Cosa ho affermato potresti ripeterlo...Certo che e' mio....
Ma e' solo un riporto di quello che avete scritto e affermato piu' volte....
Cosa ho affermato potresti ripeterlo...Certo che e' mio....
Ma e' solo un riporto di quello che avete scritto e affermato piu' volte....
Ecco le debolezze italiche,quello di arrendersi pur avendo un prodotto valido.Eppure le cose sono molto piu facili da vedere che prognosticare tra veritá certe e presunte veritá o addirittura veritá fantastiche…. Infatti il Video dice molte cose vere ma anche di cose che si supponcono e di un possibile complotto Adolfo che si potrebbe mettere insieme ma non Credo che sta tanto in piedi. Ma, posso credere si, ad un complotto di nautura politica italiana,visto che cé stata una grande volontá di distruggere L alfa Romeo.Alfa sconta scelte sbagliate, di prodotto e di produzione, che si protraggono dagli anni '70: cattiva gestione delle fabbriche, scarsa innovazione, qualità della componentistica e degli assemblaggi scadente. Audi allora era quasi sconosciuta al di fuori delle Germania, ma ha saputo, anno dopo anno, migliorarsi ed imporsi Lo stesso dovrebbe fare Alfa, tenendo presente che i risultati non si vedono subito, ma richiedono costanza e perseveranza. Giulia è un buon prodotto, ma nel 2016 non c'erano certo, fuori dalle concessionarie Alfa, torme di possessori di BMW, Audi, Mercedes e Volvo in attesa di sostituire le loro vetture con la nuova Giulia, perché anche le varie serie 3 e 5, A4, A5, A6, classe C e così via sono prodotti validi. Purtroppo Alfa ha ben poco denaro da investire, basta guardare il listino, ma se non sei in grado di sostenere n programma di investimenti a lungo termine per rinnovare ed ampliare la gamma non riuscirai a restare sul mercato. Temo sia questo il suo destino, a meno che FCA non si decida a venderlo ad un altro gruppo
Si le linee sono quasi sempre state un pò da over 40/50, però ad esempio ho sempre visto tanti ragazzi giovani su Mito (forse quella con una linea più da ragazzotto) e Giulietta evidentemente il muso che ispira il tapiro le rende più giovanili ai loro occhi.Posso aggiungere una cosa... per me Alfa non ha mai avuto un'appeal tra i pischelli. Cosa che invece hanno tutte le tedesche.
Diciamoci la verità è un po' un'auto da nerd, da appassionato.
Dovrebbero anche un po' lavorarci su questo.
La stessa Giulietta per quanto bellina però (e lo dico io stesso che ho 35anni) non ha l'appeal giovanile di una Golf.
però ad esempio ho sempre visto tanti ragazzi giovani su Mito (forse quella con una linea più da ragazzotto) e Giulietta
No aspetta...ma sei serio?! Siamo quasi coetanei (ne ho 33) e va bene che sono di parte perchè ho una Giulietta, ma come si fa a definire le Alfa auto da NERD? Sai cosa significa? Perchè non è affatto sinonimo di appassionato. Sono auto sportive con spiccata personalità e ottime doti stradistiche, mentre la Golf è il solito scatolone squadrato e anonimo. Non ha appeal, a meno che non consideriamo versioni come la R32. Poi che i giovani siano tutti orientati alle tedesche sì, ma parliamo di mode a mio avviso inspiegabili.Posso aggiungere una cosa... per me Alfa non ha mai avuto un'appeal tra i pischelli. Cosa che invece hanno tutte le tedesche.
Diciamoci la verità è un po' un'auto da nerd, da appassionato.
Dovrebbero anche un po' lavorarci su questo.
La stessa Giulietta per quanto bellina però (e lo dico io stesso che ho 35anni) non ha l'appeal giovanile di una Golf.
Pardon, mi sono fatto prendere dalla passione.Siamo sempre completamente OT, perchè i filmati parlano di vecchie storie riguardanti l'Alfa (pur se per chi li ha messi in rete servono anche a "capire l'oggi").
Si prega di attenersi ai commenti di quei due filmati (dopo averli visti...).
mah, quando io ero giovine, un 25 anni fa. "il cuore batte afa" tra i miei amici era un modo di dire diffuso...Poi effettivamente era un periodo di prodotti non eccelsi, ma il brand c'era.Posso aggiungere una cosa... per me Alfa non ha mai avuto un'appeal tra i pischelli. Cosa che invece hanno tutte le tedesche.
Diciamoci la verità è un po' un'auto da nerd, da appassionato.
Dovrebbero anche un po' lavorarci su questo.
La stessa Giulietta per quanto bellina però (e lo dico io stesso che ho 35anni) non ha l'appeal giovanile di una Golf.
Col senno di poi è tutto più semplice ma, a proposito di errori che hanno portato al tracollo, io sono abbastanza convinto del fatto che il passaggio alla TA abbia giocato un ruolo per niente secondario.
La 164, che vista di recente al museo è sempre bellissima e ancora molto moderna, rappresentò un passo falso (fautore insospettabile, l'ing Busso), poi ribadito con la 155 (anche per condivisioni produttive fatte con mentalita' da generalista da parte di Fiat), proprio mentre iniziava la corsa alle potenze e coppie dei turbodiesel che si potevano
sposare bene solo con la TP (o la TI, vedi Audi)
Se ci fate caso anche Volvo, che abbandonò a sua volta la trazione posteriore, iniziò proprio in quegli anni il suo declino.
I francesi, da sempre fedeli alla TA, non riuscirono più a tenere il passo dei tedeschi ...
GuidoP - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa