zero c.
0
blackblizzard82 ha scritto:lo dico sempre, ma c'è gente che ne è convinta![]()
Eh be'...
:lol:
blackblizzard82 ha scritto:lo dico sempre, ma c'è gente che ne è convinta![]()
Direi di no.zero c. ha scritto:blackblizzard82 ha scritto:Luigigeo ha scritto:blackblizzard82 ha scritto:nazionalismo nei confronti di fiat? sei sicuro di non aver frequentato un altro forum, fino ad ora?![]()
Io mi riferivo ai post all'interno di questa discussione.
Per il resto hai ragione, in quanto sono nuovo nel forum e quindi non so come sia la situazione negli altri post...
te lo riassumo in poche parole:
fiat = merda
marchionne = pirla
Giudizio affrettato nevvero?![]()
olide ha scritto:allora visto che si parla senza dare motivi...
parliamo di dati...
cos'ha una a4 che non ha la 508?
la 508 costa meno, è più spaziosa è più briosa, più silenziosa,...
l'audi ha più immagine, una miglior trazione integrale e un cambio migliore... se per una persona queste cose vlgono 10000 euro bene....
allora sono d'accordo che prenda un audi, ma se prende l'audi perchè è audi mi girano le scatole.... sempre inteso che ogniuno fa quel che vuole, e ci mancherebbe
io parlo di dati razionali e non emotivi
matteomatte1 ha scritto:Luigigeo ha scritto:Non capisco cosa ci sia di sbagliato. La Peugeot ha fatto questo investimento, ci stà provando e poi al di là dei risultati, ha comunque introdotto qualcosa di innovato. E ora ci sta provando anche la Mercedes.
E quest'ultima avrà sicuramente gli stessi nei che ha la 508 RXH rispetto alla 508 SW con motore diesel senza elettrico, vale a dire consumi poco più alti in autostrada e il prezzo e peso maggiore.
E, quindi, dal momento che ora in questo settore si è inserita una prestigiosa casa tedesca come la Mercedes-Benz, Peugeot non sarà più presa come "pazza". Anzi, sarà proprio una prova per capire quanto conta il prestigio del marchio in questo verso, visto che la Mercedes di tecnologico in più offre solo il cambio a 7 rapporti, ma anche un prezzo di 20.000 ? superiore a quello della 508 RXH.
auguriamo buona fortuna a Peugeot allora, io francamente non ne spenderei neppure la metà, e lo dico a ragion veduto visto che la 508 me la sono vista per benino, macchina grande e grossa esternamente ma piccola internamente (il bagagliaio era più piccolo della mia che è lunga 10 cm in meno e ha un differenziale posteriore)...
gallongi ha scritto:matteomatte1 ha scritto:Luigigeo ha scritto:Non capisco cosa ci sia di sbagliato. La Peugeot ha fatto questo investimento, ci stà provando e poi al di là dei risultati, ha comunque introdotto qualcosa di innovato. E ora ci sta provando anche la Mercedes.
E quest'ultima avrà sicuramente gli stessi nei che ha la 508 RXH rispetto alla 508 SW con motore diesel senza elettrico, vale a dire consumi poco più alti in autostrada e il prezzo e peso maggiore.
E, quindi, dal momento che ora in questo settore si è inserita una prestigiosa casa tedesca come la Mercedes-Benz, Peugeot non sarà più presa come "pazza". Anzi, sarà proprio una prova per capire quanto conta il prestigio del marchio in questo verso, visto che la Mercedes di tecnologico in più offre solo il cambio a 7 rapporti, ma anche un prezzo di 20.000 ? superiore a quello della 508 RXH.
auguriamo buona fortuna a Peugeot allora, io francamente non ne spenderei neppure la metà, e lo dico a ragion veduto visto che la 508 me la sono vista per benino, macchina grande e grossa esternamente ma piccola internamente (il bagagliaio era più piccolo della mia che è lunga 10 cm in meno e ha un differenziale posteriore)...
l'ho vista anche io,cmq male non e' il salto di qualita' e' stato fatto ma andare a parare su certe cifre mi sembra fuori luogo per il marchio....quanto al bagagliaio,e' raro trovarne di spaziosi davvero sulle sw moderne..hanno tutte un taglio che limita molto lo spazio a favore del design..
EdoMC ha scritto:Vero. Ormai la SW, soprattutto dei marchi "premium", è a tutti gli effetti un'alternativa alla berlina classica, da molti considerata "da vecchio" o, comunque, fuori moda. Di SW vere, sono rimaste la Octavia, la Passat, la 308, la Mercedes classe E, la V70 e la Superb.
Corazon Habanero ha scritto:Direi pzero c. ha scritto:blackblizzard82 ha scritto:Luigigeo ha scritto:blackblizzard82 ha scritto:nazionalismo nei confronti di fiat? sei sicuro di non aver frequentato un altro forum, fino ad ora?![]()
Io mi riferivo ai post all'interno di questa discussione.
Per il resto hai ragione, in quanto sono nuovo nel forum e quindi non so come sia la situazione negli altri post...
te lo riassumo in poche parole:
fiat = merda
marchionne = pirla
Giudizio affrettato nevvero?![]()
Mi piacevano le Alfa: ma non esistono più.
zero c. ha scritto:Corazon Habanero ha scritto:Direi pzero c. ha scritto:blackblizzard82 ha scritto:Luigigeo ha scritto:blackblizzard82 ha scritto:nazionalismo nei confronti di fiat? sei sicuro di non aver frequentato un altro forum, fino ad ora?![]()
Io mi riferivo ai post all'interno di questa discussione.
Per il resto hai ragione, in quanto sono nuovo nel forum e quindi non so come sia la situazione negli altri post...
te lo riassumo in poche parole:
fiat = merda
marchionne = pirla
Giudizio affrettato nevvero?![]()
Mi piacevano le Alfa: ma non esistono più.
Di tutto il gruppo sono comperabili 500 giulietta e cherokee grande...un po' pochino...Tridenti e cavallini esclusi ovviamente
gallongi ha scritto:zero c. ha scritto:Corazon Habanero ha scritto:Direi pzero c. ha scritto:blackblizzard82 ha scritto:Luigigeo ha scritto:blackblizzard82 ha scritto:nazionalismo nei confronti di fiat? sei sicuro di non aver frequentato un altro forum, fino ad ora?![]()
Io mi riferivo ai post all'interno di questa discussione.
Per il resto hai ragione, in quanto sono nuovo nel forum e quindi non so come sia la situazione negli altri post...
te lo riassumo in poche parole:
fiat = merda
marchionne = pirla
Giudizio affrettato nevvero?![]()
Mi piacevano le Alfa: ma non esistono più.
Di tutto il gruppo sono comperabili 500 giulietta e cherokee grande...un po' pochino...Tridenti e cavallini esclusi ovviamente
concordo ...la 159 a me non dispiace anche,pero' dentro non la si puo' guardare...
Concordo anche se la Giulietta non mi piace.zero c. ha scritto:Corazon Habanero ha scritto:Direi pzero c. ha scritto:blackblizzard82 ha scritto:Luigigeo ha scritto:blackblizzard82 ha scritto:nazionalismo nei confronti di fiat? sei sicuro di non aver frequentato un altro forum, fino ad ora?![]()
Io mi riferivo ai post all'interno di questa discussione.
Per il resto hai ragione, in quanto sono nuovo nel forum e quindi non so come sia la situazione negli altri post...
te lo riassumo in poche parole:
fiat = merda
marchionne = pirla
Giudizio affrettato nevvero?![]()
Mi piacevano le Alfa: ma non esistono più.
Di tutto il gruppo sono comperabili 500 giulietta e cherokee grande...un po' pochino...Tridenti e cavallini esclusi ovviamente
E' un destino comune a molte Alfa.zero c. ha scritto:gallongi ha scritto:zero c. ha scritto:Corazon Habanero ha scritto:Direi pzero c. ha scritto:blackblizzard82 ha scritto:Luigigeo ha scritto:blackblizzard82 ha scritto:nazionalismo nei confronti di fiat? sei sicuro di non aver frequentato un altro forum, fino ad ora?![]()
Io mi riferivo ai post all'interno di questa discussione.
Per il resto hai ragione, in quanto sono nuovo nel forum e quindi non so come sia la situazione negli altri post...
te lo riassumo in poche parole:
fiat = merda
marchionne = pirla
Giudizio affrettato nevvero?![]()
Mi piacevano le Alfa: ma non esistono più.
