<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Piano industriale Alfa Romeo 2015 -2018 | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Piano industriale Alfa Romeo 2015 -2018

pilota54 ha scritto:
PS: dimenticavo una cosa: uno dei segreti maxi-bunker dove si progettano i futuri modelli Alfa Romeo lo ha scoperto Quattroruote (v. numero di questo mese), che assicura di impegnarsi per scoprirne altri...............
E ti pare poco? Pensa che c'è chi prendeva in giro Marchionne per la storia dei capannoni fantasma.
 
BufaloBic ha scritto:
Alexmed hai visto le foto del documento ufficiale Alfa Romeo?? Hai notato qualcosa di particolare??? :XD: :XD:

Dici questa? ;)

Mi son divertito a trasformare la foto, raddrizzandola e facendo qualche riga colorata... uhm sembra un macchinone! Avrò sbagliato?

Attached files /attachments/1797744=35993-AlfaRomeoD.jpg /attachments/1797744=35991-AlfaRomeoD1.jpg /attachments/1797744=35992-AlfaRomeoD1_mod.jpg
 
Maxetto883 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
PS: dimenticavo una cosa: uno dei segreti maxi-bunker dove si progettano i futuri modelli Alfa Romeo lo ha scoperto Quattroruote (v. numero di questo mese), che assicura di impegnarsi per scoprirne altri...............
E ti pare poco? Pensa che c'è chi prendeva in giro Marchionne per la storia dei capannoni fantasma.

Ti prego di evitare commenti sfottò relativi ad altri utenti (mi riferisco anche ad altri post), limitati a esprimere le tue opinioni.

Ognuno ha il diritto anche di criticare o dubitare, basta che lo faccia civilmente. Tutti sono liberi di credere o non credere a quello che uno dice, di gente che si è rimangiato quello che ha detto è pieno il mondo.

Nella fattispecie ora si è verificato che gli uffici "segreti" esistono. Certo, meglio così. Vedremo cosa partoriranno e soprattutto quando. ;)
 
alexmed ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Alexmed hai visto le foto del documento ufficiale Alfa Romeo?? Hai notato qualcosa di particolare??? :XD: :XD:

Dici questa? ;)

Mi son divertito a trasformare la foto, raddrizzandola e facendo qualche riga colorata... uhm sembra un macchinone! Avrò sbagliato?

Si Ale, se ti fermi ancora un po faccio in tempo a postare un altro paio di foto. Non vorrei che Quattroruote ci avesse visto bene anche stavolta ;)
 
Guarda un po qua: secondo te le quattro foto che posto sono della stessa auto o dello stesso modello di auto???
Le prime due sono state prese dal pdf Alfa Romeo, le seconde sono la prima relativa a un presunto muletto Giulia che Quattroruote dice di aver sorpreso in strada e la seconda a un muletto (vero) della Ghibli sorpreso prima del suo esordio sul mercato.

Che ne pensi??

Attached files /attachments/1797752=36001-giulia_pseudomuletto.jpeg /attachments/1797752=35999-giulia_pseudomuletto2.jpeg /attachments/1797752=36000-giulia_pseudomuletto3.jpeg
 
questo invece è il (vero) muletto della Ghibli. Ingrandendoli mi è sembrato di notare come le foto di cui ai file pseudomuletto e pseudomuletto2 potrebbero appartenere alla stessa vettura. Mi sembra che entrambe abbiano celato il frontale con lo scudetto Alfa Romeo. Mi sembrano anche somigliare al muletto Ghibli. Che ne pensi??

Attached files /attachments/1797753=36002-muletto_ghibli.jpeg
 
pilota54 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
tutto favoloso sulla carta.

Mi sono commosso a leggere certe dichiarazioni d'intenti sul Alfa, con una doverosa riscoperta dei valori e dei dogmi storici del marchio.

Lì ho trovati un pò innaturali "in bocca" a fiat, ma poco importa.

Quello che importa sono i fatti. E per quelli serviranno investimenti enormi per quanto sottolineato dagli analisti oggi stesso.

Speriamo e vediamo.

Certo che motori e progettazione autonoma...vedete che è ancora possibile nell'epoca delle singergie? ;)

Come il collega Fpaol mi astengo dal commentare il piano nei dettagli, limitandomi a leggere i commenti dei forumisti (tutti avete scritto qualcosa di interessante), perché ritengo che certi piani vadano commentati soprattutto a posteriori, per di più avendo visto i precedenti.
Quindi se ciò che è stato annunciato poi lo vedremo realizzato lo "scopriremo solo vivendo" (per citare il Grande Lucio).

Dico solo che le intenzioni sono buone, e questa volta sembrano più concrete che in passato. C'è anche una base finanziaria che in passato non c'era e sembra si voglia dare veramente una sterzata alle connotazioni delle Alfa Romeo.

Per tale motivo mi ricollego al post di VecchioAlfista, del quale condivido il cauto ottimismo.

Ritengo infine che 5 miliardi per 8 modelli siano effettivamente pochi. Penso che occorra almeno 1 miliardo a modello, quindi circa 8 miliardi.

PS: dimenticavo una cosa: uno dei segreti maxi-bunker dove si progettano i futuri modelli Alfa Romeo lo ha scoperto Quattroruote (v. numero di questo mese), che assicura di impegnarsi per scoprirne altri...............

Quoto Te, come VecchioAlfista.
Sembrerebbe che stavolta ci siamo veramente. Voglio sperare.
;)
Saluti
 
L'andamento della coda sembra quello. Lo sbalzo anteriore di una è diverso dall'altra. "Casualmente" la foto del documento ufficiale manca completamente della parte anteriore.

... qualcosa si muove! Dopo anni di presunte eredi di 159 senza aver mai visto un pezzo di lamiera ora, bunker o meno, qualcosa di più concreto sembra si possa intravedere.
 
alexmed ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Alexmed hai visto le foto del documento ufficiale Alfa Romeo?? Hai notato qualcosa di particolare??? :XD: :XD:

Dici questa? ;)

Mi son divertito a trasformare la foto, raddrizzandola e facendo qualche riga colorata... uhm sembra un macchinone! Avrò sbagliato?

non lo so, mi chiedevo se Quattroruote non avesse avuto ragione a identificare la Giulia nella vettura ritratta in foto qualche settimana fa. A me era sembrata una TA ma adesso riguardandola alla luce delle foto del pdf Alfa mi è venuto qualche dubbio. Se fosse la Giulia vuol dire che i muletti sono già in giro.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
VOGLIAMO LE SLIDE!!

SLI-IDE SLI-IDE SLI-IDE!!

p. S. Comunicazione di servizio: invece di distrarsi sui siti porno, 156 é cortesemente invitato ad aprire massima urgenza un nuovo thread vuoto per ogni nuovo modello ipotizzato. Siamo mica quì per dormire :D

...che sei partito e chi lo sa se torni....belli capelli, che ci tradivano tutti i giorni. Capelli come autostrade la mattina sopra il tuo cuscino, che quando tira vento diventano i capelli di un ragazzino. (F. DeGregori)
 
Quello che mi sento di dire è che stavolta sembrano esserci delle idee giuste su come rilanciare Alfa Romeo, bisogna vedere se diversamente dal passato si tradurranno in fatti. So che sono cose già dette da altri ma, al momento, lo scetticismo è perfettamente bilanciato dall'entusiasmo nel vedere nero su bianco quello che gli appassionati del marchio hanno sempre voluto sentire. Almeno per me poi è confortante la tempistica per il modello che mi è sempre interessato: la Giulia. Se arriverà in concessionaria a fine 2015 mi andrà benissimo in quanto vorrei sostituire la mia 159 nel primo trimestre del 2016. A questo punto però dovranno cominciare a far uscire i primi render per confortare gli investitori, per far parlare appassionati e stampa specializzata e preparare il battage pubblicitario del quale necessita l'esecuzione di questo piano. Se sono furbi, a mio modesto parere, qualcosa dovrebbero cominciare a mostrarlo già nel corso dell'estate. Un ultimo pensiero: non credo che 5 miliardi siano pochi, considerate che, se non ho capito male, gli 8 modelli avranno molte cose in comune e, pertanto, tanti costi di R&S si spalmeranno sull'intera gamma. Eppoi, come dissi qualche mese fa quando si diceva di investimenti Audi per 20 miliardi (se non ricordo male), non ho mai creduto a certe cifre necessarie nel mondo automobilistico: nemmeno ci dovessero costruire un nuovo shuttle!
In conclusione, spero proprio di non rimanere deluso anche questa volta, mi dispiacerebbe sinceramente rivolgermi ad altri lidi per una 3 volumi!
Buonanotte a tutti, alfisti di ieri, oggi e domani!
 
