<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Peugeot 208 vs Alfa Romeo Mito vs Ford Fiesta vs Renault Clio | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Peugeot 208 vs Alfa Romeo Mito vs Ford Fiesta vs Renault Clio

alexmed ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
una Punto HLX ed entrambe, hanno avuto sempre una marea di problemi sia meccanici, che elettronici, in particolare la Punto.
Senza contare la minor qualità costruttiva degli interni, specialmente della Punto nei confronti della 206 (in particolari sugli assemblaggi delle plastiche, rigide in tutte e due, e sulla qualità dei tessuti dei sedili e delle manopole varie).

Che fondoschiena ho avuto! Ho acquistato l'unica Punto HLX (3 porte 1.2 16v) senza problemi, passata poi a mia sorella che la sta ancora usando (12 anni 180mila km). Non scricchiola nemmeno e se ti fotografassi gli interni ti stupiresti sembra nuova... vabbè che mia sorella è un po maniaca e la tiene perfettamente, però gli anni sono quelli.

Non si tratta di fondoschiena, semplicemente succede che alcuni esemplari escono bene, altri meno, ma non c'è nulla di strano... Con le catene di montaggio funziona cosi.
E nessuno dubita della tua Punto, anzi tutt'altro!

Però spesso non mi trovo affatto d'accordo quando sento dire che i francesi non sono capaci di realizzare automobili, non per difenderli, ma i costruttori francesi hanno contribuito non poco allo sviluppo e alla storia dell'automobile.

Comunque a casa mia abbiamo avuto una 406 1.8 16v che ha percorso quasi 360.000 km, poi mio padre l'ha venduta; sempre mio padre, per lavoro ha avuto una 106 van 1.5 diesel aspirato con cui ha percorso quasi 600.000 km (595.000 per l'esattezza); ed io che possiedo una 206 1.4 HDI 3p del 2004 con cui sono arrivato a percorrere quasi 350.000 km ed è ancora intatta internamente.
 
Gamempire ha scritto:
WOOOOOO appena vista e provata la Opel Adam!
Roba fantastica... cruise control, display e navigatore collegato a telefono, personalizzazione fino all'ultimo centimetro e la maggior parte degli optional giù inclusi di serie.

Sarà che è la prima macchina nuova che provo dopo una KA del 2000 e una Passat del 2003, ma la trovo incredibilmente silenziosa, comoda, volante leggerissimo. Giusto non proprio reattiva con l'1.2 70cv, ma magari mi sbaglio.

Che ne pensate?

Penso che che se per te il sistema di infotainment è la cosa più importante, Renault li ha già da anni di serie ed è una spanna sopra.
Più che altro per via del software di navigazione che è tomtom e mappe navteq, per me il top.
 
Luigigeo ha scritto:
alexmed ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
una Punto HLX ed entrambe, hanno avuto sempre una marea di problemi sia meccanici, che elettronici, in particolare la Punto.
Senza contare la minor qualità costruttiva degli interni, specialmente della Punto nei confronti della 206 (in particolari sugli assemblaggi delle plastiche, rigide in tutte e due, e sulla qualità dei tessuti dei sedili e delle manopole varie).

Che fondoschiena ho avuto! Ho acquistato l'unica Punto HLX (3 porte 1.2 16v) senza problemi, passata poi a mia sorella che la sta ancora usando (12 anni 180mila km). Non scricchiola nemmeno e se ti fotografassi gli interni ti stupiresti sembra nuova... vabbè che mia sorella è un po maniaca e la tiene perfettamente, però gli anni sono quelli.

Non si tratta di fondoschiena, semplicemente succede che alcuni esemplari escono bene, altri meno, ma non c'è nulla di strano... Con le catene di montaggio funziona cosi.
E nessuno dubita della tua Punto, anzi tutt'altro!

Però spesso non mi trovo affatto d'accordo quando sento dire che i francesi non sono capaci di realizzare automobili, non per difenderli, ma i costruttori francesi hanno contribuito non poco allo sviluppo e alla storia dell'automobile.

