ucre ha scritto:
ambù, se tua sorella viene da una matiz, la troverà come una limousine. il motore è orribile, l'ho porvato sotto la 206 e sotto la fiesta. non allunga, è rumoroso, consuma abbastanza nonostante sia solo 1.4.
però se i km da fare son pochi e non ci sono grandi pretese prestazionali, a quel prezzo (però magari la 500 euro vedi di fartela togliere) ci sta tutta, a maggior ragione se garantita
il mio meccanico mi ha detto di recente che quel motore è soggetto a cedimenti degli anelli di tenuta degli iniettori.
La mia ragazza ha una Ypsilon 1.3 Mjet 69 cv del 2006 e sinceramente lo trovo un motore peggiore del 1.4 HDI PSA.
Il 1.3 Mjet è nettamente più rumoroso (specialmente a freddo), produce maggiori vibrazioni (tant'è che sembra quasi un tre cilindri diesel WV) e consuma leggermente di più, tant'è vero che con un pieno lei ci percorre circa 700-750 km, io con il 1.4 PSA ne percorro (sugli stessi tragitti oltretutto) più di 800. E poi, almeno nel caso della mia ragazza, il motore ha presentato numerosi problemi meccanici.
E che sia più scattante non è assolutamente vero, soprattutto quello da 69 cv che era il vero "rivale" del 1.4 HDI PSA da 68 cv, parlando di potenza. Oltretutto il 1.4 HDI PSA, perlomeno sulla 206, ha anche i rapporti del cambio indovinati rispetto al 1.3 Mjet.
Qui in zona, a Rocca Priora, (citando un esempio) c'è una salita di 3 km con pendenze del 15%, quando la percorro con la mia 206 1.4 HDI, riesco a salire facilmente in 3 marcia e se sto particolarmente "lanciato", anche in 4° marcia, con la Ypsilon della mia ragazza debbo sempre scalare in 2° marcia, perdendo spesso velocità e consumando di più.