pilota54 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
U2511 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
VOGLIAMO LE SLIDE!!
SLI-IDE SLI-IDE SLI-IDE!!

p. S. Comunicazione di servizio: invece di distrarsi sui siti porno, 156 é cortesemente invitato ad aprire massima urgenza un nuovo thread vuoto per ogni nuovo modello ipotizzato. Siamo mica quì per dormire :D
Eccole:
http://www.lastampa.it/rw/Pub/Prod/PDF/Alfa_Brand.pdf

Non entro nel merito del piano industriale perchè non mi piace commentare i future.
Mi limito ad osservare che chi ha fatto le slide non conosce molto bene la storia: la 164 a cui fanno risalire la umile origine fiat e quindi l'inizio della deriva, sarebbe in realtà preceduta dalla Arna. Peccato però che il pianale tipo 4 (ovvero quello brutto e cattivo della croma) è antecedente all'Arna.
I dati di vendita sono inferiori a quelli reali.
Lauda non ha mai corso su Alfa Romeo ma su Brabham motorizzata Alfa Romeo, e la sua foto della slide è con la tuta Ferrari.

Beh, però Lauda è stato l'unico pilota che sia riuscito a portare alla vittoria un motore Alfa Romeo F.1 (sia pure su telaio Brabham) dal 1953 al 1979. Le sue vittorie sono state 3, di cui una a Imola non ancora valevole per il mondiale. Quindi a mio avviso una citazione la meritava.

Si sono anche d'accordo, ma almeno potevano mettere la foto con tuta Brabham Alfa e biscione in bella vista ;) Tra l'altro, ma qui andiamo OT, se non avessero squalificato il ventolone avrebbe anche potuto vincere il mondiale.
Anche se personalmente per la storia recente dell'Alfa nelle corse ritengo più significativo Merzario o Vaccarella o Giunti.
 
pilota54 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
tutto favoloso sulla carta.

Mi sono commosso a leggere certe dichiarazioni d'intenti sul Alfa, con una doverosa riscoperta dei valori e dei dogmi storici del marchio.

Lì ho trovati un pò innaturali "in bocca" a fiat, ma poco importa.

Quello che importa sono i fatti. E per quelli serviranno investimenti enormi per quanto sottolineato dagli analisti oggi stesso.

Speriamo e vediamo.

Certo che motori e progettazione autonoma...vedete che è ancora possibile nell'epoca delle singergie? ;)

Come il collega Fpaol mi astengo dal commentare il piano nei dettagli, limitandomi a leggere i commenti dei forumisti (tutti avete scritto qualcosa di interessante), perché ritengo che certi piani vadano commentati soprattutto a posteriori, per di più avendo visto i precedenti.
Quindi se ciò che è stato annunciato poi lo vedremo realizzato lo "scopriremo solo vivendo" (per citare il Grande Lucio).

Dico solo che le intenzioni sono buone, e questa volta sembrano più concrete che in passato. C'è anche una base finanziaria che in passato non c'era e sembra si voglia dare veramente una sterzata alle connotazioni delle Alfa Romeo.

Per tale motivo mi ricollego al post di VecchioAlfista, del quale condivido il cauto ottimismo.

Ritengo infine che 5 miliardi per 8 modelli siano effettivamente pochi. Penso che occorra almeno 1 miliardo a modello, quindi circa 8 miliardi.

PS: dimenticavo una cosa: uno dei segreti maxi-bunker dove si progettano i futuri modelli Alfa Romeo lo ha scoperto Quattroruote (v. numero di questo mese), che assicura di impegnarsi per scoprirne altri...............

Caro Pilota la via dell'inferno è lastricata di buone intenzioni.....
 
Back
Alto