<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Piano industriale Alfa Romeo 2015 -2018 | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

Piano industriale Alfa Romeo 2015 -2018

Gt_junior ha scritto:
Ora vi smonto un altro aspetto del piano.

Quante auto dovrebbe vendere nel 2018? 400.000 mila?

Ok. Aggiudicato. Ma facciamo una piccola analisi.

Nel 2018 il piano prevede 80% delle nuove uscite. Giusto?

Quindi vuol dire che nel 2018, anno di presentazione modelli hai in corpo il 20% della produzione quindi a pieno regime 120.000 vetture poniamo (più di 80.000 perché la fascia del 20% vende di più perché costa meno), togliendo dal calcolo l'ininfluenza percentuale della 4c.

Ma quando il mio 80% vende al massimo? Mediamente al secondo anno dalla entrata in produzione, quindi nel 2020.

Peccato però che nel 2020 il mio 20% non venderà più 120.000 vetture, perché in fase calante e bisognosa di rinnovo. Questo 20% avrà 4 anni e vendite sicuramente sotto le 80.000 mila. Quindi matematicamente il raggiungimento dell'obiettivo e' impossibile. E fisiologico e non dipende dalle mie supposizioni, ma da fatto che il planing così disposto non funziona.

Funzionerebbe se il programma fosse più diluito nei 4 anni.

Ottimo spunto di riflessione. Come si fa a fare una proiezione al 2018, se i prodotti usciti quell'anno non saranno ancora a regime, e non godranno nemmeno di un anno completo di storico, mentre il prodotto del 2015 sarà già fuori dal proprio periodo aureo?

Beh, semplice: significa che quei prodotti, a regime, in realtà hanno una potenzialità doppia di quanto previsto. Insomma, si sono tenuti bassini per non terrorizzare la concorrenza. :XD:
 
fpaol68 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
...se cio che dici é vero,sono sicuro che BMW porterá marcchionne davanti ad un tribunale e di questo qui dentro se ne puo essere sicuri...quindi,viinvito ad essere piu cauti a scrivere certe cose. Sono sicuro che FCA o SM non sono cosi deficienti di fare tale cosa.

Caro Angelo è tutto vero, tanto che la notizia è riportata anche da QR in prima pagina del sito:

http://www.quattroruote.it/news/industria/2014/05/08/alfa_romeo_una_bmw_serie_3_nelle_presentazioni_del_piano_industriale.html

Anzi, la redazione ringrazia espressamente il forum Alfa per aver segnalato la cosa ;)

http://forum.quattroruote.it/posts/list/210/94183.page

Le slide sono pubbliche con il logo BMW in bella vista. La figura da peracottari stavolta è cosmica.
vogliono dimostrare in tutti i modi che stanno lavorando in gran segreto alla Giulia e che vogliono fare una degna concorrente alla BMW Serie3.....fin qui non trovo niente d'illecito. Però (e parlo da appassionato di auto italiane) quelle slide non dicono niente, voglio essere cattivo e dico che quella scocca potrebbe essere una BMW incidentata presa dal demolitore, smontata e tagliata per bubblicarla su internet. Badate che Marchionne prima dei clienti deve dar conto agli investitori che comprano azioni e mettono denaro per vederlo fruttare (John Elkann è il primo sciacallo) quindi ogni notizia deve dare sicurezza a loro.....e alla fine nemmeno ci sono riusciti visto l'andamento in borsa del giorno seguente! Poi un'altra osservazione, da 72000 vetture di adesso a 400000 del 2018, da vendere dove e a chi? E il mercato in che direzione andrà? Chi saranno i potenziali clienti Alfa? Italiani? Russi? Cinesi? Australiani? Americani? Marziani? Lunatici? Marchionne è un manager in eterna campagna elettorale e i suoi elettori non sono i clienti ma gli investitori.
 
franco58pv ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
Usare pianale e meccanica della Ghibli avrebbe dato adito a critiche sul peso, quindi decisamente meglio di no.
quando lo ho detto io mi sono beccato la frase ricucciana e dell' AD da tastiera . ma ovviamente non importa tanto le verità vengono sempre a galla ;-)
Quale verità, che a dispetto degli AD da tastiera che dicono che una Maserati con quel pianale non può vendere invece vende bene?

Ciao.
 
Chiaro_scuro,
qui ci limitiamo a considerare i fatti, che posso, giusto per fare un esempio, sintetizzare con la slide allegata qui sotto.

"Nostri" esperimenti?????

Certo che bisogna dare atto alla dirigenza di avere un non comune sprezzo del senso del ridicolo. Probabilmente la differenza tra noi, appassionati o, se preferisci, "AD da tastiera" e loro, "AD professionisti", sta in un diverso grado di pudore
Ciao
.
.

Attached files /attachments/1798647=36037-Our experiments Alfa Brand 41.jpg
 
Gt_junior ha scritto:
Ora vi smonto un altro aspetto del piano.

Quante auto dovrebbe vendere nel 2018? 400.000 mila?

Ok. Aggiudicato. Ma facciamo una piccola analisi.

Nel 2018 il piano prevede 80% delle nuove uscite. Giusto?

Quindi vuol dire che nel 2018, anno di presentazione modelli hai in corpo il 20% della produzione quindi a pieno regime 120.000 vetture poniamo (più di 80.000 perché la fascia del 20% vende di più perché costa meno), togliendo dal calcolo l'ininfluenza percentuale della 4c.

Ma quando il mio 80% vende al massimo? Mediamente al secondo anno dalla entrata in produzione, quindi nel 2020.

Peccato però che nel 2020 il mio 20% non venderà più 120.000 vetture, perché in fase calante e bisognosa di rinnovo. Questo 20% avrà 4 anni e vendite sicuramente sotto le 80.000 mila. Quindi matematicamente il raggiungimento dell'obiettivo e' impossibile. E fisiologico e non dipende dalle mie supposizioni, ma da fatto che il planing così disposto non funziona.

Funzionerebbe se il programma fosse più diluito nei 4 anni.

Gt ultimamente mi fai paura ;)
 
Cometa Rossa ha scritto:
angelo0 ha scritto:
...se cio che dici é vero,sono sicuro che BMW porterá marcchionne davanti ad un tribunale e di questo qui dentro se ne puo essere sicuri...quindi,viinvito ad essere piu cauti a scrivere certe cose. Sono sicuro che FCA o SM non sono cosi deficienti di fare tale cosa.

E perchè mai dovrebbero? E' tutta pubblicità gratis, per quelli di Monaco. Senza contare che i prodotti Bmw sono difficilmente riconoscibili ( scocca pesantemente photoshoppata, organi meccanici smontati), quindi non penso ci possano essere gli estremi per un'azione legale ( ma non sono un avvocato, ipotizzo).
Fatto sta che la figura da cioccolatai questa volta è cosmica, potevano usare un pianale e pezzi meccanici ghibli e nessuno avrebbe avuto nulla da ridire
..tutte le volte che usi cose che non sono tue per farti publicitá ce sempre l estremo per la via legale.
Bravo, come tu stesso dici, è tutto molto photoshoppata.Io ancora non ho letto in nessuna medien sportiva tale cosa e se ci sono davvero gli estremi sno sicuro che i tedeschi ne prenderanno atto,qui non solo possono farsi propaganta a gratis ma ce da prendere soldini che fanno sempre bene ed in questi casi si parlerá di veri milioni di euro. A me diverte una cosa moltissimo, e d é proprio il volersi fare molto male ..ma si tanto ormai siamo la nazione senza credito.... ma si una figuraccia in piu una in meno fa niente,l importante e ridere e divertirsi a farsi male...voglio vedere come va a finire ?? oggi é venerdi , dovrebbe uscire qualcosa sui giornali tedeschi al piu tardi prossima settimana su AUtomotorundsport e Autobild vediamo cosa scrivono al riguardo
 
BufaloBic ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
Buonanotte a te, sei stato coraggioso, io che sapevo questa cosa della BMW non ho osato rivelarlo, limitandomi a dire che i muletti non erano ancora pronti.
Sull" eccellenza degli ingegneri italiani non ho dubbi, nutro dei dubbi su questi manager inqualificabili

secondo me hai fatto male a non rivelarlo. Hanno preso una Bmw per vedere come è fatta magari risparmiando tempo e risorse?? Pensa che ai tempi della progettazione della serie 1 si diceva che i Bavaresi avessero la 147 in casa per aiutarsi nel lavoro, vuoi che non se la siano smontata per capire come avessero fatto a darle uno sterzo così preciso?? Sarà mica che in questo mondo tutti studiano tutti fino al dettaglio?? Ricordi la storia dello spionaggio in Formula 1 della McLaren ai danni della Ferrari?? In quest'ultimo caso non si trattava di sbirciare gli altri ma di un vero e proprio furto.

L'eccellenza degli ingegneri italiani c'è ancora tutta la vedi nel confronto Ghibli 640d in pista, dove nonostante lo svantaggio in peso e potenza l'italiana arriva a un soffio dalla tedesca. E' stata copiata anche la 640d?? E i 275 cv del V6 3.0D da quale scopiazzamento derivano?? E i cv dei motori benzina???

Ciao Bufalo ti rispondo solo adesso, probabilmente hai ragione, ma a me sembrava una cosa molto più grande di me ma sopratutto una cosa gravissima per le seguenti ragioni:

1) Un piano per gli investitori deve raccogliere investimenti
2) Deve essere credibile
3) Deve essere abbastanza veritiero proprio per attrarre investimenti per far si che i progetti si sviluppino
4) Deve avere qualcosa su cui si fonda e deve fare intravedere le armi segrete per invogliare gli azionisti ad aprire il portafoglio.
5) Oltre tutte queste cose deve essere sostenibile a livello finanziario.

Il nuovo piano di Marchionne non ha nessuna di queste caratteristiche ed infatti è stato bocciato alla grande.

Sinceramente credevo che la scocca Bmw fosse stata resa irriconoscibile con qualche trucco fotografico e io non possiedo le competenze ingegneristiche di GtJunior per provare che quello in realtà non era un pianale Alfa.

Il piano piano Alfa si dimostra fuffa e se lo si analizza bene come ha fatto Gt fa acqua da tutte le parti.

Come potete capire bene un errore del genere potrebbe mettere a rischio tutta l'operazione Alfa, potrebbe avere serie ripercussioni legali da parte di bmw e potrebbe mettere a rischio il lavoro degli ingegneri che a quanto posso sapere si stanno dedicando con passione ad un progetto non facile.

Il risultato di una bocciatura finanziaria e la scoperta di una cialtroneria del genere, potrebbe essere l'ulteriore distruzione della nostra industria e dell'ultima chimera per il suo rilancio, visto che fiat e Lancia sono state praticamente uccise.

Forse mi sono preoccupato troppo ed infatti Quattroruote è riuscita a fare rientrare lo scoop di Gt Junior come fosse normale amministrazione per una casa presentare un piano industriale che raffigura un loro prototipo di scocca che è in realtà è una scocca di produzione della concorrenza, cosa clamorosa e che non ha precedenti nella storia.

Per quanto io ritenga Marchionne indegno del ruolo che occupa e un dilettante senza passione per il prodotto ho ritenuto utile nei miei post accennare senza dire apertamente quanto in realtà è stato reso evidente da forumisti che davvero hanno dimostrato di aavere passione e molta, molta competenza.

Una piccola soddisfazione è che il nostro forum e la nostra piccola comunità di alfisti si è dimostrata degna del marchio Alfa e molto più competente e credibile di certo giornalismo.

In fondo abbiamo dimostrato che non siamo proprio dei cialtroni da bar o amministratori delegati da tastiera come qualcuno dice e questo accresce il nostro valore il nostro peso di fronte anche alle entusiastiche velinate di qualcuno qui dentro.

Ciao
 
HenryChinaski ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
Buonanotte a te, sei stato coraggioso, io che sapevo questa cosa della BMW non ho osato rivelarlo, limitandomi a dire che i muletti non erano ancora pronti.
Sull" eccellenza degli ingegneri italiani non ho dubbi, nutro dei dubbi su questi manager inqualificabili

secondo me hai fatto male a non rivelarlo. Hanno preso una Bmw per vedere come è fatta magari risparmiando tempo e risorse?? Pensa che ai tempi della progettazione della serie 1 si diceva che i Bavaresi avessero la 147 in casa per aiutarsi nel lavoro, vuoi che non se la siano smontata per capire come avessero fatto a darle uno sterzo così preciso?? Sarà mica che in questo mondo tutti studiano tutti fino al dettaglio?? Ricordi la storia dello spionaggio in Formula 1 della McLaren ai danni della Ferrari?? In quest'ultimo caso non si trattava di sbirciare gli altri ma di un vero e proprio furto.

L'eccellenza degli ingegneri italiani c'è ancora tutta la vedi nel confronto Ghibli 640d in pista, dove nonostante lo svantaggio in peso e potenza l'italiana arriva a un soffio dalla tedesca. E' stata copiata anche la 640d?? E i 275 cv del V6 3.0D da quale scopiazzamento derivano?? E i cv dei motori benzina???

Ciao Bufalo ti rispondo solo adesso, probabilmente hai ragione, ma a me sembrava una cosa molto più grande di me ma sopratutto una cosa gravissima per le seguenti ragioni:

1) Un piano per gli investitori deve raccogliere investimenti
2) Deve essere credibile
3) Deve essere abbastanza veritiero proprio per attrarre investimenti per far si che i progetti si sviluppino
4) Deve avere qualcosa su cui si fonda e deve fare intravedere le armi segrete per invogliare gli azionisti ad aprire il portafoglio.
5) Oltre tutte queste cose deve essere sostenibile a livello finanziario.

Il nuovo piano di Marchionne non ha nessuna di queste caratteristiche ed infatti è stato bocciato alla grande.

Sinceramente credevo che la scocca Bmw fosse stata resa irriconoscibile con qualche trucco fotografico e io non possiedo le competenze ingegneristiche di GtJunior per provare che quello in realtà non era un pianale Alfa.

Il piano piano Alfa si dimostra fuffa e se lo si analizza bene come ha fatto Gt fa acqua da tutte le parti.

Come potete capire bene un errore del genere potrebbe mettere a rischio tutta l'operazione Alfa, potrebbe avere serie ripercussioni legali da parte di bmw e potrebbe mettere a rischio il lavoro degli ingegneri che a quanto posso sapere si stanno dedicando con passione ad un progetto non facile.

Il risultato di una bocciatura finanziaria e la scoperta di una cialtroneria del genere, potrebbe essere l'ulteriore distruzione della nostra industria e dell'ultima chimera per il suo rilancio, visto che fiat e Lancia sono state praticamente uccise.

Forse mi sono preoccupato troppo ed infatti Quattroruote è riuscita a fare rientrare lo scoop di Gt Junior come fosse normale amministrazione per una casa presentare un piano industriale che raffigura un loro prototipo di scocca che è in realtà è una scocca di produzione della concorrenza, cosa clamorosa e che non ha precedenti nella storia.

Per quanto io ritenga Marchionne indegno del ruolo che occupa e un dilettante senza passione per il prodotto ho ritenuto utile nei miei post accennare senza dire apertamente quanto in realtà è stato reso evidente da forumisti che davvero hanno dimostrato di aavere passione e molta, molta competenza.

Una piccola soddisfazione è che il nostro forum e la nostra piccola comunità di alfisti si è dimostrata degna del marchio Alfa e molto più competente e credibile di certo giornalismo.

In fondo abbiamo dimostrato che non siamo proprio dei cialtroni da bar o amministratori delegati da tastiera come qualcuno dice e questo accresce il nostro valore il nostro peso di fronte anche alle entusiastiche velinate di qualcuno qui dentro.

Ciao
92 minuti di applausi
 
Kren2 ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
Buonanotte a te, sei stato coraggioso, io che sapevo questa cosa della BMW non ho osato rivelarlo, limitandomi a dire che i muletti non erano ancora pronti.
Sull" eccellenza degli ingegneri italiani non ho dubbi, nutro dei dubbi su questi manager inqualificabili

secondo me hai fatto male a non rivelarlo. Hanno preso una Bmw per vedere come è fatta magari risparmiando tempo e risorse?? Pensa che ai tempi della progettazione della serie 1 si diceva che i Bavaresi avessero la 147 in casa per aiutarsi nel lavoro, vuoi che non se la siano smontata per capire come avessero fatto a darle uno sterzo così preciso?? Sarà mica che in questo mondo tutti studiano tutti fino al dettaglio?? Ricordi la storia dello spionaggio in Formula 1 della McLaren ai danni della Ferrari?? In quest'ultimo caso non si trattava di sbirciare gli altri ma di un vero e proprio furto.

L'eccellenza degli ingegneri italiani c'è ancora tutta la vedi nel confronto Ghibli 640d in pista, dove nonostante lo svantaggio in peso e potenza l'italiana arriva a un soffio dalla tedesca. E' stata copiata anche la 640d?? E i 275 cv del V6 3.0D da quale scopiazzamento derivano?? E i cv dei motori benzina???

Ciao Bufalo ti rispondo solo adesso, probabilmente hai ragione, ma a me sembrava una cosa molto più grande di me ma sopratutto una cosa gravissima per le seguenti ragioni:

1) Un piano per gli investitori deve raccogliere investimenti
2) Deve essere credibile
3) Deve essere abbastanza veritiero proprio per attrarre investimenti per far si che i progetti si sviluppino
4) Deve avere qualcosa su cui si fonda e deve fare intravedere le armi segrete per invogliare gli azionisti ad aprire il portafoglio.
5) Oltre tutte queste cose deve essere sostenibile a livello finanziario.

Il nuovo piano di Marchionne non ha nessuna di queste caratteristiche ed infatti è stato bocciato alla grande.

Sinceramente credevo che la scocca Bmw fosse stata resa irriconoscibile con qualche trucco fotografico e io non possiedo le competenze ingegneristiche di GtJunior per provare che quello in realtà non era un pianale Alfa.

Il piano piano Alfa si dimostra fuffa e se lo si analizza bene come ha fatto Gt fa acqua da tutte le parti.

Come potete capire bene un errore del genere potrebbe mettere a rischio tutta l'operazione Alfa, potrebbe avere serie ripercussioni legali da parte di bmw e potrebbe mettere a rischio il lavoro degli ingegneri che a quanto posso sapere si stanno dedicando con passione ad un progetto non facile.

Il risultato di una bocciatura finanziaria e la scoperta di una cialtroneria del genere, potrebbe essere l'ulteriore distruzione della nostra industria e dell'ultima chimera per il suo rilancio, visto che fiat e Lancia sono state praticamente uccise.

Forse mi sono preoccupato troppo ed infatti Quattroruote è riuscita a fare rientrare lo scoop di Gt Junior come fosse normale amministrazione per una casa presentare un piano industriale che raffigura un loro prototipo di scocca che è in realtà è una scocca di produzione della concorrenza, cosa clamorosa e che non ha precedenti nella storia.

Per quanto io ritenga Marchionne indegno del ruolo che occupa e un dilettante senza passione per il prodotto ho ritenuto utile nei miei post accennare senza dire apertamente quanto in realtà è stato reso evidente da forumisti che davvero hanno dimostrato di aavere passione e molta, molta competenza.

Una piccola soddisfazione è che il nostro forum e la nostra piccola comunità di alfisti si è dimostrata degna del marchio Alfa e molto più competente e credibile di certo giornalismo.

In fondo abbiamo dimostrato che non siamo proprio dei cialtroni da bar o amministratori delegati da tastiera come qualcuno dice e questo accresce il nostro valore il nostro peso di fronte anche alle entusiastiche velinate di qualcuno qui dentro.

Ciao
92 minuti di applausi

Lancio di intimo femminile sudato!!
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
...se cio che dici é vero,sono sicuro che BMW porterá marcchionne davanti ad un tribunale e di questo qui dentro se ne puo essere sicuri...quindi,viinvito ad essere piu cauti a scrivere certe cose. Sono sicuro che FCA o SM non sono cosi deficienti di fare tale cosa.

Angelo, tutt'altro. Secondo gli usi e costumi del settore, se le puzzole hanno ordinato una serie 3, non é improbabile che quella serie 3 gliel'abbia data Bmw stessa, cosí come Marchionne in passato facilmente potrebbe aver recapitato qualche Panda da smontare sotto gli uffici di Piech, se questo ne ha fatto cortese richiesta. Se poi fra la truppe di Marchionne c'é qualche stordito che usa quelle foto per illustrare una presunta Giulia, é un altro paio di maniche: nel suo entourage si é ormai dimostrato che c'é un sacco di gente che non sa distinguere un'automobile da uno sbattiuova, figuriamoci una scocca bmw da una Alfa.

Comunque sia, Bmw a quest'ora sarà orgogliosa, non arrabbiata. FCA si é fatta un autogol.

Qualcuno si domanderà piuttosto: com'é che, pur nell'errore, in tutte quelle foto c'é finita praticamente solo roba Bmw, ed anche ben identificabile? Neanche un pezzo fca, nemmeno per sbaglio? Se si tratta di "errore", allora sarà casuale, e nelle foto ci finirà indistintamente un po' di questo ed un po' di quello, alla cazzo. Invece dalle slide viene fuori un magazzino ricambi Bmw.

Messa cosí sembra quasi che in quel capannone non ci sia nulla di proprio, da fotografare. Ma non comincia ad essere un po'tardino per essere ancora alla fase in cui si smontano i prodotti altrui?

Quest'auto esce l'anno prossimo e non c'é ancora nemmeno una nuda scocca?

