<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pessima esperienza Jeep Renegade 1.3 DDCT Limited | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Pessima esperienza Jeep Renegade 1.3 DDCT Limited

Sicuramente l'assistenza fornita dal concessionario/casa madre fa la differenza circa la percezione di bontà del prodotto.....da parte mia, come ho scritto più volte, in famiglia abbiamo 2 Renny ibride, la benzina GPL di mio papà con 45k km in meno di tre anni fatti tutti in città e la PHEV di mia moglie con 2,5k km che per il momento, incrocio le dita, vanno alla grande. Dopo poco più di un mese che mio papà aveva ritirato l'auto ha avuto un problema al motore con l'accensione della spia gialla...portata presso una concessionaria diversa da quella di acquisto, il problema è stato preso in carico e risulto in tre giorni con la collaborazione della casa madre (sostituzione iniettori GPL). Come terza auto ho una Toytoa Aygo del 2007 ed 82K Km sempre tagliandata in Toyota che va a miscela.....l'officina di cui sono pienamente soddisfatto mi ha spiegato che è così e c'è poco da fare...tolleranze superiori alla norma....però ripeto personale sempre attento al cliente e disponibile....passo e rabboccano....alla fine mi fanno dire che probabilmente prenderò un'altra Aygo come prossima seconda auto.
In merito ai cambi doppia frizione, leggendo nei vari forum, non ce ne sono di esenti da inconvenienti e soprattutto sono molto sensibili al tipo di utilizzo che se ne fa perché occorre ricordare che non sono cambi automatici, ma sono manuali elettroattuati e consentendo lo slittamento continuo delle frizioni è facile giungere alla loro usura precoce o al surriscaldamento della meccatronica, cosa peraltro avvenuta a mia moglie con il DSG 7 marce a secco della Golf (2012/2016, totale km percorsi 48000, difetto presentatosi a circa 38000).
Detto questo naturalmente dispiace sempre sentire persone che hanno problemi gravi e dispendiosi con auto nuove pagate a peso d'oro e per quello che vale, ha tutta la mia solidarietà, però è anche sbagliato generalizzare e soprattutto ritenere un marchio, piuttosto che un altro, esente da problemi.
 
Auto di aprile 2019, 20.000 km.
A garanzia appena scaduta, ha cominciato presentare problemi al cambio automatico (spia gialla “far controllare motore” e la spia rossa “far controllare cambio”).
Mi sono messo subito in contatto con l’officina EDIT MOD Roma ed in data 10 maggio 2021 ho portato in assistenza l’auto. In data 11 maggio, anche su consiglio della concessionaria, aprivo una segnalazione al Customer Care di Jeep (Case n. 00847322) e mi veniva chiesto di trasmettere copia dei tagliandi eseguiti, cosa che facevo immediatamente. La vettura mi è stata riconsegnata dall’officina il 12 maggio 2021, dopo la sistemazione dei cablaggi, in quanto a loro dire il problema era elettrico. Per tale intervento ho pagato 190€ sebbene abbia fatto presente che il difetto si era manifestato prima della scadenza della garanzia legale di due anni. Il giorno dopo, la vettura ha ricominciato a presentare lo stesso problema, spie accese, con cambio bloccato. A quel punto ho dovuto chiamare a mie spese un carro-attrezzi e riportare l’auto presso l’officina in data 14 maggio 2021.
Mi rivolgevo più volte, nel corso del mese di maggio, giugno, luglio al Customer Care di Jeep e all’officina per chiedere un loro intervento, senza ottenere alcun riscontro (un fantomatico ingegnere Jeep si sarebbe interessato del mio caso..). Totale assenza di assistenza al cliente, nessuna auto sostitutiva (ho dovuto sostenere i costi del noleggio a mie spese). Stanco di essere preso in giro, dopo due mesi sono andato a riprendermi l'auto per portarla presso un meccanico di mia fiducia. Pessima esperienza, l'auto difettosa può capitare, ciò che non DEVE capitare é la totale assenza di cura del cliente, abbandonato a sè stesso ed in balìa di un'auto palesemente difettosa (il web é pieno di casi simili al mio, che naturalmente Jeep finge di ignorare..)

la concessionaria fiat dove mi rivolgo io quando paghi, hai 1 anno di garanzia sul lavoro svolto.
 
Se il lavoro è fatto in garanzia non dovrebbe esserci un anno, ma termina alla scadenza naturale della garanzia dell'auto

assolutamente no.
In fattura lo scrivono a chiare lettere che hai 1 anno di garanzia per quell'intervento con auto fuori garanzia della casa. Se poi è un servizio aggiuntivo della concessionaria alla quale mi rivolgo, non ho indagato sulle altre, tanto meglio, è sinonimo di serietà.
 
assolutamente no.
In fattura lo scrivono a chiare lettere che hai 1 anno di garanzia per quell'intervento con auto fuori garanzia della casa. Se poi è un servizio aggiuntivo della concessionaria alla quale mi rivolgo, non ho indagato sulle altre, tanto meglio, è sinonimo di serietà.

Se in garanzia è comunque qualcosa in più di non dovuto e complimenti per una volta all'assistenza.
A meno che non sia una frase standard che scrivono sulle fatture e poi al momento di contestare l'intervento non si rivalgano sulla legislazione corrente.
Se potessi anche allegare una foto rimuovendo i dati sensibili sarebbe interessante leggerlo

https://www.sicurauto.it/guide-util...-in-officina-anche-queste-godono-di-garanzia/

DURATA GARANZIA SUGLI INTERVENTI
Una volta effettuato l’intervento in garanzia ogni responsabilità in materia del venditore decade al termine della garanzia biennale e nulla più è dovuto all’acquirente.
 
Ultima modifica:
Come terza auto ho una Toytoa Aygo del 2007 ed 82K Km sempre tagliandata in Toyota che va a miscela.....l'officina di cui sono pienamente soddisfatto mi ha spiegato che è così e c'è poco da fare...tolleranze superiori alla norma....però ripeto personale sempre attento al cliente e
stessa cosa nella Peugeot di una conoscente che è la stessa macchina, non se ne accorge perchè fa si e no 200 km al mese, ma a conti fatti è sul litro x 1000 km...bei motori, chissà che un giorno o l'altro al collaudo biennale non venga fuori che ha avvelenato il cat, non so se queste statistiche eccelse di cui si parla lo denunciano!!
 
Ultima modifica:
In tutta sincerità sono molto più preoccupato della durata della frizione, bestia nera dei cambi MMT, che della lubrificazione.....l'auto ha 14 anni, gira prettamente in città e percorre massimo 5/6 k km all'anno con manutenzione regolare ogni anno (cambio olio e filtri)....come già detto al minimo calo del livello del lubrificante mi viene rabboccato.....deve durare altri tre anni, fino al conseguimento della patente del pargolo perchè voglio che all'inizio guidi un auto con cambio manuale....per cui va bene così; ho citato il problema del consumo di olio per dire che l'assistenza è quella che fa percepire al cliente la bontà di un marchio/prodotto ed il io sono soddisfatto tanto da Toyota che da Jeep perchè in entrambi i marchi ho ricevuto quella che ritengo una buona assistenza.
 
E quindi? Un caso su milioni, di guasto fra l'atro causato da contaminazione da cloro. St'esempio non fa testo. Non é un gusto riconducibile ad un difetto dell'auto. Bisogna vedere che benzina ha immesso l'utente.

A giudicare dalla quantità di segnalazioni forse non è un caso su un milione e forse è un guasto indotto da una lega non proprio idonea ad essere impiegata in quel contesto. Lo dimostra il fatto che le altre vetture di altri marchi non stanno presentando il problema. Se l'utente va a fare rifornimento non mi risulta sia tenuto ad analizzare il combustibile ed essendo un problema che può presentarsi diverse centinaia di km dopo potrebbe essere difficile risalire al distributore da incriminare. In ultimo aggiungo che in questa circostanza non mi pare che Toyota stia brillando in termini di assistenza.
 
Al solito ci si accapiglia fra tifoserie...
Forse una volta questo poteva essere comprensibile, oggi assai meno!
Eppure basterebbe, consultando le famose classifiche di affidabilità, notare che, fonti a parte, ormai i risultati confermano una sostanziale convergenza delle varie griffe verso una buona affidabilità generale.
D'altra parte componentistica comune, brevetti e fornitori non possono che portare a questo, e aggiungo x fortuna!
Che poi il nostro deleterio e proverbiale autolesionismo possa fare il resto è spesso evidente, purtroppo...
Giustissimo invece lamentarsi di un'assistenza spesso poco formata e non all'altezza, ma questo riguarda tutte le marche, ri-purtroppo...
Salutissimi
 
Al solito ci si accapiglia fra tifoserie...
Forse una volta questo poteva essere comprensibile, oggi assai meno!
Eppure basterebbe, consultando le famose classifiche di affidabilità, notare che, fonti a parte, ormai i risultati confermano una sostanziale convergenza delle varie griffe verso una buona affidabilità generale.
D'altra parte componentistica comune, brevetti e fornitori non possono che portare a questo, e aggiungo x fortuna!
Che poi il nostro deleterio e proverbiale autolesionismo possa fare il resto è spesso evidente, purtroppo...
Giustissimo invece lamentarsi di un'assistenza spesso poco formata e non all'altezza, ma questo riguarda tutte le marche, ri-purtroppo...
Salutissimi
Beh c'è pure qualcuno che pensa che ormai la qualità delle auto è tutta uguale tanto sono fatte dai robot..
Non sono d'accordo sulla tesi della componentistica comune. C'è differenza di qualità sulla componentistica ed è proprio questo uno dei punti che fà la differenza.
Comunque è vero, ormai con queste alleanze allargate la qualità dei marchi che le compongono tende ad uguagliarsi per piattaforme comuni, processi produttivi, economie di scala su fornitori.
Certo è triste, ci si compra una Renegade e magari si è pure convinti di avere un'auto americana.
Strategie commerciali, non sò se avrebbe avuto tanto successo se si fosse chiamata Fiat Renegade, la maggior parte della gente neanche le sà certe cose.
Vedono il marchio e basano l'acquisto su quello.
 
Strategie commerciali, non sò se avrebbe avuto tanto successo se si fosse chiamata Fiat Renegade, la maggior parte della gente neanche le sà certe cose.
certo per una casa così rinomata essersi fatta comprare da fiat...come quando i Lancisti si lamentavano della qualità Lancia dopo che era entrata la fiat!!
 
Ultima modifica:
Back
Alto