<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Persuadetemi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Persuadetemi

Diesel o Benzina


  • Total voters
    10
Un po' troppo tranchant
Anche “…Ho avuto modo di provare solo una serie 5 anni fa e l'ho trovata un pó troppo ballerina, tra le curve mi piace entrare bello veloce e la macchina non deve scomporsi…”, in effetti, mi era sembrato un po’ eccessivo….
A meno che non fosse un serie 5 del 1979, con le gomme lisce in una giornata piovosa…..
 
A meno che non fosse un serie 5 del 1979, con le gomme lisce in una giornata piovosa…..
Era una e39 del 2001, non ricordo se 525 o 530.. E ricordo tendesse spesso a sovrasterzare, cosa non troppo sicura per le strade che percorrerei io visto che sono provinciali strette; appunto per questo, meglio una macchina più compatta che non vada dritto. Tipo l'ibiza che ho adesso, non sarà una macchina da pista certo, ma ti assicuro che se sai entrare bene in curva e ne conosci il comportamento, vai tranquillo parecchio sopra il limite (parlando di strade con un limite a 40km/h), non è per fare l'illegale ma sai, quando ritorni di notte e non trovi nessuno per strada, ti permetti un po' di più.
 
Era una e39 del 2001, non ricordo se 525 o 530.. E ricordo tendesse spesso a sovrasterzare, cosa non troppo sicura per le strade che percorrerei io visto che sono provinciali strette; appunto per questo, meglio una macchina più compatta che non vada dritto. Tipo l'ibiza che ho adesso, non sarà una macchina da pista certo, ma ti assicuro che se sai entrare bene in curva e ne conosci il comportamento, vai tranquillo parecchio sopra il limite (parlando di strade con un limite a 40km/h), non è per fare l'illegale ma sai, quando ritorni di notte e non trovi nessuno per strada, ti permetti un po' di più.
Che Ibiza hai? 6j? Ah no 2003 quindi 6L
 
Ultima modifica:
Di che zona sei?
Hai dei distributori a metano sui percorsi che fai abitualmente? Prezzo medio che applicano dalle tue parti?

Io ti direi Leon TGI con il 1.5 TSI da 130cv. Motore affidabile e parco nei consumi; bollo ridotto o annullato a seconda della regione dove abiti.
Ho usato lo stesso identico motore la settimana scorsa per arrampicarmi sulle alpi per andare in una località sciistica, su una Golf. Ti assicuro che se la cava più che dignitosamente; i TDI sulla carta hanno più coppia ma hanno pure un rapporto finale più lungo quindi in fin dei conti se la gioca quasi alla pari.
 
Potrebbe essere un prezzo transitorio.
Comunque anche a 1,999€/kg, visto che si vende a chili e non litri, è comunque più conveniente che non a benzina.
 
visto che si vende a chili e non litri
Questo non lo sapevo. Come l'olio in pratica. Però boh, non mi fido tanto di questa "novità" del metano.. Sarò all'antica ma sono uno di quelli che ogni volta che fa benzina (in auto o in moto) gli da una bella sniffata.. E questo mi mancherebbe lol
 
Questo non lo sapevo ... Però boh, non mi fido tanto di questa "novità" del metano..

E' sempre stato così, no è una "novità"; anche perché si tratta di un gas e non un liquido, quindi misurarlo in litri dipenderebbe sempre dalla pressione.

Sarò all'antica ma sono uno di quelli che ogni volta che fa benzina (in auto o in moto) gli da una bella sniffata..

Bravo!
E' cancerogeno, il benzene non è certo un toccasana; domandalo ai benzinai che ce l'hanno come malattia professionale.

E questo mi mancherebbe lol

Beh per sniffare il metano con il fornello di casa senza incendiarlo, lo apri e fai delle inalazioni, è lo stesso che arriva alla pompa. :D
 
Si, lo so che è cancerogeno, infatti non è che mi attacco al tubo.. Però l'odore mi piace troppo per resistergli. No, niente metano, o benzina o diesel. E mi è parso di capire che il benzina mi andrebbe più che bene
 
