Col senno di poi è tutto più semplice ma, a proposito di errori che hanno portato al tracollo, io sono abbastanza convinto del fatto che il passaggio alla TA abbia giocato un ruolo per niente secondario.
La 164, che vista di recente al museo è sempre bellissima e ancora molto moderna, rappresentò un passo falso (fautore insospettabile, l'ing Busso), poi ribadito con la 155 (anche per condivisioni produttive fatte con mentalita' da generalista da parte di Fiat), proprio mentre iniziava la corsa alle potenze e coppie dei turbodiesel che si potevano sposare bene solo con la TP (o la TI, vedi Audi)
Se ci fate caso anche Volvo, che abbandonò a sua volta la trazione posteriore, iniziò proprio in quegli anni il suo declino. I francesi, da sempre fedeli alla TA, non riuscirono più a tenere il passo dei tedeschi ...