Gt_junior ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
alexmed ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Alexmed hai visto le foto del documento ufficiale Alfa Romeo?? Hai notato qualcosa di particolare??? :XD: :XD:
Dici questa?
Mi son divertito a trasformare la foto, raddrizzandola e facendo qualche riga colorata... uhm sembra un macchinone! Avrò sbagliato?
Non per smorzare gli animi ma la scocca e' quella di una BMW, prova a vedere la foto qui sotto e controlla i fori...
Ma non ci credooooo.... :XD:
Non é possibile dai, é un messaggio subliminale: era tutto calcolato....
Non solo.....ti aggiungo di più ...
Se scarichi la versione ufficiale delle slides proiettate, in una compaiono brandelli di cavi, pezzi di meccanica...quasi a dimostrare che stanno fisicamente facendo qualcosa nei capannoni fantasma....invece?
Invece sono i pezzi della BMW serie 3 (mod.F30) ! (Fare ingrandimento e si vede la dicitura BMW).
Capito?
Pensa te, invece ti attingere alle tecnologie Ferrari.....eh eh
Mi fanno ridere.
E pensare che 40 anni fa era la BMW che si mangiava le unghie davanti ad una Alfetta bilanciata 50-50!!!!
Qui i vede che la Fiat di Alfa non sa e non vuole sapere un bel niente.
Ripeto. Mi fanno ridere.
Ma guarda, la storia dei messaggi subliminali l'ho buttata lì come battuta ma, ripensandoci, ci credo sempre di piú. È comprensibile che Alfa si smonti la serie 3 e magari anche qualche altro modello per carpire alcune soluzioni che le piacciono, lo fanno tutti, e fin qui ci siamo.
Le slide ( belle peraltro ) le fa un grafico che di macchine ci capisce nulla. Se mette delle foto di "scocche e cablaggi di una nuova Alfa segreta", foto che peraltro non si può procurare da solo, evidentemente ci mette le fotto che gli passano le "puzzole". Ora, se vuoi far vedere la scocca di una Giulia ma questa non esiste, e quindi passi al grafico quella di una serie 3, evidentemente lo avvertirai affinché lo photoshoppi molto pesantementese, e vorrai anche controllare il risultato prima di dare l'imprimatur, ben consapevole che stai pubblicando foto di oggetti fino ad ora secretati, e che quindi verranno setacciati al microscopio a scansione da gente che ci capisce.
Se non lo fai a) sei lo scemo del villaggio - e non ci credo nemmeno se lo vedo, che sti ingegneri sono gente che sa quel che fa, oppure b) c'é qualcuno lí dentro che comprensibilmente ha accumulato un tale livello di frustrazione e tristezza per come gli viene imposto di lavorare ( e non mi riferisco alla fantomatica assenza di finestre , né alla possibile puzza di ascelle che si può accumulare in un posto similmente poco aerato ) che deve aver trovato il modo di levarsi qualche sanpietrino dalle scarpe. Un sanpietrino in codice: che passi cioé il vaglio dei capoccia incompetenti che ci vedono solo ferraglia indistinta, ma sia scoperto sicuramente dagli appassionati cui é destinato, che riconoscono un'auto anche dalla nuda scocca e dai cablaggi.
Diciamo un cuoco ormai schifato di preparar pranzi nuziali a base di fichi secchi travestiti, che si é rotto ed ha voluto mandare un avvertimento subliminale ai nubendi, in forma di foto sul depliant. Il capo, completamente incompetente di quel che vende, non si accorge di nulla, la sposa invece, nota esperta di frutta, riceve il pizzino al volo e gira i tacchi.
Che tristezza. Spero sinceramente che la storia non faccia passare un guaio a qualcuno, ma tutto sommato credo si tratti di fatto intenzionale. Complimenti gtjunior per lo spirito d'osservazione: bello scoop-pone, ci hai fottuti tutti sul tempo. Giornaloni inclusi, il che la dice lunga sulla professionalità che c'é in giro: son diventati tutti copisterie di veline, non guardano nemmeno piú quel che pubblicano.
P. S. Questa storia é un falso cosí eclatante che meriterebbe la giusta visibilità , perché non aprirci thread ad hoc? Cksí magari qualche giornalone "scoprirebbe" la notizia in esclusiva.