GenLee
0
alexmed ha scritto:PierUgoMaria1 ha scritto:alexmed ha scritto:HenryChinaski ha scritto:In sintesi è da 10 anni che parliamo di quello che non c'è, mentre l'unica cosa che è veramente successa è stata la sparizione di macchine, di marchi e della industria automobilistica italiana.
Non è solo negli ultimi 10 anni, ma negli ultimi 20 anni. Dal 1994, anno magico. Ricordatevelo dal 1994... a partire da quell'anno non è l'industria automobilistica italiana ad esser stata via via depauperata, ma l'industria italiana nel suo complesso che è arretrata. Guardatevi attorno... fatevi qualche domanda. Datevi qualche risposta.
PS mi raccomando domenica votate bene, né.
Si é candidato anche Marchionne?
No ma c'è di ben peggio.
Mi raccomando vota né.
Per quanto riguarda l'Alfa Romeo ho la mia idea che ho già espresso illo tempore. Rispetto a molti qui che guardano con occhi pieni d'amore l'Alfa anni '60 e '70, io ho questo moto d'amore per ciò che era negli anni '30 e dopo aver visto le arzille vecchiette alla mile miglia lo confermo. Bisogna tornare a quel fascino della fuoriserie. Per me devono trovare modo di interpretare Alfa Romeo anche in quel senso con uno spazio vicino alla figlia Ferrari e alla Maserati.
Quindi sarei favorevolissimo ad altre 8C e ad alri modelli di 4C. Di quest'ultima per fortuna si parla di versione targa e di una versione quadrifoglio verde potenziata. Quindi nel piano presentato spero bene che quella che chiamano sportiva speciale che si posizionerà sopra la 4C, che io chiamo 6C, ripeto spero sia veramente speciale e faccia sognare. Io personalmente immagno una due posti secchi con una versione Spider.
Allora si dica a chiare lettere che l'intento è quello....