<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Piano industriale Alfa Romeo 2015 -2018 | Page 45 | Il Forum di Quattroruote

Piano industriale Alfa Romeo 2015 -2018

lapo1992 ha scritto:
Credo che il piano 2015-2018 sia stato convalidato da Sergione dopo aver ricevuto un concept convincente della Giulia dal Centro stile, attorno al quale si sono decise tutte le declinazioni del suddetto design e piattaforme tecniche per i vari modelli.
Come avete scritto prima di me, non credo che Sergione si stia buttando su un piano industriale così precario solo sulla speranza che Ramaciotti tiri fuori una bella macchina con cui (ri)partire. La macchina è già quasi pronta, lui stesso ne ha provato il muletto e le puzzole hanno cominciato quel che sarà. Sicuramente per stanziare 5 miliardi la Giulia (su cui lavorano da anni davvero, cambiando ogni volta target sia dinamico che di mercato, bocciando un sacco di proposte non convincenti) sarà sensazionale.
Mi aspetto un concept ufficiale Alfa ai prossimi saloni, per identificare lo stile del nuovo corso.

Spero tanto sia come dici tu. Però non molto tempo fa si è letto proprio il Marchionne dire che il primo prototipo sarà pronto nell'estate 2015, questo cozzerebbe con la tua sicurezza (vedi il grassettato). Sai qualcosa che noi non sappiamo? Hai modo di parlare con le puzzole? ;)
Illuminaci...
 
Tiailpuni90 ha scritto:
Voi dopo tutte le notizie di questo periodo riguardanti il piano industriale alfa, mi consigliereste di acquistare una mito 1.6 120cv my2014?
A me continua a piacere, non ho letto di strani o frequenti problemi che la riguardano, ne ho lette di peggio sulla polo e sulla DS3.
Però ho paura che se davvero la toglieranno dal commercio mi troverei a acquistare un'auto nuova che diventa vecchia e dimenticata subito.

La vettura é del 2008, quindi sarebbe a fine corsa naturale anche senza eventuali fermi anticipati. Che non avrà eredi é certo, quindi il rischio che prospetti é nelle cose.
 
Tiailpuni90 ha scritto:
Voi dopo tutte le notizie di questo periodo riguardanti il piano industriale alfa, mi consigliereste di acquistare una mito 1.6 120cv my2014?
A me continua a piacere, non ho letto di strani o frequenti problemi che la riguardano, ne ho lette di peggio sulla polo e sulla DS3.
Però ho paura che se davvero la toglieranno dal commercio mi troverei a acquistare un'auto nuova che diventa vecchia e dimenticata subito.

Se ti piace e pensi di tenerla almeno un 5 anni io la prenderei. Se mi dici che invece dopo un paio di anni pensi di cambiarla allora ti dico che probabilmente per effetto della sua uscita dal mercato senza eredi potrebbe perdere più valore di altre. Ora come ora invece le quotazioni sull'usato di MiTo non sono molto basse.

Comunque il "diventa vecchia e dimenticata subito" se non hai intenzione di venderla non te ne dovrebbe fregare molto. Piace a te. ;)
 
La Mito ancora oggi è un'ottima scelta! Considera che sul suo pianale Opel sta per presentare la nuova Corsa, che nuova non è se non nella carrozzeria ma è un altro discorso.

Per quanto riguarda la dichiarazione secondo cui Sergione ha guidato la Giulia:
"Alla domanda su come saranno i futuri modelli Alfa Romeo, Marchionne risponde: "Ha presente la gamma Bmw? Tra cinque anni ogni vettura avrà una "sorella" Alfa che la batterà". Quando arriverà la prima? "La vedrete l'anno prossimo, prima del Salone di Francoforte (che è a settembre, ndr). Venerdì ne ho provato un muletto; va benissimo e aveva quattro porte, ma non vi posso dire di più". Marchionne ha confermato che "Fiat investirà 5 miliardi di euro e che le Alfa verranno prodotte esclusivamente in Italia - almeno finché io sarò al Lingotto". Se tutto andrà come nei piani, "alla fine andremo a rioccupare tutta la forza lavoro e non avremo eccedenze."
Articolo, il primo che ho trovato: http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2014-06-01/entro-cinque-anni-si-rischia-altra-crisi-auto-europa-194218.shtml?uuid=ABcM2uMB

che ha comunque girato su tutti i siti di auto italiani
 
Si infatti, non penso di cambiarla prima di 5 anni. A meno che non abbia problemi gravi da dovermi far sborsare cifre folli, la vorrei tenere almeno 5 anni. Poi si vedrà in base alle esigenze di vita quotidiana.

voi quindi che mi consigliate di fare?
 
Tiailpuni90 ha scritto:
voi quindi che mi consigliate di fare?

Se è quella che ti piace di più io la prenderei... a volte bisogna seguire il cuore. ;)

8 anni fà quando comprai usata la mia Spider tutti mi dicevano di non farlo... non mi sono mai pentito. :D
 
Tiailpuni90 ha scritto:
Si infatti, non penso di cambiarla prima di 5 anni. A meno che non abbia problemi gravi da dovermi far sborsare cifre folli, la vorrei tenere almeno 5 anni. Poi si vedrà in base alle esigenze di vita quotidiana.

voi quindi che mi consigliate di fare?
Mi rendo conto che è un po' OT, ma credo che il forum sia comunque un'occasione di scambio informazioni/consigli.
Qualche anno fa ero indeciso tra la 147 e la Civic. Scelsi la prima perchè per quanto mi stuzzicasse la linea della giapponese, a me la nasone è sempre piaciuta tantissimo (e tuttora la trovo molto riuscita); poi dopo pochi mesi iniziai ad usufruire di auto aziendali e misi in vendita la mia auto personale. Ora da qualche tempo lavoro fuori Italia e ho dovuto prendere un'auto per quando torno nel nostro paese e mi sono tolto lo sfizio di prendere la Civic la cui linea mi è sempre piaciuta. Ovviamente è un'auto fuori produzione, ma piace a me e non ho avuto dubbi legati al fatto che potesse risultare vecchia.
Sono scelte personali, che investono spesso la sfera emotiva, la propria sensibilità estetica. Qualcosa che ti faccia dire o pensare: quell'auto un po' mi assomiglia; rispecchia qualcosa di me.
 
Tiailpuni90 ha scritto:
Si infatti, non penso di cambiarla prima di 5 anni. A meno che non abbia problemi gravi da dovermi far sborsare cifre folli, la vorrei tenere almeno 5 anni. Poi si vedrà in base alle esigenze di vita quotidiana.

voi quindi che mi consigliate di fare?
..alla Mito 2014 é stato rifatto e migliorato il retro macchina..quindi avresti una macchina che con quelle del 2008 non ha piu niente a che fare tranne che le parte esterne..Con motore 1.6 e 120 CV sei davvero motorizzato benissimo
, di piu puoi prenderla con almeno il 30% in meno nel prezzo.
sicuro é che a fine anno dovrebbe finire la produzione,ma che ti frega se poi la devi tenere almeno 5 anni quando poi risparmi il 30%
 
lapo1992 ha scritto:
La Mito ancora oggi è un'ottima scelta! Considera che sul suo pianale Opel sta per presentare la nuova Corsa, che nuova non è se non nella carrozzeria ma è un altro discorso.

Per quanto riguarda la dichiarazione secondo cui Sergione ha guidato la Giulia:
"Alla domanda su come saranno i futuri modelli Alfa Romeo, Marchionne risponde: "Ha presente la gamma Bmw? Tra cinque anni ogni vettura avrà una "sorella" Alfa che la batterà". Quando arriverà la prima? "La vedrete l'anno prossimo, prima del Salone di Francoforte (che è a settembre, ndr). Venerdì ne ho provato un muletto; va benissimo e aveva quattro porte, ma non vi posso dire di più". Marchionne ha confermato che "Fiat investirà 5 miliardi di euro e che le Alfa verranno prodotte esclusivamente in Italia - almeno finché io sarò al Lingotto". Se tutto andrà come nei piani, "alla fine andremo a rioccupare tutta la forza lavoro e non avremo eccedenze."
Articolo, il primo che ho trovato: http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2014-06-01/entro-cinque-anni-si-rischia-altra-crisi-auto-europa-194218.shtml?uuid=ABcM2uMB

che ha comunque girato su tutti i siti di auto italiani
Quindi esiste un prototipo marciante della Giulia?
Certo che Marchionne ha coraggio a ironizzare nei confronti dei tedeschi: Daimler per ciò che faceva con Chrysler, bmw per il fatto della qualità diminuita per globalizzare, vw che guadagna con Audi e Porsche (questo si sapeva).
 
Maxetto883 ha scritto:
lapo1992 ha scritto:
La Mito ancora oggi è un'ottima scelta! Considera che sul suo pianale Opel sta per presentare la nuova Corsa, che nuova non è se non nella carrozzeria ma è un altro discorso.

Per quanto riguarda la dichiarazione secondo cui Sergione ha guidato la Giulia:
"Alla domanda su come saranno i futuri modelli Alfa Romeo, Marchionne risponde: "Ha presente la gamma Bmw? Tra cinque anni ogni vettura avrà una "sorella" Alfa che la batterà". Quando arriverà la prima? "La vedrete l'anno prossimo, prima del Salone di Francoforte (che è a settembre, ndr). Venerdì ne ho provato un muletto; va benissimo e aveva quattro porte, ma non vi posso dire di più". Marchionne ha confermato che "Fiat investirà 5 miliardi di euro e che le Alfa verranno prodotte esclusivamente in Italia - almeno finché io sarò al Lingotto". Se tutto andrà come nei piani, "alla fine andremo a rioccupare tutta la forza lavoro e non avremo eccedenze."
Articolo, il primo che ho trovato: http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2014-06-01/entro-cinque-anni-si-rischia-altra-crisi-auto-europa-194218.shtml?uuid=ABcM2uMB

che ha comunque girato su tutti i siti di auto italiani
Quindi esiste un prototipo marciante della Giulia?
Certo che Marchionne ha coraggio a ironizzare nei confronti dei tedeschi: Daimler per ciò che faceva con Chrysler, bmw per il fatto della qualità diminuita per globalizzare, vw che guadagna con Audi e Porsche (questo si sapeva).

ieri SM ha detto che si vedrà nel terzo trimestre 2015.
;)
 
156jtd105 ha scritto:
Finalmente tra poche ore si saprà tutto.

Modelli 6 ?

Sede Modena?

4-5 miliardi di investimenti?

Stabilimento principale Cassino?

Altro?

Tra poco il thread si riempirà di news e commenti! :D

http://www.ilrestodelcarlino.it/modena/cronaca/2014/06/14/1078731-maserati-alfa-ex-fonderie.shtml

molto interessante
:D magari sarà proprio li la sede ;)
 
156jtd105 ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
Finalmente tra poche ore si saprà tutto.

Modelli 6 ?

Sede Modena?

4-5 miliardi di investimenti?

Stabilimento principale Cassino?

Altro?

Tra poco il thread si riempirà di news e commenti! :D

http://www.ilrestodelcarlino.it/modena/cronaca/2014/06/14/1078731-maserati-alfa-ex-fonderie.shtml

molto interessante
:D magari sarà proprio li la sede ;)
Fanno sul serio! ;)
 
Maxetto883 ha scritto:
lapo1992 ha scritto:
La Mito ancora oggi è un'ottima scelta! Considera che sul suo pianale Opel sta per presentare la nuova Corsa, che nuova non è se non nella carrozzeria ma è un altro discorso.

Per quanto riguarda la dichiarazione secondo cui Sergione ha guidato la Giulia:
"Alla domanda su come saranno i futuri modelli Alfa Romeo, Marchionne risponde: "Ha presente la gamma Bmw? Tra cinque anni ogni vettura avrà una "sorella" Alfa che la batterà". Quando arriverà la prima? "La vedrete l'anno prossimo, prima del Salone di Francoforte (che è a settembre, ndr). Venerdì ne ho provato un muletto; va benissimo e aveva quattro porte, ma non vi posso dire di più". Marchionne ha confermato che "Fiat investirà 5 miliardi di euro e che le Alfa verranno prodotte esclusivamente in Italia - almeno finché io sarò al Lingotto". Se tutto andrà come nei piani, "alla fine andremo a rioccupare tutta la forza lavoro e non avremo eccedenze."
Articolo, il primo che ho trovato: http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2014-06-01/entro-cinque-anni-si-rischia-altra-crisi-auto-europa-194218.shtml?uuid=ABcM2uMB

che ha comunque girato su tutti i siti di auto italiani
Quindi esiste un prototipo marciante della Giulia?
Certo che Marchionne ha coraggio a ironizzare nei confronti dei tedeschi: Daimler per ciò che faceva con Chrysler, bmw per il fatto della qualità diminuita per globalizzare, vw che guadagna con Audi e Porsche (questo si sapeva).

Non esiste alcun prototipo marciante.
 
HenryChinaski ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Quindi esiste un prototipo marciante della Giulia?
Certo che Marchionne ha coraggio a ironizzare nei confronti dei tedeschi: Daimler per ciò che faceva con Chrysler, bmw per il fatto della qualità diminuita per globalizzare, vw che guadagna con Audi e Porsche (questo si sapeva).

Non esiste alcun prototipo marciante.
Fonte? :rolleyes:
 
Back
Alto