Luigigeo
0
alexmed ha scritto:Luigigeo ha scritto:una Punto HLX ed entrambe, hanno avuto sempre una marea di problemi sia meccanici, che elettronici, in particolare la Punto.
Senza contare la minor qualità costruttiva degli interni, specialmente della Punto nei confronti della 206 (in particolari sugli assemblaggi delle plastiche, rigide in tutte e due, e sulla qualità dei tessuti dei sedili e delle manopole varie).
Che fondoschiena ho avuto! Ho acquistato l'unica Punto HLX (3 porte 1.2 16v) senza problemi, passata poi a mia sorella che la sta ancora usando (12 anni 180mila km). Non scricchiola nemmeno e se ti fotografassi gli interni ti stupiresti sembra nuova... vabbè che mia sorella è un po maniaca e la tiene perfettamente, però gli anni sono quelli.
Non si tratta di fondoschiena, semplicemente succede che alcuni esemplari escono bene, altri meno, ma non c'è nulla di strano... Con le catene di montaggio funziona cosi.
E nessuno dubita della tua Punto, anzi tutt'altro!
Però spesso non mi trovo affatto d'accordo quando sento dire che i francesi non sono capaci di realizzare automobili, non per difenderli, ma i costruttori francesi hanno contribuito non poco allo sviluppo e alla storia dell'automobile.
Comunque a casa mia abbiamo avuto una 406 1.8 16v che ha percorso quasi 360.000 km, poi mio padre l'ha venduta; sempre mio padre, per lavoro ha avuto una 106 van 1.5 diesel aspirato con cui ha percorso quasi 600.000 km (595.000 per l'esattezza); ed io che possiedo una 206 1.4 HDI 3p del 2004 con cui sono arrivato a percorrere quasi 350.000 km ed è ancora intatta internamente.