho spiegato la differenza tra i 2 nel primo post.
 
Io supero spesso da destra, soprattutto in moto (che mi consente di essere più pronto a rispondere ad un'eventuale repentino rientro a destra del... cretinetto in mezzo alla strada). Ma, ovvio, è un superamento. Cioè io sono da un pezzo nella corsia di destra, e quello è da un pezzo nella corsiacentrale senza avere nessuno alla sua destra.
Trovo che sia molto più pericoloso fare zig-zag dalla corsia di destra alla terza e rientro...
 
Elettronauta = guidatore di auto 100% elettrica

Sarebbero i "talebani" delle auto elettriche?

Io amo il motore elettrico e sono favorevole all'elettrificazione. Meno però alla spocchia di automobilisti con macchine elettriche e automobilisti con macchine termiche. Per me non ci sono queste distinzioni: sempre automobilisti sono. La crociata contro le termiche è l'altra faccia della stessa medaglia della crociata contro le elettriche, quando è invece indubbio che al momento siamo in una fase storica e tecnica dove entrambe si equivalgono in vantaggi e svantaggi peculiari (per questo è difficile dire chi è superiore a chi). Tra qualche anno sarà diverso. Forse..
 
Sarebbero i "talebani" delle auto elettriche?
Non capisco perchè devi vedere dietro a questo termine per forza del "marcio".
Come un astronauta viene definito un viaggiatore a bordo di un veicolo spaziale o di un'astronave, un elettronauta viene definito come un vaiaggiatore a bordo di un veicolo elettrico. Stesso discorso per un termonauta che viene definito come un viaggiatore a bordo di un veicolo termico.
Se poi consideriamo che spesso un termonauta e anche un elettronauta...
 
Non capisco perchè devi vedere dietro a questo termine per forza del "marcio".
Come un astronauta viene definito un viaggiatore a bordo di un veicolo spaziale o di un'astronave, un elettronauta viene definito come un vaiaggiatore a bordo di un veicolo elettrico. Stesso discorso per un termonauta che viene definito come un viaggiatore a bordo di un veicolo termico.
Se poi consideriamo che spesso un termonauta e anche un elettronauta...
Perdonami ma non siamo all’asilo. Io parlo con e di “automobilisti”. Non “nauti” vari. Io guido una macchina 1.5 benzina (ibrida) e non sono un “termonauta”. Quando avrò l’auto elettrica non sarò di certo un “elettronauta”. Sono termini inventati non di lingua italiana.

https://www.treccani.it/enciclopedia/ricerca/Elettronauta/?search=Elettronauta

Io il marcio non lo vedo in una parola ma in una categorizzazione/divisione tra persone (che secondo quanto traspare sarebbero o “dovrebbero” essere in conflitto), in un sottile velo di presunta superiorità da parte di chi fa una scelta (sia essa EV che ICE) e un po’ di provocazione (nickname e foto profilo). A volte la differenza tra passione ed evangelizzazione, tra scelta e credo è labile.

Ripeto, a mio avviso essere anti elettrici e anti termici significa essere, alla fine, la stessa cosa. Io in autostrada tutto questo sofismo sulle elettriche da parte di chi guida una termica non lo vedo proprio (come in generale le auto elettriche in autostrada).
 
Viene sempre evidenziato come in prima corsia ci stiano oltre ai camion anche gli elettronuati, che secondo il senso cumune quella categoria di automobilisti sono li in prima corsia perchè devono risparmiare corrente per arrivare a destinazione.
Bene allora mi si deve spiegare perchè invece quando guidano una termica te li ritrovi tutti a 80 - 90 all'ora in seconda corsia, quando ce ne sono 3, o peggio in seconda e terza corsia quando ce ne sono 4 e pochissimi o nessuno in prima.
L'unica cosa a cui posso pensare è che l'elettrico fortunatamente ha il potere di redimere e con una illuminazione ionica faccia ricordare le buone norme che si è studiato, si spera, per conseguire la patente. Sempre che non sia stata comprata.

Come dice un detto : se Maometto non va alla montagna è la montagna che va da Maometto. A questo punto mi viene da esclamare : ben venga l'auto elettrica !
Ma senso comune da chi? Sempre evidenziato da chi? Mai sentite queste affermazioni. Quindi secondo te auto termica = persona che non sa guidare o che si è comprata la patente? Forte.

la citazione a maometto c’è :emoji_grinning:
Viva le redenzioni e le illuminazioni.

Amen

P.S. Perché non è vero che in autostrada si deve risparmiare corrente?
 
Sempre evidenziato da chi?
Se vuoi ti faccio un bella lista ma non mi sembra elegante citare altri forumer, ti consiglio di leggere la discussione aperta qualche tempo fa da un moderatore sulle cose dette e ridette sulla mobilità elettrica. Di nomi e citazioni ne troverai a volontà.
 
Ultima modifica:
Perdonami ma non siamo all’asilo.
Pensala e rapportati come vuoi, siamo in un paese libero e democratico.
Io il marcio non lo vedo in una parola ma in una categorizzazione/divisione tra persone
Di fatto chi guida un'auto elettrica fa parte di una categoria, semplicemente perchè una elettrica oltre alla "sostanza", ergo essere un'auto, non ha nulla a che vedere con una termica.
Scelta della chimica e dimensione pacco batteria, gestione ricariche, pianificazione, cambio di abitudini, conversione mentale litri / kwh e percentuali di carica in relazione al percorso alla velocità e alla temperatura, sfuttamento e ottimizzazzione del tempo, dimensionamento organizzazzione e gestione dell' infrastruttura privata, accorgimenti e prevenzioni, la rava e la fava... cose di cui tu oggi non ti devi preoccupare e forse per alcuni aspetti non sai manco che esistono, tutti aspetti "nascosti" che non hanno nulla a che fare con il mondo termico. E comprare una elettrica significa attenersi, sapersi gestire e destreggiare a cosa ti impone l'auto e non il contrario come stai facendo ora.
Fino a meno di un anno fa arrivavo da 20 anni di varie full hybrid in tutte le salse e l'unica cosa di similare se proprio la vuoi trovare è la guida al veleggio, ma per il resto è tutto un altro prodotto, altra filosofia, altra storia. Quindi come un bambino dell’asilo, serenamente, ti posso garantire che tutta l’esperienza che hai accumulato fino ad ora passando all’elettrico la puoi buttare tranquillamente nel Wc, come si suol dire.
Quindi si, chi guida una'auto elettrica fa parte di una categoria che ha dei propri obblighi, doveri e le proprie regole, completamenti assenti per chi guida una termica, praticamente quasi nessuna imposizione se non andare dal benzinaio.
Asilo dicevi ? Te ne renderai mestamente conto se e quando te ne potrai comprare una, e soprattutto cosa dovrai fare prima... e dopo...
 
Ultima modifica:
Back
Alto