<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Piccola storia del tracollo Alfa Romeo | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Piccola storia del tracollo Alfa Romeo

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Col senno di poi è tutto più semplice ma, a proposito di errori che hanno portato al tracollo, io sono abbastanza convinto del fatto che il passaggio alla TA abbia giocato un ruolo per niente secondario.

La 164, che vista di recente al museo è sempre bellissima e ancora molto moderna, rappresentò un passo falso (fautore insospettabile, l'ing Busso), poi ribadito con la 155 (anche per condivisioni produttive fatte con mentalita' da generalista da parte di Fiat), proprio mentre iniziava la corsa alle potenze e coppie dei turbodiesel che si potevano sposare bene solo con la TP (o la TI, vedi Audi)

Se ci fate caso anche Volvo, che abbandonò a sua volta la trazione posteriore, iniziò proprio in quegli anni il suo declino. I francesi, da sempre fedeli alla TA, non riuscirono più a tenere il passo dei tedeschi ...

Beh, ora alla TP ci sono tornati, ma non è cambiato nulla.
 
Per Audi la trazione integrale è sempre stata una nicchia, essenzialmente anteriore, e proprio in quegli anni è iniziata la sua ascesa....
 
Audi ha costruito la sua immagine sulla TI (grazie alle competizioni) ... poi e' vero, vendeva e vende molte TA (si sa, molti si accontentano del marchio), ma non le sarebbe possibile stare nei segmenti alti di mercato senza la trazione integrale che può, come la TP, gestire grandi potenze ...chi ha puntato solo sulla trazione anteriore si e' scavato la fossa
 
Bhe in effetti il nome "quattro" x l'Audi è un marchio di garanzia e tecnicamente le Audi dotate della vera trazione quattro hanno anche un bagaglio tecnico da non poco.
Sicuramente ciò è stato uno dei tanti fattori che ha aiutato Audi nella sua crescita.
 
e anche oggi sono fuori tempo massimo :emoji_sweat_smile: ...tecnicamente era indispensabile ma poi le macchine non si vendono per mille altri motivi
Il ritardo é relativo il ritardo arriva da molto lontano, non si puo pretendere che una macchina che ancora non ha tre anni di produzione che si rifaccia tutta nuova con la B-Tech si sono piu arricchiti sia Giulia che la Stelvio e come si dice ancora in questo anno il restlig.. Il ritardo vero e proprio sono il C-Suv e la ipotetica Giulietta, che si sia parlato troppo della coupe ..ok bla bla bla era meglio discutere con piu certezza della SW Giulia Cosa che potevano farla benissimo senza tanti problemi ora era il tempo perfetto per presentarla visto che non é nata da subito..,forse la morte non aspettata di Marchionne ha disturbato qualcosa? Almeno vogliamo sperare che la Tonale si presenta in tempi vicini e chissa che non sputano fuori dal cilindro la nuova Giulietta....
 
Siamo OT. Occorre commentare i filmati della prima pagina, sui problemi dell'Alfa attuale c'è un altro topic ("Malissimo le vendite").
 
Audi ha costruito la sua immagine sulla TI (grazie alle competizioni) ... poi e' vero, vendeva e vende molte TA (si sa, molti si accontentano del marchio), ma non le sarebbe possibile stare nei segmenti alti di mercato senza la trazione integrale che può, come la TP, gestire grandi potenze ...chi ha puntato solo sulla trazione anteriore si e' scavato la fossa
Il fatto che l Audi abbia costruito tanto di successo non é solo la sua TI, mio parere, il luogo dove essa nasce non é da mettere da parte….
Io mi faccio la domanda , Cosa sarebbe successo se Audi con lo stesso percorso che ha fatto e proprietá italiana fosse stata costruita in Italia, ci sarebbe riuscita lo stesso ad avere tanto successo? Voglio ricordare che il prezzo non é mai stato per tutti i comuni mortali….
 
IMG_20180207_131236.png
 
Il fatto che l Audi abbia costruito tanto di successo non é solo la sua TI, mio parere, il luogo dove essa nasce non é da mettere da parte….
Io mi faccio la domanda , Cosa sarebbe successo se Audi con lo stesso percorso che ha fatto e proprietá italiana fosse stata costruita in Italia, ci sarebbe riuscita lo stesso ad avere tanto successo? Voglio ricordare che il prezzo non é mai stato per tutti i comuni mortali….

non saprei ...l'unica cosa che posso pensare è che avere come riferimento un mercato di potenziali clienti molto più vasto del nostro (tutte le nazioni germano-centriche come Olanda, Austria, parte della svizzera) ha sicuramente aiutato da sempre i marchi tedeschi

e poi, come dicevo in altre discussioni, in Germania conoscono esattamente il grande valore aggiunto di un ottimo marketing ...il caso Audi è appunto l'esempio lampante di quanto si possa lucrare in termini di overpricing su vetture del tutto ordinarie come le loro TA grazie all'immagine che si riesce a dare al prodotto
 
non saprei ...l'unica cosa che posso pensare è che avere come riferimento un mercato di potenziali clienti molto più vasto del nostro (tutte le nazioni germano-centriche come Olanda, Austria, parte della svizzera) ha sicuramente aiutato da sempre i marchi tedeschi

e poi, come dicevo in altre discussioni, in Germania conoscono esattamente il grande valore aggiunto di un ottimo marketing ...il caso Audi è appunto l'esempio lampante di quanto si possa lucrare in termini di overpricing su vetture del tutto ordinarie come le loro TA grazie all'immagine che si riesce a dare al prodotto
:emoji_ok_hand::emoji_ok_hand:
 
non saprei ...l'unica cosa che posso pensare è che avere come riferimento un mercato di potenziali clienti molto più vasto del nostro (tutte le nazioni germano-centriche come Olanda, Austria, parte della svizzera) ha sicuramente aiutato da sempre i marchi tedeschi
e poi, come dicevo in altre discussioni, in Germania conoscono esattamente il grande valore aggiunto di un ottimo marketing ...il caso Audi è appunto l'esempio lampante di quanto si possa lucrare in termini di overpricing su vetture del tutto ordinarie come le loro TA grazie all'immagine che si riesce a dare al prodotto

Diciamo che han visto lontano
Sui mezzi ( quasi ) giusti la 4
Sui mezzi giusti la QUATTRO
Sul resto....??
Li ha inseguiti sia BMW e MB e viste le vendite ottenute,
( fra TA, 3 cilindri, motori Renault )
si saran mangiati le mani per non averlo fatto prima

E comunque, Audi " scarseggia " piu' che altro in USA
 
purtroppo è così caro Arizona ...a settimane ci lascia anche la Serie 1 a trazione posteriore, sacrificata sull'altare del gusto imperante per l'elettrodomestico
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto