<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perché non compro più Quattroruote. | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Perché non compro più Quattroruote.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Eppure, credimi, se passasse una Tesla Model X, non mi farebbe nè caldo e nè freddo; se invece passasse una NSU Prinz, starei lì a sbavare!

Beh le storiche han una fascino che è difficile da spiegare.
Io provo una sensazione simile per la moto che ho ricevuto in eredità da mio nonno, una morini 125 del 83, quindi non vecchissimo anche se oramai va verso i 40! Ma il gusto che da nel guidarla ha un sapore diverso, si riassaporare un po' quella libertà di muoversi che si provava una volta. Mi manca quest anno non guidarla e neppure poterci metter la mani perché non la tengo nel garage di casa mia. Credo che con le auto storiche sia lo stesso. Per non parlare della linea ma ci vorrebbe un libro intero sia per le moto che per le auto.
 
Ho approfittato dell'offerta speciale e ho preso 2 numeri digitali a € 3,99. Vado controcorrente e dico che, per me, si dovrebbe parlare più di auto elettriche: capisco però che non si possa accontentare tutti....
 
Ho approfittato dell'offerta speciale e ho preso 2 numeri digitali a € 3,99. Vado controcorrente e dico che, per me, si dovrebbe parlare più di auto elettriche: capisco però che non si possa accontentare tutti....

Ho acquistato anche io Youngtimer digitale, ma non sono riuscito a trovare il file dove indicato dalle istruzioni ricevute ...

Edit: come non detto trovato un po macchinoso ma ci sono riuscito.
Probabilmente sono io, ma negli anni 90 sui pc che ho avuto, smontavo, formattavo, installavo (facevo anche tanti casini ma risolvevo), mentre adesso vado in panne per cose apparentemente banali.

In ogni caso approfittando della uscita per spesa, ho acquistato anche 2 altre riviste a tema; così vediamo il livello qualitativo degli altri.
 
Ultima modifica:
Stamattina in edicola c'era solo 4R+Youngtimer, 4R "liscio" non è arrivato.
Provincia di Varese

Sicuramente la distribuzione è rallentata dagli attuali problemi. Io per esempio attendo da giorni una bolletta che ho già pagato sfruttando un modulo postale in bianco che ho riempito io.
 
A me inaspettatamente è arrivato Quattroruote ieri.
Devo dire che ricevere Quattroruote e l'altra rivista a cui sono abbonato in questo momento per me è devvero una cosa piacevole, più del solito. Sono contento che riescano ancora a stampare e consegnare via posta.
 
Diciamo che è vero che le quote di vendita dei giornali di ogni tipo sono in contrazione (figlio di un ex edicolante per 30anni),però la contrazione di vendite di 4R è relativa anche al prodotto online. E' andata meglio certamente che ad altre riviste, sparite o quasi (AutoOggi, Gente Motori ,Automobilismo)

Purtroppo quando hai un giornale di 330 pagine di cui il 10% è pubblicità, il 30% è il listino, la ciccia che rimane è poca.La parte relativa ai difetti\problemi segnalati dai lettori si è ridotta a 2 casi, senza risposta delle case, e 3 casi lato legale con la risposta dell'esperto Poi quando le prove sono falsate dalle auto che le case propongono (x6 da 100k€ che sono farcite di optional per farle diventare quasi 150k€), oppure provano auto in cui viene evidenziato il prezzo di listino nonostante quella in prova sicuramente è farcita di optional (vedi Audi a4 allroad a 54 k€ e Q7 a 80k€), poi il giudizio finale sulle prove lascia il tempo che trova. Ed infatti in passato non vedevo l'ora del nuovo 4R a fine mese, mentre ora lo prendo se mi capita sotto il naso al supermercato, sapendo che lo leggerò una volta e poi non lo aprirò più. Alla fine ciò che semini alla fine raccogli.

Poi confrontare con Al volante, che ha comunque le stesse pagine di 4r anche se in formato più piccolo, sapendo che comunque il livello di approfondimento e di qualità è decisamente diverso, non ha molto senso.

p.s non fate caso al fatto che è il mio primo messaggio, il mio vecchio account non riesco più a recuperarlo
 
Quel che mi aspetterei da 4R, essendo comunque il benchmark del settore, è quello di cercare di combattere con le case per aver modelli più vicini al cliente (a livello di optional), e non quelli che fanno comode alle case, infarcite di optional all'infinito, falsando l'aspetto estetico esteriore e l'appetibilità del modello. E tornare a fare vere inchieste, prove di durata, essere magari più prolisso nelle prove dei modelli, evitando di presentarli allo stesso modo di un depliant da concessionaria.
 
Onestamente non la conoscevo. Per chi, come me, non la conosceva, ecco il listino della EV Zero:

https://www.quattroruote.it/listino/tazzari-ev/zero
Eppure ne avevo parlato della Tazzari nel Topic degli Avvistamenti elettrici https://www.tazzari-zero.com/. Tempo fa vedevo parcheggiata uno di quei quadricicli elettrici davanti al supermercato che ho vicino a casa e avevo visto a Bologna dal vivo il loro tributo alla Iso-BMW Isetta: la Microlino https://www.tazzari-zero.com/en/2018/01/presentazione-ufficiale-microlino-by-tazzari-ev/ (Che alla fine non hanno più fatto).
 
La valutazione qualità che devi dare a spot per ogni modello non è male ed è rappresentativa... Riguardo la mia ex bmw mi ci sono ritrovato
 
Credo che l'argomento sia stato sviscerato. Grazie a tutti.
Per eventuali richieste e lamentele ci sono sezioni adatte.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto