<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Peugeot 208 vs Alfa Romeo Mito vs Ford Fiesta vs Renault Clio | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Peugeot 208 vs Alfa Romeo Mito vs Ford Fiesta vs Renault Clio

Gamempire ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
Per fare due tre km al giorno a che ti serve la macchina?
Vai a piedi e/o in bicicletta, risparmi e ne guadagni in salute.
Ciao

In bicicletta in mezzo ad una superstrada della provicina di Milano? Ci guadagno di soldi, ma di salute davvero no! (a meno che non vado girando con una maschera anti-gas :D )

Comunque probabilmente ho esagerato: se l'auto permette, potrebbe essere l'occasione per spingermi dove di solito rinunciavo e godervi qualche viaggietto più lungo.

Giri in città??? Io prenderei la Yaris HSD.

Sennò, come sfizio, una bella Fiesta ST con 180cv, 1.6 TURBO. Non costa molto. 8)
 
Dalekit ha scritto:
Considerando il tuo percorso e le qualità prioritarie che hai elencato che cerchi in un'auto anche io suggerisco la 208.

Interni. Gli interni sono bel assemblati e i materiali sono di qualità elevata. Non mi vanno troppo giù gli inserti in nero lucido, un po noiosi da pulire da peli e polvere, ma gli interni rimangono i migliori.

Confort. Delle sospensioni della 208 tutte le riviste ne han parlato bene. Salda in curva e con una buona tenuta di strada, ma molto comoda sulle asperità. Inoltre vanta un isolamento acustico da categoria superiore.

Consumi. Visto il tuo percorso tipo e il tuo budget direi che un motore a Benzina è proprio la scelta migliore. Nel caso della 208 ho sentito parlare molto bene del 1.2L 82 cv. I motori Peugeot per quanto ne so sono onesti lavoratori, non tra i migliori, ma questo 1,2L consuma poco e ha una potenza adeguata alla stazza dell'auto. Esiste il 68 cv, più economico all'acquisto, ma sinceramente sebbene sia più che sufficiente in quasi tutte le occasioni lo ritengo un po sottotono per l'auto in questione e ha consumi di pochissimo inferiori a quelli dell'unità più potente

Quanto a tecnologia non capisco cosa tu intenda. Ti riferisci alla dotazione di sicurezza o a optional particolari? Ad ogni modo credo che la disponibilità di accessori su auto di questa categoria sia totalmente sovrapponibile. E comunque se parliamo di un Km0 da 10K euro già fatto e finito senza possibilità di ulteriori personalizzazione l'aspetto tecnologico (?) passa in secondo piano.

L'unica particolarità che potrebbe vanificare le buone qualità della 208 è la posizione del volante rispetto al quadro, se sei tra coloro che si trovano bene o meno lo si scopre solo provandola.

Per tecnologia/elettronica intendevo magari la dotazione di uno schermo touchscreen, o di una smart key, stop & start, pulsante di accensione al posto di inserire la chiave.

A questo punto non mi resta davvero che provarla da un concessionario questo weekend. Mi è sembrato giusto che il costo della Peugeot si alzasse troppo aggiungendo giusto pochi optional. Ma immagino sia caratteristica comune.
 
Per tecnologia/elettronica intendevo magari la dotazione di uno schermo touchscreen, o di una smart key, stop & start, pulsante di accensione al posto di inserire la chiave.

Il touchscreen è presente dall'allestimento medio in su da ben 7" così come l'utile cruise control, lo start and stop credo ci sia su tutti i motori, quando alla smart key con pulsante non so dirti, ma non penso.

A questo punto non mi resta davvero che provarla da un concessionario questo weekend. Mi è sembrato giusto che il costo della Peugeot si alzasse troppo aggiungendo giusto pochi optional. Ma immagino sia caratteristica comune.

Rimane sempre quella la cosa migliore da fare :D
 
mark_nm ha scritto:
io direi mito, linea pulita ed ancora molto attraente. Le francesi non mi attraggono per nulla e le ritengo troppo pasticciate, hanno il privilegio di invecchiare precocemente.

Eh si come no, a cominciare dalla 206...
 
Luigigeo ha scritto:
mark_nm ha scritto:
io direi mito, linea pulita ed ancora molto attraente. Le francesi non mi attraggono per nulla e le ritengo troppo pasticciate, hanno il privilegio di invecchiare precocemente.

Eh si come no, a cominciare dalla 206...

