angelo0
0
.... se i disastri li compinano gli aggregati che si mettono a fianco ad un motore ,il disastro non é il motore. JTS dobbiamo ricordare che sono aspirati sulla 159 come lo erano sulla 156,sappiamo tutti che questi avevano il suo forteagli alti regimi,quindi ,cosi lo era la 156 ma con qualche chilo in meno e cosi lo sono sulla 159 che adesso con il TBI tiene una turbina che fa il miracolo.come sappiamo nemmeno gli aspirati di altre marche in casa propria riescono a fare meglio dei tutrbonati.La 159 e la 156 per quello che riguarda la velocitá massima fanno almeno 10Kmh in piu di quanto sono rilasciati, io stesso ho avuto la 1.8 144CV 156 per tre anni lo 0-100 non era certo un fulmine ma come tutti i motori JTS si faceva vedere ai massimi giri la mia mi faceva vedere sul tacho piu di 240Kmh dai 209 rilasciati siamo molto lontani come lo si é sulla 159 che supera sul tacho i 235 con la mia visto i 238.Con cio voglio dire che é una caretteristica di questi motori JTS 16 v ad essere cosivalvonauta_distratto ha scritto:Mah, apparte che lo 0-100 del 2.2 JTS stava più sui 9 che sugli 8, èra forse quello più da comprare ma comunque non prestante visto anche le dimensioni ed il peso e la gommatura generosa della 159 e derivate.. un amico ha qui una brera 2.2 JTS da qualche anno, ricordo avevo ancora la 156 1.8 T.S. 144cv ed in accelerazione e ripresa a stento andava un pochino di più, ma veramente poco. Se pensi che una 166 2.0 T.S. da 150cv e 1705 kg di peso rilevati da 4R in condizioni di prova faceva i 213 km/h con uno 0-100 in 9"5, uno 0-400m in 16"8 riprendendo da 70km/h a 120km/h in quinta in 16"2 e la 159 2.2JTS da 185cv nelle stesse voci faceva registrare rispettivamente i 222km/h di vel. i 9"3 sullo 0-100. i 16"6 sui 400m ed i 16"2 da 70 a 120km/h con consumi un pò più elevati quel JTS forse non èra così sportivo anche se con delle buone soluzioni elettroniche e meccaniche.angelo0 ha scritto:Non é che il JTS non siano all'altezza,non é che su 156 chissa che cosa erano! se la 159 teneva lo stesso peso si avrebbero avuto altri risultati. Fatto sta che il 2.2 con un 0-100valvonauta_distratto ha scritto:Io continuo a ripeterlo fino alla nausea, la 159 ha ottime qualità dinamiche come berlinona ma non come "gazzella".. la 156 sotto qusto profile èra migliore.
Credo che il 1750 tbi sia l'unico motore veramente buono per la 159, i jts non sono all'altezza anche per via della sciagurata rapportatura del cambio. Il diesel non lo considero perché non mi piace un granché.
di 8 s non era male,anche la velocitá massima non é cosi male,quello che mancava in verita erano le riprese fino a 3600giri e i 200kg di troppo, negli alti stava bene te lo posso assicurare.La TBI in questo e tutto un altra cosa,gia a partire dai 1500 giri.
io credo che una turbina avrebbe dato molto e non so perché la stupida Fiat
non l abbia fatto a volte anchio non capisco le logiche che con una macchina come la 159 non hanno cercato da subito quello che hanno adesso con la TBI.