<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Piccole &#34;scoperte&#34; Megane III | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Piccole &#34;scoperte&#34; Megane III

kirk76 ha scritto:
Sul libretto delle istruzioni c'è scritto che per aprire il cassetto sotto il bracciolo bisogna premere un pulsante e poi tirare verso l'alto, sulla mia non c'è nessun pulsante.Sulla vostra?
Non so se sulla laguna è uguale ma c'è un pulsante che premi tirando verso l' alto, non è che prima devi premere e poi tirare.
 
biasci ha scritto:
Caroz ha scritto:
skizzomind ha scritto:
biasci ha scritto:
skizzomind ha scritto:
biasci ha scritto:
E per quale motivo ti confondi con questa pratica?

Non ho capito cosa intendevi dire :oops:
Io per ovviare al problema della chiusura automatica delle porte col sensore, chiudo e riapro le sicure col telecomando cosi i sensori di disattivano e la macchina non si chiude piu' se mi allontano.. :oops:
Ma allora a cosa ti serve l' easy access? :shock:

Essi lo so, ma in caso di rifornimento al self service credo che questa sia l'unica soluzione meno scomoda per questo "bug" dell'easy access :oops:

Scusate la domanda ma non avendo ancora la Meggy non ho modo di verificare: se io scendo a far rifornimento e lascio la scheda dentro all'abitacolo, che succede? Mi spiego, il tappo si apre o no? La macchina resta aperta o no?
Se lasci la scheda nel suo alloggiamento, la macchina rimane aperta. E' come lasciare le classiche chiavi nel quadro.
L' unico problema è che se qualcuno sale, mette in moto e te la ruba, puoi essere denunciato per incentivazione al furto, così lo prendi in .... tasca (di dietro) due volte !! perchè penso che non ti paghi neanche l' assicurazione.......
no, per certo l'assicurazione non ti paga....occhio quindi! ;)
 
orsetto79 ha scritto:
Più che una scoperta la mia è una stupidata.... Però non mi era mai accaduto di avere una macchina in cui i tergicristalli davanti non possono essere alzati in quanto toccano il cofano! 8)
è stata una delle prime cose che mi hanno spiegato alla consegna: per alzare i tergi devi, a motore spento e quadro acceso, abbassare la leva dei tergi tutta verso il basso. I tergi allora si mettono in posizione verticale fissa e solo allora puoi alzarli.
Nemmeno a me è mai capitato però ho pensato che un eventuale lavavetri, nel tentativo di alzare i tergi, potrebbe rompermeli :evil: :evil:
 
Raga penso di aver scoperto un'altra cosetta :) :
Praticamente, se ci fate caso, a fine corsa del pedale del gas c'è una specie di tasto, ossia un'ulteriore pressione a scatto che fa chiaramente attivare qualcosa.. non avevo idea di cosa (e mi stavo pure preoccupando) però, attivando il limitatore per evitare di 'sguarrare' troppo, ho notato che premendo questo pulsante a fine corsa il limitatore si disattiva per il lasso di tempo in cui si ha questo tasto attivo (e i rettangoli del quadro diventano rossi) :lol:
Non ho poi potuto fare una seconda prova per conferma, ma credo sia cosi.. e sinceramente è una cosa molto simpatica :D
 
skizzomind ha scritto:
Raga penso di aver scoperto un'altra cosetta :) :
Praticamente, se ci fate caso, a fine corsa del pedale del gas c'è una specie di tasto, ossia un'ulteriore pressione a scatto che fa chiaramente attivare qualcosa.. non avevo idea di cosa (e mi stavo pure preoccupando) però, attivando il limitatore per evitare di 'sguarrare' troppo, ho notato che premendo questo pulsante a fine corsa il limitatore si disattiva per il lasso di tempo in cui si ha questo tasto attivo (e i rettangoli del quadro diventano rossi) :lol:
Non ho poi potuto fare una seconda prova per conferma, ma credo sia cosi.. e sinceramente è una cosa molto simpatica :D

Serve nei sorpassi, una volta completati ritorna in funzione il limitatore!
 
manuel46 ha scritto:
skizzomind ha scritto:
Raga penso di aver scoperto un'altra cosetta :) :
Praticamente, se ci fate caso, a fine corsa del pedale del gas c'è una specie di tasto, ossia un'ulteriore pressione a scatto che fa chiaramente attivare qualcosa.. non avevo idea di cosa (e mi stavo pure preoccupando) però, attivando il limitatore per evitare di 'sguarrare' troppo, ho notato che premendo questo pulsante a fine corsa il limitatore si disattiva per il lasso di tempo in cui si ha questo tasto attivo (e i rettangoli del quadro diventano rossi) :lol:
Non ho poi potuto fare una seconda prova per conferma, ma credo sia cosi.. e sinceramente è una cosa molto simpatica :D

Serve nei sorpassi, una volta completati ritorna in funzione il limitatore!

Beh, è una figata però no? :D Io poi non ne ero a conoscenza, figurati cosa ho provato dentro di me la prima volta che ho sentito quel "track" sotto l'accelleratore :shock:
 
PanzerClio ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Serve nei sorpassi, una volta completati ritorna in funzione il limitatore!
Ma i settori rossi a voi si accendono tutti e 2 insieme o uno alla volta? (quando superate il limite impostato)

Io in quella breve prova che ho fatto oggi, ho superato il limite di 10km/h (da 70 ad 80 ) e si sono accesi entrambi, ma domani faccio una prova più precisa.
Tu confermi che il limite lo puoi superare solo premendo questo pulsante a fine corsa del pedale del gas?
 
Raga penso di aver scoperto un'altra cosetta :
Praticamente, se ci fate caso, a fine corsa del pedale del gas c'è una specie di tasto, ossia un'ulteriore pressione a scatto che fa chiaramente attivare qualcosa.. non avevo idea di cosa (e mi stavo pure preoccupando) però, attivando il limitatore per evitare di 'sguarrare' troppo, ho notato che premendo questo pulsante a fine corsa il limitatore si disattiva per il lasso di tempo in cui si ha questo tasto attivo (e i rettangoli del quadro diventano rossi)
Non ho poi potuto fare una seconda prova per conferma, ma credo sia cosi.. e sinceramente è una cosa molto simpatica

..è chiaro che il libretto di istruzioni serve per tenere dritto il tavolo zoppo di cucina... ;)
 
jkl1972 ha scritto:
Raga penso di aver scoperto un'altra cosetta :
Praticamente, se ci fate caso, a fine corsa del pedale del gas c'è una specie di tasto, ossia un'ulteriore pressione a scatto che fa chiaramente attivare qualcosa.. non avevo idea di cosa (e mi stavo pure preoccupando) però, attivando il limitatore per evitare di 'sguarrare' troppo, ho notato che premendo questo pulsante a fine corsa il limitatore si disattiva per il lasso di tempo in cui si ha questo tasto attivo (e i rettangoli del quadro diventano rossi)
Non ho poi potuto fare una seconda prova per conferma, ma credo sia cosi.. e sinceramente è una cosa molto simpatica

..è chiaro che il libretto di istruzioni serve per tenere dritto il tavolo zoppo di cucina... ;)

Beh io l'ho letto il manuale, sia quello elettronico che quello manuale, pero non proprio tutte le 400 pagine .. qualcosa sfugge sempre ;)
 
Io di lavoro faccio manuali tecnici, vi assicuro, e vado contro la categoria, che la prova reale batte ogni manuale anche il migliore.
Esempio lampante: nel manuale elettronico scaricato dal sito si fa riferimento ad un pulsante per aprire il vano porta oggetti sotto al bracciolo, io non ho nessun pulsante.
 
chiavi easy access 2 su megane 3......................
udite e udite queste chiavi hanno una batteria all'interno che non va mai sostituita quando scarica. infatti oltre a consentire sempre e in qualsiasi momento la regolare accensione del veicolo anche con carica pari a zero, si ricarica quando il veicolo è in movimento. mi spiego meglio. se nel computer di bordo esce il messaggio batteria scarica, bisogna soltanto inserire la scheda elettronica nel suo lettore fino a fondo corsa, e durante la marcia la batteria agli ioni di litio contenuta nella scheda si rigenera e tutto torna come prima. che figata vero? anche questo è un buon modo di rispettare l'ambiente. :D
 
Back
Alto