In merito a questo mi chiedo anche come sia facile per un ingegnere della bmw o un operaio che costruisce serie 3 tutto il giorno e che magari da emigrato italiano vuole investire e dare fiducia ad un prodotto della sua terra d'origine, capire che in realtà il piano di Marchionne è solo fuffa.
Sono sempre più sbalordito.
 
chiaro_scuro ha scritto:
franco58pv ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
Usare pianale e meccanica della Ghibli avrebbe dato adito a critiche sul peso, quindi decisamente meglio di no.
quando lo ho detto io mi sono beccato la frase ricucciana e dell' AD da tastiera . ma ovviamente non importa tanto le verità vengono sempre a galla ;-)
Quale verità, che a dispetto degli AD da tastiera che dicono che una Maserati con quel pianale non può vendere invece vende bene?

Ciao.
leggi bene cosa scriviamo ; nessuno ha detto che non può vendere bene , poi bisogna vedere cosa significa vendere bene rispetto ai numeri di altri, semplicemente abbiamo detto che dopo aver letto la prova (seguendo il tuo consigli a pierugo) abbiamo scoperto che l'auto è pesantuccia e con qualche peccatuccio di finitura.
Dato che gli AD veri, non quelli da tastiera, hanno dichiarato che il target sono mercedes e bmw (abbastanza ridicolo l'aver snobbato audi) allora forse non abbiamo tutti i torti a dire che devono fare un qualche "sforzo" per migliorare
Questo per maserati , per alfa visto che mi hai accusato di fare il xxx con il xxxx altrui , mi pare che qualcuno faccia il figo con i pianali altrui facendo una pessima figura visto che è stato sgamato, quindi figura doppia , anche se qualcuno si è prodotto in qualche spettacolare arrampicata di vetri per giustificare la figuraccia , visto che come dici tu non sono cretini allora vuol dire che pensano che tutti gli altri siano cretini.
Tralascio i trend di borsa perchè in effetti sono da verificare, però il fatto che diano dei numeri di vendita con troppa faciloneria e che poi becchino le musate sui mercati borsistici, dovrebbe convincerti a pensarci bene prima di offende chi solleva dubbi nei confronti di questi signori, dubbi purtroppo rivelatisi sempre reali
 
angelo0 ha scritto:
...se cio che dici é vero,sono sicuro che BMW porterá marcchionne davanti ad un tribunale e di questo qui dentro se ne puo essere sicuri...quindi,viinvito ad essere piu cauti a scrivere certe cose. Sono sicuro che FCA o SM non sono cosi deficienti di fare tale cosa.

ma figuriamoci se vanno per causa legale
 
Cometa Rossa ha scritto:
angelo0 ha scritto:
...se cio che dici é vero,sono sicuro che BMW porterá marcchionne davanti ad un tribunale e di questo qui dentro se ne puo essere sicuri...quindi,viinvito ad essere piu cauti a scrivere certe cose. Sono sicuro che FCA o SM non sono cosi deficienti di fare tale cosa.

E perchè mai dovrebbero? E' tutta pubblicità gratis, per quelli di Monaco. Senza contare che i prodotti Bmw sono difficilmente riconoscibili ( scocca pesantemente photoshoppata, organi meccanici smontati), quindi non penso ci possano essere gli estremi per un'azione legale ( ma non sono un avvocato, ipotizzo).
Fatto sta che la figura da cioccolatai questa volta è cosmica, potevano usare un pianale e pezzi meccanici ghibli e nessuno avrebbe avuto nulla da ridire

lo penso anch'io, è una cosa così grossa che mi chiedo come sia potuto accadere. Può capitare di sbagliarsi su una foto ma qui mi pare si sia andati al di là. In ogni caso non sono preoccupato per un'eventuale azione legale nè per la figuraccia. Se tireranno fuori l'auto giusta tutto si accomoderà altrimenti dovranno lavorare fino a che non avranno soddisfatto le aspettative degli appassionati, non c'è alternativa. L'esperienza Maserati dice che a Torino sono in grado di produrre, con investimenti relativamente contenuti, gran macchine a prezzi elevati, raggiungendo i loro target e guadagnandoci su.
Adesso vedremo se saranno capaci di fare lo stesso con Alfa Romeo, le premesse ci sono per il resto basta attendere. Mi piacerebbe tanto portarmi a casa la prima Alfa Romeo TP del nuovo millennio
 
Back
Alto