<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Piano industriale Alfa Romeo 2015 -2018 | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Piano industriale Alfa Romeo 2015 -2018

pilota54 ha scritto:
In questo filmato di Massimo Nascimbene, Condirettore QR, tutte le novità (annunciate):

http://www.quattroruote.it/news/industria/2014/05/06/fca_investor_day_in_diretta_da_auburn_hills_il_futuro_del_gruppo.html

Da rilevare 2 cose:

- La Giulia è stata annunciata per dicembre 2015, quindi dovrebbe essere presentata tra 17 mesi. A me per un modello completamente nuovo, pianale compreso, mi sembrano davvero pochi. La modesta Bravo è stata realizzata in 18 mesi, ma non era certo tutto nuovo. Penso realisticamente che sarà presentata nel 2016, salvo che sia in gestazione già da 1 anno, ma non mi pare visto che, abbandonate le ipotesi prima di una Giulietta allungata e poi di un pianale Chrysler 200, si è deciso di ripartire da un foglio bianco.

- Si parla per Alfa Romeo di un NUOVO V6! Quindi il Ferrari basamento Pentastar dovrebbe essere gettato alle ortiche. Anche per questo propulsore per me ci sono molti dubbi. Quanto costa la progettazione e lo sviluppo? Quando potrà essere pronto?

Secondo me molto più semplicemente la Giulia non avrà neanche un bullone la cui progettazione è partita da un foglio bianco, del resto come potrebbe essere altrimenti per Alfa Romeo come per qualsiasi altro costruttore?? Poi chi ti dice che la Giulia o altri modelli non siano già in giro da un po per esempio usando la Ghibli come vettura laboratorio??

Rileggiti la prova della Ghibli, io l'ho fatto poco fa, hai visto che macchina?? Cosa dobbiamo aspettarci dalla Giulia o dall'Alfetta??
 
BufaloBic ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
alexmed ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Alexmed hai visto le foto del documento ufficiale Alfa Romeo?? Hai notato qualcosa di particolare??? :XD: :XD:

Dici questa? ;)

Mi son divertito a trasformare la foto, raddrizzandola e facendo qualche riga colorata... uhm sembra un macchinone! Avrò sbagliato?

Non per smorzare gli animi ma la scocca e' quella di una BMW, prova a vedere la foto qui sotto e controlla i fori...

Tranquillo Junior posso pure sbagliarmi, non è mica un problema, e tu puoi dire quello che vuoi tanto è uguale: le cose andranno come devono andare, esattamente ciò che sta accadendo, quello che non riesco a capire è perchè continuate a farvi del male. Che senso ha???

No, ma guarda che io vivo bene con e senza alfa Romeo.
Voglio dire che è giustificabile l'entusiasmo, ma siccome su queste cose, un po' di esperienza c'è l'ho anch'io, mi permetto di far aprire gli occhi per vedere tra le righe. Ma se ho fatto male a dire che è una BMW dimmi perché, ma sorattutto ti pare serio far passare l'idea che trattasi di un progetto avanzato di nuova Alfa, no dimmi, ti pare serio e corretto?
 
Gt_junior ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
alexmed ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Alexmed hai visto le foto del documento ufficiale Alfa Romeo?? Hai notato qualcosa di particolare??? :XD: :XD:

Dici questa? ;)

Mi son divertito a trasformare la foto, raddrizzandola e facendo qualche riga colorata... uhm sembra un macchinone! Avrò sbagliato?

Non per smorzare gli animi ma la scocca e' quella di una BMW, prova a vedere la foto qui sotto e controlla i fori...

Ma non ci credooooo.... :XD:

Non é possibile dai, é un messaggio subliminale: era tutto calcolato....

Non solo.....ti aggiungo di più ...
Se scarichi la versione ufficiale delle slides proiettate, in una compaiono brandelli di cavi, pezzi di meccanica...quasi a dimostrare che stanno fisicamente facendo qualcosa nei capannoni fantasma....invece?
Invece sono i pezzi della BMW serie 3 (mod.F30) ! (Fare ingrandimento e si vede la dicitura BMW).
Capito?
Pensa te, invece ti attingere alle tecnologie Ferrari.....eh eh
Mi fanno ridere.

E pensare che 40 anni fa era la BMW che si mangiava le unghie davanti ad una Alfetta bilanciata 50-50!!!!

Qui i vede che la Fiat di Alfa non sa e non vuole sapere un bel niente.
Ripeto. Mi fanno ridere.

Non solo fanno ridere ma stanno portando sempre più in là le barriere del ridicolo, tanto da spacciare un telaioscocca di un altra marca per un nuovo progetto loro. Al di là degli inquietanti aspetti legali,questi peraccottari accattoni italoamericani fanno sembrare Wanda marchi e il suo mago brasiliano delle persone serie nonché dei potenziali premi Nobel.
 
Gt_junior ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
Bravo gt junior! Effettivamente si tratta proprio di una serie 3, il cui smontaggio per adesso ha costituito il grosso del lavoro nei capannoni segreti.

P.s. Non sono ironico sono notizie riservate che non dovevano trapelare,ma siccome sono talmente incompetenti da mettere nelle slides la foto della BMW mi.paté inutile mantenere quello che ormai è il segreto di pulcinella.
Complimenti gt junior grande colpo d'occhio!

Ecco caro Henry, hai detto bene, incompetenti.
Lo dico con rammarico, convinto, anzi convintissimo, che in Fiat ci lavori tanta gente eccezionale, competente, brava. Ne sono davvero convinto.
Ma forse gli imput che hanno ricevuto, i budget di spesa e gli obiettivi trasmessi non sono giusti.
Quando lavoravo in Aprilia (moto) era perfettamente normale vivisezionare una o più moto della concorrenza (mi ricorderò sempre lo sviluppo della Caponord e della RSV1000), ma noi tutti avevamo una visione del prodotto che era tipica del marchio.
Inoltre dal reparto corse affluivano quotidianamente informazioni al reparto esperienze, ogni giorno!
Un giorno in mensa in coda con me c'era l'ing.Lombardi (appena arrivato dalla Ferrari, siamo nel 2001) e parlava dell'idea di trasferire un giorno le esperienze del nuovo motore 4cil per la superbike, alle moto di serie.

Ecco in Alfa oggi dovrebbero far confluire le esperienze di Ferrari in F1 e declinare verso il basso (vedi kers, motori, gestione elettronica cambio) , quindi non solo su Ferrari, ma anche e direi soprattutto per Alfa.
Invece?
Ti fanno una propaganda pazzesca su nuovi motori Made in Maranello, e l'unico modello che hanno preso ad esempio e' ...una BMW serie 3. Apposto siamo!

È pensare che il 50-50 lo ha inventato l'Alfa Romeo e i tedeschi sognavano le nostre macchine.

Attached files /attachments/1798221=36026-image.jpg
 
Mi piacerebbe che il nostro paese ritornasse a fare cose belle, innovative, coraggiose.
Oggi siamo lontani, ma dobbiamo sognare di ridiventare bravi più di prima.
Buonanotte
 
Buonanotte a te, sei stato coraggioso, io che sapevo questa cosa della BMW non ho osato rivelarlo, limitandomi a dire che i muletti non erano ancora pronti.
Sull" eccellenza degli ingegneri italiani non ho dubbi, nutro dei dubbi su questi manager inqualificabili
 
Gt_junior ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
alexmed ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Alexmed hai visto le foto del documento ufficiale Alfa Romeo?? Hai notato qualcosa di particolare??? :XD: :XD:

Dici questa? ;)

Mi son divertito a trasformare la foto, raddrizzandola e facendo qualche riga colorata... uhm sembra un macchinone! Avrò sbagliato?

Non per smorzare gli animi ma la scocca e' quella di una BMW, prova a vedere la foto qui sotto e controlla i fori...

Tranquillo Junior posso pure sbagliarmi, non è mica un problema, e tu puoi dire quello che vuoi tanto è uguale: le cose andranno come devono andare, esattamente ciò che sta accadendo, quello che non riesco a capire è perchè continuate a farvi del male. Che senso ha???

No, ma guarda che io vivo bene con e senza alfa Romeo.
Voglio dire che è giustificabile l'entusiasmo, ma siccome su queste cose, un po' di esperienza c'è l'ho anch'io, mi permetto di far aprire gli occhi per vedere tra le righe. Ma se ho fatto male a dire che è una BMW dimmi perché, ma sorattutto ti pare serio far passare l'idea che trattasi di un progetto avanzato di nuova Alfa, no dimmi, ti pare serio e corretto?

ti pare serio costruire auto come la 4C? E come la Ghibli? A me si e vorrei vedere le stesse cose anche per Alfa. La GTV che hai postato giù è la mia Alfa preferita, con lei per quanto mi riguarda sfondi una porta aperta, è proprio perchè vorrei tornare lì che son contento di quanto è stato annunciato per la nuova Giulia. Tu dici che non se ne farà nulla?? Mi sembra che con la 4C si dicevano presso a poco le stesse cose, si parlava pure di vendite che ormai attendiamo da anni, poi non solo è uscita sul mercato ma è anche stata un gran successo con produzione ed occupazione in crescita. E il piano Maserati che vuole portare il Tridente in alto ti sembra una palla galattica?? Li leggi i dati di vendite di Jeep?? Credi che Alfa non possa raggiungere gli obbiettivi che si prefigge?? Per me puoi credere quello che vuoi, il tempo ci dirà come andranno le cose. Basta attendere. Abbiamo seguito la 4C, Maserati e Jeep fin dai loro primi passi ed eccoci qua. Ora guardiamo che combinano con Alfa.
 
Gt_junior ha scritto:
Mi piacerebbe che il nostro paese ritornasse a fare cose belle, innovative, coraggiose.
Oggi siamo lontani, ma dobbiamo sognare di ridiventare bravi più di prima.
Buonanotte

Siamo già più avanti di tutti in tante cose nonostante le difficoltà in cui versa il nostro Paese e la nostra società. Poco male, fra poco saremo ancora più avanti. Notte ;)
 
HenryChinaski ha scritto:
Buonanotte a te, sei stato coraggioso, io che sapevo questa cosa della BMW non ho osato rivelarlo, limitandomi a dire che i muletti non erano ancora pronti.
Sull" eccellenza degli ingegneri italiani non ho dubbi, nutro dei dubbi su questi manager inqualificabili

secondo me hai fatto male a non rivelarlo. Hanno preso una Bmw per vedere come è fatta magari risparmiando tempo e risorse?? Pensa che ai tempi della progettazione della serie 1 si diceva che i Bavaresi avessero la 147 in casa per aiutarsi nel lavoro, vuoi che non se la siano smontata per capire come avessero fatto a darle uno sterzo così preciso?? Sarà mica che in questo mondo tutti studiano tutti fino al dettaglio?? Ricordi la storia dello spionaggio in Formula 1 della McLaren ai danni della Ferrari?? In quest'ultimo caso non si trattava di sbirciare gli altri ma di un vero e proprio furto.

L'eccellenza degli ingegneri italiani c'è ancora tutta la vedi nel confronto Ghibli 640d in pista, dove nonostante lo svantaggio in peso e potenza l'italiana arriva a un soffio dalla tedesca. E' stata copiata anche la 640d?? E i 275 cv del V6 3.0D da quale scopiazzamento derivano?? E i cv dei motori benzina???
 
Gt_junior ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
alexmed ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Alexmed hai visto le foto del documento ufficiale Alfa Romeo?? Hai notato qualcosa di particolare??? :XD: :XD:

Dici questa? ;)

Mi son divertito a trasformare la foto, raddrizzandola e facendo qualche riga colorata... uhm sembra un macchinone! Avrò sbagliato?

Non per smorzare gli animi ma la scocca e' quella di una BMW, prova a vedere la foto qui sotto e controlla i fori...

Ma non ci credooooo.... :XD:

Non é possibile dai, é un messaggio subliminale: era tutto calcolato....

Non solo.....ti aggiungo di più ...
Se scarichi la versione ufficiale delle slides proiettate, in una compaiono brandelli di cavi, pezzi di meccanica...quasi a dimostrare che stanno fisicamente facendo qualcosa nei capannoni fantasma....invece?
Invece sono i pezzi della BMW serie 3 (mod.F30) ! (Fare ingrandimento e si vede la dicitura BMW).
Capito?
Pensa te, invece ti attingere alle tecnologie Ferrari.....eh eh
Mi fanno ridere.

E pensare che 40 anni fa era la BMW che si mangiava le unghie davanti ad una Alfetta bilanciata 50-50!!!!

Qui i vede che la Fiat di Alfa non sa e non vuole sapere un bel niente.
Ripeto. Mi fanno ridere.

Ma guarda, la storia dei messaggi subliminali l'ho buttata lì come battuta ma, ripensandoci, ci credo sempre di piú. È comprensibile che Alfa si smonti la serie 3 e magari anche qualche altro modello per carpire alcune soluzioni che le piacciono, lo fanno tutti, e fin qui ci siamo.

Le slide ( belle peraltro ) le fa un grafico che di macchine ci capisce nulla. Se mette delle foto di "scocche e cablaggi di una nuova Alfa segreta", foto che peraltro non si può procurare da solo, evidentemente ci mette le fotto che gli passano le "puzzole". Ora, se vuoi far vedere la scocca di una Giulia ma questa non esiste, e quindi passi al grafico quella di una serie 3, evidentemente lo avvertirai affinché lo photoshoppi molto pesantementese, e vorrai anche controllare il risultato prima di dare l'imprimatur, ben consapevole che stai pubblicando foto di oggetti fino ad ora secretati, e che quindi verranno setacciati al microscopio a scansione da gente che ci capisce.

Se non lo fai a) sei lo scemo del villaggio - e non ci credo nemmeno se lo vedo, che sti ingegneri sono gente che sa quel che fa, oppure b) c'é qualcuno lí dentro che comprensibilmente ha accumulato un tale livello di frustrazione e tristezza per come gli viene imposto di lavorare ( e non mi riferisco alla fantomatica assenza di finestre , né alla possibile puzza di ascelle che si può accumulare in un posto similmente poco aerato ) che deve aver trovato il modo di levarsi qualche sanpietrino dalle scarpe. Un sanpietrino in codice: che passi cioé il vaglio dei capoccia incompetenti che ci vedono solo ferraglia indistinta, ma sia scoperto sicuramente dagli appassionati cui é destinato, che riconoscono un'auto anche dalla nuda scocca e dai cablaggi.

Diciamo un cuoco ormai schifato di preparar pranzi nuziali a base di fichi secchi travestiti, che si é rotto ed ha voluto mandare un avvertimento subliminale ai nubendi, in forma di foto sul depliant. Il capo, completamente incompetente di quel che vende, non si accorge di nulla, la sposa invece, nota esperta di frutta, riceve il pizzino al volo e gira i tacchi.

Che tristezza. Spero sinceramente che la storia non faccia passare un guaio a qualcuno, ma tutto sommato credo si tratti di fatto intenzionale. Complimenti gtjunior per lo spirito d'osservazione: bello scoop-pone, ci hai fottuti tutti sul tempo. Giornaloni inclusi, il che la dice lunga sulla professionalità che c'é in giro: son diventati tutti copisterie di veline, non guardano nemmeno piú quel che pubblicano.

P. S. Questa storia é un falso cosí eclatante che meriterebbe la giusta visibilità , perché non aprirci thread ad hoc? Cksí magari qualche giornalone "scoprirebbe" la notizia in esclusiva.
 
Accontentandoci di giocare in casa, qualcuno riuscirebbe ad avvisare la redazione, prima che, magari, a Monaco ci ricavino una campagna promozionale con i fioccchi?
(del tipo, vi ringraziamo per studiare i migliori, fate bene ... roba da rosso ... vergogna)
:XD:
 
Aggiungo ... la slides di pag 41 "our experiments" ritrae, vicino ad uno scudeto AR, un pezzo di una sospensione ed un possibile motorino elettrico.
Quest'ultimo assomiglia moltissimo all'elettroguida delle serie 3
 
U2511 ha scritto:
Aggiungo ... la slides di pag 41 "our experiments" ritrae, vicino ad uno scudeto AR, un pezzo di una sospensione ed un possibile motorino elettrico.
Quest'ultimo assomiglia moltissimo all'elettroguida delle serie 3
per cortesia puoi postare il link dove si trovano le slide ?
 
franco58pv ha scritto:
U2511 ha scritto:
Aggiungo ... la slides di pag 41 "our experiments" ritrae, vicino ad uno scudeto AR, un pezzo di una sospensione ed un possibile motorino elettrico.
Quest'ultimo assomiglia moltissimo all'elettroguida delle serie 3
per cortesia puoi postare il link dove si trovano le slide ?
Certo, da questo link trovi i singoli piani oppure direttamente questi:

http://www.lastampa.it/rw/Pub/Prod/PDF/Alfa_Brand.pdf
http://www.lastampa.it/rw/Pub/Prod/PDF/Dodge_Brand.pdf
http://www.lastampa.it/rw/Pub/Prod/PDF/Jeep_Brand.pdf
http://www.lastampa.it/rw/Pub/Prod/PDF/Chrysler_Brand.pdf
http://www.lastampa.it/rw/Pub/Prod/PDF/Fiat_Brand.pdf

La lettura integrale può essere molto interessante ...
 
Back
Alto