Jambana ha scritto:La fiera del luogo comune![]()
alexmed ha scritto:PierUgoMaria1 ha scritto:Quindi la 300c e derivate é meglio se continuate a spupazzarvela voialtri di là, che la pagate quanto una Mito: a quel prezzo é un affare.
Una Ghibli nemmeno la consideri?
maxetto ahime l'età è quella che dici tu, condivido tutto quello che dici a partire dagli inevitabili "piccoli passi" , ovviAmente visto il pregresso su cui abbiamo speso valanghe di parole, proprio per questo mi pare pazzesco leggere nel piano industriale di incrementi di vendita da Gesù che moltiplica pani e pesci.Maxetto883 ha scritto:Franco io posso capirti, se quel 58 è il tuo anno di nascita hai tutte le ragioni di voler vedere una qualche certezza all'orizzonte.
Però purtroppo la situazione è quella che è; possiamo dare tutte le colpe a chi vogliamo ma la realtà quella rimane.
Ripeto io mi aspetto piccoli passi, miglioramenti continui e costanti su un arco di tempo non così breve.
Jambana ha scritto:ml14 ha scritto:Cercherò di essere breve, anche perché è OT....sinceramente, e col dovuto rispetto, il giudizio degli americani in fatto di auto lo trovo attendibile fino ad un quarto a mezzogiorno, data la roba che si vende da quelle parti, che si costrusce da quelle parti, che si gradisce da quelle parti.
La fiera del luogo comune![]()
Franco io mi accontenterei che Alfa raggiungesse il target bmw o mercedes nella qualità costruttiva ( anche i dettagli più mascosti ) e nell'efficienza meccanica. Poi per le vendite ci vorrà molta pazienza; e qui potresti aver ragione nel dire che le previsioni potrebbero non avverarsi tutte.franco58pv ha scritto:maxetto ahime l'età è quella che dici tu, condivido tutto quello che dici a partire dagli inevitabili "piccoli passi" , ovviAmente visto il pregresso su cui abbiamo speso valanghe di parole, proprio per questo mi pare pazzesco leggere nel piano industriale di incrementi di vendita da Gesù che moltiplica pani e pesci.
Questo fatto mi porta a sospettare che sia l'ennesima presa in giro , non so cosa tu intenda per arco non così breve , però dato che hanno parlato di target bmw e mercedes direi che i miglioramenti non possono palesarsi in un arco non breve, o sbaglio ?
Maxetto883 ha scritto:Franco io mi accontenterei che Alfa raggiungesse il target bmw o mercedes nella qualità costruttiva ( anche i dettagli più mascosti ) e nell'efficienza meccanica. Poi per le vendite ci vorrà molta pazienza; e qui potresti aver ragione nel dire che le previsioni potrebbero non avverarsi tutte.franco58pv ha scritto:maxetto ahime l'età è quella che dici tu, condivido tutto quello che dici a partire dagli inevitabili "piccoli passi" , ovviAmente visto il pregresso su cui abbiamo speso valanghe di parole, proprio per questo mi pare pazzesco leggere nel piano industriale di incrementi di vendita da Gesù che moltiplica pani e pesci.
Questo fatto mi porta a sospettare che sia l'ennesima presa in giro , non so cosa tu intenda per arco non così breve , però dato che hanno parlato di target bmw e mercedes direi che i miglioramenti non possono palesarsi in un arco non breve, o sbaglio ?
PS. Per fpaol: vorrei capire se parlare di altro come Maserati, serie 5 è OT o meno perchè potrei rispondere a chi continua a farlo ma non vorrei essere richiamato ancora.
fpaol68 ha scritto:Tocca nuovamente ricordare che l'oggetto del topic è il piano industriale Alfa Romeo.
Maserati, Ghibli, 300c, barconi americani ecc. sono OT.
Come dicevo macchina bellissima che, paragonata ad una tedesca, ti può certamente fregare sul piano emozionale.
Poi però, al più tardi quando cominciassi a far di conto, arrivano le considerazioni più razionali: cosa c'é davvero dentro la scatola, oltre al tridente su una bella carrozza. E qui il prodotto é fragilino e non proprio imbattibile.
Ma il punto non sono io, né tantomeno la ghibli. Il punto é: clonarla per farci pure un'Alfa? Con un corpo vettura che non si riesce a spostare dignitosamente ( e solo dignitosamente ) con meno di 3 litri e due turbine?
Si, é così luogo comune che le prime a saperlo sono le case, che sulle stesse vetture fanno assetti diversi per usa ed europa. Fca inclusa. Ghibli inclusa, se non ricordo male.
Oppure: qualcuno vuol provare ad indovinare in onore di quale clientela fu rottamato lo schema transaxle con cambiocorsa e perfetta ripartizione dei pesi, in favore di un tradizionale e piú confortevole automatico a convertitore anteriore, sulla vecchia Quattroporte?
Questo dovrebbe dimostrare che i gusti automobilistici mondiali stanno convergendo, suppongo.
Poi ci si meraviglia che lo stesso prodotto, che qui si fa nomea da cassone, sul mercato americano passa per ragionevolmente sportivo.
Forse bisogna capire da che mezzo scende il cliente di riferimento. Se scende da un Ram o da un f150, grazie Graziella...
Gt_junior ha scritto:Ritornando squisitamente al piano Alfa.
I punti di dubbio a mio avviso sono :
- 5mld sembrano pochi per sfornare 8 modelli in quattro anni;
- sospetto, se non altro per i precedenti storici, il "buco" di sfornate tra il 2015 e il 2018
- generale sensazione di slides/piano "tira' su" giusto per organi stampa non addetti ai lavori.
Gt_junior ha scritto:Ritornando squisitamente al piano Alfa.
I punti di dubbio a mio avviso sono :
- 5mld sembrano pochi per sfornare 8 modelli in quattro anni;
- sospetto, se non altro per i precedenti storici, il "buco" di sfornate tra il 2015 e il 2018
- generale sensazione di slides/piano "tira' su" giusto per organi stampa non addetti ai lavori.
saturno_v ha scritto:Continuo tra l'altro a dubitare di una segmento D Alfa a TP....
alexmed ha scritto:saturno_v ha scritto:Continuo tra l'altro a dubitare di una segmento D Alfa a TP....
Cioè dubiti di una segmento D? Credi che faranno solo una F?
Lo hanno scritto loro nero su bianco che i futuri modelli saranno a trazione posteriore. Si sono esposti come mai su quel punto.
Gt_junior ha scritto:Ritornando squisitamente al piano Alfa.
I punti di dubbio a mio avviso sono :
- 5mld sembrano pochi per sfornare 8 modelli in quattro anni;
- sospetto, se non altro per i precedenti storici, il "buco" di sfornate tra il 2015 e il 2018
- generale sensazione di slides/piano "tira' su" giusto per organi stampa non addetti ai lavori.
Su questo punto, la nostra autorevole testata che ci ospita, che rappresenta il caposaldo delle riviste di settore da 60 anni, mi aspetto non si limiti, nei prossimi articoli su testata cartacea e non, a fare la velinara come gli inserti da quotidiano o peggio le pseudo riviste (non faccio nomi) che intasano la rete e le edicole di scemenze per "bimbo minchia".
Mi aspetto un'analisi autorevole in linea con l'autorevolezza della rivista.
GuidoP - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa