156jtd105 ha scritto:HenryChinaski ha scritto:Secondo me, il piano Alfa è per dire una frase fatta un "grande" specchietto per le allodole: guardando la fantomatica gamma miracolosa a costi di investimento sorprendentemente bassi con i pianali più svariati e con ammiccamenti a vari vari marchi stiamo perdendo di vista una piccola e fondamentale cosetta...
L'auto italiana per i prossimi anni sarà rappresenta da due soli modelli, la Panda e la Giulietta quest'ultima per altro non avrà vita lunga.
Questo piano serve più che altro a spostare l'attenzione dal fatto, che la gamma fiat se così la possiamo chiamare non avrà più tranne la Panda macchine prodotte in Italia, che la Lancia non esiste più e che l'elenco dei modelli "italiani" del gruppo ormai Anglo, olandese che non vengono più prodotti e sostituiti sta diventando sempre più imbarazzante e che non ha precedenti in nessun costruttore mondiale.
Non credo che poche unità di macchine americane che probabilmente saranno prodotte negli immensi stabilimenti vuoti italiani possano cambiare la situazione.
Mi sembra evidente che l'unica cosa certa, oggettiva e quantificabile di questo piano sia la neutralizzazione dell'Italia come produttore di auto di massa e vi ricordo che lo stesso personaggino che sta promettendo Alfa favolose "come bmw" abbia nemmeno poco tempo fa promesso la rinascita dell'auto italiana con il piano "fabbrica italia"
Come diceva qualcuno anche la questione del Museo è abbastanza curiosa, lo tengono chiuso, ma attenzione hanno promesso un modello nel 2015 che sarebbe anche in concomitanza con l'ormai famigerato expo ovvero una vetrina di pubblicità mondiale a costo zero, ma l'arguto ad di questo gruppo cialtronesco decide di non approfittare della grossa occasione e decide di tenerlo serrato.
Chiedo scusa a molti se ho cercato di usare la logica.
Solo Panda e Giulietta :?: :shock:
Mah....
Maserati in 3 stabilimenti ( Modena Grugliasco e Mirafiori)
Ferrari a Maranello
Giulietta a Cassino
Panda a Pomigliano
Renegade, 500x, GPunto a Melfi
Questo escludendo le ormai vecchie Delta Bravo e MiTo. Non puoi ridurre tutto alle sole Giulietta e Panda quando sono già partiti investimenti per i nuovi modelli
ciao
Nella lista vedo un numero di modelli / stabilimenti i cui investimenti sono solo stati annunciati. E gli investimenti Fiat spesso partono, ma poi si perdono per strada.
Quand'anche andassero in porto, credo si parlasse di Fiat come produzione di massa. E mi pare evidente che l'Italia come produttore automobilistico di massa, a prescindere da Ferrari, Maserati, 4c, sia stata cancellata, nel silenzio generale. Valeva ben un piano.