BufaloBic ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
Buonanotte a te, sei stato coraggioso, io che sapevo questa cosa della BMW non ho osato rivelarlo, limitandomi a dire che i muletti non erano ancora pronti.
Sull" eccellenza degli ingegneri italiani non ho dubbi, nutro dei dubbi su questi manager inqualificabili
secondo me hai fatto male a non rivelarlo. Hanno preso una Bmw per vedere come è fatta magari risparmiando tempo e risorse?? Pensa che ai tempi della progettazione della serie 1 si diceva che i Bavaresi avessero la 147 in casa per aiutarsi nel lavoro, vuoi che non se la siano smontata per capire come avessero fatto a darle uno sterzo così preciso?? Sarà mica che in questo mondo tutti studiano tutti fino al dettaglio?? Ricordi la storia dello spionaggio in Formula 1 della McLaren ai danni della Ferrari?? In quest'ultimo caso non si trattava di sbirciare gli altri ma di un vero e proprio furto.
L'eccellenza degli ingegneri italiani c'è ancora tutta la vedi nel confronto Ghibli 640d in pista, dove nonostante lo svantaggio in peso e potenza l'italiana arriva a un soffio dalla tedesca. E' stata copiata anche la 640d?? E i 275 cv del V6 3.0D da quale scopiazzamento derivano?? E i cv dei motori benzina???
Ciao Bufalo ti rispondo solo adesso, probabilmente hai ragione, ma a me sembrava una cosa molto più grande di me ma sopratutto una cosa gravissima per le seguenti ragioni:
1) Un piano per gli investitori deve raccogliere investimenti
2) Deve essere credibile
3) Deve essere abbastanza veritiero proprio per attrarre investimenti per far si che i progetti si sviluppino
4) Deve avere qualcosa su cui si fonda e deve fare intravedere le armi segrete per invogliare gli azionisti ad aprire il portafoglio.
5) Oltre tutte queste cose deve essere sostenibile a livello finanziario.
Il nuovo piano di Marchionne non ha nessuna di queste caratteristiche ed infatti è stato bocciato alla grande.
Sinceramente credevo che la scocca Bmw fosse stata resa irriconoscibile con qualche trucco fotografico e io non possiedo le competenze ingegneristiche di GtJunior per provare che quello in realtà non era un pianale Alfa.
Il piano piano Alfa si dimostra fuffa e se lo si analizza bene come ha fatto Gt fa acqua da tutte le parti.
Come potete capire bene un errore del genere potrebbe mettere a rischio tutta l'operazione Alfa, potrebbe avere serie ripercussioni legali da parte di bmw e potrebbe mettere a rischio il lavoro degli ingegneri che a quanto posso sapere si stanno dedicando con passione ad un progetto non facile.
Il risultato di una bocciatura finanziaria e la scoperta di una cialtroneria del genere, potrebbe essere l'ulteriore distruzione della nostra industria e dell'ultima chimera per il suo rilancio, visto che fiat e Lancia sono state praticamente uccise.
Forse mi sono preoccupato troppo ed infatti Quattroruote è riuscita a fare rientrare lo scoop di Gt Junior come fosse normale amministrazione per una casa presentare un piano industriale che raffigura un loro prototipo di scocca che è in realtà è una scocca di produzione della concorrenza, cosa clamorosa e che non ha precedenti nella storia.
Per quanto io ritenga Marchionne indegno del ruolo che occupa e un dilettante senza passione per il prodotto ho ritenuto utile nei miei post accennare senza dire apertamente quanto in realtà è stato reso evidente da forumisti che davvero hanno dimostrato di aavere passione e molta, molta competenza.
Una piccola soddisfazione è che il nostro forum e la nostra piccola comunità di alfisti si è dimostrata degna del marchio Alfa e molto più competente e credibile di certo giornalismo.
In fondo abbiamo dimostrato che non siamo proprio dei cialtroni da bar o amministratori delegati da tastiera come qualcuno dice e questo accresce il nostro valore il nostro peso di fronte anche alle entusiastiche velinate di qualcuno qui dentro.
Ciao