<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Piano industriale Alfa Romeo 2015 -2018 | Page 41 | Il Forum di Quattroruote

Piano industriale Alfa Romeo 2015 -2018

tolo52meo ha scritto:
I piani sul futuro, i progetti.. non valgno di per se più della carta su cui sono scritti ( o i pixel di PowerPoint su cui sono presentati)
Quello che conta sono gli atti che ne permettono la realizzazione...
E di questo ,fore solo alcuni che scrivono qui dentro, e sembra lavorino in FCA, ne possono sapere qualcusa
Tutti gli altrri portano vanti le lore ( preconcette) idee senza poter dare alla comunità nulla di concreto.
Specifico: nulla di concreto perché sul piano industriale AR 15-18 le opinioni personali sono sono solo opinioni e non fatti concreti
Io riterrei più produttivo sospenderei ( non in modo ufficiale della moderazione, ma spontanealmente per fine argomenti ) il 3D e riaprirlo quando ci sarà qualcosa da dire concreto
esattamente come - scherzosamente- consigliai di attendere in silenzio, nelle 24 ore prima della presentazione.
Opinioni le mie penso rispettabili, ancorchè scherzose, che fingono di dimenticare che internet sia la madre di tutto il cazzeggio del mondo
t

Sembri partire dal dogma che in natura non esista verità al di fuori delle dieci tavole consegnate annualmente agli uomini da Marchionne sul monte Sinai.

Un po' palocristiana come impostazione...
 
tolo52meo ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
xerxes1 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Questa situazione, seconde te, è figlia di Marchionne o dei governi?

Ciao.

Solo di Fiat, che da dieci anni e' gestita da Marchionne.
In tale argomento il populismo anti governativo e anti statalista e' fuorviante.
in realtà anche i governi hanno le loro colpe
1) hanno consentito il monopolio di fiat
2) per anni hanno tollerato le gestioni iri dell'alfa , invece di far funzionare l'alfa al meglio, ma era il periodo delle ubriacature ideologiche
3) hanno sempre dato ogni tipo di aiuto alla fiat senza chiedere nulla in cambio dal punto di vista industriale
4) l'auto in italia è vista sempre come un bancomat dai vari governi, ma ovviamente questo vale per tutti

Le colpe l'hanno tutti e tre.
La Fiat i governi e i cittadini che hanno votato questi governi ladroni. Cambiano le facce, scusa il pelo ma rimane il vizio.

cambiare i politici.. cambiare gli elettori....... questa oggi l'ho già sentita
ma non ha legami con il piano industriale dell'alfa, su cui ormai abbiamo letto, scritto di tutto... senza saperne nulla se non quanto presentato nella famosa giornata
Dovremmo ricominciare a parlarne tra 6-8 mesi, quando forse avremo sotto gli occhi qualcosa di reale
t

Quindi abbiamo concluso che il piano in concreto non dice nulla che meriti essere discusso: aria purissima.

Già un passo avanti.

I piani sul futuro, i progetti.. non valgno di per se più della carta su cui sono scritti ( o i pixel di PowerPoint su cui sono presentati)
Quello che conta sono gli atti che ne permettono la realizzazione...
E di questo ,fore solo alcuni che scrivono qui dentro, e sembra lavorino in FCA, ne possono sapere qualcusa
Tutti gli altrri portano vanti le lore ( preconcette) idee senza poter dare alla comunità nulla di concreto.
Specifico: nulla di concreto perché sul piano industriale AR 15-18 le opinioni personali sono sono solo opinioni e non fatti concreti
Io riterrei più produttivo sospenderei ( non in modo ufficiale della moderazione, ma spontanealmente per fine argomenti ) il 3D e riaprirlo quando ci sarà qualcosa da dire concreto
esattamente come - scherzosamente- consigliai di attendere in silenzio, nelle 24 ore prima della presentazione.
Opinioni le mie penso rispettabili, ancorchè scherzose, che fingono di dimenticare che internet sia la madre di tutto il cazzeggio del mondo
t

Ciao Tolo, non vedo tanta differenza tra chi cazzeggia su un forum e chi dovrebbe fare macchine, ma da 10 anni fa un sacco di slides e piani
industriali farlocchi, forse l'unica differenza è che noi non siamo pagati ;)

Pur mettendocela tutta, di cosa possiamo parlare dei modelli? no
Possiamo fare confronti tipo la 159 è meglio della serie 3? No
Possiamo parlare della nuova ammiraglia alfa? No
Della nuova coupè Alfa? No
Del quadrilatero alto, basso medio? Indovina :?

Con tutta evidenza stiamo parlando di un gruppo il cui unico business pare essere la produzione di slides e anche in questo campo stanno perdendo qualche colpo, ma tant'è...

Poi se proprio vogliamo dircela tutta, questi cazzeggiatori del forum Alfa sono stati gli unici ad accorgersi che nelle slide della forse, futura Giulia, che doveva essere prodotta in sostituzione della 159, poi rimandata al 2014 e rimandata ancora al 2018, c'era la serie 3...
 
http://www.ansa.it/motori/notizie/rubriche/industriamercato/2014/05/27/marchionne-alfa-parte-piu-difficile-del-piano_bc49201d-798c-41da-8be6-5298dfeb2691.html

Se lo dice SM....(mette le mani avanti), ma noi del forum lo sappiamo già.
 
Gt_junior ha scritto:
http://www.ansa.it/motori/notizie/rubriche/industriamercato/2014/05/27/marchionne-alfa-parte-piu-difficile-del-piano_bc49201d-798c-41da-8be6-5298dfeb2691.html

Se lo dice SM....(mette le mani avanti), ma noi del forum lo sappiamo già.

Trovo anche molto bella la parte della coerenza e onestà intellettuale :rolleyes:
Bravo Sergio Fiat smantellata, Lancia morta, Alfa ha solo un modello che speriamo per lui non sopravviverà per molto.

Se questa non è coerenza e onestà intellettuale ;)

Per il resto non è il primo piano, che vuoi per situazione internazionale, vuoi per la crisi, vuoi perchè in italia il costo della salama da sugo è troppo alto, vuoi perchè i tedeschi nel settore premium sono bravi, vuoi perchè le utilitarie non sono profittevoli, sarà disatteso.

Se tutto va bene la Giulia sarà nelle concessionarie nel 2053, ma noi abbiamo fiducia.

Ce ne vorrebbero di più di imprenditori così onesti e coerenti :shock:
 
HenryChinaski ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
xerxes1 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Questa situazione, seconde te, è figlia di Marchionne o dei governi?

Ciao.

Solo di Fiat, che da dieci anni e' gestita da Marchionne.
In tale argomento il populismo anti governativo e anti statalista e' fuorviante.
in realtà anche i governi hanno le loro colpe
1) hanno consentito il monopolio di fiat
2) per anni hanno tollerato le gestioni iri dell'alfa , invece di far funzionare l'alfa al meglio, ma era il periodo delle ubriacature ideologiche
3) hanno sempre dato ogni tipo di aiuto alla fiat senza chiedere nulla in cambio dal punto di vista industriale
4) l'auto in italia è vista sempre come un bancomat dai vari governi, ma ovviamente questo vale per tutti

Le colpe l'hanno tutti e tre.
La Fiat i governi e i cittadini che hanno votato questi governi ladroni. Cambiano le facce, scusa il pelo ma rimane il vizio.

cambiare i politici.. cambiare gli elettori....... questa oggi l'ho già sentita
ma non ha legami con il piano industriale dell'alfa, su cui ormai abbiamo letto, scritto di tutto... senza saperne nulla se non quanto presentato nella famosa giornata
Dovremmo ricominciare a parlarne tra 6-8 mesi, quando forse avremo sotto gli occhi qualcosa di reale
t

Quindi abbiamo concluso che il piano in concreto non dice nulla che meriti essere discusso: aria purissima.

Già un passo avanti.

I piani sul futuro, i progetti.. non valgno di per se più della carta su cui sono scritti ( o i pixel di PowerPoint su cui sono presentati)
Quello che conta sono gli atti che ne permettono la realizzazione...
E di questo ,fore solo alcuni che scrivono qui dentro, e sembra lavorino in FCA, ne possono sapere qualcusa
Tutti gli altrri portano vanti le lore ( preconcette) idee senza poter dare alla comunità nulla di concreto.
Specifico: nulla di concreto perché sul piano industriale AR 15-18 le opinioni personali sono sono solo opinioni e non fatti concreti
Io riterrei più produttivo sospenderei ( non in modo ufficiale della moderazione, ma spontanealmente per fine argomenti ) il 3D e riaprirlo quando ci sarà qualcosa da dire concreto
esattamente come - scherzosamente- consigliai di attendere in silenzio, nelle 24 ore prima della presentazione.
Opinioni le mie penso rispettabili, ancorchè scherzose, che fingono di dimenticare che internet sia la madre di tutto il cazzeggio del mondo
t

Ciao Tolo, non vedo tanta differenza tra chi cazzeggia su un forum e chi dovrebbe fare macchine, ma da 10 anni fa un sacco di slides e piani
industriali farlocchi, forse l'unica differenza è che noi non siamo pagati ;)

Pur mettendocela tutta, di cosa possiamo parlare dei modelli? no
Possiamo fare confronti tipo la 159 è meglio della serie 3? No
Possiamo parlare della nuova ammiraglia alfa? No
Della nuova coupè Alfa? No
Del quadrilatero alto, basso medio? Indovina :?

Con tutta evidenza stiamo parlando di un gruppo il cui unico business pare essere la produzione di slides e anche in questo campo stanno perdendo qualche colpo, ma tant'è...

Poi se proprio vogliamo dircela tutta, questi cazzeggiatori del forum Alfa sono stati gli unici ad accorgersi che nelle slide della forse, futura Giulia, che doveva essere prodotta in sostituzione della 159, poi rimandata al 2014 e rimandata ancora al 2018, c'era la serie 3...

Infatti: non vedo differenza tra "cazzeggiatori".....
Meglio dire subito:"Cari Signori tenetevi strette le vostre amate Storiche, perchè al massimo per chi di voi potrà permettersela ci sarà da qui a nonsisaquando, solo la 4c". Penso che i "cazzeggi" diminuirebbero di molto....Ma poi dove sta scritto che è vietato farlo? :twisted:
 
HenryChinaski ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
http://www.ansa.it/motori/notizie/rubriche/industriamercato/2014/05/27/marchionne-alfa-parte-piu-difficile-del-piano_bc49201d-798c-41da-8be6-5298dfeb2691.html

Se lo dice SM....(mette le mani avanti), ma noi del forum lo sappiamo già.

Trovo anche molto bella la parte della coerenza e onestà intellettuale :rolleyes:
Bravo Sergio Fiat smantellata, Lancia morta, Alfa ha solo un modello che speriamo per lui non sopravviverà per molto.

Se questa non è coerenza e onestà intellettuale ;)

Per il resto non è il primo piano, che vuoi per situazione internazionale, vuoi per la crisi, vuoi perchè in italia il costo della salama da sugo è troppo alto, vuoi perchè i tedeschi nel settore premium sono bravi, vuoi perchè le utilitarie non sono profittevoli, sarà disatteso.

Se tutto va bene la Giulia sarà nelle concessionarie nel 2053, ma noi abbiamo fiducia.

Ce ne vorrebbero di più di imprenditori così onesti e coerenti :shock:

Non trovi che, un tantino, qualcuno da qui al 2053, potrebbe "dimenticare" che cosa è Alfa?
 
@Tolo52
Penso che il topic possa restare aperto, perché tratta di un piano industriale, non di una vettura specifica. Certo, il piano prevede il primo modello a fine 2015 (ma sarà vero?), tuttavia se si discute del piano Alfa in genere e non del prossimo modello (del quale non si sa praticamente nulla), si può continuare a scrivere. :D
 
pilota54 ha scritto:
@Tolo52
Penso che il topic possa restare aperto, perché tratta di un piano industriale, non di una vettura specifica. Certo, il piano prevede il primo modello a fine 2015 (ma sarà vero?), tuttavia se si discute del piano Alfa in genere e non del prossimo modello (del quale non si sa praticamente nulla), si può continuare a scrivere. :D

:) ma certo che deve restare aperto :)
il mio non era un invito alla moderazione a chiuderlo, anche perchè leggere e scrivere così, un po' del nulla (se non ci se la prende troppo) fa parte del divertimento
Volevo far notare però, che postato quello che c'era da dire sulla presentazione, potrebbe essere difficile portare avanti un 3D, con il titolo Piano Industriale.... se, e almeno fino a quando di questo piano non si veda qualcosa
Credo che il 3D possa andare un po' il letargo... in attesa di quelli che, spero, possano essere interessanti sviluppo, e noi, in silenzio.. non lo disturbiamo :D
... aaah si, parlare un po' male di M... mi sa che il sonno non glielo toglie :D :D
t
 
Finchè ci sarà qualcuno interessato a tale argomento, lo stesso resterà "a galla". Poi si eliminerà da solo passando in 2a, 3a, 4a pagina e via così, come tutti gli altri. ;)
 
tolo52meo ha scritto:
Volevo far notare però, che postato quello che c'era da dire sulla presentazione, potrebbe essere difficile portare avanti un 3D, con il titolo Piano Industriale.... se, e almeno fino a quando di questo piano non si veda qualcosa

t

Diciamo pure che questo é un problema precipuo e congenito ai soli piani industriali Fiat, non certo ai piani industriali in generale: non dovrebbe sfuggire a nessuno che é ben difficile vedere in giro piani di altre case che prevedano, per cominciare, il nulla assoluto per due anni a partire dalla sua presentazione. Di altri piani usualmente si può cominciare a parlare il giorno dopo. Evidentemente non sono piani di congelamento.

Per tornare all'argomento "quanto dura la Giulietta?" ( altra informazione pur rilevante, che però nel cd. "piano" non é menzionata ) segnalo che a Cassino la cassa integrazione scade a Dicembre 2014. Ed é quella straordinaria.

Considerato che ora, con tre prodotti, si lavora quattro giorni al mese, quando Delta uscirà di produzione entro il medesimo anno, Bravo probabilmente anche, e la cig che scade a dicembre.... chissàchilosà quanto dura la Giulietta.

Si accettano pronostici.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
Volevo far notare però, che postato quello che c'era da dire sulla presentazione, potrebbe essere difficile portare avanti un 3D, con il titolo Piano Industriale.... se, e almeno fino a quando di questo piano non si veda qualcosa

t

Diciamo pure che questo é un problema precipuo e congenito ai soli piani industriali Fiat, non certo ai piani industriali in generale: non dovrebbe sfuggire a nessuno che é ben difficile vedere in giro piani di altre case che prevedano, per cominciare, il nulla assoluto per due anni a partire dalla sua presentazione. Di altri piani usualmente si può cominciare a parlare il giorno dopo. Evidentemente non sono piani di congelamento.

Per tornare all'argomento "quanto dura la Giulietta?" ( altra informazione pur rilevante, che però nel cd. "piano" non é menzionata ) segnalo che a Cassino la cassa integrazione scade a Dicembre 2014. Ed é quella straordinaria.