Salve, mi presento (spero non ci siano problemi se lo faccio qui e non in sezione dedicata, in alternativa chiedo ai modder di dirmelo e provvederò) Io sono Davide dalla Sicilia. Vi leggo da un bel pó di tempo e quel poco che so, lo devo a siti come questo da cui traggo sempre preziosissime informazioni.
Veniamo al dunque.
Ho 30 anni, da poco ho cambiato lavoro (in meglio) e ci sono belle prospettive per il futuro. Attualmente ho una seat ibiza 1.4tdi 75cv del 2003 con cui mi sono sempre trovato benissimo da 12 anni ad ora. Adesso, merito della nuova opportunità, necessito di un nuovo acquisto in quanto l'ibiza inizia a soffrire i viaggetti giornalieri. Da qui a 3-4 mesi devo prendere una decisione. Cerco di essere il più dettagliato possibile.
Faccio 18mila km l'anno per lavoro, gliene aggiungo 2-3mila bonus per qualche gita fuori porta ogni tanto. 400km la settimana - al giorno 60extraurbano e 20autostrada (andata in discesa, ritorno in salita). Con l'idea di cambiare casa più vicina a lavoro, scenderebbero probabilmente a 20km al dì.
Tra le varie opzioni disponibili ho ristretto il campo, per gusti personali, a 2 possibilità in quanto vorrei una macchina che mi permetta di fare questo kilometraggio ma altresì che mi permetta di divertirmi quelle volte in cui mi si chiude la vena. Le opzioni sono:
seat leon III
Vw scirocco II
Ora vengo a voi, io vorrei alzare la cavalleria attuale (75cv), vedendo le varie motorizzazioni di cui ho letto tanto ci sono o il 2.0 tdi 150cv oppure il 1.5 tsi 150cv (c'è anche il 122cv ma mi sembra di capire che la differenza è proprio minima a livello economico)
Chiedo a voi.. Per la mia routine, a livello di carburante/costi di gestione annuali converrebbe, nella maniera assoluta il diesel oppure il turbobenza andrebbe altrettanto bene? Io opterei per il tsi (per tutti i pro che il benza ha, nello specifico il sound, sempre per quando quella famosa vena si chiude e si bruciano litri senza guardare i consumi). Altro dettaglio, cercherei un usato con meno di 60-80mila km in quanto ho un budget inferiore ai 18mila euro (meno sono meglio è) da qualche rivenditore che mi dia una garanzia. Si, mi sono dilungato un pochino ma ho preferito dare quanti più dettagli proprio per avere un riscontro migliore. Attendo risposte, grazie a tutti e scusate se parlo/scrivo tanto
Ciao. Al posto tuo, prenderei un benzina anche per il fatto che se trovi casa vicino lavoro, un diesel comincia a non andare più bene. La Scirocco, esteticamente, non mi è mai piaciuta; la Leon mi sembra una buona vettura, ha le 5 porte che sono una gran comodità.
 
Salve, mi presento (spero non ci siano problemi se lo faccio qui e non in sezione dedicata, in alternativa chiedo ai modder di dirmelo e provvederò) Io sono Davide dalla Sicilia. Vi leggo da un bel pó di tempo e quel poco che so, lo devo a siti come questo da cui traggo sempre preziosissime informazioni.
Veniamo al dunque.
Ho 30 anni, da poco ho cambiato lavoro (in meglio) e ci sono belle prospettive per il futuro. Attualmente ho una seat ibiza 1.4tdi 75cv del 2003 con cui mi sono sempre trovato benissimo da 12 anni ad ora. Adesso, merito della nuova opportunità, necessito di un nuovo acquisto in quanto l'ibiza inizia a soffrire i viaggetti giornalieri. Da qui a 3-4 mesi devo prendere una decisione. Cerco di essere il più dettagliato possibile.
Faccio 18mila km l'anno per lavoro, gliene aggiungo 2-3mila bonus per qualche gita fuori porta ogni tanto. 400km la settimana - al giorno 60extraurbano e 20autostrada (andata in discesa, ritorno in salita). Con l'idea di cambiare casa più vicina a lavoro, scenderebbero probabilmente a 20km al dì.
Tra le varie opzioni disponibili ho ristretto il campo, per gusti personali, a 2 possibilità in quanto vorrei una macchina che mi permetta di fare questo kilometraggio ma altresì che mi permetta di divertirmi quelle volte in cui mi si chiude la vena. Le opzioni sono:
seat leon III
Vw scirocco II
Ora vengo a voi, io vorrei alzare la cavalleria attuale (75cv), vedendo le varie motorizzazioni di cui ho letto tanto ci sono o il 2.0 tdi 150cv oppure il 1.5 tsi 150cv (c'è anche il 122cv ma mi sembra di capire che la differenza è proprio minima a livello economico)
Chiedo a voi.. Per la mia routine, a livello di carburante/costi di gestione annuali converrebbe, nella maniera assoluta il diesel oppure il turbobenza andrebbe altrettanto bene? Io opterei per il tsi (per tutti i pro che il benza ha, nello specifico il sound, sempre per quando quella famosa vena si chiude e si bruciano litri senza guardare i consumi). Altro dettaglio, cercherei un usato con meno di 60-80mila km in quanto ho un budget inferiore ai 18mila euro (meno sono meglio è) da qualche rivenditore che mi dia una garanzia. Si, mi sono dilungato un pochino ma ho preferito dare quanti più dettagli proprio per avere un riscontro migliore. Attendo risposte, grazie a tutti e scusate se parlo/scrivo tanto

Benvenuto tra noi Davide. Io sono di Catania (ma abito in un paese della provincia), quindi apparteniamo alla stessa regione.

Hai detto molte cose ma non hai detto se sei single, fidanzato, sposato. Perchè se prevedi o hai famiglia è meglio la Leon della Scirocco. In caso contrario io prenderei la Scirocco (a benzina ovviamente), ma penso che tu ti riferisca alla III, non la II, perchè la II è quella prodotta dal 1981 al 1992 (anche se somigliava abbastanza alla 1). La III invece dal 2008 al 2017.

Come motorizzazione benzina, se ti piace persino l'odore (piace anche a me...).

La VW Scirocco III serie ultimo restyling del 2014 (foto Quattroruote). Con 15.000 euro dovresti trovarne appunto una del 2014-2015. Però è una vettura molto rara in Italia, quindi non è facile trovarla, soprattutto in Sicilia. Leon invece ne trovi tante.

2014-Volkswagen-Scirocco-R-26.jpg

2014-Volkswagen-Scirocco-R-15.jpg

2014-Volkswagen-Scirocco-R-3.jpg
 
Back
Alto