Per il discorso young timer, ho acquistato un paio di numeri, mi è piaciuto sia lui che le auto che han provato.
D'altronde sono le auto della mia adolescenzae infanzia, quelle che non vedevo l'ora di guidare.
Poi si sa, da grandi si perde un po' di quell'emozione che si ha da ragazzi.
Poi mi sono posto dei limiti, sono già abbonato a 2 riviste, quindi ho fatto delle scelte.
Per ora young timer non viene distribuito in abbonamento, ma penso che per il successo che sta avendo, la questione sia al vaglio nella redazione.
Per il discorso Quattroruote, mah, francamente mi ritrovo come pilota, una volta lo sbranavo, listino compreso.
Piccola nota: @pilota54 io ho come credo ricordi 30 anni, alla mia età te le riviste mi sembra di capire le divoravi, siamo sicuri che sia solo colpa nostra?
Secondo me è un po' tutto, le auto, noi che ci emozioniamo meno perché le auto sono meno emozionanti e anche le riviste.
A mio parere ci vuole che si vada più in profondità nei discorsi. Sarebbe bello una rubrica mensile di tecnica, che mostri qualche dettaglio di motori, trasmissioni o meccanica dell'auto. Ma non in via generica, ma proprio con pezzi in vista, magari con il contributo dell'ing. Massa o altri come lui.
Poi io affiancherei a questo di tecnica uno su infotaiment o adas, insomma l'informatica che avanza, ma non solo le informazioni minime fornite nelle prove su strada.
Oppure si potrebbero alternare le 2 rubriche...
Insomma vorrei qualcosa in più, qualcosa che possa stimolarea curiosità di come sono fatte le auto, non solo sapere come funzionano e quanto consumano.
D'altronde sono le auto della mia adolescenzae infanzia, quelle che non vedevo l'ora di guidare.
Poi si sa, da grandi si perde un po' di quell'emozione che si ha da ragazzi.
Poi mi sono posto dei limiti, sono già abbonato a 2 riviste, quindi ho fatto delle scelte.
Per ora young timer non viene distribuito in abbonamento, ma penso che per il successo che sta avendo, la questione sia al vaglio nella redazione.
Per il discorso Quattroruote, mah, francamente mi ritrovo come pilota, una volta lo sbranavo, listino compreso.
Piccola nota: @pilota54 io ho come credo ricordi 30 anni, alla mia età te le riviste mi sembra di capire le divoravi, siamo sicuri che sia solo colpa nostra?
Secondo me è un po' tutto, le auto, noi che ci emozioniamo meno perché le auto sono meno emozionanti e anche le riviste.
A mio parere ci vuole che si vada più in profondità nei discorsi. Sarebbe bello una rubrica mensile di tecnica, che mostri qualche dettaglio di motori, trasmissioni o meccanica dell'auto. Ma non in via generica, ma proprio con pezzi in vista, magari con il contributo dell'ing. Massa o altri come lui.
Poi io affiancherei a questo di tecnica uno su infotaiment o adas, insomma l'informatica che avanza, ma non solo le informazioni minime fornite nelle prove su strada.
Oppure si potrebbero alternare le 2 rubriche...
Insomma vorrei qualcosa in più, qualcosa che possa stimolarea curiosità di come sono fatte le auto, non solo sapere come funzionano e quanto consumano.