Considerato che ora, con tre prodotti, si lavora quattro giorni al mese, quando Delta uscirà di produzione entro il medesimo anno, Bravo probabilmente anche, e la cig che scade a dicembre.... chissàchilosà quanto dura la Giulietta.

Si accettano pronostici.

Se fosse una semplice competizione fra due ( o più ) pronostici, l'affronterei volentieri,

Ma visto che sarebbe un dualismo fra un pronostico Mio e un augurio TUO, non c'è senso .

E poi, che c'azzecca la fine della produzione di Bravo e Delta con quella di Giulietta...mah. :rolleyes:
 
skelton ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
Volevo far notare però, che postato quello che c'era da dire sulla presentazione, potrebbe essere difficile portare avanti un 3D, con il titolo Piano Industriale.... se, e almeno fino a quando di questo piano non si veda qualcosa

t

Diciamo pure che questo é un problema precipuo e congenito ai soli piani industriali Fiat, non certo ai piani industriali in generale: non dovrebbe sfuggire a nessuno che é ben difficile vedere in giro piani di altre case che prevedano, per cominciare, il nulla assoluto per due anni a partire dalla sua presentazione. Di altri piani usualmente si può cominciare a parlare il giorno dopo. Evidentemente non sono piani di congelamento.

Per tornare all'argomento "quanto dura la Giulietta?" ( altra informazione pur rilevante, che però nel cd. "piano" non é menzionata ) segnalo che a Cassino la cassa integrazione scade a Dicembre 2014. Ed é quella straordinaria.

Considerato che ora, con tre prodotti, si lavora quattro giorni al mese, quando Delta uscirà di produzione entro il medesimo anno, Bravo probabilmente anche, e la cig che scade a dicembre.... chissàchilosà quanto dura la Giulietta.

Si accettano pronostici.

Se fosse una semplice competizione fra due ( o più ) pronostici, l'affronterei volentieri,

Ma visto che sarebbe un dualismo fra un pronostico Mio e un augurio TUO, non c'è senso .

E poi, che c'azzecca la fine della produzione di Bravo e Delta con quella di Giulietta...mah. :rolleyes:

Beh, il nesso a me pare chiaro, ed é lo stabilimento di Cassino, che le tre auto condividono, e che si deve fermare per essere... convertito ad altro.
 
Considerato che ora, con tre prodotti, si lavora quattro giorni al mese, quando Delta uscirà di produzione entro il medesimo anno, Bravo probabilmente anche, e la cig che scade a dicembre.... chissàchilosà quanto dura la Giulietta.

La Bravo nel piano Fiat di pari data compare con una stampigliatura in sovraimpressione "run out".
Temo che Giulietta non arrivi a dicembre prossimo. Immagino la produzione di uno stock di vetture per rifornire la rete per almeno il primo semestre 2015 (se no possono anche togliere le poche insegne AR ancora rimaste).
 
U2511 ha scritto:
Considerato che ora, con tre prodotti, si lavora quattro giorni al mese, quando Delta uscirà di produzione entro il medesimo anno, Bravo probabilmente anche, e la cig che scade a dicembre.... chissàchilosà quanto dura la Giulietta.

La Bravo nel piano Fiat di pari data compare con una stampigliatura in sovraimpressione "run out".
Temo che Giulietta non arrivi a dicembre prossimo. Immagino la produzione di uno stock di vetture per rifornire la rete per almeno il primo semestre 2015 (se no possono anche togliere le poche insegne AR ancora rimaste).

Mah, ragazzi, al fatto che smettano di produrre anche la Giulietta, non ci credo. Anche se Cassino deve essere riconvertita ad altro, credo che possano lasciare la linea della Giulietta, come a Melfi continuano a costruire la Punto, nonostante la ristrutturazione per le linee della Jeep Renegade e della 500 X. Almeno credo, poi non capisco più di tanto di politica industriale. Stiamo a vedere... ;)
 
Back
Alto