<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Piano industriale Alfa Romeo 2015 -2018 | Page 40 | Il Forum di Quattroruote

Piano industriale Alfa Romeo 2015 -2018

chiaro_scuro ha scritto:
Questa situazione, seconde te, è figlia di Marchionne o dei governi?

Ciao.

Solo di Fiat, che da dieci anni e' gestita da Marchionne.
In tale argomento il populismo anti governativo e anti statalista e' fuorviante.
 
Gt_junior ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Questa situazione, seconde te, è figlia di Marchionne o dei governi?

Ciao.

Solo di Fiat, che da dieci anni e' gestita da Marchionne.
In tale argomento il populismo anti governativo e anti statalista e' fuorviante.
in realtà anche i governi hanno le loro colpe
1) hanno consentito il monopolio di fiat
2) per anni hanno tollerato le gestioni iri dell'alfa , invece di far funzionare l'alfa al meglio, ma era il periodo delle ubriacature ideologiche
3) hanno sempre dato ogni tipo di aiuto alla fiat senza chiedere nulla in cambio dal punto di vista industriale
4) l'auto in italia è vista sempre come un bancomat dai vari governi, ma ovviamente questo vale per tutti
 
franco58pv ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Questa situazione, seconde te, è figlia di Marchionne o dei governi?

Ciao.

Solo di Fiat, che da dieci anni e' gestita da Marchionne.
In tale argomento il populismo anti governativo e anti statalista e' fuorviante.
in realtà anche i governi hanno le loro colpe
1) hanno consentito il monopolio di fiat
2) per anni hanno tollerato le gestioni iri dell'alfa , invece di far funzionare l'alfa al meglio, ma era il periodo delle ubriacature ideologiche
3) hanno sempre dato ogni tipo di aiuto alla fiat senza chiedere nulla in cambio dal punto di vista industriale
4) l'auto in italia è vista sempre come un bancomat dai vari governi, ma ovviamente questo vale per tutti

:shock: Scusa ma Pomigliano e Termini mi pare che siano state due belle palle al piede per Fiat.
 
Gt_junior ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Questa situazione, seconde te, è figlia di Marchionne o dei governi?

Ciao.

Solo di Fiat, che da dieci anni e' gestita da Marchionne.
In tale argomento il populismo anti governativo e anti statalista e' fuorviante.
..Infatti nessuna fabbrica tedesca viene a cotruire uno stabilimento in Italia.

... Perché la Fiat e sempre colpevole......
 
franco58pv ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Questa situazione, seconde te, è figlia di Marchionne o dei governi?

Ciao.

Solo di Fiat, che da dieci anni e' gestita da Marchionne.
In tale argomento il populismo anti governativo e anti statalista e' fuorviante.
in realtà anche i governi hanno le loro colpe
1) hanno consentito il monopolio di fiat
2) per anni hanno tollerato le gestioni iri dell'alfa , invece di far funzionare l'alfa al meglio, ma era il periodo delle ubriacature ideologiche
3) hanno sempre dato ogni tipo di aiuto alla fiat senza chiedere nulla in cambio dal punto di vista industriale
4) l'auto in italia è vista sempre come un bancomat dai vari governi, ma ovviamente questo vale per tutti

Le colpe l'hanno tutti e tre.
La Fiat i governi e i cittadini che hanno votato questi governi ladroni. Cambiano le facce, scusa il pelo ma rimane il vizio.
 
xerxes1 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Questa situazione, seconde te, è figlia di Marchionne o dei governi?

Ciao.

Solo di Fiat, che da dieci anni e' gestita da Marchionne.
In tale argomento il populismo anti governativo e anti statalista e' fuorviante.
in realtà anche i governi hanno le loro colpe
1) hanno consentito il monopolio di fiat
2) per anni hanno tollerato le gestioni iri dell'alfa , invece di far funzionare l'alfa al meglio, ma era il periodo delle ubriacature ideologiche
3) hanno sempre dato ogni tipo di aiuto alla fiat senza chiedere nulla in cambio dal punto di vista industriale
4) l'auto in italia è vista sempre come un bancomat dai vari governi, ma ovviamente questo vale per tutti

Le colpe l'hanno tutti e tre.
La Fiat i governi e i cittadini che hanno votato questi governi ladroni. Cambiano le facce, scusa il pelo ma rimane il vizio.

cambiare i politici.. cambiare gli elettori....... questa oggi l'ho già sentita
ma non ha legami con il piano industriale dell'alfa, su cui ormai abbiamo letto, scritto di tutto... senza saperne nulla se non quanto presentato nella famosa giornata
Dovremmo ricominciare a parlarne tra 6-8 mesi, quando forse avremo sotto gli occhi qualcosa di reale
t
 
cosi potrebbe essere la nuova famiglia alfa

http://www.autobild.de/bilder/die-giulia-2014-und-weitere-neuheiten-von-alfa-romeo-3553581.html#bild1
 
Gt_junior ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Questa situazione, seconde te, è figlia di Marchionne o dei governi?

Ciao.

Solo di Fiat, che da dieci anni e' gestita da Marchionne.
In tale argomento il populismo anti governativo e anti statalista e' fuorviante.

E' un vecchio vizio di questo forum

Spostare l'attenzione e "fuorviare", per evitare che la lingua batta la dove il dente duole.

Alfa Romeo, dopo trentanni di gestione mirafiori, si ritrova al punto più basso della sua storia, e viene fuori che la colpa è del governo ladro :lol: :lol:

Che poi, per inciso, se il piano di rilacnio funziona, per converso il merito sarebbe solamente di Fiat
 
tolo52meo ha scritto:
xerxes1 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Questa situazione, seconde te, è figlia di Marchionne o dei governi?

Ciao.

Solo di Fiat, che da dieci anni e' gestita da Marchionne.
In tale argomento il populismo anti governativo e anti statalista e' fuorviante.
in realtà anche i governi hanno le loro colpe
1) hanno consentito il monopolio di fiat
2) per anni hanno tollerato le gestioni iri dell'alfa , invece di far funzionare l'alfa al meglio, ma era il periodo delle ubriacature ideologiche
3) hanno sempre dato ogni tipo di aiuto alla fiat senza chiedere nulla in cambio dal punto di vista industriale
4) l'auto in italia è vista sempre come un bancomat dai vari governi, ma ovviamente questo vale per tutti

Le colpe l'hanno tutti e tre.
La Fiat i governi e i cittadini che hanno votato questi governi ladroni. Cambiano le facce, scusa il pelo ma rimane il vizio.

cambiare i politici.. cambiare gli elettori....... questa oggi l'ho già sentita
ma non ha legami con il piano industriale dell'alfa, su cui ormai abbiamo letto, scritto di tutto... senza saperne nulla se non quanto presentato nella famosa giornata
Dovremmo ricominciare a parlarne tra 6-8 mesi, quando forse avremo sotto gli occhi qualcosa di reale
t

Quindi abbiamo concluso che il piano in concreto non dice nulla che meriti essere discusso: aria purissima.

Già un passo avanti.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
xerxes1 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Questa situazione, seconde te, è figlia di Marchionne o dei governi?

Ciao.

Solo di Fiat, che da dieci anni e' gestita da Marchionne.
In tale argomento il populismo anti governativo e anti statalista e' fuorviante.
in realtà anche i governi hanno le loro colpe
1) hanno consentito il monopolio di fiat
2) per anni hanno tollerato le gestioni iri dell'alfa , invece di far funzionare l'alfa al meglio, ma era il periodo delle ubriacature ideologiche
3) hanno sempre dato ogni tipo di aiuto alla fiat senza chiedere nulla in cambio dal punto di vista industriale
4) l'auto in italia è vista sempre come un bancomat dai vari governi, ma ovviamente questo vale per tutti

Le colpe l'hanno tutti e tre.
La Fiat i governi e i cittadini che hanno votato questi governi ladroni. Cambiano le facce, scusa il pelo ma rimane il vizio.

cambiare i politici.. cambiare gli elettori....... questa oggi l'ho già sentita
ma non ha legami con il piano industriale dell'alfa, su cui ormai abbiamo letto, scritto di tutto... senza saperne nulla se non quanto presentato nella famosa giornata
Dovremmo ricominciare a parlarne tra 6-8 mesi, quando forse avremo sotto gli occhi qualcosa di reale
t

Quindi abbiamo concluso che il piano in concreto non dice nulla che meriti essere discusso: aria purissima.

Già un passo avanti.

I piani sul futuro, i progetti.. non valgno di per se più della carta su cui sono scritti ( o i pixel di PowerPoint su cui sono presentati)
Quello che conta sono gli atti che ne permettono la realizzazione...
E di questo ,fore solo alcuni che scrivono qui dentro, e sembra lavorino in FCA, ne possono sapere qualcusa
Tutti gli altrri portano vanti le lore ( preconcette) idee senza poter dare alla comunità nulla di concreto.
Specifico: nulla di concreto perché sul piano industriale AR 15-18 le opinioni personali sono sono solo opinioni e non fatti concreti
Io riterrei più produttivo sospenderei ( non in modo ufficiale della moderazione, ma spontanealmente per fine argomenti ) il 3D e riaprirlo quando ci sarà qualcosa da dire concreto
esattamente come - scherzosamente- consigliai di attendere in silenzio, nelle 24 ore prima della presentazione.
Opinioni le mie penso rispettabili, ancorchè scherzose, che fingono di dimenticare che internet sia la madre di tutto il cazzeggio del mondo
t
 
tolo52meo ha scritto:
Opinioni le mie penso rispettabili, ancorchè scherzose, che fingono di dimenticare che internet sia la madre di tutto il cazzeggio del mondo
t
opinioni condivisibili ma con un'aggiunta : non è solo un luogo ameno di cazzeggio ma anche un potente mezzo per comunciare cosa farai "concretamente" in futuro , sempre che hai qualche cosa di concreto da proporre ;)
 
Back
Alto