<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Piccola 4x4 d´annata | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Piccola 4x4 d´annata

grazie a tutti dei consigli, intanto.
Darò qualche infromazione maggiore a random:

Abito in cittá, ma quando nevica in 10 minuti posso essere in salita sui monti.
L´idea che ho di questa vettura é di 3 tipi:
il primo, e meno importante, é quello di poterla eventualemte usare come vettura da battaglia per fare la spesa (e prendere le portierate delle altre vetture, portare roba alla discarica, fare quei piccoli spostamenti di 2 km accendi e spegni per "andare a compare il latte" :emoji_laughing: );

il secondo é, per quei mesi in cui nevica (che, diciamolo, sono sempre meno e a volte capitano inverni come il 2016/2017, in cui la prima neve arriva a febbraio..) per avere una macchinetta che, se hai in programma di andare in montagna domenica con la famiglia a fare una ciaspolata o slittare, e sabato notte o domenica nevica, non devi rinunciare, o cmq ci vai tranquillo senza patemi del "ci arriverò?"; (se invece ha nevicato anche solo il giorno prima e le strade nel frattempo sono state pultite, ci vado con qualsiasi altra macchina con gomme da neve per il maggiore comfort e sicurezza del viaggio);

il terzo é, (e questo é qullo che mi ha messo la scimmia) quando parte una nevicata di quelle toste, magari di sera, che la montagna diventa deserta, silenziosa, tutto innevato, strade incontaminate, e tutti rinunciano ad uscire.....prendere il "trattore" ed andare a divertirmi e vedere fin dove arriva, magari con qualche bel traverso.

Quindi Panda 1 la vedo un po dura, più che altro per lo spazio di andarci in 3 o 4, e soprattutto per la sicurezza (ABS e airbags vorrei averli).



Adesso che ho capito meglio la situazione mi permetto di darti un consiglio visto che hai una situazione simile alla mia . Dunque per divertimento su strade innevate non c’è auto migliore di qualsiasi Subaru ,prova provata ! Solo una vera Audi quattro permanente ci si può avvicinare ma preferisco Subaru lo stesso. Riesci a guidare in sicurezza ,fare qualche traverso e avere grip elevato ( pensa che sono riuscito a fare tratti su neve fresca col giunto centrale rotto ) . Però c’ è un però. non essendo altissime da terra anche se non ho mai avuto particolari problemi col Forester mk1 ( strade innevate non boschi per capirci ) devi vedere che percorsi vuoi fare perché un fuoristrada classico ti fa arrampicare dappertutto ma divertimento di guida (fare il rallysta per intenderci ) ZERO. Guidi semplicemente un trattore che non teme nessun fondo innevato e si arrampica. Ma un tornante giocando a fare il loeb dei poveri scordatelo. Ai tempi andavo a cercarmela e mi riferisco a terrano ,Suzukino,panda 4x4mk1 e feroza. Più altri mezzi ma da passeggero. Vedi tu come e dove vorrai usarla
 
Adesso che ho capito meglio la situazione mi permetto di darti un consiglio visto che hai una situazione simile alla mia . Dunque per divertimento su strade innevate non c’è auto migliore di qualsiasi Subaru ,prova provata ! Solo una vera Audi quattro permanente ci si può avvicinare ma preferisco Subaru lo stesso. Riesci a guidare in sicurezza ,fare qualche traverso e avere grip elevato ( pensa che sono riuscito a fare tratti su neve fresca col giunto centrale rotto ) . Però c’ è un però. non essendo altissime da terra anche se non ho mai avuto particolari problemi col Forester mk1 ( strade innevate non boschi per capirci ) devi vedere che percorsi vuoi fare perché un fuoristrada classico ti fa arrampicare dappertutto ma divertimento di guida (fare il rallysta per intenderci ) ZERO. Guidi semplicemente un trattore che non teme nessun fondo innevato e si arrampica. Ma un tornante giocando a fare il loeb dei poveri scordatelo. Ai tempi andavo a cercarmela e mi riferisco a terrano ,Suzukino,panda 4x4mk1 e feroza. Più altri mezzi ma da passeggero. Vedi tu come e dove vorrai usarla

Già...vista così ha un senso....forse dovrei rinunciare all´altezza da terra e puntare ad una macchina un po più guidabile e piccolina, visto che sono quelle le situazioni in cui mi ritroverei piu spesso.
Tipo una swift AWD?
 
Già...vista così ha un senso....forse dovrei rinunciare all´altezza da terra e puntare ad una macchina un po più guidabile e piccolina, visto che sono quelle le situazioni in cui mi ritroverei piu spesso.
Tipo una swift AWD?
La swift è una TA per la maggior parte del tempo, diventa integrale quando serve grazie al giunto viscoso accoppiato al centrale.
Questo solo per rispondere alle domande iniziali
P.S. scordati il bagagliaio (almeno la penultima serie), avevo provato a vedere se ci stava un passeggino medio su quella del mio vicino (passeggino che ci stava nel bagagliaio della clio 2) ma niente da fare... dipende quindi da che spese ci andrai a fare :D
 
Ultima modifica:
Già...vista così ha un senso....forse dovrei rinunciare all´altezza da terra e puntare ad una macchina un po più guidabile e piccolina, visto che sono quelle le situazioni in cui mi ritroverei piu spesso.
Tipo una swift AWD?


Dovrebbe essere buona visto che la swift normale ,vecchia e nuova,va davvero bene. Trattasi sempre di anteriore con post a inserimento automatico tramite giunto integrato col differenziale dietro
 
Dovrebbe essere buona visto che la swift normale ,vecchia e nuova,va davvero bene. Trattasi sempre di anteriore con post a inserimento automatico tramite giunto integrato col differenziale dietro

Esatto, e conosco anche chi per usarle la vecchia swift (quella anni 90) sulla neve ha saldato il giunto posteriore! :D
 
Attendo conferme da chi ne sa di più, ma mi pare che fosse integrale anche il vecchio Dahiatsu Terios:
daihterios_750_500_70.jpg

che, a trovarlo, potrebbe essere la quadratura del cerchio. Stretto, 5 posti, baule accettabile, poco "spanciabile su neve" e TI.
 
Segnalerei anche Daihatsu Feroza, Suzuki old Vitara, e pure il suv Toyota rav4 mk1 che dovrebbe almeno essere dotata di differenziale cx bloccabile (nelle mk2/3 sicuramente).

Il Daihatsu Terios è un 4×4 permanente ma sprovvisto di ridotte.
 
Segnalerei anche Daihatsu Feroza, Suzuki old Vitara, e pure il suv Toyota rav4 mk1 che dovrebbe almeno essere dotata di differenziale cx bloccabile (nelle mk2/3 sicuramente).

Il Daihatsu Terios è un 4×4 permanente ma sprovvisto di ridotte.

Vero, pure una rav 4 non é una cattiva idea, soprattutto il mk2, bella alta da terra, con buon motore ( 2.0 benzina ) e con una discreta ti.
Certo non ti arrampichi sui muri ma in compenso con quel motore ti diverti abbestia quando nevica e abbattendo i sedili ce ne metti di roba nel bagagliaio.
 
Vero, pure una rav 4 non é una cattiva idea, soprattutto il mk2, bella alta da terra, con buon motore ( 2.0 benzina ) e con una discreta ti.
Certo non ti arrampichi sui muri ma in compenso con quel motore ti diverti abbestia quando nevica e abbattendo i sedili ce ne metti di roba nel bagagliaio.
Penso infatti che potrebbe rappresentare un giusto compromesso per il nostro amico.
 
Back
Alto