<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Peugeot 208 vince alla 25 ore di Magione | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Peugeot 208 vince alla 25 ore di Magione

XPerience74 ha scritto:
Insomma, le hai portate entrambe al limite ed hai così concluso ? In tal caso m'inkino e somatizzo ! ;)

non le ho certo provate in pista. è proprio lì che sta la differenza: divertirsi con una vettura nella guida di tutti i giorni. per me un'auto "bella" da guidare è appunto una che mi permette di percepire sensazioni gradevoli anche in mezzo al traffico. di solito, poi, avviene che se portata al limite non fa altro che confermare le sensazioni positive, e il gap si amplia notevolmente tra una e l'altra. inoltre, anche la posizione di guida fa la sua buona parte, impugnatura del volante compreso: sulla fiesta è tutto pressochè perfetto.

tanto per fare un esempio schietto: tra le mie coupè ed M3 ci sono anni di sviluppo e tecnologie differenti, ed è inutile che io stia qui a raccontare che la coupè sia migliore su strada della emme. infatti, già ad andature normali la risposta dello sterzo e del corpo vettura è ben più godereccio sulla BMW, vuoi per la ripartizione dei pesi, per il telaio e per la trazione. non serve andare in pista o mettere di traverso la bmw... tutto avviene come te lo aspetti.
 
blackblizzard82 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Insomma, le hai portate entrambe al limite ed hai così concluso ? In tal caso m'inkino e somatizzo ! ;)

non le ho certo provate in pista. è proprio lì che sta la differenza: divertirsi con una vettura nella guida di tutti i giorni. per me un'auto "bella" da guidare è appunto una che mi permette di percepire sensazioni gradevoli anche in mezzo al traffico. di solito, poi, avviene che se portata al limite non fa altro che confermare le sensazioni positive, e il gap si amplia notevolmente tra una e l'altra. inoltre, anche la posizione di guida fa la sua buona parte, impugnatura del volante compreso: sulla fiesta è tutto pressochè perfetto.

tanto per fare un esempio schietto: tra le mie coupè ed M3 ci sono anni di sviluppo e tecnologie differenti, ed è inutile che io stia qui a raccontare che la coupè sia migliore su strada della emme. infatti, già ad andature normali la risposta dello sterzo e del corpo vettura è ben più godereccio sulla BMW, vuoi per la ripartizione dei pesi, per il telaio e per la trazione. non serve andare in pista o mettere di traverso la bmw... tutto avviene come te lo aspetti.

Si, come avevo accennato posso comprendere quando parli di posizione di guida ... mentre per il resto, e per qnt mi riguarda, seppur rispettando quel che sono state le tue conclusioni in merito al comportamento su strada ... tenderei comunque a "lasciare l'argomento in sospeso"... ed anzi, per dimostrarti la mia "naturale simpatia" nei tuoi confronti ... ti faccio anche un regalino (e mi raccomando non emozioniamoci troppo !) :D .... http://www.automobilismo.it/fiat-coupe-orgoglio-italiano-auto-16858
 
Jambana ha scritto:
Questa fu una vera Peugeot Diesel da record, quando, negli anni '60, Peugeot era tra i pionieri del diesel insieme a Mercedes.

nel 1965 la Peugeot realizza questa versione speciale, per dimostrare la durata e le prestazioni del motore a gasolio..
Il motore era un 4 cilindri in linea Peugeot Indenor tipo XD 88.cilindrata 1.984 cc, rapporto di compressione 21:1, potenza massima 68 CV SAE a 4.500 giri/min, testa in alluminio con camere di combustione ad alta turbolenza, albero a cammes laterale, albero motore su 5 supporti, ventola raffreddamento elettromagnetica, cambio a 4 marce. Questa 404 percorse il circuito per 72 ore ottenendo 22 record nella categoria B, 19 dei quali superarono i precedenti, mentre conseguirono 3 nuovi record: quello delle 5000 miglia, dei 10000 km e delle 72 ore. :D

Negli anni ?60 partì l?adozione del motore diesel con la Peugeot 403 , poi é arrivata la 404 ,che fu venduta in questa versione in oltre un milione di esemplari. Nel 1975 la Casa del Leone divenne leader in Europa nel segmento delle auto diesel ai danni di Mercedes.. :D

Attached files /attachments/1347982=14342-8e54a0bda8398400fcdc5a7bda0b2b30[1].jpg
 
Oh la la ha scritto:
Jambana ha scritto:
Questa fu una vera Peugeot Diesel da record, quando, negli anni '60, Peugeot era tra i pionieri del diesel insieme a Mercedes.

nel 1965 la Peugeot realizza questa versione speciale, per dimostrare la durata e le prestazioni del motore a gasolio..
Il motore era un 4 cilindri in linea Peugeot Indenor tipo XD 88.cilindrata 1.984 cc, rapporto di compressione 21:1, potenza massima 68 CV SAE a 4.500 giri/min, testa in alluminio con camere di combustione ad alta turbolenza, albero a cammes laterale, albero motore su 5 supporti, ventola raffreddamento elettromagnetica, cambio a 4 marce. Questa 404 percorse il circuito per 72 ore ottenendo 22 record nella categoria B, 19 dei quali superarono i precedenti, mentre conseguirono 3 nuovi record: quello delle 5000 miglia, dei 10000 km e delle 72 ore. :D

Si, comunque bisogna dire anche che ai tempi c'erano DUE vetture Diesel, la Peugeot 404 e la Mercedes 190. :lol:

Comunque Peugeot ne e' a pieno diritto tra i pionieri dell'utilizzo automobilistico.