Comunque a casa mia abbiamo avuto una 406 1.8 16v che ha percorso quasi 360.000 km, poi mio padre l'ha venduta; sempre mio padre, per lavoro ha avuto una 106 van 1.5 diesel aspirato con cui ha percorso quasi 600.000 km (595.000 per l'esattezza); ed io che possiedo una 206 1.4 HDI 3p del 2004 con cui sono arrivato a percorrere quasi 350.000 km ed è ancora intatta internamente.

e infatti sono sempre i padri che inculcano nella testa dei figli la marca da loro preferita da sempre, una sorta di lavaggio del cervello. :D

Io ho fatto senza e ragiono da me: come per l'utente che hai quotato io, per economicità, ho sempre posseduto del gran usato fiat e sempre fatto centinaia di migliaia di chilometri senza problemi: fortuna?
Può darsi.
Tutti sono in grado di fare auto che macinano chilometri e chilometri e tutte le marche hanno i loro scheletri nell'armadio: cerca in rete.
Sai che cosa hanno le francesi e le tedesche a discapito delle nostre nazionali o di altre che stranamente non vengono mai citate, che non offrono nulla di speciale rispetto alla concorrenza e quindi una vale l'altra anzi, se proprio dovessi scegliere prenderei una kia coi suoi 7 anni di garanzia altro che Peugeot, nessuno ti da tanta garanzia, magari ora che è cinese le cose potrebbero cambiare.

In merito al tuo quesito: i francesi, non è che non sanno fare auto, producono auto troppo comuni e IMHO inferiori alle italiane (lancia, alfa) sempre IMHO, a questo punto meglio le tedesche.
 
Gamempire ha scritto:
Pochi di voi però mi hanno menzionato la fiesta.. che ne pensate?

Auto onesta con un buon rapporto qualità prezzo. Buona la tenuta e il confort anche se in autostrada non è silenziosissima. Tra i difetti direi che c'è la scarsa abitabilità, sopratutto posteriore e nonostante questo il bagagliaio non si è impadronito di quello spazio mancante essendo sotto la media di segmento. Ultimo difetto che io sottolineerei è la dimensione delle ruote. Non si tratta di un vero e proprio difetto, ma ha davvero le ruote delle dimensioni di un vespino, già con i cerchi da 15" monta pneumatici con pochissima spalla, inoltre rovinano l'estetica generale di un'auto da design che reputo molto riuscito. La nuova bocca anteriore alla Aston arrivata con il restyling secondo me donerà molto ad altri modelli Ford, ma sulla fiesta non fa una grande figura, sembra un pesce lesso.
Gli interni non sono nulla di speciale, ma i materiali sono buoni come l'assemblaggio.
Quanto al motore ti direi di lasciar perdere il 1.2 60 cv, poco potente per l'auto in questione, e puntare al 1.0L da 80 cv che dovrebbe essere un motore con prestazioni e consumi in linea con la concorrenza. In realtà se decidessi per la fiesta e rientrasse nel tuo budget di consiglieri di puntare al 1.0L ecoboost da 100 cv. Degli ecoboost ford ho sentito solo parlare bene, sopratutto per i consumi, inoltre 100 cv fanno anche divertire parecchio su un seg. B
 
mark_nm ha scritto:
In merito al tuo quesito: i francesi, non è che non sanno fare auto, producono auto troppo comuni e IMHO inferiori alle italiane (lancia, alfa)

Dove una 308 sarebbe inferiore ad una Delta?
 
renexx ha scritto:
mark_nm ha scritto:
In merito al tuo quesito: i francesi, non è che non sanno fare auto, producono auto troppo comuni e IMHO inferiori alle italiane (lancia, alfa)

Dove una 308 sarebbe inferiore ad una Delta?

mi è sufficiente osservarle stilisticamente: la delta è unica e originale nel suo genere (design italiano), la 308 se ti riferisci a questa: http://www.ansa.it/webimages/foto_large/2013/5/13/1368435510291_PEUGEOT_NUOVA_308_00_APERTURA.jpg

è un mischione scopiazzato dalle altre: un po' audi a3, kia, alfa mito, opel c'è un po di tutto in quell'auto per nulla originale, se a te piace accomodati.

Ribadisco: sino a quando non troverò che la concorrenza sia veramente in grado di fare meglio di lancia o alfa e per ultima fiat per me è tutta fuffa commerciale.

Sino ad ora ha hanno vinto solo i commerciali IMHO ma la sostanza non la vedo.
 
mi è sufficiente osservarle stilisticamente: la delta è unica e originale nel suo genere (design italiano), la 308 se ti riferisci a questa: http://www.ansa.it/webimages/foto_large/2013/5/13/1368435510291_PEUGEOT_NUOVA_308_00_APERTURA.jpg

è un mischione scopiazzato dalle altre: un po' audi a3, kia, alfa mito, opel c'è un po di tutto in quell'auto per nulla originale, se a te piace accomodati.

Ribadisco: sino a quando non troverò che la concorrenza sia veramente in grado di fare meglio di lancia o alfa e per ultima fiat per me è tutta fuffa commerciale.

Sino ad ora ha hanno vinto solo i commerciali IMHO ma la sostanza non la vedo.

Ma tu quando parli di lancia di riferisci all'attuale Delta?
 
mark_nm ha scritto:
renexx ha scritto:
mark_nm ha scritto:
In merito al tuo quesito: i francesi, non è che non sanno fare auto, producono auto troppo comuni e IMHO inferiori alle italiane (lancia, alfa)

Dove una 308 sarebbe inferiore ad una Delta?

mi è sufficiente osservarle stilisticamente: la delta è unica e originale nel suo genere (design italiano), la 308 se ti riferisci a questa: http://www.ansa.it/webimages/foto_large/2013/5/13/1368435510291_PEUGEOT_NUOVA_308_00_APERTURA.jpg

è un mischione scopiazzato dalle altre: un po' audi a3, kia, alfa mito, opel c'è un po di tutto in quell'auto per nulla originale, se a te piace accomodati.

Ribadisco: sino a quando non troverò che la concorrenza sia veramente in grado di fare meglio di lancia o alfa e per ultima fiat per me è tutta fuffa commerciale.

Sino ad ora ha hanno vinto solo i commerciali IMHO ma la sostanza non la vedo.

Sicuramente la nuova 308 non brilla per originalità perchè il muso ricorda un po' la Opel Astra, gli interni ricordano quelli dell'Audi A3 e cosi via dicendo, ma dire che è un'auto brutta ce ne vuole, perchè comunque esteticamente è gradevole e sportiva e i fanali posteriori sono molto originali e carini, internamente è un po' stretta dietro ma ha uno dei bagagliai più grandi della categoria e le rifiniture interne ormai eguagliano quelle della Golf (come provato da tutte le riviste, 4R compresa).
Senza dimenticare che è la più leggera della categoria e che sulle priva in pista va molto forte (3 secondi al giro a Vairano rispetto alla Ford Focus con lo stesso motore).

Infine, non vedo assolutamente nulla di copiato alla Alfa Romeo Mito, anzi al contario, è la Alfa Mito che ha copiato lo stile introdotto nel 1998 dalla Peugeot 206, osserva bene la forma della carrozzeria... La Mito sembra quasi una 206 con il muso da Alfa Romeo...
 
mark_nm ha scritto:
In merito al tuo quesito: i francesi, non è che non sanno fare auto, producono auto troppo comuni e IMHO inferiori alle italiane (lancia, alfa) sempre IMHO, a questo punto meglio le tedesche.

Sinceramente parlando non vedo nulla di diverso rispetto alla politica adottata dalle auto italiane, e mi riferisco al gruppo Fiat.

Vero che ad esempio C3 e 208 hanno la stessa base meccanica, motori, alcune parti interne ecc...

Ma in Fiat è la stessa cosa, Ypsilon, Punto e Mito seguono la stessa filosofia, hanno la stessa meccanica e gli stessi motori, hanno molte componenti interne ed esterne in comune (ad esempio i catadiottri) e cosi via dicendo.

Stesso dicasi per Bravo, Delta e Giulietta, nascono sullo stesso pianale e adottano gli stessi motori, come avviene in PSA con C4 e 308.

Per quanto riguarda la qualità, perlomeno Peugeot mi soddisfa assai più come comfort e qualità degli interni rispetto ad una Fiat, ma anche rispetto ad un'Alfa Romeo.
Poi ovviamente i motori a benzina del gruppo Fiat li trovo migliori come prestazioni, ma anche quelli PSA non sono male a cominciare dal 1.6 THP e dai nuovi 1.2 turbo 110 - 130 cv.

Per i diesel invece, preferisco Peugeot di gran lunga (anche se non nego che i MJet Fiat sono comunque ottimi motori).
 
mark_nm ha scritto:
renexx ha scritto:
mark_nm ha scritto:
In merito al tuo quesito: i francesi, non è che non sanno fare auto, producono auto troppo comuni e IMHO inferiori alle italiane (lancia, alfa)

Dove una 308 sarebbe inferiore ad una Delta?

mi è sufficiente osservarle stilisticamente: la delta è unica e originale nel suo genere (design italiano), la 308 se ti riferisci a questa: http://www.ansa.it/webimages/foto_large/2013/5/13/1368435510291_PEUGEOT_NUOVA_308_00_APERTURA.jpg

è un mischione scopiazzato dalle altre: un po' audi a3, kia, alfa mito, opel c'è un po di tutto in quell'auto per nulla originale, se a te piace accomodati.

A me piace molto di più una 308, seppur non originale come design, ma piacevole, che una Delta goffa, sgraziata e sproporzionata. La Delta sta al design italiano (nel senso delle migliori realizzazioni del nostro genio) come esempio dei non meglio riusciti, dati i risultati di gradimento...
Passando agli interni, c'è un abisso epocale tra la plancia della Peugeot e quella della Lancia, e si coglie al primo sguardo.
Qualità costruttiva, ampiezza di gamma, versioni e motorizzazioni sono tutti punti a favore della 308.
Per definire un prodotto superiore od inferiore ad un altro, almeno argomenta un po'...

Tanto per dire (della 308 ):
"Se con l'inedito telaio e una rigida cura dimagrante ha migliorato prestazioni e consumi, attraverso il considerevole innalzamento della qualità costruttiva dell'abitacolo ha fatto un salto di classe sorprendente. L'esclusiva impostazione del posto guida col volante piccolo e basso e la strumentazione alta, ereditato dalla 208, passa quasi in secondo piano, rispetto al design pulito della plancia, alla scelta dei materiali e all'accurato studio ergonomico. Per non parlare del confort, che ha raggiunto un livello decisamente buono, complice l'accurata insonorizzazione dell'abitacolo e l'ottimo lavoro delle sospensioni."
"la nuova 308. Ha qualità, innovazione, originalità (a partire dal posto guida) e in pista dà filo da torcere alle migliori rivali. Impeccabile su strada e davvero confortevole,"
 
Luigigeo ha scritto:
gli interni ricordano quelli dell'Audi A3.

Ma anche no...

Attached files /attachments/1788977=35385-Audi-A3-Sportback-Interni_imagelarge.jpg /attachments/1788977=35386-Nuova-Peugeot-308-interni-1.jpg
 
mi hai preso per un commerciale? :D
Cosa vuoi che me ne freghi della varietà di motori se un prodotto come la 308 non mi piace, quelle sono banalità commerciali.

Un'auto nasce con un peso e i motori devono essere scelti dal costruttore al massimo tra un diese ed un benzina; a chi vuoi che interessi se ha 80 o 120 CV?

Solo a te.
La maggioranza delle persone guarda la linea il consumo ed il prezzo, tute le altre cose le guardi tu che magari cerchi il pelo nell'uovo. Io mi sono adattato all'aquirente medio che guarda solo estetica, consumo e prezzo.

La lancia IMHO paga solo il fatto di non essere una vera lancia, che poi tu abbia gusti più europei che italiani è affar tuo ma a me la linea della delta piace ed anche parecchio per la sua originalità. La gente non è pronta per design del genere preferiscono il piattume che si vede in giro, tutte macchine indistinguibili e te lo dice uno che aveva una fiat multipla jtd nata da un genio incompreso ;)
 
mark_nm ha scritto:
mi hai preso per un commerciale? :D
Cosa vuoi che me ne freghi della varietà di motori se un prodotto come la 308 non mi piace, quelle sono banalità commerciali.

"Commerciale" nel senso di creare un'offerta. Se a te la 308 non piace, in Peugeot se ne faranno una ragione. Ma per venderla, quella come la Delta o le altre generaliste del segmento, si devono offrire ai potenziali acquirenti una serie di alternative nei motori e negli allestimenti e, più ne offri, più il cliente può scegliere, è semplice ed evidente.
 
mark_nm ha scritto:
La lancia IMHO paga solo il fatto di non essere una vera lancia, che poi tu abbia gusti più europei che italiani è affar tuo ma a me la linea della delta piace ed anche parecchio per la sua originalità. La gente non è pronta per design del genere preferiscono il piattume che si vede in giro,

La Delta è stata un flop, tanto che non verrà nemmeno replicata. Evidentemente ne ha abbastanza sia chi la produce che chi avrebbe dovuto comperarla...
Non è che originale debba per forza corrispondere a bello, non è nè un assioma, nè una conseguenza.
 
Back
Alto