<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Peugeot 208 vince alla 25 ore di Magione | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Peugeot 208 vince alla 25 ore di Magione

XPerience74 ha scritto:
Appunto, proprio la "dozzinale" frase "é/sembra già vecchia" sta proprio a tradurre/confermare il fatto che l'obbiettivo è stato raggiunto ed inquanto sta infatti a significare che la precisa volontà del costruttore nel realizzare un'"ever green"(idem Polo) è stata raggiunta ... e questo sia in relazione a se stessa, che in assoluto ... e checchè se ne dica/possa dire ...
Mentre in merito alla "non c'è paragone" (magari qls nella pos di guida), della F rispetto alla Y non ne vedo il benchè minimo fondamento, ma semmai non'è certamente un mistero che entrambe siano considerate nella parte alta nella loro categoria inquanto ad agilità e spigliatezza dinamica ... o non ti risulta neanche qst ? E comunque ribadisco che ho appreso di proprietari di Yaris mk3 (Style) che prima possedevano ad es Mini (Cooper S) ed Alfa 147 sostengono che sia tenuta di strada, quanto il divertimento alla guida sono assicurati ... e a detta di qln addirittura sorprendenti (spero che anche tu possa farlo qnt prima per poter confermare o meno) !

PS; Hai per caso il n° di Qr riportante la prova della Yaris (1.3 Style) nella quale sembrerebbero essere risultati degli ottimi tempi al test di velocità di percorrenza in pista ?

vado per punti:

1) una vettura, IMHO, deve essere in grado di offrire un family feeling e una continuità stilistica tale da farla riconoscere al primo acchito, pur rinnovandosi e ringiovanendosi, cosa che si può dire perfettamente di Polo ma non di Yaris (davanti troppo simile alla vecchia, dietro troppo simile alla 207);

2) che entrambe siano considerate al top del segmento in quanto ad agilità e spigliatezza dinamica lo apprendo ora da te, visto che ho sempre letto queste cose solo ed esclusivamente in merito alla Fiesta;

3) ti posso confermare subito che ciò che dici non trova fondamento: di Yaris nuove di trinca ne ho 3 in concessionario, e dei test drive ai clienti spesso me ne occupo io;

4) se chi ha una mini cooper S ti dice di essere rimasto stupito dalle prestazioni della Yaris, perdonami ma ho l'impressione che la usassero solo per il tragitto casa-aperitivo aperitivo-casa

5) quando vedrò una Yaris con 180-200 cavalli come le concorrenti ne riparleremo.
 
blackblizzard82 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
la mk1 era avanti su certi aspetti, ma non così tanti.
la versatilità non era nulla di più di quella che offriva già la twingo del 93.
la qualità degli assemblaggi era buona, anche se i materiali usati sono simili alla già citata twingo del 93 (le plastiche, già pessime, cuociono col sole, ne ho dimostrazione con una mk1 restyling, per giunta, del 2003).
ottimi i motori, con qualche riserva per il reparto trasmissione (motore 1300, spinge come un forsennato :D e consuma poco).

per il resto, l'innovazione finisce lì. la radio fa schifo, l'ergonomia è buona in generale ma il quadro digitale centrale è scomodissimo, carenza di isolamento acustico.
precoce ingiallimento delle plasticacce usate per i fari, periodicamente vanno lucidati e tra un pò toccherà sostituirli.

parere personale, non basta il buon motore per farne un'auto eccellente.
non ho la cronologia dei guasti, purtroppo, ma è stata riparata diverse volte. cercherò di saperne di più.

Super5, perdonami ma paragonare la Twingo con la Yaris MK1 mi sembra un tantino fuori luogo. In primis perchè la Twingo aveva sì molto spazio (davanti, perchè dietro il divanetto era stretto stretto) inoltre era una vettura nata nella decade precedente, dove le vetture ancora non dedicavano la massima attenzione alla sicurezza. anche la Punto I serie che avevo io era DECISAMENTE più spaziosa e comoda di una Punto Evo... in relazione alle misure esterne.
La Yaris MkI aveva già 4 stelle nel 2000, la Twingo è riuscita ad averne 3 dopo il restyling nel 2003. Quindi direi un paragone forzato (ma sto davvero difendendo una giapponese? :? :D )

Perfino la 206 ottenne 4 stelle nei crash test e stiamo parlando di un modello del 1998!
 