Mark e' un osso duro.....
Non regge ne' le F ne' le D :D
 
Da possessore di 208 non posso che parlarne bene.
Il motore 1.2 da 82 cv offre ottime prestazioni e consuma veramente poco.
Il cambio a 5 marce è fluido e non presenta imputamenti.
La seduta è comoda e anche il voltante una volta che ci si abitua offre un ottimo feedback. Si riescono a fare anche lunghi viaggi senza mai stancarsi. Ottimo poi il portaoggetti illuminato.
Le note negative sono date solo dagli interni, che sono appaganti solo in concessionaria, perchè poi presentano qualche scricchiolio di troppo. Inoltre c'è qualche imprecisione negli assemblaggi.
Nulla di scandaloso per carità, però chi dice che gli interni sono di grande qualità NON ha l'auto. Basta fare un salto su un noto forum della casa per vedere come noi possessori siamo soddisfatti dell'auto ma meno degli interni. Per darti un'idea, per l'accendisigari non viene fornito nemmeno un tappo.
Ultima nota negativa il display lcd, il touch è buono ma non si può spegnere la radio se non mettendo muto e le informazioni sono scarne, il navigatore è pessimo, meglio utilizzare una bussola piuttosto.
Trovo invece ottimo e sinonimo di serietà che Peugeot metta la ruota di scorta di dimensione normale (per intenderci io ho una ruota di scorta da 16 pollici).
Buono l'impianto auto e il sistema bluetooth.
 
arizona77 ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
mark_nm ha scritto:
io direi mito, linea pulita ed ancora molto attraente. Le francesi non mi attraggono per nulla e le ritengo troppo pasticciate, hanno il privilegio di invecchiare precocemente.

Eh si come no, a cominciare dalla 206...

Mark e' un osso duro.....
Non regge ne' le F ne' le D :D

non è vero, se proprio dovessi scegliere per una tedesca opterei per una bmw in quanto nel mio immaginario sin da quando muovevo i primi passi è l'auto crucca per definizione.
Le francesi le ho viste tutte e mi ricordo bene le baracche che vendevano a partire dalla Renault 5 alpine dove quando salivo su quella di un conoscente traballava tutto e avevano da dire del nostro prodotto nazionale.
Oggi fanno tutti macchine uguali in termini di qualità e comfort, i tedeschi credono di essere i migliori in quanto ti fanno pagare di più ma le persone accorte si accorgono del trucco ed io non sono disposto a pagare ciò che trovo a molto meno.

Trattando di estetica le francesi non mi sono mai piaciute, basta guardare le ultime nate della Renault, cloni della qashqai e piene zeppe di inutili cromature che non amo. Io amo le auto dalla linea semplice e sobria quindi la mito, auto che sono andato a vedere mi è sembrata ottima in proporzione al prezzo.
Le Peugeot, le hanno diversi miei conoscenti beh, osservata da vicino lascia il tempo che trova: quando osservo le cerniere ad esempio della 207 et similia mi vengono i brividi. Motoristicamente parlando poi e amenità varie sono tutti sullo stesso livello quindi, se francesi e tedeschi non hanno proprio nulla da proporre che sia di gran lunga superiore al nostro prodotto o ad altre marche, che se le tengano.

Ho già detto che la potrebbe essere una giapponese, magari Subaru?
 
Luigigeo ha scritto:
mark_nm ha scritto:
io direi mito, linea pulita ed ancora molto attraente. Le francesi non mi attraggono per nulla e le ritengo troppo pasticciate, hanno il privilegio di invecchiare precocemente.

Eh si come no, a cominciare dalla 206...

ti ricordo che io avevo una Multipla, auto che faceva rabbrividire tutti che avevo acquistato per l'intelligenza del suo progettista
 
mark_nm ha scritto:
io direi mito, linea pulita ed ancora molto attraente. Le francesi non mi attraggono per nulla e le ritengo troppo pasticciate, hanno il privilegio di invecchiare precocemente.
già, la mito...

se ti dura la vernice sui paraurti..... :rolleyes:

PS... non è che se una macchina rimane sul mercato per abbandono dal parte del produttore non invecchia... :lol:
 
NEWsuper5 ha scritto:
mark_nm ha scritto:
io direi mito, linea pulita ed ancora molto attraente. Le francesi non mi attraggono per nulla e le ritengo troppo pasticciate, hanno il privilegio di invecchiare precocemente.
già, la mito...

se ti dura la vernice sui paraurti..... :rolleyes:

PS... non è che se una macchina rimane sul mercato per abbandono dal parte del produttore non invecchia... :lol:

beh, io non sono pro mito ma tra quelle citate preferisco l'alfa.
Per rispondere alla tua: http://www.vwgolfcommunity.com/vbulletin/showthread.php?37232-Problema-con-la-vernice-dei-paraurti-golf-7

a quanto pare problemi del genere sono all'ordine del giorno.

Chiedo venia all'autore del 3d.
 