Sapessi ohlala'...anni fa avevo una bellissima bicicletta Peugeot d'epoca anni '40 comprata aux puces, con i parafanghi, il carter e la scatoletta per gli attrezzi d'alluminio, il cambio a leva, e le decalcomanie originali, che purtroppo mi hanno rubato...ti sarebbe piaciuta.
 
Grazie, l'avevo proprio dimenticata e completamente rimossa la Millequattro a gasolio con la bocca americana!

Su un Ruoteclassiche di qualche anno fa (anzi, temo ormai gli anni siano diventati molti...) c'era un bell'articolo in proposito.

I numeri di produzione penso siano molto piu' contenuti delle best seller Peugeot e Mercedes, cosi' come la diffusione che credo principalmente domestica.
 
Jambana ha scritto:
Oh la la ha scritto:
Jambana ha scritto:
Questa fu una vera Peugeot Diesel da record, quando, negli anni '60, Peugeot era tra i pionieri del diesel insieme a Mercedes.

nel 1965 la Peugeot realizza questa versione speciale, per dimostrare la durata e le prestazioni del motore a gasolio..
Il motore era un 4 cilindri in linea Peugeot Indenor tipo XD 88.cilindrata 1.984 cc, rapporto di compressione 21:1, potenza massima 68 CV SAE a 4.500 giri/min, testa in alluminio con camere di combustione ad alta turbolenza, albero a cammes laterale, albero motore su 5 supporti, ventola raffreddamento elettromagnetica, cambio a 4 marce. Questa 404 percorse il circuito per 72 ore ottenendo 22 record nella categoria B, 19 dei quali superarono i precedenti, mentre conseguirono 3 nuovi record: quello delle 5000 miglia, dei 10000 km e delle 72 ore. :D

Si, comunque bisogna dire anche che ai tempi c'erano DUE vetture Diesel, la Peugeot 404 e la Mercedes 190. :lol:

Comunque Peugeot ne e' a pieno diritto tra i pionieri dell'utilizzo automobilistico.

Sapessi ohlala'...anni fa avevo una bellissima bicicletta Peugeot d'epoca anni '40 comprata aux puces, con i parafanghi, il carter e la scatoletta per gli attrezzi d'alluminio, il cambio a leva, e le decalcomanie originali, che purtroppo mi hanno rubato...ti sarebbe piaciuta.

Tipo questa qui :?: :D

Attached files /attachments/1347999=14344-gv_creations_1142281585_velo_peugeot___01[1].jpg
 
MESSAGGIO PROMOZIONALE
Oh la la ha scritto:
nel 1965 la Peugeot realizza questa versione speciale, per dimostrare la durata e le prestazioni del motore a gasolio..
Il motore era un 4 cilindri in linea Peugeot Indenor tipo XD 88.cilindrata 1.984 cc, rapporto di compressione 21:1, potenza massima 68 CV SAE a 4.500 giri/min, testa in alluminio con camere di combustione ad alta turbolenza, albero a cammes laterale, albero motore su 5 supporti, ventola raffreddamento elettromagnetica, cambio a 4 marce. Questa 404 percorse il circuito per 72 ore ottenendo 22 record nella categoria B, 19 dei quali superarono i precedenti, mentre conseguirono 3 nuovi record: quello delle 5000 miglia, dei 10000 km e delle 72 ore. :D

Negli anni ?60 partì l?adozione del motore diesel con la Peugeot 403 , poi é arrivata la 404 ,che fu venduta in questa versione in oltre un milione di esemplari. Nel 1975 la Casa del Leone divenne leader in Europa nel segmento delle auto diesel ai danni di Mercedes.. :D

FINE MESSAGGIO PROMOZIONALE

(voglio una piccola parte della tua parcella, ti sto salvando dall'antitrust)
 
Per me è da record anche la 908 che corre a Le Mans con il 7.0 turbodiesel da 700 cv! Chissa che coppia che avrà!
Ovviamente va precisato che tale record è di gran lunga condiviso con Audi R10, sia chiaro eh!
 
blackblizzard82 ha scritto:
MESSAGGIO PROMOZIONALE
Oh la la ha scritto:
nel 1965 la Peugeot realizza questa versione speciale, per dimostrare la durata e le prestazioni del motore a gasolio..
Il motore era un 4 cilindri in linea Peugeot Indenor tipo XD 88.cilindrata 1.984 cc, rapporto di compressione 21:1, potenza massima 68 CV SAE a 4.500 giri/min, testa in alluminio con camere di combustione ad alta turbolenza, albero a cammes laterale, albero motore su 5 supporti, ventola raffreddamento elettromagnetica, cambio a 4 marce. Questa 404 percorse il circuito per 72 ore ottenendo 22 record nella categoria B, 19 dei quali superarono i precedenti, mentre conseguirono 3 nuovi record: quello delle 5000 miglia, dei 10000 km e delle 72 ore. :D

Negli anni ?60 partì l?adozione del motore diesel con la Peugeot 403 , poi é arrivata la 404 ,che fu venduta in questa versione in oltre un milione di esemplari. Nel 1975 la Casa del Leone divenne leader in Europa nel segmento delle auto diesel ai danni di Mercedes.. :D

FINE MESSAGGIO PROMOZIONALE

(voglio una piccola parte della tua parcella, ti sto salvando dall'antitrust)

Dai su non esageriamo ora! Allora con Toyota cosa dovremmo dire, visto che vengono aperti addirittura post per far credere agli altri utenti che è la numero 1? Quello è un messaggio promozionale molto più grave di quanto fa Oh la la con Peugeot, secondo me!
 
Back
Alto