Di tutto il gruppo sono comperabili 500 giulietta e cherokee grande...un po' pochino...Tridenti e cavallini esclusi ovviamente
concordo ...la 159 a me non dispiace anche,pero' dentro non la si puo' guardare...
Si bella ma un poco claudicante x qualità...e lasciata morire senza eredi...no?
EdoMC ha scritto:gallongi ha scritto:matteomatte1 ha scritto:Luigigeo ha scritto:Non capisco cosa ci sia di sbagliato. La Peugeot ha fatto questo investimento, ci stà provando e poi al di là dei risultati, ha comunque introdotto qualcosa di innovato. E ora ci sta provando anche la Mercedes.
E quest'ultima avrà sicuramente gli stessi nei che ha la 508 RXH rispetto alla 508 SW con motore diesel senza elettrico, vale a dire consumi poco più alti in autostrada e il prezzo e peso maggiore.
E, quindi, dal momento che ora in questo settore si è inserita una prestigiosa casa tedesca come la Mercedes-Benz, Peugeot non sarà più presa come "pazza". Anzi, sarà proprio una prova per capire quanto conta il prestigio del marchio in questo verso, visto che la Mercedes di tecnologico in più offre solo il cambio a 7 rapporti, ma anche un prezzo di 20.000 ? superiore a quello della 508 RXH.
auguriamo buona fortuna a Peugeot allora, io francamente non ne spenderei neppure la metà, e lo dico a ragion veduto visto che la 508 me la sono vista per benino, macchina grande e grossa esternamente ma piccola internamente (il bagagliaio era più piccolo della mia che è lunga 10 cm in meno e ha un differenziale posteriore)...
l'ho vista anche io,cmq male non e' il salto di qualita' e' stato fatto ma andare a parare su certe cifre mi sembra fuori luogo per il marchio....quanto al bagagliaio,e' raro trovarne di spaziosi davvero sulle sw moderne..hanno tutte un taglio che limita molto lo spazio a favore del design..
Vero. Ormai la SW, soprattutto dei marchi "premium", è a tutti gli effetti un'alternativa alla berlina classica, da molti considerata "da vecchio" o, comunque, fuori moda. Di SW vere, sono rimaste la Octavia, la Passat, la 308, la Mercedes classe E, la V70 e la Superb.
gallongi ha scritto:EdoMC ha scritto:Vero. Ormai la SW, soprattutto dei marchi "premium", è a tutti gli effetti un'alternativa alla berlina classica, da molti considerata "da vecchio" o, comunque, fuori moda. Di SW vere, sono rimaste la Octavia, la Passat, la 308, la Mercedes classe E, la V70 e la Superb.
concordo...tu stesso mi confermerai che l'insignia coi suoi 4,91m ha il bagagliaio che ha..pensa che un'amico che ha la A4 nuova invidia la mia B6 che ha cmq ancora un bagagliaio che si puo' definire tale..quoto le auto da te citate,specie la 308...
EdoMC ha scritto:gallongi ha scritto:EdoMC ha scritto:Vero. Ormai la SW, soprattutto dei marchi "premium", è a tutti gli effetti un'alternativa alla berlina classica, da molti considerata "da vecchio" o, comunque, fuori moda. Di SW vere, sono rimaste la Octavia, la Passat, la 308, la Mercedes classe E, la V70 e la Superb.
concordo...tu stesso mi confermerai che l'insignia coi suoi 4,91m ha il bagagliaio che ha..pensa che un'amico che ha la A4 nuova invidia la mia B6 che ha cmq ancora un bagagliaio che si puo' definire tale..quoto le auto da te citate,specie la 308...
Il bagagliaio della Insy non è grandissimo in rapporto alle dimensioni dell'auto, però è molto capace e sfruttabile, ha un piano perfettamente regolare, senza scalini e sporgenze. Tuttavia, la Insy, rispetto alla Vectra, è un passo indietro come abitabilità e praticità, sacrificati sull'altare della linea pseudosportiva.
arizona77 ha scritto:SW in litri
A4----------490
serie3-----480 il berlina in attesa dello SW nuovo
MB C-----485
Laguna---480
Insigna---540
508--------560-----400 la ibrida
non e' che ci sia poi una gran differenza nel segmento
zagoguitarhero - 4 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa