Ciao saturno, con il max del rispetto per le tue interessanti opinioni mi pare che alcuni tuo post antecedenti siano il manifesto programmatico del cambio della base di partenza per il copy and paste delle alfa.
Cioè prima era da fiat ora sarà da base usa, magari sbaglio e ti ho interpretato male, guarda però che se così fosse ci sarebbe il rischio dell'ennesimo flop di vendite al di la del fatto che le auto usa sono troppo bistrattate da noi europei.
Il travaso dalla 300c alla thema non ha funzionato , sai quale è il problema che mi hanno segnalato sia un venditore alfa che uno lancia ? il problema grosso è la tenuta dell'usato rispetto alle tedesche, da qui il loro problema nel convincere il potenziale cliente a mollare la triade tedesca.
Tu mi dirai ma con maserati funziona, si ma sono pochi numeri rispetto a quelli che dicono di voler fare con alfa
Quindi ricapitolando : come abbiamo capito la base tecnica per ora non è da urlo e vabbè, riguardo alle finiture con le nuove alfa non possono più sbagliare e quindi niente scorciatoie o furbate , anche con l'affidabilità devono dare dei segnali fortissimi (minimo 5 anni di garanzia) , ma non basta, per sfondare devono trovare un qualche cosa che li differenzi dalla massa e come sono messi ora non hanno altra scelta che imbroccare delle linee da urlo, roba da far sembrare la concorrenza vecchia di 10 anni, ci riusciranno ? lo spero , siamo la patria del design e potrebbero davvero produrre i modelli giusti.
Nel frattempo però questo piano industriale dovrebbero spiegarlo meglio (meno casini con le foto

), provare a far rinascere l'entusiasmo , entrare nel dettaglio, anche per tacitare le suoceracce di questo forum

Ci riusciranno ? permettimi lo scetticismo, nei board direttivo non vedo gente in grado di entrare in sintonia con il dna degli alfisti , mi pare sia in atto una massificazione del prodotto tipica delle grandi multinazionali, ovviamente lieto di sbagliarmi