NEWsuper5 ha scritto:
mark_nm ha scritto:
io direi mito, linea pulita ed ancora molto attraente. Le francesi non mi attraggono per nulla e le ritengo troppo pasticciate, hanno il privilegio di invecchiare precocemente.
già, la mito..

PS... non è che se una macchina rimane sul mercato per abbandono dal parte del produttore non invecchia... :lol:

La MiTo è una macchina a fine carriera su base (datata) di una Punto che nemmeno verrà sostituita.
Sia Clio che 208 offrono possibilità high-tech di ultima generazioni, con begli schermi touch screen, e la Peugeot è senz'altro meglio delle altre tre per qualità degli interni.
 
renexx ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
mark_nm ha scritto:
io direi mito, linea pulita ed ancora molto attraente. Le francesi non mi attraggono per nulla e le ritengo troppo pasticciate, hanno il privilegio di invecchiare precocemente.
già, la mito..

PS... non è che se una macchina rimane sul mercato per abbandono dal parte del produttore non invecchia... :lol:

La MiTo è una macchina a fine carriera su base (datata) di una Punto che nemmeno verrà sostituita.
Sia Clio che 208 offrono possibilità high-tech di ultima generazioni, con begli schermi touch screen, e la Peugeot è senz'altro meglio delle altre tre per qualità degli interni.

a me questa storia della telaistica sa di commerciale; cosa vuoi che si accorga la gente se guida un telaio di 10 anni fa oppure più recente; l'importante è che piaccia per quello che è e risponda alle caratteristiche ricercate dal cliente.
Se poi uno guarda il touch allora non guarda un'auto ma gli optional.
 
mark_nm ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
mark_nm ha scritto:
io direi mito, linea pulita ed ancora molto attraente. Le francesi non mi attraggono per nulla e le ritengo troppo pasticciate, hanno il privilegio di invecchiare precocemente.

Eh si come no, a cominciare dalla 206...

Mark e' un osso duro.....
Non regge ne' le F ne' le D :D

non è vero, se proprio dovessi scegliere per una tedesca opterei per una bmw in quanto nel mio immaginario sin da quando muovevo i primi passi è l'auto crucca per definizione.
Le francesi le ho viste tutte e mi ricordo bene le baracche che vendevano a partire dalla Renault 5 alpine dove quando salivo su quella di un conoscente traballava tutto e avevano da dire del nostro prodotto nazionale.
Oggi fanno tutti macchine uguali in termini di qualità e comfort, i tedeschi credono di essere i migliori in quanto ti fanno pagare di più ma le persone accorte si accorgono del trucco ed io non sono disposto a pagare ciò che trovo a molto meno.

Trattando di estetica le francesi non mi sono mai piaciute, basta guardare le ultime nate della Renault, cloni della qashqai e piene zeppe di inutili cromature che non amo. Io amo le auto dalla linea semplice e sobria quindi la mito, auto che sono andato a vedere mi è sembrata ottima in proporzione al prezzo.
Le Peugeot, le hanno diversi miei conoscenti beh, osservata da vicino lascia il tempo che trova: quando osservo le cerniere ad esempio della 207 et similia mi vengono i brividi. Motoristicamente parlando poi e amenità varie sono tutti sullo stesso livello quindi, se francesi e tedeschi non hanno proprio nulla da proporre che sia di gran lunga superiore al nostro prodotto o ad altre marche, che se le tengano.

Ho già detto che la potrebbe essere una giapponese, magari Subaru?

-Mark non regge Audi, VW, MB, Ford, Opel..... ;)
- " Ho gia' detto che la......" intendevi,
ma hai dimenticato di postare,
( magari come lapis froidiano ;) ) " la prossima " :?:
 
mark_nm ha scritto:
renexx ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
mark_nm ha scritto:
io direi mito, linea pulita ed ancora molto attraente. Le francesi non mi attraggono per nulla e le ritengo troppo pasticciate, hanno il privilegio di invecchiare precocemente.
già, la mito..

PS... non è che se una macchina rimane sul mercato per abbandono dal parte del produttore non invecchia... :lol:

La MiTo è una macchina a fine carriera su base (datata) di una Punto che nemmeno verrà sostituita.
Sia Clio che 208 offrono possibilità high-tech di ultima generazioni, con begli schermi touch screen, e la Peugeot è senz'altro meglio delle altre tre per qualità degli interni.

a me questa storia della telaistica sa di commerciale; cosa vuoi che si accorga la gente se guida un telaio di 10 anni fa oppure più recente; l'importante è che piaccia per quello che è e risponda alle caratteristiche ricercate dal cliente.
Se poi uno guarda il touch allora non guarda un'auto ma gli optional.

Se uno non guarda il telaio, magari guarda il touch screen...
 
Back
Alto