NEWsuper5 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Sono invece quasi del tutto concorde in merito al fatto che la Yaris mk1, ed a maggior ragione se considerato il relativo periodo, fosse stata un'auto certamente "avanti"... ma questo lo penso anche per la mk2 che seppur in maniera meno "umiliante"(per gli altri), rapprentava comunque un prodotto dalla spiccata validità ed evoluzione progettuale ... anche se quest'ultima "ridimensionata" soltanto dalla presenza della Honda Jazz.
la mk1 era avanti su certi aspetti, ma non così tanti.
la versatilità non era nulla di più di quella che offriva già la twingo del 93.
la qualità degli assemblaggi era buona, anche se i materiali usati sono simili alla già citata twingo del 93 (le plastiche, già pessime, cuociono col sole, ne ho dimostrazione con una mk1 restyling, per giunta, del 2003).
ottimi i motori, con qualche riserva per il reparto trasmissione (motore 1300, spinge come un forsennato :D e consuma poco).

per il resto, l'innovazione finisce lì. la radio fa schifo, l'ergonomia è buona in generale ma il quadro digitale centrale è scomodissimo, carenza di isolamento acustico.
precoce ingiallimento delle plasticacce usate per i fari, periodicamente vanno lucidati e tra un pò toccherà sostituirli.

parere personale, non basta il buon motore per farne un'auto eccellente.
non ho la cronologia dei guasti, purtroppo, ma è stata riparata diverse volte. cercherò di saperne di più.

Ed invece era certamente un'auto di rilievo per i tempi e per più motivi come design (straordinariamente attuale a tutt'oggi !), il rapporto dimensoni int/est, la sicurezza passiva (già nel 2000 all'Euro n-cap e con soli 2 air bag aveva ben 29p contro ad es i 26 della Golf VI e 4 air bag !), motori assolutamente all'avanguardia (testata in alluminio e fasatura variabile ... assieme ad altre soluzioni mutuate direttamente dai V6 della casa !), costantemente in cima alle classifiche di affidabilità e soddisfazione al cliente, etc etc... (confermo inquanto possessore da 8 anni).
Domanda; Tu sei possessore di Yaris mk1? Io comunque quel che tu dici in merito alle "plastiche pessime e che si cuociono al sole"(cioè ?!?) non mi risulta affatto, idem per la strumentazione digitale, che a parte la sua posizione, non trovo nulla di "immondo" inquanto essendo focalizzata "in lontananza"(e quindi neanche soggetta a fastidiosi riflessi), risulta perfettamente a portata di messa a fuoco oculare, lo stereo rientra nella norma della categoria e quindi si comporta mediamente bene (lo ascolto molto poco), le plastiche è vero che sono facilmente soggette a graffii, come lo è altrettanto per rimuoverli inquanto basta un semplice panno (o dito) inumidito, e nel caso un comune rinnova plastiche, in merito all'insonorizzazione l'unico punto debole si trova nella zona passaruota e quindi si nota in isolati casi di pioggia e/o brecciolino, per il resto è strasilensiosa (almeno la mia 1.3 restyling), per i fari nulla di straordinario inquanto ri risolve con un semplice/apposito trattamento fai da te, oltre a non essere certamente l'unica ad esserne soggetta ...
Che intendi poi per problemi al reparto trasmissione ?
 
NEWsuper5 ha scritto:
zero c. ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
raga, se volete vedere un'auto che si decompone, salite su qualunque micra K12....

K12? quali ca**o sono? quelle fatte in inghilterra come seconda serie? o le utlime made in india?

le prime eerano prodotti di indiscutibile qualità. io la avevo e posso testimoniare

superS 1,3 16v :D
sono quelle a forma di 500...
forse il prodotto più toppato da nissan della storia....

Probabilmente ci si riferisce la Micra II^ serie (la prima era squadrata e giunta a noi per "seconde vie"... e per tempo limitato).

Dici toppato ?!? Io invece direi sostanzialmente il contrario inquanto ebbe un'ottimo successo, oltre ad avere il merito nello "sdoganare" un piccolo 1.0 a 16 v e testata in alluminio ... oltre all'altrettanto eccellente 1.3 sempre 16 v anche per rapporto potenza/prestazioni/efficienza ... nonchè affidabilità ! Ed a proposito di quest'ultima ricordo anche che ai tempi proprio il modello in questione fu addirittura nominato come l'utilitaria più affidabile di sempre !!! (e la stessa cosa fu detta in riferimento alla Daihatsu Charade, ma in tal caso riferito in assoluto !!!)
 
blackblizzard82 ha scritto:
vado per punti:
1) una vettura, IMHO, deve essere in grado di offrire un family feeling e una continuità stilistica tale da farla riconoscere al primo acchito, pur rinnovandosi e ringiovanendosi, cosa che si può dire perfettamente di Polo ma non di Yaris (davanti troppo simile alla vecchia, dietro troppo simile alla 207);

2) che entrambe siano considerate al top del segmento in quanto ad agilità e spigliatezza dinamica lo apprendo ora da te, visto che ho sempre letto queste cose solo ed esclusivamente in merito alla Fiesta;

3) ti posso confermare subito che ciò che dici non trova fondamento: di Yaris nuove di trinca ne ho 3 in concessionario, e dei test drive ai clienti spesso me ne occupo io;

4) se chi ha una mini cooper S ti dice di essere rimasto stupito dalle prestazioni della Yaris, perdonami ma ho l'impressione che la usassero solo per il tragitto casa-aperitivo aperitivo-casa

5) quando vedrò una Yaris con 180-200 cavalli come le concorrenti ne riparleremo.

1) A parte che anche la Polo è cambiata nel corso degli anni ... mentre la Yaris, a parte il frontale (ma per qst c'è la hsd) in realtà anch'essa è rimasta fedele a se stessa dato che il resto (eccetto int) è sostanzialmente "contestualizzato"... (ad es nel posteriore oltre alla solita 207 prova a considerare la stessa Yaris mk2).

2) Mi risulta diversamente.

3) Bisognerebbe vedere nello specifico.

4) Quel che ho riferito è in "relativamente mode".

5) Chissà ... anche se non lo trovo molto significativo inquanto trattasi comunque di versioni ad hoc ... oltre a tendere ad escludere che solo Ford possa possedere le capacità nel prodigarsi in tal senso ...
 
blackblizzard82 ha scritto:
No. la Micra K12 è quella prodotta fino all'anno scorso. A regà mi fate i giappofili e poi non sapete manco le sigle? :D

Ossia la mk3.

PS; Ammetto anche la mia ignoranza inquanto a molte sigle motoristiche ... ivi inclusa quella di cui sopra !
 
blackblizzard82 ha scritto:
Xperience, mi troveresti, gentilmente, la fonte da cui hai dedotto che la Yaris sia al top del segmento su strada (tuo cuGGino a parte?) :D

Dove avrei detto, o lasciato ad intendere, una cosa simile ?!?
 
zero c. ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
raga, se volete vedere un'auto che si decompone, salite su qualunque micra K12....

K12? quali ca**o sono? quelle fatte in inghilterra come seconda serie? o le utlime made in india?

le prime eerano prodotti di indiscutibile qualità. io la avevo e posso testimoniare

superS 1,3 16v :D
Quella del 2002...la terza serie.
 
XPerience74 ha scritto:
Mentre in merito alla "non c'è paragone" (magari qls nella pos di guida), della F rispetto alla Y non ne vedo il benchè minimo fondamento, ma semmai non'è certamente un mistero che entrambe siano considerate nella parte alta nella loro categoria inquanto ad agilità e spigliatezza dinamica ... o non ti risulta neanche qst ? E comunque ribadisco che ho appreso di proprietari di Yaris mk3 (Style) che prima possedevano ad es Mini (Cooper S) ed Alfa 147 sostengono che sia tenuta di strada, quanto il divertimento alla guida sono assicurati ... e a detta di qln addirittura sorprendenti (spero che anche tu possa farlo qnt prima per poter confermare o meno) !

questo mi sembra abbastanza eloquente :D
 
blackblizzard82 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Mentre in merito alla "non c'è paragone" (magari qls nella pos di guida), della F rispetto alla Y non ne vedo il benchè minimo fondamento, ma semmai non'è certamente un mistero che entrambe siano considerate nella parte alta nella loro categoria inquanto ad agilità e spigliatezza dinamica ... o non ti risulta neanche qst ? E comunque ribadisco che ho appreso di proprietari di Yaris mk3 (Style) che prima possedevano ad es Mini (Cooper S) ed Alfa 147 sostengono che sia tenuta di strada, quanto il divertimento alla guida sono assicurati ... e a detta di qln addirittura sorprendenti (spero che anche tu possa farlo qnt prima per poter confermare o meno) !

questo mi sembra abbastanza eloquente :D

E questo non lo hai visto ? :) ... 4) Quel che ho riferito è in "relativamente mode".

PS; Ed altresì specifico, nonchè ribadisco, che ciò che ho riportato proviene da specifici commenti appresi da terze persone ...
 
XPerience74 ha scritto:
E questo non lo hai visto ? :) ... 4) Quel che ho riferito è in "relativamente mode".

PS; Ed altresì specifico, nonchè ribadisco, che ciò che ho riportato proviene da specifici commenti appresi da terze persone ...

allora perchè non prendi per buone le parole di colui che le ha provate entrambe più di una volta? ;)
 
blackblizzard82 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
E questo non lo hai visto ? :) ... 4) Quel che ho riferito è in "relativamente mode".

PS; Ed altresì specifico, nonchè ribadisco, che ciò che ho riportato proviene da specifici commenti appresi da terze persone ...

allora perchè non prendi per buone le parole di colui che le ha provate entrambe più di una volta? ;)

Insomma, le hai portate entrambe al limite ed hai così concluso ? In tal caso m'inkino e somatizzo ! ;)
 
Back
Alto