Luigigeo
0
matteomatte1 ha scritto:auguriamo buona fortuna a Peugeot allora, io francamente non ne spenderei neppure la metà, e lo dico a ragion veduto visto che la 508 me la sono vista per benino, macchina grande e grossa esternamente ma piccola internamente (il bagagliaio era più piccolo della mia che è lunga 10 cm in meno e ha un differenziale posteriore)...
Aspetta, la 508 è piccola internamente? Ne sei sicuro? L'abitacolo è molto ampio e c'è parecchio spazio in tutte le direzioni, inoltre (la 508 SW normale) ha un baule di 560 litri, che sono parecchi.
Le tre berline prestigiose teutoniche (Audi A4, Bmw Serie 3 e Mercedes Classe C) hanno abitacoli notevolmente più piccoli di quello della 508 ed in più le versioni SW di queste automobili hanno bagagliai più piccoli.
Per ampiezza dell'abitacolo e abbondanza di spazio le uniche che reggono il confronto con la 508 sono la cugina Citroen C5, le grosse wagon giapponesi (soprattutto l'Honda Accord) e la Hyunday i40.