<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Piano industriale Alfa Romeo 2015 -2018 | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Piano industriale Alfa Romeo 2015 -2018

156jtd105 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Marchionne avrebbe preferito vendere? :shock: :?:
e te ne sei accorto ora che è un uomo di affari e non di auto ? quindi cosa vuoi che gli interessi un marchio dove devi metterci dentro un fracco di soldi per rilanciarlo, quando la concorrenza è scappata avanti da un pezzo ?

Scusa ma detta banalmente i soldi non sono mica suoi.
E poi , ancora con questa storia del vendere? mettetevi il cuore in pace perché non vende(l'ultima Panamera che ho visto era ferma davanti ad una farmacia) :p .

Comunque non so se ci avete fatto caso ma tra ieri e questa mattina c'erano diverse trasmissioni (tg e altro) che ovviamente trattavano della giornata di ieri, e c'erano molti giornalisti e commentatori che dopo le tante critiche di questi anni parlavano a testa bassa e ammettevano che che si , forse, effettivamente, si potrebbe realizzare, etc ... e con un ultima briciola di orgoglio dicevano ma hanno spostato la sede bla bla bla. Potremmo quasi battezzare il 6maggio come il Day Rosiconi.

Ragas qui siamo di fronte ad un gruppo che probabilmente vincerà la sua "guerra" contro tutti e tutto (scettici, speranzosi, gufi e avvoltoi ) perché se decidono di creare dei capolavori lo fanno come hanno già dimostrato con la 4c.

Pensiamo a goderci le Alfa che verranno, o almeno lo facciano quelli che VERAMENTE amano questo marchio.
;)

tornando in Tema P.I.
ma non hanno parlato di stabilimenti, scorporo e sede ?

Questo è il titolo della Repubblica e non mi sembra che ci sia tutto questo entusiasmo:
"Usa, Marchionne presenta il piano Fiat-Chrysler" Ma la Borsa lo boccia
e il titolo crolla"

http://www.repubblica.it/economia/finanza/2014/05/07/news/il_mercato_boccia_il_piano_marchionne_fiat_non_fa_prezzo_a_piazza_affari-85443602/
 
Da Repubblica ecco i rosiconi:

Il mercato boccia il piano Marchionne:
Fiat in forte calo a Piazza Affari
L'azione del Lingotto fatica a fare prezzo e quando entra in contrattazione segna un calo pesantissimo sotto quota 7,9 euro. Gli analisti di Mediobanca abbassano il giudizio sul gruppo automobilistico. Pesa anche il primo trimestre in rosso
MILANO - Giudizio negativo da parte degli investitori per il piano industriale di Fiat Chrysler Automobiles, presentato in pompa magna da Sergio Marchionne a Detroit. Il titolo Fiat, a Milano, fatica a fare prezzo in avvio di contrattazioni; quando finalmente le azioni del Lingotto entrano negli scambi, i monitor degli operatori segnano un calo vicino ai sette punti percentuali con un prezzo di 7,89 euro (segui il titolo in diretta). Anche la holding della famiglia Agnelli, Exor, è trascinata al ribasso dall'andamento della principale controllata (segui il titolo in diretta)

Oltre ai dettagli del piano industriale, Fiat paga il fatto di aver chiuso il primo trimestre del 2014 con una perdita netta di 319 milioni di euro, che si confronto con l'utile netto di 31 milioni nel 2013. Sui conti del primo periodo dell'anno hanno pesato l'accordo con Uaw - il sindacato che attraverso il fondo Veba deteneva la quota della casa di Detroit non ancora in mano a Fiat - siglato da Chrysler il 21 gennaio (315 milioni di euro al netto dell'impatto fiscale) e la svalutazione del Bolivar Venezuelano: senza questi elementi il risultato netto è positivo per 71 milioni. Il gruppo, che ha
confermato gli obiettivi per l'intero 2014, ha annunciato l'aumento dell'indebitamento netto industriale a quota 10 miliardi.

La reazione degli analisti all'insieme di novità non è stata esaltante: nel caso di Mediobanca, infatti, dopo il piano hanno abbassato il loro rating sul Lingotto a "neutral" dal precedente "outperfm". In generale, i commentatori hanno definito come molto ambiziosi i programmi di Marchionne per Jeep, il cui obiettivo di vendite al 2018 è di 1,9 milioni di veicoli, con una crescita annua media del 20% (di questi, 200mila verranno prodotti a Melfi). Maggiore cautela sugli altri marchi del gruppo.

Gli analisti, inoltre, si attendevano indicazioni più dettagliate sulla strategia per gli anni venturi. Tanto è vero che questa mattina Equita consiglia ai propri clienti di prendere profitto. "Prendiamo parziale profitto in assenza di catalyst rilevanti di breve periodo emersi dalla presentazione". Marchionne, che ha rassicurato che rimarrà in carica fino al 2018, ha dichiarato insieme al direttore finanziario, Richard Palmer, che il gruppo che nascerà dall'integrazione tra Fiat e Chrysler investirà una somma pari a 55 miliardi di euro nel periodo 2014-2018. La casa, la settima al mondo, si propone di vendere, nel 2018, 7 milioni di unità. A fine piano il gruppo dovrebbe vantare un ebit in crescita di quasi tre volte a 9 miliardi e un utile netto di circa 5 miliardi. Illustrando i target del piano industriale, il direttore finanziario palmer ha escluso un aumento di capitale e il pagamento di dividendi nel periodo. Sempre al 2018, l'indebitamento netto industriale è atteso tra 0,5 e 1,08 miliardi rispetto a un target tra 9,8 e 10,3 miliardi quest'anno e i 9,7 miliardi del 2013.
 
HenryChinaski ha scritto:
Questo è il titolo della Repubblica e non mi sembra che ci sia tutto questo entusiasmo:
"Usa, Marchionne presenta il piano Fiat-Chrysler" Ma la Borsa lo boccia
e il titolo crolla"

http://www.repubblica.it/economia/finanza/2014/05/07/news/il_mercato_boccia_il_piano_marchionne_fiat_non_fa_prezzo_a_piazza_affari-85443602/

Ho come l'impressione che gli investitori abbiano ritenuto poco credibile il piano industriale.
 
fpaol68 ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
Questo è il titolo della Repubblica e non mi sembra che ci sia tutto questo entusiasmo:
"Usa, Marchionne presenta il piano Fiat-Chrysler" Ma la Borsa lo boccia
e il titolo crolla"

http://www.repubblica.it/economia/finanza/2014/05/07/news/il_mercato_boccia_il_piano_marchionne_fiat_non_fa_prezzo_a_piazza_affari-85443602/

Ho come l'impressione che gli investitori abbiano ritenuto poco credibile il piano industriale.

Uno dei punti fondamentali per l'eventuale realizzazione del piano è proprio la fiducia e denari degli investitori...
 
HenryChinaski ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Marchionne avrebbe preferito vendere? :shock: :?:
e te ne sei accorto ora che è un uomo di affari e non di auto ? quindi cosa vuoi che gli interessi un marchio dove devi metterci dentro un fracco di soldi per rilanciarlo, quando la concorrenza è scappata avanti da un pezzo ?

Scusa ma detta banalmente i soldi non sono mica suoi.
E poi , ancora con questa storia del vendere? mettetevi il cuore in pace perché non vende(l'ultima Panamera che ho visto era ferma davanti ad una farmacia) :p .

Comunque non so se ci avete fatto caso ma tra ieri e questa mattina c'erano diverse trasmissioni (tg e altro) che ovviamente trattavano della giornata di ieri, e c'erano molti giornalisti e commentatori che dopo le tante critiche di questi anni parlavano a testa bassa e ammettevano che che si , forse, effettivamente, si potrebbe realizzare, etc ... e con un ultima briciola di orgoglio dicevano ma hanno spostato la sede bla bla bla. Potremmo quasi battezzare il 6maggio come il Day Rosiconi.

Ragas qui siamo di fronte ad un gruppo che probabilmente vincerà la sua "guerra" contro tutti e tutto (scettici, speranzosi, gufi e avvoltoi ) perché se decidono di creare dei capolavori lo fanno come hanno già dimostrato con la 4c.

Pensiamo a goderci le Alfa che verranno, o almeno lo facciano quelli che VERAMENTE amano questo marchio.
;)

tornando in Tema P.I.
ma non hanno parlato di stabilimenti, scorporo e sede ?

Questo è il titolo della Repubblica e non mi sembra che ci sia tutto questo entusiasmo:
"Usa, Marchionne presenta il piano Fiat-Chrysler" Ma la Borsa lo boccia
e il titolo crolla"

http://www.repubblica.it/economia/finanza/2014/05/07/news/il_mercato_boccia_il_piano_marchionne_fiat_non_fa_prezzo_a_piazza_affari-85443602/

A prova di quello che dico io. Molti e per vari motivi rosicano e creano ad arte problemi che non esistono.
Il titolo fiat è cresciuto moltissimo nell'ultimo mese proprio a ridosso del piano industriale. E questo succede al 95% di tutti titoli a ridosso alla vigilia di questi eventi. E come succede in tutti gli altri casi il giorno stesso e i giorni a venire nel 95% dei casi il titolo crolla per poi riprendersi nei giorni a venire.
La Borsa serve solo per fare speculazione e questa è la cosiddetta fase dei "Realizzi". Dopo tanti acquisti arrivano le inesorabili vendite e via così

Ciao
 
156jtd105 ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Marchionne avrebbe preferito vendere? :shock: :?:
e te ne sei accorto ora che è un uomo di affari e non di auto ? quindi cosa vuoi che gli interessi un marchio dove devi metterci dentro un fracco di soldi per rilanciarlo, quando la concorrenza è scappata avanti da un pezzo ?

Scusa ma detta banalmente i soldi non sono mica suoi.
E poi , ancora con questa storia del vendere? mettetevi il cuore in pace perché non vende(l'ultima Panamera che ho visto era ferma davanti ad una farmacia) :p .

Comunque non so se ci avete fatto caso ma tra ieri e questa mattina c'erano diverse trasmissioni (tg e altro) che ovviamente trattavano della giornata di ieri, e c'erano molti giornalisti e commentatori che dopo le tante critiche di questi anni parlavano a testa bassa e ammettevano che che si , forse, effettivamente, si potrebbe realizzare, etc ... e con un ultima briciola di orgoglio dicevano ma hanno spostato la sede bla bla bla. Potremmo quasi battezzare il 6maggio come il Day Rosiconi.

Ragas qui siamo di fronte ad un gruppo che probabilmente vincerà la sua "guerra" contro tutti e tutto (scettici, speranzosi, gufi e avvoltoi ) perché se decidono di creare dei capolavori lo fanno come hanno già dimostrato con la 4c.

Pensiamo a goderci le Alfa che verranno, o almeno lo facciano quelli che VERAMENTE amano questo marchio.
;)

tornando in Tema P.I.
ma non hanno parlato di stabilimenti, scorporo e sede ?

Questo è il titolo della Repubblica e non mi sembra che ci sia tutto questo entusiasmo:
"Usa, Marchionne presenta il piano Fiat-Chrysler" Ma la Borsa lo boccia
e il titolo crolla"

http://www.repubblica.it/economia/finanza/2014/05/07/news/il_mercato_boccia_il_piano_marchionne_fiat_non_fa_prezzo_a_piazza_affari-85443602/

A prova di quello che dico io. Molti e per vari motivi rosicano e creano ad arte problemi che non esistono.
Il titolo fiat è cresciuto moltissimo nell'ultimo mese proprio a ridosso del piano industriale. E questo succede al 95% di tutti titoli a ridosso alla vigilia di questi eventi. E come succede in tutti gli altri casi il giorno stesso e i giorni a venire nel 95% dei casi il titolo crolla per poi riprendersi nei giorni a venire.
La Borsa serve solo per fare speculazione e questa è la cosiddetta fase dei "Realizzi". Dopo tanti acquisti arrivano le inesorabili vendite e via così

Ciao
Su questo ti do ragione. Ma la frescaccia del bolivar venezolano non si può sentire....
 
Comunque ragazzi mettiamoci il cuore in pace che da qui al 2018 se tutto va bene uscirà una nuova Alfa Romeo...nel 2016.
Per il resto, tutto può accadere.
Se volete ci possiamo scommettere qualcosa. Io una birra ghiacciata la metto in palio volentieri.
 
Kren2 ha scritto:
Comunque ragazzi mettiamoci il cuore in pace che da qui al 2018 se tutto va bene uscirà una nuova Alfa Romeo...nel 2016.
Per il resto, tutto può accadere.
Se volete ci possiamo scommettere qualcosa. Io una birra ghiacciata la metto in palio volentieri.

Ciao Kren, che da qui al 2016 non esce niente mi pare che non ci sia da scommetterci, lo hanno detto nel piano industriale.

Su cosa la vorresti puntare la birra ghiacciata?
 
156jtd105 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Marchionne avrebbe preferito vendere? :shock: :?:
e te ne sei accorto ora che è un uomo di affari e non di auto ? quindi cosa vuoi che gli interessi un marchio dove devi metterci dentro un fracco di soldi per rilanciarlo, quando la concorrenza è scappata avanti da un pezzo ?

Scusa ma detta banalmente i soldi non sono mica suoi.
E poi , ancora con questa storia del vendere? mettetevi il cuore in pace perché non vende(l'ultima Panamera che ho visto era ferma davanti ad una farmacia) :p .
ma tu proprio non riesci a rispondere seriamente senza il buttare tutto in vacca ? ovviamente AL SOLITO di questi forum senza tirare dentro di riffe o di raffe un qualche cosa che ha a che fare con la das auto ? (vizio non solo della curva mirafiori , anche la curva nagoya non scherza affatto con questo continuo incubo della das auto)
ps) del flop in borsa ti hanno già avvisato, vai a leggere sul secondo house organ della ditta (il corriere della sera) cosa dicono gli analisti di questo piano e dei conti del gruppo ,visto che continui a fare lo splendido
 
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Vedo che gli "investors" esultano e comprano Fiat in massa urlando "yes we can".

- 8.2 a P. Zza Affari.
Com'è che ti escono sempre post doppi?
Capitava anche a BC. :rolleyes:

Diavolo Maxetto883, ti devi essere preso una brutta cotta per questo tizio. Mi spiace.

Ma se ti stai innamorando di me quanto amasti questo tizio... Involontariamente finiremmo per avere anche un'altra cosa in comune. Bello no?

( io però sono felicemente sposato ).
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Diavolo Maxetto883, ti devi essere preso una brutta cotta per questo tizio. Mi spiace.

Ma se ti stai innamorando di me quanto amasti questo tizio... Involontariamente finiremmo per avere anche un'altra cosa in comune. Bello no?

( io però sono felicemente sposato ).
Non scherzare col fuoco!
Comunque posso sempre chiedere lumi in alto per togliermi il dubbio.

PS. BC mi manca ma non nel senso che pensi tu, mi mancano i suoi arzigogoli quasi sempre sbagliati.
Ma tu gli somogli molto, moltissimo.
Se hai una 520d e in famiglia c'è una Aygo rossa che carica acqua dal baule sarebbe una coincidenza cosmica. :lol:
 
Dovrebbe, ma purtroppo non lo è, essere superfluo ricordare di evitare, dopo che lo ha già fatto Pilota54, battibecchi, questioni e discussioni personali. Se c'è qualche cosa da dire tra 2 utenti si usa lo strumento dei messaggi privati.
Grazie.
 
Back
Alto